kitarrina
23-08-2007, 21:08
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e son molto contento perchè da un po' ho scoperto che ci sono persone come voi appassionate di pc che mettono a disposizione di tutti noi, inesperti dell'argomento, le proprie conoscenze. Quindi GRAZIE!
Vi racconto la mia odissea cominciata 2 mesi fa!
Posseggo un notebook toshiba satellite 1800-400 (anno 2001 circa):
celeron 800
mobo toshiba s1800-400(non so altro, info di aida 32)
ram 128 pc100-sdram
HD 15 giga
lettore dvd-rom (teac DV 28E-A)
2 porte USB 1
2 anni fa ho installato su questo amabile muletto Win XP sp2 senza alcun problema, lento ma non ha mai perso un colpo.
6 mesi fa il lettore dvd decide di non leggere più i cd, di nessun tipo, originali e non! In compenso i dvd funzionano perfettamente, originali e non, film, dati, programmi da installare...insomma tutto ok.
1 step. Dopo 2 anni di utilizzo intenso, media di 5-6 ore al giorno, il sistema si è decisamente appesantito, il pc è diventato molto lento e ho pensato di formattarlo e ho pensato di installare ubuntu 6.06...per provarlo, tutti dicono che linux sia una figata, voglio provarlo!!!!
lo scarico, masterizzo l'immagine del cd su un dvd e...non funziona!!! la mia ignoranza non mi fa capire perchè.
Viene caricata la prima pagina del menu e quando gli do il comando “installa”...esce: invalid compressed format...err=1 system halted....e nulla più, tutto piantato.
Ho fatto mille tentativi, nulla; ho scaricato anche le versioni 6.06 e 7.04...iso dvd perchè avevo pensato che non andasse bene masterizzare un'immagine cd su supporto dvd...ma nulla, ora error=2.
Ah, ho provato tutti i dvd sul mio pc desktop di casa: FUNZIONANO PERFETTAMENTE!!!MORALMENTE TRAGICO.
Avrò usato 10 dvd per niente.
2 step. Ormai che avevo deciso di formattarlo creo un'immagine (.nrg, uso nero6 e mi fa fare solo quella) del mio cd di XP sp2, DEVO MASTERIZZARLA PER FORZA SU SUPPORTO DVD e provo a reinstallare il SO.
Nulla, dopo avermi chiesto se voglio partire da cd compare: “La riga del file INF \i386 \txtsetup.sif non è valida. Impossibile continuare l'installazione”. E si blocca.
Inutile dire che ho provato il dvd sul mio pc desktop e funziona perfettamente in più funziona sul laptop di un mio amico (IBM PIII 800-866? anno 2003).
Siccome avevo letto che con i pc vecchi come il mio era meglio scrivere i dvd a bassa velocità, ho fatto un'altra copia a velocità bassissima (2X) sempre di win xp e nulla.
Ho pensato allora di informarmi per cambiare il lettore dvd, credo che il problema allora sia il mio lettore. Per questo ho letto le 150 pagine del forum apposito di Cisto: non ne sono venuto a capo, ha senso montare un masterizzatore dvd 8X su questa macchina? Credo di no. E ho il terrore che non funzioni nemmeno se pregassi fino alla fine del mondo.
Sono andato per negozi e nessuno vuole/può aiutarmi, al centro assistenza toshiba di torino, dovevivo, la risposta è stata:”lasciaci il pc che, se si può, ti montiamo un masterizzatore 8X dual layer...150€, ma state fuori? 150€ per un pc di 6 anni fa? Senza sapere nemmeno se funziona poi. E cosa me ne faccio con un celeron 800 di un masterizzatore dvd 8X?
Allora ho smontato da solo il lettore dvd, bel lavoretto :-) nonché bella soddisfazione personale, e ho provato il lettore dvd (IBM) di un mio amico...ovviam mi da errore IDE #1 error, ho provato a mettere il jumper sull'HD in tutte le posizioni possibili ma nulla, sempre stesso errore oppure schermata nera e non succede nulla, ho un toshiba, non sarà compatibile, ma la cosa buffissima è che sul pc del mio amico il mio lettore TEAC 28E-A FUNZIONA perfettamente ma non vede i cd!!!
Scusate ma allora tutta la storia del c-sel/r-csel??? Ma che cccavolo succede?
Mi viene il dubbio che allora ci sia qualche strana entità che fa cose buffe e mi prende in giro, già ero gasato a comprarmi un lettore nuovo, patchare il firmware e smanettare di brutto ma alla luce di questa prova in cui il mio pc non vede il lettore di un altro ma un altro vede il mio sto per arrendermi!!!! Che vorrà dire?
ANCHE SE CONFESSO CHE NON VORREI PROPRIO MOLLARE.
E vi dirò di più: a me sta cosa che le case produttrici di laptop facciano sti giochetti mi manda fuori dalla rabbia: sicuro che non comprerò mai più Toshiba. Devo però renderle atto che questo pc ha funzionato perfettamente fino ad un anno fa, 5,5 anni senza un problema, con quello che lo pagai a me sembra giusto, che ne pensate?
Ah, con il laptop del mio amico ho anche provato a installare il SO su un HD 2,5” e poi collegarlo al mio ma non lo riconosce neanche a morire. Schermata nera e via! Tutto piantato!
Domanda: qualcuno ha la più pallida idea se e cosa posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie infinite e un saluto a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è la prima volta che scrivo e son molto contento perchè da un po' ho scoperto che ci sono persone come voi appassionate di pc che mettono a disposizione di tutti noi, inesperti dell'argomento, le proprie conoscenze. Quindi GRAZIE!
Vi racconto la mia odissea cominciata 2 mesi fa!
Posseggo un notebook toshiba satellite 1800-400 (anno 2001 circa):
celeron 800
mobo toshiba s1800-400(non so altro, info di aida 32)
ram 128 pc100-sdram
HD 15 giga
lettore dvd-rom (teac DV 28E-A)
2 porte USB 1
2 anni fa ho installato su questo amabile muletto Win XP sp2 senza alcun problema, lento ma non ha mai perso un colpo.
6 mesi fa il lettore dvd decide di non leggere più i cd, di nessun tipo, originali e non! In compenso i dvd funzionano perfettamente, originali e non, film, dati, programmi da installare...insomma tutto ok.
1 step. Dopo 2 anni di utilizzo intenso, media di 5-6 ore al giorno, il sistema si è decisamente appesantito, il pc è diventato molto lento e ho pensato di formattarlo e ho pensato di installare ubuntu 6.06...per provarlo, tutti dicono che linux sia una figata, voglio provarlo!!!!
lo scarico, masterizzo l'immagine del cd su un dvd e...non funziona!!! la mia ignoranza non mi fa capire perchè.
Viene caricata la prima pagina del menu e quando gli do il comando “installa”...esce: invalid compressed format...err=1 system halted....e nulla più, tutto piantato.
Ho fatto mille tentativi, nulla; ho scaricato anche le versioni 6.06 e 7.04...iso dvd perchè avevo pensato che non andasse bene masterizzare un'immagine cd su supporto dvd...ma nulla, ora error=2.
Ah, ho provato tutti i dvd sul mio pc desktop di casa: FUNZIONANO PERFETTAMENTE!!!MORALMENTE TRAGICO.
Avrò usato 10 dvd per niente.
2 step. Ormai che avevo deciso di formattarlo creo un'immagine (.nrg, uso nero6 e mi fa fare solo quella) del mio cd di XP sp2, DEVO MASTERIZZARLA PER FORZA SU SUPPORTO DVD e provo a reinstallare il SO.
Nulla, dopo avermi chiesto se voglio partire da cd compare: “La riga del file INF \i386 \txtsetup.sif non è valida. Impossibile continuare l'installazione”. E si blocca.
Inutile dire che ho provato il dvd sul mio pc desktop e funziona perfettamente in più funziona sul laptop di un mio amico (IBM PIII 800-866? anno 2003).
Siccome avevo letto che con i pc vecchi come il mio era meglio scrivere i dvd a bassa velocità, ho fatto un'altra copia a velocità bassissima (2X) sempre di win xp e nulla.
Ho pensato allora di informarmi per cambiare il lettore dvd, credo che il problema allora sia il mio lettore. Per questo ho letto le 150 pagine del forum apposito di Cisto: non ne sono venuto a capo, ha senso montare un masterizzatore dvd 8X su questa macchina? Credo di no. E ho il terrore che non funzioni nemmeno se pregassi fino alla fine del mondo.
Sono andato per negozi e nessuno vuole/può aiutarmi, al centro assistenza toshiba di torino, dovevivo, la risposta è stata:”lasciaci il pc che, se si può, ti montiamo un masterizzatore 8X dual layer...150€, ma state fuori? 150€ per un pc di 6 anni fa? Senza sapere nemmeno se funziona poi. E cosa me ne faccio con un celeron 800 di un masterizzatore dvd 8X?
Allora ho smontato da solo il lettore dvd, bel lavoretto :-) nonché bella soddisfazione personale, e ho provato il lettore dvd (IBM) di un mio amico...ovviam mi da errore IDE #1 error, ho provato a mettere il jumper sull'HD in tutte le posizioni possibili ma nulla, sempre stesso errore oppure schermata nera e non succede nulla, ho un toshiba, non sarà compatibile, ma la cosa buffissima è che sul pc del mio amico il mio lettore TEAC 28E-A FUNZIONA perfettamente ma non vede i cd!!!
Scusate ma allora tutta la storia del c-sel/r-csel??? Ma che cccavolo succede?
Mi viene il dubbio che allora ci sia qualche strana entità che fa cose buffe e mi prende in giro, già ero gasato a comprarmi un lettore nuovo, patchare il firmware e smanettare di brutto ma alla luce di questa prova in cui il mio pc non vede il lettore di un altro ma un altro vede il mio sto per arrendermi!!!! Che vorrà dire?
ANCHE SE CONFESSO CHE NON VORREI PROPRIO MOLLARE.
E vi dirò di più: a me sta cosa che le case produttrici di laptop facciano sti giochetti mi manda fuori dalla rabbia: sicuro che non comprerò mai più Toshiba. Devo però renderle atto che questo pc ha funzionato perfettamente fino ad un anno fa, 5,5 anni senza un problema, con quello che lo pagai a me sembra giusto, che ne pensate?
Ah, con il laptop del mio amico ho anche provato a installare il SO su un HD 2,5” e poi collegarlo al mio ma non lo riconosce neanche a morire. Schermata nera e via! Tutto piantato!
Domanda: qualcuno ha la più pallida idea se e cosa posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie infinite e un saluto a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!