View Full Version : Problema Maxtor 160gb sata
nebbia88
23-08-2007, 15:30
aaallora...... innanzitutto ciao a tutti!!!
ho un problemone con un HD maxtor 160gb sata...
in pratica non parte più windows.... dopo pochi secondi schermata blu a scritte bianche per un istante e poi si resetta tutto.....
ho privato le solite cose (fixboot e fixmbr) che a volte erano servite ma niente.... il chkdsk non inizia nemmeno... "Impossibile determinare lo stato e la versione del volume".... il check for errors del partition magic (da un altro windows su un altro disco) mi dice "bad file record signature"... ah dalle risorse del computer si vede ma non si apre e non legge nemmeno la dimensione....
se qualcuno ha consigli mi dica pure....
Ciao e grazie!
alecomputer
23-08-2007, 15:51
Smonta il disco dal computer e mettilo su un altro computer funzionante , quindi da li dai i comandi scandisk e chkdsk .
Se poi ancora non funziona puoi provare i programmi testdisk 6.5 per tentare di ripristinare il disco , e hdtune per controllare eventuali errori di funzionamento del disco .
wizard83
24-08-2007, 07:31
Per caso hai una skeda madre con chipset nvidia nforce4? se è così prova a dare una occhiata quà (http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html) altrimenti se hai proprio perso la partizione leggi quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886)
Ciao!
nebbia88
24-08-2007, 08:53
grazie per le risposte! fa sempre piacere vedere che non è piombato in 3a pagina senza neanche una risposta...
cmq
1) cosa potrebbe cambiare spostandolo un un altro pc?
2) sì, guarda caso è una asus a8n-sli, quindi chipset nForce 4... ma l'HD è un sata1 (almeno credo) quindi non dovrebbe centrare con il bug segnalato...
3) la partizione comunque c'è.... nel senso che il partition magic la vede e la riconosce... solo che non si apre...
wizard83
24-08-2007, 12:28
grazie per le risposte! fa sempre piacere vedere che non è piombato in 3a pagina senza neanche una risposta...
cmq
1) cosa potrebbe cambiare spostandolo un un altro pc?
2) sì, guarda caso è una asus a8n-sli, quindi chipset nForce 4... ma l'HD è un sata1 (almeno credo) quindi non dovrebbe centrare con il bug segnalato...
3) la partizione comunque c'è.... nel senso che il partition magic la vede e la riconosce... solo che non si apre...
Il bug è riferito proprio agli hd sata (1 o 2 è indifferente).
Come prima cosa ti conviene spostare l'hd su un altro pc e così facendo dovresti subito vedere se è possibile accedere alla partizione oppure no.
Fai come ti ha detto alecomputer che và bene.
Se ti legge tutto senza problemi allora è il problema del bios dell'hd.
Leggi come fare per sistemare dal link ke avevo postato in precedenza. Se puoi aggiorna anke il bios della skeda madre.
Ciao!
nebbia88
24-08-2007, 13:57
ok, grazie mille proverò!
nebbia88
25-08-2007, 15:24
niente.... purtroppo neanche collegandolo a una P4P800 funzia...
Soliti errori sia del chkdsk sia del PM.
Ho provato anke hdtune e nella scheda health mi dice che è tutto ok...
Ho fatto anke lo scan (quick scan) e anke lì tutto verde...
Attendo lumi...
Roberto65
25-08-2007, 15:53
Segui il consiglio di Widard83 per il bios.
nebbia88
25-08-2007, 16:44
Come prima cosa ti conviene spostare l'hd su un altro pc. Se ti legge tutto senza problemi allora è il problema del bios dell'hd.
io ho appena scritto che NON funziona neanche sull'altro PC, quindi cosa centra l'incompatibilità del bios con l'nF4? e, cmq, leggendo qui, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302 sembra che il bug riguardi solo i dischi sata2, e il firmware li fà andare in sata1, bel modo di risolvere i problemi.... e cmq il mio è un 6Y160.... DiamondMax9, quindi sata1 e non tra le serie "coinvolte"...
Roberto65
25-08-2007, 16:56
Prova comunque ad aggiornare il bios dell'HD, perchè potrebbe essersi corrotto.
nebbia88
25-08-2007, 18:10
ah ok, questo è un altro discorso... non credevo potesse succedere... provero'. Grazie!
wizard83
26-08-2007, 07:45
Darti una soluzione definitiva è difficile senza avere sotto mano il pezzo.. .l'unica cosa che ti posso dire e che se non risolvi neanke aggiornando il bios dell'hd, l'unica cosa che ti resta da fare è tentare di recuperare il possibile usando easyrecovery o analoghi e poi fartelo sostituire.
Ps: un mio amico ha rotto 4hd maxtor con la a8n-sli di asus per un problema al controller sata integrato con la mobo (quelli del negozio ce ne hanno messo per accorgersene). se puoi controllala o portala dove l'hai presa... se magari hai un amico o un conoscente che ci sà smanettare ti conviene chiedergli aiuto...
Ciao!
wizard83
26-08-2007, 07:46
io ho appena scritto che NON funziona neanche sull'altro PC, quindi cosa centra l'incompatibilità del bios con l'nF4? e, cmq, leggendo qui, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302 sembra che il bug riguardi solo i dischi sata2, e il firmware li fà andare in sata1, bel modo di risolvere i problemi.... e cmq il mio è un 6Y160.... DiamondMax9, quindi sata1 e non tra le serie "coinvolte"...
è il modo di risolvere i problemi di maxtor :D
wizard83
26-08-2007, 07:57
Cmq quando ti scrive "bad file record signature" mettiti il cuore in pace che hai perso la partizione... forse potresti ripristinarla usando un backup del master boot record ma è una procedura rischiosa e potresti danneggiare irreversibilmente i dati che sono ancora nell'hd. usa easyrecovery con la funzione Advancedrecovery e poi da opzioni avanzate selezioni il file system che avevi e magari metti anche la scansione avanzata, facendo così dovresti recuperare il contenuto dell'hd (dipende dallo stato dei dati). Fatto cioò salva i dati su un secondo hd e poi fai un low level format completo con l'utility powermax della maxtor; poi prova a reinstallare windows e vedi come và. se dà ancora rogne allora è il disco andato e se è in garanzia (controlla la data scritta sopra) lo mandi in rma e te ne danno uno nuovo.
Ciao!
nebbia88
26-08-2007, 08:32
ok, capito!
se mi dici che l'unica soluzione è recuperare i dati e che la partizione non si puo' "riscrivere" farò così... certo che devo trovare un centinaio di gb liberi dove buttare le mie cosine... beh dai almeno poi formattando andrà meglio d prima...
comunque, ora, non c'è un programma per "modificare" brutalmente la tabella delle partizioni? cioè voglio dire un programmino che per esempio mi chieda tipo e dimensione della mia cara vecchia partizione distrutta e riscriva quei dati, anche senza riuscire a leggere quelli attuali... (sempre che il problema stia lì...)
e... che vuol dire "bad file record signature"? Grazie ancora x i consigli!!
Calma e sangue freddo: in questi casi con la fretta sono più i danni che si fanno che i guai che si recuperano ;)
Innanzitutto evitare, se possibile, il chkdsk che certe volte fa danni irreversibili
Prima operazione: controllare se il disco fisicamente è a posto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Se ci sono settori difettosi e recuperabili (problema di indirizzi e non di disco) eseguire il recupero e provare a riavviare
Se invece non si riesce a risolvere, avviare con un altro disco (o mettere il disco su altro PC) e provare il recupero dei dati con programmi appositi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
nebbia88
27-08-2007, 12:50
grazie degli ulteriori consigli MM!
allora il seatools for dos dice che è tutto ok... (come la sezione health dell'hdtune...)
il testdisk (trovato non mi ricordo dove...) mi dice MFT and MFT mirror is bad, failed to recover them.
che è l'MFT? grazie ancora... che programma consigli nel caso di dover cercare di recuperare i dati? và bene easyrecovery? grazie!
http://www.pcguide.com/ref/hdd/file/ntfs/archMFT-c.html
Per il recupero leggi qui tenendo conto che se un programma fallisce, può darsi che un altro riesca, quindi conviene provare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.