PDA

View Full Version : Modificare schermata logon


tangerinedream
23-08-2007, 18:21
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho installato Windows Vista su uno dei miei pc (in realtà l'unico in grado di supportare l'interfaccia video.... :D )

A parte vari problemi di blocchi (uac, proprietario cartelle disco, ecc.) che ho rimosso totalmente, funziona tutto correttamente.

Non ho trovato da nessuna parte però come modificare quell'orripilante schermata iniziale (al logon per intenderci) e rimettere la cara vecchia schermatina classica, dove dopo aver premuto ctrl-alt-canc ti appaiono user, password e dominio... :muro:

Nonostante il pc sia membro del mio dominio quella cosa inguardabile non se ne va!! Con XP si poteva rimuovere facilmente, addirittura se il pc aveva la join al dominio non c'era alternativa!

Su google non ho trovato nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi????

Grazie a chiunque risponderà!! :)

Pr|ckly
23-08-2007, 23:42
A parte vari problemi di blocchi (uac [...]) che ho rimosso totalmente

Cambiare non si può però puoi modificarla in modo da poter inserire l'utente manualmente.
Dai un'occhiata qua:

http://www.windowserver.it/Articoli/Informativi/SistemiOperativi/WindowsVista/Novit%C3%A0sullaSicurezza/tabid/174/Default.aspx

Riguardo al tuo quote, ti sei informato a cosa servisse quella protezione che hai disabilitato?

Dai una lettura anche a questo link:

http://www.pctuner.net/articoli/Software/615/Guida_all’uso_di_Microsoft_Windows_Vista_-_parte_3/2.html

tangerinedream
23-08-2007, 23:58
Cambiare non si può però puoi modificarla in modo da poter inserire l'utente manualmente.
Dai un'occhiata qua:

http://www.windowserver.it/Articoli/Informativi/SistemiOperativi/WindowsVista/Novit%C3%A0sullaSicurezza/tabid/174/Default.aspx


Grazie per la dritta! Questo link lo avevo già guardato, però non è esattamente quello che vorrei fare... mi sa che la rassegnazione dovrà prendere il posto della testardaggine!! :D :D :D

Riguardo al tuo quote, ti sei informato a cosa servisse quella protezione che hai disabilitato?


Si, infatti secondo me è molto utile per evitare che io debba uscire a reinstallare un pc perchè mi cancellano i files di sistema... :muro: però... :D ...l'amministratore si sistema sarei io... :D e sul mio pc devo poter fare tutto!!! Mi sono ingegnata anche a modificare il proprietario per tutto il contenuto di C quando con orrore ho visto che non potevo eliminare i files temporanei!!!!! :D

Pr|ckly
24-08-2007, 00:03
Forse ti sfugge che non perdi i poteri amministrativi, lavori solamente con poteri più bassi e li elevi al momento del bisogno.
Tutto ciò implica maggiore sicurezza.

Io uso Vista con utenza facente parte del gruppo Users, sono molto più al sicuro visto che lavoro con i permessi di scrittura sulle cartelle di sistema disabilitati e quando devo agire come amministratore appare l'UAC e mi chiede di inserire la password.
Tac, mi ritrovo amministratore.
Cosa cambia? Poco o nulla nei fatti, moltissimo nella sicurezza. :)

tangerinedream
24-08-2007, 00:17
Forse ti sfugge che non perdi i poteri amministrativi, lavori solamente con poteri più bassi e li elevi al momento del bisogno.
Tutto ciò implica maggiore sicurezza.

Io uso Vista con utenza facente parte del gruppo Users, sono molto più al sicuro visto che lavoro con i permessi di scrittura sulle cartelle di sistema disabilitati e quando devo agire come amministratore appare l'UAC e mi chiede di inserire la password.
Tac, mi ritrovo amministratore.
Cosa cambia? Poco o nulla nei fatti, moltissimo nella sicurezza. :)

Non discuto su questo. Solo che sul mio pc in pratica: o apro il regedit, o le console amministrative, insomma, per ogni cosa che faccio mi compare la schermata di protezione... diventava un po' fastidioso! Il pc lo uso solo io...
L'utilizzo di outlook 2007 per le mail e un po' di navigazione con un firewall hardware e un server exchange rende improbabile che mi becchi qualche schifezza o virus (almeno, fino ad oggi non è mai successo!)