PDA

View Full Version : Vista + Xp e consigli sul partizionamento


Dantes2005
23-08-2007, 15:34
Volendo installare vista ed xp su di una stessa macchina con un hd da 160gb, come consigliereste di partizionare? Edit: vista è già installato, si tratterebbe di aggiungere xp.

Non installo doppio os dai tempi di windows 2000, ho letto che installare semplicemente a crudo un secondo sistema operativo e lasciare la selezione all'avvio alle utlity di microsoft può creare problemi, e che è meglio affidarsi a programmi come pqboot, con cui bisogna però ogni volta nascondere una partizione e scoprire l'altra per avviare l'altro os.

Siccome il computer verrà usato da un incompetente vorrei evitare queste complicazioni, come consigliate di procedere?

Ferdy78
23-08-2007, 15:42
Partendo dal presupposto che per giusta regola, Vista deve essere il primo os installato se si vuole un dual boot corretto e affidabile (il boot manager di xp, non riconoscerebbe Vista se messo nella partizione secondaria in quanto "vecchio") e in tal caso ci sarebbe da smadonnare un pò...

Usa la funzione cerca che se ne è parlato in passato comunque.

In termini di GB a Svista almeno per farlo sopravvivere gli devi lasciare 40 gb...se + è meglio...:stordita: per xp anche meno della metà se non ci deve installare giochi. Fagli però un' archivio in modo da poter effettuare backup e o immettere dati importanti da enterambi i SO;)

Dantes2005
23-08-2007, 16:13
Vista è già installato, si tratta di un portatile con tutto preinstallato.

L'idea era quella di fare una partizione da 20gb per Vista, una da 6~10gb per xp, e due cartelle dati da 60+gb ciascuna rispettivamente per i due os.

Sono pochi i 20gb per Vista? :O

Ferdy78
23-08-2007, 16:21
Vista è già installato, si tratta di un portatile con tutto preinstallato.

L'idea era quella di fare una partizione da 20gb per Vista, una da 6~10gb per xp, e due cartelle dati da 60+gb ciascuna rispettivamente per i due os.

Sono pochi i 20gb per Vista? :O

Si decisamente si.

Ah indi è un portatile, buono, così se va male qualcosa inserisici il disco di ripristino e ripristina il sistema come lo avevi quando è uscito dal negozio, perdendo XP, e partizioni extra;)

Lascia perdere anche perchè vista è originale immagino mentre ....:-)

Dantes2005
23-08-2007, 16:27
Lascia perdere anche perchè vista è originale immagino mentre ....:-)

Cosa dovrei lasciare perdere? Xp ha la sua bella licenza.

Ferdy78
23-08-2007, 16:34
Cosa dovrei lasciare perdere? Xp ha la sua bella licenza.

ok BOOONOOOO ma Vista immagino OEM, ma senza dvd vero?
Bene se hai (o meglio ha) un problema su vista in teoria non ha il dvd del solo SO, ma un cd di ripristino che ripristina L'INTERA PARTIZIONE DA 160 GB COSÌ COME LA CASA DEL PC L'HA FATTA, RIPRISTINANDO VISTA COSÌ COME LO HANNO CONFIGURARTO.

Salta XP e peggio sua partizione di archivio (anche se ti consiglio di farla unica per entrambi)

Insomma fai 45-50 gb per vista 15-20 gb per xp e il resto ARCHIVIO

Prima di partizionare defragga;)

EDIT: anche in questo caso...in caso di rogne grosse con Vista (impossibile avviarlo) perde l'archivio se ripristina con il cd di ripristino :stordita :D

Dantes2005
23-08-2007, 18:45
Installo semplicemente Xp creando le partizioni durante l'installazione o è meglio che usi dei tool come partition magic?

minneapolis
23-08-2007, 19:06
Scusate l'intromissione... :)

@ Dantes2005: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558

Dantes2005
23-08-2007, 22:44
Scusate l'intromissione... :)

@ Dantes2005: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558

Grazie mille per la segnalazione e per la guida. L'avrei cercata da me, ma il search sembra non funzionare, ne con firefox ne con explorer :muro: