PDA

View Full Version : SE AMATE LINUX NON COMPRATE MAI PIU' SV ATI


Rizlo+
23-08-2007, 16:54
E' uno sfogo ma spero gli utenti di questo forum che hanno a cuore veramente il software libero siano d'accordo con me.

E' anche ora di finirla col dire che sono buone schede video per il prezzo che hanno.. IMHO danno un sacco di problemi anche sotto windows!!

I drivers per win sono fatti coi piedi, quelli per linux molto peggio col c***

E se non intendono cambiare la situazione (dicono di volerlo fare ma finora sono solo parole) è giusto che gli utenti linux SMETTANO di comprarle!
E specialmente smettere di comprare portatili o dispositivi embedded che le montano(perchè quelle sono e quelle ti devi tenere).

Azz non se ne può più che rilasciano un aggiornamento dei driver per windows ogni settimana(quasi) e per linux mesi e mesi senza nulla di nulla e quando ne escono di nuovi continuano a fare schifo...
Se non vogliono sprecare risorse dei programmatori per pochi utenti linux rispetto alla maggioranza win che almeno si decidano a rilasciare i sorgenti dei driver!!
Ma dico ma cosa ca*** gli costa, vendono hardware mica software, non ci guadagnano niente sui driver perchèèè??? :muro: :muro:

maurinO_o
23-08-2007, 16:57
quale miglior consiglio da seguire se non il proprio :rolleyes:

Rizlo+
23-08-2007, 17:00
e mi viene il nervoso pensando a quelli che si gongolano per 2-3 fps in più rispetto a nvidia nello sparatutto di turno magari grazie ai "nuovi portentosi catalyst" ma andatevene a ca**** scusate ma non ne posso più.

Meno male che saranno 3 anni che non entro nella sezione "schede video" e non intendo farlo, sennò temo di non riuscire a mantenere la decenza minima...:mad:

Gh0stRiDer
23-08-2007, 17:04
e mi viene il nervoso pensando a quelli che si gongolano per 2-3 fps in più rispetto a nvidia nello sparatutto di turno magari grazie ai "nuovi portentosi catalyst" ma andatevene a ca**** scusate ma non ne posso più.

Meno male che saranno 3 anni che non entro nella sezione "schede video" e non intendo farlo, sennò temo di non riuscire a mantenere la decenza minima...:mad:
ti capisco... anche io sono in attesa di mettere nvidia :(

Barra
23-08-2007, 17:45
non voglio giustificare nessuno. Pero ATI è da poco stata acquisita da AMD.

Hanno promesso che la situazione cambierà ma sono certo che anche con tutto il buon impegno non si possa riprogettare da 0 1 driver in poco tempo. Soprattutto visto che il NS mercato è abbastanza ridotto. Piuttosto che smettere di acquistare lasciando sul mercato 1 solo competitor (con il rischio che anche questo inizi a prenderci 1 po sottogamba) perchè non organizziamo 1 raccolta firme o qualcosa del genere x dire ad AMD di darsi 1 svegliata????

Fil9998
23-08-2007, 19:11
concordo: i drivers ATI fan schifo pure sotto winzozz...

fortunatamente qualche anno fa vidi la luce, vendetti il PC con win e con ATI.

ora sono un uomo nuovo, non ho titubanze, ho visto la luce,
e già che c'ero ci ho messo gli effetti D, il composite e il cubo rotante e exposè ...



per gli altri tutto ciò è solo pura (I)nvidia...





:D :D :D :D

Neon87
23-08-2007, 19:19
ho sempre e solo avuto nvidia... per il semplice fatto che chi mi vende il pc tratta soprattutto quelle e ho sempre viaggiato benissimo...

1 settimana fa ho comprato un portatile usato (un hp nx9110) con sk video ati...
a parte che non ho ancora capito dove si scaricano i driver da internet visto che quel modello sembra non esistere...
su linux (distro ubuntu festy) ha installato lui i driver e compiz ha funzionato alla prima!

ho tanta fortuna per le schede video... ora il problema è capire come faccio a usarla su windows :D

WebWolf
23-08-2007, 19:59
ho sempre e solo avuto nvidia... per il semplice fatto che chi mi vende il pc tratta soprattutto quelle e ho sempre viaggiato benissimo...

1 settimana fa ho comprato un portatile usato (un hp nx9110) con sk video ati...
a parte che non ho ancora capito dove si scaricano i driver da internet visto che quel modello sembra non esistere...
su linux (distro ubuntu festy) ha installato lui i driver e compiz ha funzionato alla prima!

ho tanta fortuna per le schede video... ora il problema è capire come faccio a usarla su windows :D

Dovremmo creare 'Line', un emulatore di driver linux per windows ;)

Artemisyu
23-08-2007, 20:01
ho sempre e solo avuto nvidia... per il semplice fatto che chi mi vende il pc tratta soprattutto quelle e ho sempre viaggiato benissimo...

1 settimana fa ho comprato un portatile usato (un hp nx9110) con sk video ati...
a parte che non ho ancora capito dove si scaricano i driver da internet visto che quel modello sembra non esistere...
su linux (distro ubuntu festy) ha installato lui i driver e compiz ha funzionato alla prima!

ho tanta fortuna per le schede video... ora il problema è capire come faccio a usarla su windows :D

L'nx9110 ha una scheda video ati che funziona con i driver liberi del kernel :)
E va categoricamente fatta funzionare con quelli, pena grossi casini :)

Dcromato
23-08-2007, 20:02
L'nx9110 ha una scheda video ati che funziona con i driver liberi del kernel :)
E va categoricamente fatta funzionare con quelli, pena grossi casini :)
ma è accellerata 3d con quelli?

Artemisyu
23-08-2007, 20:10
ma è accellerata 3d con quelli?

Certo che si :)
I driver del kernel accelerano tutte le ati dalla 7000 alla X700 :)

Trokji
23-08-2007, 22:32
Ragazzi ho una 1650 pro. Provato cedega: oblivion partiva ma con artefatti grafici assurdi e non era possibilegiocarci (non dico che era brutto ma proprio che nemmeno andava avanti una volta entrati nel gioco). Gothic 3 nemmeno si avviava. Se sotto linux con una nvidia si può mandare ben cedega credo che purtroppo dovrò abbandonare ATI, pur supportando questa folding@home ed avendo il controllo (le nuove x 2xxx ) via software dei voltaggi

Mafio
23-08-2007, 22:55
stesso mio problema con la sound blaster x-fi, sotto linux non c'è nessuna differenza con la ac97 integrata merdosa...solo che la miaa x-fi costa 200euro:muro: :muro: :muro:

psychomantum
23-08-2007, 23:07
gia.. però ragazzi pensateci, dell ora monta ubuntu, mr dell vuole compiz che funge di default nei pc che montano ati, per me quando l'intero mercato dell avrà bbbbuntu preinstallato allora si, avremo dei driver migliori

Neon87
23-08-2007, 23:23
L'nx9110 ha una scheda video ati che funziona con i driver liberi del kernel :)
E va categoricamente fatta funzionare con quelli, pena grossi casini :)

grazie mille della info!
delle schede ati so meno di niente!

zephyr83
24-08-2007, 06:08
ho sempre e solo avuto nvidia... per il semplice fatto che chi mi vende il pc tratta soprattutto quelle e ho sempre viaggiato benissimo...

1 settimana fa ho comprato un portatile usato (un hp nx9110) con sk video ati...
a parte che non ho ancora capito dove si scaricano i driver da internet visto che quel modello sembra non esistere...
su linux (distro ubuntu festy) ha installato lui i driver e compiz ha funzionato alla prima!

ho tanta fortuna per le schede video... ora il problema è capire come faccio a usarla su windows :D
ma sn i driver open o quelli ati??
Certo che si :)
I driver del kernel accelerano tutte le ati dalla 7000 alla X700 :)
Si ma nn è che l'accelerazione sia il massimo! Per compiz e compagnia ok ma per giocarci siamo messi ancora assai male!!

Trokji
24-08-2007, 08:13
Beh almeno l'x-fi l'hai fatta funzionare..io non sono riuscito neppure a farla funzionare.. :( . Comunque ho firmato sia la petizione per i software open che quella per la creative che dia il supporto per linux. petizioni Ati però non si sono viste.
Per i driver ATI: ok anche a me funzionavano per navigare in internet e volendo avrei potuto cercare anche d impostare il cubo.. ma secondo me se non c'è il supporto per cedega e wine (e come ho potuto constatare non c'è proprio..) è inutile

tutmosi3
24-08-2007, 09:23
Vorrei spezzare una lancia a favore della ATI del passato (remoto).
Tanti anni fa queste schede erano davvero buone, specie per utilizzi ludici o di grafica bitmap.
Nel vettoriale già NVidia era avanti.

Purtroppo la situazione si è involuta al livello decisamente scarso del momento con poca luce in fondo ad un tunnel ancora molto lungo.

Da vecchio utente ATI e più recente utente NVidia, sia su Debian che su Windows posso esprimere un guidizio molto più positivo su Nvidia.

Ciao

Mafio
24-08-2007, 09:37
per la x-fi ci sono solo i driver merdosi ma mancano tutte le altre applicazioni contenute nel cd che ti danno con la scheda.

Artemisyu
24-08-2007, 13:00
ma sn i driver open o quelli ati??

Si ma nn è che l'accelerazione sia il massimo! Per compiz e compagnia ok ma per giocarci siamo messi ancora assai male!!

Sull' nx9110 i driver sono quelli open essendo una mobility 9000.

Per quanto rigurda l'accelerazione, tanto quella degli fglrx non è meglio di quella dei driver open, quindi il problema non si pone.
La differenza a favore degli fglrx si vede un po' nelle X600 e X700, ma non è poi sta gran differenza.
Tanto comunque uno cheusa una Ati su Linux, anche fosse una X1950GTOSalcazzoUltraSpecial più che a Tremulous non può giocarci, per mere questioni prestazionali.

Con una mobility radeon 9000 con i driver open Tremulous va a 1024x768 che è un piacere, bello fluido, quindi onestamente non vedo cosa altro si possa desiderare ;)

Artemisyu
24-08-2007, 13:02
Vorrei spezzare una lancia a favore della ATI del passato (remoto).
Tanti anni fa queste schede erano davvero buone, specie per utilizzi ludici o di grafica bitmap.
Nel vettoriale già NVidia era avanti.

Purtroppo la situazione si è involuta al livello decisamente scarso del momento con poca luce in fondo ad un tunnel ancora molto lungo.

Da vecchio utente ATI e più recente utente NVidia, sia su Debian che su Windows posso esprimere un guidizio molto più positivo su Nvidia.

Ciao

Le Ati 9xxx imho erano delle signore schede, hanno iniziato a fare economie e porcate con le X

Artemisyu
24-08-2007, 13:03
IO STO X SBROCCARE!!!!!!!!!!!!!!

ho installato i driver ma sia tremoulous che Ut2004 si aprono e si richiudono senza che io possa fare nulla :mad:

Hai una X1900GT del resto, una delle schede supportate malissimo anche dai driver ufficiali.
Io non mi soprenderei :)

essential__60
24-08-2007, 14:06
Per risolvere i problemi SV Ati nei sistemi Debian based

sudo --freddo apt-get install miracle lourdes sangennaro

:D

Rizlo+
24-08-2007, 14:26
non voglio giustificare nessuno. Pero ATI è da poco stata acquisita da AMD.

Hanno promesso che la situazione cambierà ma sono certo che anche con tutto il buon impegno non si possa riprogettare da 0 1 driver in poco tempo. Soprattutto visto che il NS mercato è abbastanza ridotto. Piuttosto che smettere di acquistare lasciando sul mercato 1 solo competitor (con il rischio che anche questo inizi a prenderci 1 po sottogamba) perchè non organizziamo 1 raccolta firme o qualcosa del genere x dire ad AMD di darsi 1 svegliata????

Ma infatti, economicamente parlando ad ATI/AMD converrebbe molto di più rilasciare i sorgenti dei catalyst per windows che scrivere un buon driver proprietario per linux (ammesso che lo vogliano fare davvero!). Il grosso del lavoro lo farebbe la community...

Artemisyu
24-08-2007, 14:31
Ma infatti, economicamente parlando ad ATI/AMD converrebbe molto di più rilasciare i sorgenti dei catalyst per windows che scrivere un buon driver proprietario per linux (ammesso che lo vogliano fare davvero!). Il grosso del lavoro lo farebbe la community...

Onestamente a me non interessa nè che ATI sviluppi un driver decente, nè che rilasci i sorgenti dei catalist (che sono buoni giusto per farci il brodo, tra l'altro).
ATI dovrebbe rilasciare LE SPECIFICHE delle sue schede, così che i ragazzi del progetto DRI, che sanno come si programma un driver, possano smettere di spararsi nelle palle e possano cominciare a sviluppare un driver come si deve.

Ogni altra "collaborazione" da parte di ATI, francamente, è bellamente inutile.

linuxianoxcaso
24-08-2007, 14:36
Per risolvere i problemi SV Ati nei sistemi Debian based

sudo --freddo apt-get install miracle lourdes sangennaro

:Dio quando aveva la ati usavo un bel gallo nero con la bibbia e andava che era una meraviglia :O
certo ho dovuto sacrificare qualche parente ma vabè :stordita:

tutmosi3
24-08-2007, 14:39
Le Ati 9xxx imho erano delle signore schede, hanno iniziato a fare economie e porcate con le X

Guarda caso le mie. Sono/sono stato utente ATI 9700 Pro R Limited Edition GE e 9800 Powerful.

Ciao

Rizlo+
24-08-2007, 14:39
in effetti ora che ci penso bene è dove volevo arrivare anche io...
LE SPECIFICHE molto meglio dei sorgenti dei driver per win (che a linux servono a ben poco anche se sarebbero cmq meglio di dover fare reverse engineering).

Artemisyu
24-08-2007, 14:42
in effetti ora che ci penso bene è dove volevo arrivare anche io...
LE SPECIFICHE molto meglio dei sorgenti dei driver per win (che a linux servono a ben poco anche se sarebbero cmq meglio di dover fare reverse engineering).

Imho sarebbe peggio del reverse engineering... la struttura dei due sistemi operativi è completamente diversa, ed il modo con cui i driver accedono alle risorse hardware anche :)
Non vedo cosa a cosa possa servire un driver windows ad uno sviluppatore linux, a parte rarissimi casi :)

Rizlo+
24-08-2007, 14:47
già è vero, forse potrebbero aiutare a migliorare cedega :rolleyes: ma non ha nulla a che fare con l'obiettivo di avere dei buoni driver per linux

linuxianoxcaso
24-08-2007, 14:51
già è vero, forse potrebbero aiutare a migliorare cedega :rolleyes: ma non ha nulla a che fare con l'obiettivo di avere dei buoni driver per linux

a sto punto sarebbe meglio wine che è rilasciato sotto lgpl no ? ;)
edit: cioè che non è commerciale più che altro :stordita:

Rizlo+
24-08-2007, 15:03
si ho detto cedega tanto per citare un software che *forse* potrebbe trovare giovamento dal rilascio dei sorgenti dei drivers per win ma non è quello che ci serve!

Cmq mi fa piacere che anche gli utenti di questo forum aiutino a tenere alta l'indignazione nei confronti di ATI/AMD. Da me non avranno + un centesimo...
Peccato che ho un portatile aziendale con la mefitica Xpress 200M :muro: :muro: sulla quale i driver liberi non hanno accelerazione 3D e quelli proprietari neanche vanno. Perlomeno non l'ho pagato coi miei soldi

Trokji
24-08-2007, 18:18
Io parlavo di cedega perché attualmente come prestazioni e compatibilità sinceramente sembra essere avanti a wine.. per il fatto che è a pagamento- a pagamento in parte o non a pagamento compilandolo a mano siamo tutti d'accordo che sarebbe ottimo fosse come wine

Fil9998
25-08-2007, 09:36
per esperienza personle crossover non fa miracoli... giusto M$ office.

Mafio
25-08-2007, 10:25
Per risolvere i problemi SV Ati nei sistemi Debian based

sudo --freddo apt-get install miracle lourdes sangennaro

:D

stralol...comunque il problema dei driver è bello grosso.
speriamo che mister dell scassi il cazzo e faccia pressioni per avere dei driver degni di questo nome.

Ferdy78
25-08-2007, 10:57
Io le ho entrambe:D

Ossia ho una 6150 integrata su mobo asus e poi qualche tempo dopo aver rifatto il nocciolo del pc, presi una radeon x550...ma solo per avere a disposzione un gigozzo pieno :cry: :cry: :cry:

Su xp installavo i driver e tutto bene
Per quel poc che ho usato vista, installavo i driver e al riavvio uscivano messaggi d'errore:D :D (e risolvevo disinstallando e NON installando i driver)....con la nvidia integrata Svista va in tilt..giacchè con 820 mb circa (ram alla video 128 mb il massimo impostabile)...il sistema era del tutto piantato....

Visto che mi sono avvicinato a linux ho provato a scippare la Ati e riattivare la nvidia, ma solo perchè volevo provare sabayon e mandriva one 2007 da cd (che con ati non si avviano prorio) ovviamente il sistema gira decisamente meglio anche se ha solo 820 mb di ram fisica..:D :D

Poi l'ho rimessa per ora..ma non ho avuto rogne nè con le Ubuntu e sue strette derivate (kubuntu, mint etc..) nè con granular (na figata derivata da PClinuxOS ma a livello sw e praticità per niubbio.. fa pietà tanto che l'ho estirpata dopo un pomeriggio... nè con Dream Linux.

TUTTAVIA tenfgo a precisare che non mi arrisico ad installare i driver "ufficiali" anche da Mint e dal suo pannello Envy..in quanto poi non mi riparte più na cippa:D :D :D :D

Me lo tengo con gli open al momento...beryl+emerald+compiz funzionano però...:mbe: :)

ArtX
26-08-2007, 12:30
Non posso che quotare Artemisyu :O
ok i driver ati su linux fanno pietà :D
ma entrambi, sia ati che nvidia sono driver closed, e questo a me non piace tanto, certo, anche a me piacerebbe che su linux ci fossero alcuni programmi anche closed-source, ma un driver cavolo sarebbe meglio opensource per molte ragioni.
per questo la mia prossima scheda sarà una intel integrata :D se più non cambieranno le cose ;)

Rizlo+
26-08-2007, 13:31
ok su questo non si discute ma dovendone sceglierne una delle due per il boicottaggio... :D Il comportamento di ATI/AMD fa si che sotto linux le loro schede facciano effettivamente schifo.