View Full Version : Racconto di un oc fallito...AMD TI ODIO! :D
Salve a tutti...
Ho il seguente hw:
amd x2 5200+ windsor (tdp 89w)
4gb ocz platinum edition cl4@voltaggio 2.2
m2n-sli
Cooled by zalman 9700led
Non ho mai fatto oc in vita mia, ma volevo dare una bella smossa a questo amd visto che non ho money per cambiare cpu...
preso dalla gioia di provare, mi abbasso verso il controllo delle ventole e metto tutto al max...il rumore sale e la gioia anche...
provo leggero oc (10mhz) con clockgen, freeze del pc!
Ok, colpa di vista 64bit
riavvio entro nel bios e mi faccio prendere dalla mano
bus 246mhz (cosi' lo porto a 3,2ghz penso)
alzo il cl delle ram a 6, cosi' penso se sale di tanto non ci son problemi
abbasso l'ht a 3
Riavvio e...
neanche schermata di bios, tutto impallato
levo la batteria, aspetto e rimetto riparte tt ok e setto soltanto il bus a 215, di modo che le memorie lavorano almeno a 800mhz...
qundi la cpu ora sta a 2.8ghz...
che salto!
Cavolate a parte, dove ho sbagliato?
dovevo andare un po' su col vcore?
inoltre come faccio a vedere la temperatura dei core? su che temp mi devo fermare?
grazie
Simone
logicamente ho fixato il bus pci-e
ma il vcore di questa cpu quanto e'? io uso quella di def ovvero 1,248
skizzo03
23-08-2007, 21:30
mah primo devi postarci la tua configurazione ovvero
marca di ram
scheda madre
alimentatore
poi ci sarebbe una bella guida in rilievo :rolleyes:
le guide l'ho lette e rilette...ma sti amd mi sembrano tanto complicati, solo per capire come cavolo funziona il divisore delle ram :D
sche madre l'ho scritto, asus m2n-sli (quindi nvidia 570)
le ram pure, ocz platinum edition garantite dalla casa cl4 a voltaggio di 2,2
alimentantore un colorsit da 550 o 650w non ricordo, sono in attesa di cambiarlo!
Come temperature con questo oc sono sui 40/41° in full, la mobo sui 35°
Asus probe mi dice che il vcore e' 1,4 cpuz 1,248, a quale devo credere?
Abadir_82
24-08-2007, 15:18
Io ho la tua stessa scheda madre. Il 4600+ windsor l'ho portato a 310 x 9 con ht a 4x. Tutto va che è un piacere. Ora sto provando a salire ancora.
Una cosa ho notato: sopra i 300 di fsb l'opzione "533" delle ram nel bios non fa neanche partire il pc. Se scelgo 667 funziona.
se ti consola ho lo stesso problema, solo che ho una DFI nf4-UltraII-m2 e un 3800+ x2
non so com'è ma oltre i 220 di bus non va se tengo il moltiplicatore della cpu a 10
se invece lo abbasso a 8 posso portare il bus fino a 265 in tranquillità (che poi sono sempre 2200mhz), non so come mai credo che sia il divisore che scazza con le ram, ho provato sia delle ddr2 533 che 667
boh
Abadir_82
24-08-2007, 17:01
Con quell'identica dfi ho lo stesso problema anche io. Le ho provate tutte ma non c'è stato verso. Mi sono arreso a tenerlo a 239*11,5.
oh, meno male!! (si fa per dire)
pensavo di essere io ad avere la sfiga attaccata sulle spalle...
che bios hai? forse dovrei provare a mettere quello per le cpu a 65nm e usare un mezzo moltiplicatore...
comunque la mobo so per certo che è buona, ho visto recensioni dove bootava a 400 di bus...
possibile quindi che il problema sia imputabile alle ram?
mi sembra che con questi divisori sia un casino...o no?
Abadir_82
25-08-2007, 03:01
oh, meno male!! (si fa per dire)
pensavo di essere io ad avere la sfiga attaccata sulle spalle...
che bios hai? forse dovrei provare a mettere quello per le cpu a 65nm e usare un mezzo moltiplicatore...
comunque la mobo so per certo che è buona, ho visto recensioni dove bootava a 400 di bus...
Al momento monta il bios di aprile 2007. Dovrei aggiornarlo e riprovare, ma non ho voglia, alla fine è un pc per uso office, per cui non sto a sbattermi più di tanto :D
Abadir_82
25-08-2007, 03:05
oh, meno male!! (si fa per dire)
pensavo di essere io ad avere la sfiga attaccata sulle spalle...
che bios hai? forse dovrei provare a mettere quello per le cpu a 65nm e usare un mezzo moltiplicatore...
comunque la mobo so per certo che è buona, ho visto recensioni dove bootava a 400 di bus...
Al momento monta il bios di aprile 2007. Dovrei aggiornarlo e riprovare, ma non ho voglia, alla fine è un pc per uso office, per cui non sto a sbattermi più di tanto :D
Al momento monta il bios di aprile 2007. Dovrei aggiornarlo e riprovare, ma non ho voglia, alla fine è un pc per uso office, per cui non sto a sbattermi più di tanto :D
mi sa che hai l'ultimo
possibile quindi che il problema sia imputabile alle ram?
mi sembra che con questi divisori sia un casino...o no?
quoto in attesa di una risposta!
se la mobo bootava a 400mhz di bus (il doppio @default? :confused: ) il problema sara' delle ram visto che non ho problemi di temp?
mi dite il vcore di queste cpu?
lo imposto manuale dal bios che scazza tutto se metto auto!
ma non ho voglia, alla fine è un pc per uso office, per cui non sto a sbattermi più di tanto :D
un x2 5200 e 4GBdi ram per uso office?
e poi vuoi overc?
ma che devi scrivere un romanzo di 99999999 pagine con una collezione di immagini del mondo?
un x2 5200 e 4GBdi ram per uso office?
e poi vuoi overc?
ma che devi scrivere un romanzo di 99999999 pagine con una collezione di immagini del mondo?
:D :D :D
cmq nessuno che mi sappia aiutare?
un x2 5200 e 4GBdi ram per uso office?
e poi vuoi overc?
ma che devi scrivere un romanzo di 99999999 pagine con una collezione di immagini del mondo?
poi con questo titolo che lascia a desiderare...........non è che se non riesci a overclokkare devi per forza giustificarti dicendo amd fa schifo!!!!(senza offesa)
poi con questo titolo che lascia a desiderare...........non è che se non riesci a overclokkare devi per forza giustificarti dicendo amd fa schifo!!!!(senza offesa)
si ma non dovevi quotare me.. ma lui
ho quotato te perchè la tua battuta mi ha fatto ridere:D :D
poi con questo titolo che lascia a desiderare...........non è che se non riesci a overclokkare devi per forza giustificarti dicendo amd fa schifo!!!!(senza offesa)
il fatto che abbia amd significa che mi sta simpatica o sbaglio?
Il fatto che amd si occhi meno di intel e' cosa nota....
Quindi :)
Era un tono scherzoso, se vedi che c'e' la faccina dopo...
cmq vorrei 1aiutino se possibile!
grazie
Abadir_82
26-08-2007, 19:43
A dire la verità il pc di mio padre monta un 4400+ 65nm, 2 GB di ram e due dischi in raid 1. Ho puntato sulla sicurezza :D
il fatto che abbia amd significa che mi sta simpatica o sbaglio?
Il fatto che amd si occhi meno di intel e' cosa nota....
Quindi :)
Era un tono scherzoso, se vedi che c'e' la faccina dopo...
cmq vorrei 1aiutino se possibile!
grazie
ok ma potevi mettere un titolo più carino...ciao...
Possibile che basti una parola del titolo a fare vedere problemi che non ci sono? Basta con le polemiche inutili per favore.
morris2003
27-08-2007, 11:39
Provare ad alzare il Vcore della CPU?
cmq anch'io ho un AMD Athlon X2 5200+, Asus M2N-SLI Deluxe, 2gb Ram Corsair PC6400...e il massimo ke posso OC è 2795...di + il pc nn si accende...quando mi arriveranno le nuove ventole aumenterò un pò il Vcore...almeno superare i 3,0ghz...almeno quello!!! :D
beh a 2800 sta tranquillissimo il mio :)
ma il vcore@def quanto è?
perche' misa che con auto e' downvoltata la mia cpu!
Abadir_82
27-08-2007, 13:12
Il mio si accende fino a 300*10, però la stabilità la riesco ad ottenere fino a 310-312*9 = 2808 MHz massimo. Ad ogni modo hai provato ad alzare di pochissimo anche il voltaggio del chipset o dell bus Ht ?
come prima cosa volevo sapere quanto sono i voltaggi base della cpu, in modo da settarli manualmente!
Per il chipset e l'htt non sapevo si potessero variare i voltaggi!
Ma la temp gia' sale parecchio cosi' quindi penso che mi devo inventare qualche sisema di raffreddamento!
Abadir_82
27-08-2007, 14:58
Sì, li puoi variare. In Jumperless setting trovi una voce "advanced voltages" o qualcosa di simile. Per i voltaggi non sono sicuro ma mi pare che per la cpu sia 1.35V.
Io ho una ventola da 120 cm in estrazione, una da 120 cm in immissione, uno scynthe infinity con ventola da 12 e le temperature oscillano tra i 30 in idle e 60-65° sotto sforzo.
io con oc leggero circa 8% quindi a 2,8ghz 41° sotto sforzo temp ambiente 25/27°
devo trovare il vcore esatto ma sul sito amd hanno cambiato tutto
ghghghgh
skizzo03
27-08-2007, 22:59
beh io ho quasi sempre avuto amd fin dai tempi del mitico amdk6 233....
e posso dire che è veramente unico.... ora attualmente ho un 3800x2 che stà tranquillo a 250x10 a v-core 1,312 1,346 260x10 270x10 1,412 300x10 1,580 ed è un 939 e soprattutto ad aria :D amd per mè è il miglior compromesso prezzo qualità...certo non sarà come i conroe ma il prezzo di vendita di questi ultimi è esageratamente maggiore rispetto ad amd :)
grossi grossi grossi problemi :(
instabilita' piu' totale!
Ho settato tutto a manuale e il vcore a 1,35! Il bios lo rileva a 1.46 effettivi cpuz 1,28 probe come il bios
Instabilita' piu' totale, orthos da errore praticamente subito...e win si riavvia sempre...
Che puo' essere?
Abadir_82
28-08-2007, 19:23
MAgari le ram. Hai provato ad abbassare la frequenza od alzare i timings?
MAgari le ram. Hai provato ad abbassare la frequenza od alzare i timings?
si probabilmente la colpa e' loro, ma la cosa che mi stupisce è che non vanno nemmeno a quanto sono testate....se le vendi a cl4@2.1v devono esserlo a quella frequenza punto!
Ho provato anche a 2.2 ma niente :(
puo' darsi che sia l'ali?
mi sembra che dia risultati alquanto sballati....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.