View Full Version : Nuovi HP home server dal 15 settembre
Redazione di Hardware Upg
23-08-2007, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/22275.html
HP distribuirà i primi home server a partire dal 15 settembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praticamente colgono l'occasione dell'uscita di Windows Home Server per dare un nuovo nome al tanto acclamato (ma ben poco venduto e recepito) media center pc.
enjoymarco
23-08-2007, 11:55
Non ho ben chiara una cosa: comprando un sistema con win home server, intel VIIV o AMD Live (tralasciando il lato HW) avrei le stesse possibilità d'utilizzo?
70Faramir
23-08-2007, 11:56
Mi sa che ti sbagli, in quanto windows home server non ha assolutamente le funzionalità di un mediacenter ma quanto un piccolo server casalingo, con funzioni active directory limitate e altre caratteristiche dei sistemi server ma con le limitazioni dovute all'uso casalingo... non a caso la proposta di hp è dotata di grande spazio disco (per avere i dati centralizzati per il backup) ma un processore non all'ultimo grido in quanto per un server di questo tipo non serve potenza pura (dubito qualcuno ci monterà un SQL o altri database)... il mediacenter lo farà un'altro pc in rete sicuramente moooolto più carrozzato di quanto lo saranno questi server...
Sig. Stroboscopico
23-08-2007, 12:23
lo potevano downcloccare un altro pò quel processore e poteva andare a dissipazione passiva...
Chissà se si sanno i costi...
BrainScratch
23-08-2007, 12:24
Dubito che possa supportare l'active directory...Solo un pazzo si installerebbe un dominio in casa,visto che i domini servono a reti con più di 1000 macchine...
beh, oddio, più di 1000 macchine mi sembra esagerato. Il dominio ha funzionalità utili anche a piccole reti aziendali...
@ BrainScratch
Se si hanno le idee poco chiare su un argomento forse non è il caso di diffondere le proprie "improvvisazioni tecniche"
BrainScratch
23-08-2007, 13:02
x ste83
tipo?a che ti serve?trovare una stampante condivisa in un ufficio
dove magari ci sono 2 stampanti e 10 persone???Ha senso mettere
su un dominio,con quindi un server che memorizzi gli user e le
permission,in un ufficio di 10 persone???ma x favore...
Dubito che possa supportare l'active directory...Solo un pazzo si installerebbe un dominio in casa,visto che i domini servono a reti con più di 1000 macchine...
Già quando ne hai 50 voglio vederti senza active directory.
@ BrainScratch
Guarda che fai prima a dire che non hai idea delle funzione di active directory e che quindi ti spaventa l'idea di averne a che fare.
Ripeto se non hai idea di cosa si sta parlando lascia perdere o documentati.
Kintaro Hoe
23-08-2007, 13:31
Devo ribadire quello che già ti hanno detto altri: stai vaneggiando.
Truelies
23-08-2007, 13:40
Ragazzi i prezzi annunciati in USA sono di $599 e $749 rispettivamente per EX470 ed EX475... bha! :doh: Sembrano troppo alti solo a me??? :muro:
nicovent
23-08-2007, 13:49
Tradotto in termini base base che cos'è e a che serve l'active directory?
Ciao Nico
Ragazzi i prezzi annunciati in USA sono di $599 e $749 rispettivamente per EX470 ed EX475... bha! :doh: Sembrano troppo alti solo a me??? :muro:
No, pure a me! Non so quanto incida il SO (che vorrei comunque provare, lo dico da Linuxiano serverista convinto :D), ma se te lo assembli con quel procio e dischi spendi almeno la metà...
Melandir
23-08-2007, 15:08
ho fatto il beta tester per questo prodotto e posso dire che e' valido
il consiglio e' di riciclare un vecchio pc imbottirlo di dischi e metterlo a fare quel lavoro.
quanto ai prezzi di HP sono sicuramente esagerati, ma volgiono sfruttare la novità
MS ha confermato che il prosotto sarà venduto anche come OEM con un bel risparmio.
non è a prova di utonto ma ci si avvicina parecchio
thecatman
23-08-2007, 16:38
vedendo la foto del hp noto che manca una uscita video quindi totale controllo remoto. ma se si rompe il disco con l'os? e le specifiche minime x questo os? supporterà il multi cpu? girerà su un dual P3-500 con 512mb ram? o bisognerà aspettare una versione ridotta modificata come quelle di vista che appaiono in rete? però, pensandoci bene, è come un nas evoluto, però se le prestazioni in rete nel trasferimento dati sono di molto migliori di un nas allora non sarebbe una brutta idea, magari installandoci opennas amesso che si possa fare.
In effetti la mancanza della vga è un po' strana. O hanno integrato una versione ridotta di una porta iLO per la gestione oppure una roba via web. Boh
In effetti la mancanza della vga è un po' strana. O hanno integrato una versione ridotta di una porta iLO per la gestione oppure una roba via web. Boh
Oh beh io voto per una seriale :D a parte scherzi credo sia una cavolata non farlo con una vga integrata da 5euro... in caso di formatazione, recupero dati senza so ecc? Son cose che per lo meno dovrebbero avvenire con un accesso diretto alla macchina.
Per curiosità di chi l'ha provato, quanto occupa il SO?
Dubito che possa supportare l'active directory...Solo un pazzo si installerebbe un dominio in casa,visto che i domini servono a reti con più di 1000 macchine...
Togli due zeri. ;)
Forse non hai idea di cosa significhi AD per gestire le utenze limitate sui client ma sopratutto per le utenze centralizzate e la gestione dei permessi sui file di rete.
70Faramir
24-08-2007, 07:46
Concordo con Pr|ckly e active directory è utilissimo per una cifra di macchine ben inferiore a 1000, pensare di impostare manualmente tutti gli utenti su 10 macchine e relative permission incrociate è roba da pazzi, ho dovuto farlo da un cliente una volta e mi è venuto il mal di testa, poco dopo gli ho fatto acquistare un server con AD e anche il cliente si è reso conto che era tutta un'altra cosa...
Non so che riferimenti abbia BrainScratch e se veramente lui lavora in una società con più di 1000 client (che in Italia si contano sulle dita di poche mani) ma lo invito a fare delle prove e vedere se con una decina (ma anche meno) di client è così facile gestire accessi incrociati che vadano oltre il semplice everyone - full control....
secondo me non è una gran cosa questo PC per vari motivi:
- i Sempron sono piùttosto lenti rispetto ad altri proci, è come mettere un celeron (intel)...
- usare Windows come home server può essere una buona scelta, ma VERAMENTE come home server, 3 o 4 pc al max, così non devi litigare con Samba e NFS, però per una persona è veramente conveniente comprare un PC sono per home server? e se c'è da controllare un ambiente più grande non è meglio usare SO UNIX like, come NetBSD o Linux, oggettivamente più affidabili, meglio progettati e più facilmente recuperabili in caso di guasto?
questo è poko più di un nas con gestione di backup centralizzata eautomatizzata, un proce veloce nn serve, serve tanta capienza, è pensato a prova di un nomale utente, nn puoi pretendere che tutti siano capiaci di andare dietro linux.. anche e con le ultime distro utto è più emplice nn è ancora a livello di un windows server semplificato e castrato... questo IMHO ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.