View Full Version : 1 Pc e 2 reti
Salve a tutti ho questa situazione:
1 Pc con 2 schede di rete
1 rete ADSL con router
1 rete con ISDN router per gestione programma
Devo quindi collegare un pc in rete con la possibilità di fruttare l'ADSL con il router in dotazione dal gestore e l'ISDN router per la gestione di un programma.
Premetto che non posso modificare le impostazioni del router ISDN perchè non ho accesso all'apparecchio, ma posso modificare solo le impostazioni del router ADSL.
Il router ISDN ha parametri IP:192.168.133.17 S.m:255.255.255.240
il router ADSL ha parametri IP:192.168.0.1 S.m:255.255.255.0
Ho provato a configurare le due schede di rete con questi IP ma riesco solo a navigare in internet ma non a sfruttare il programma con l'ISDN. Mentre se disabilito l'ADSL mi funziona l'IDSN.
Ho provato anche ad assegnare al router ADSL parametri differenti, Ip:10.0.01 S.m:255.0.0.0, ma niente.
Qualcuno riesce a darmi una risposta?
Ho necessità di capire dove sbaglio e se è possibile risolvere questo dilemma.
Grazie.
devi impostare delle metriche sulla base delle applicazioni col comando route add
in pratica far si che solo il programma di gestione usi la scheda di rete collegata al router isdn mentre per il resto del traffico l'altra
superdave
23-08-2007, 11:35
Salve a tutti ho questa situazione:
1 Pc con 2 schede di rete
1 rete ADSL con router
1 rete con ISDN router per gestione programma
Devo quindi collegare un pc in rete con la possibilità di fruttare l'ADSL con il router in dotazione dal gestore e l'ISDN router per la gestione di un programma.
Premetto che non posso modificare le impostazioni del router ISDN perchè non ho accesso all'apparecchio, ma posso modificare solo le impostazioni del router ADSL.
Il router ISDN ha parametri IP:192.168.133.17 S.m:255.255.255.240
il router ADSL ha parametri IP:192.168.0.1 S.m:255.255.255.0
Ho provato a configurare le due schede di rete con questi IP ma riesco solo a navigare in internet ma non a sfruttare il programma con l'ISDN. Mentre se disabilito l'ADSL mi funziona l'IDSN.
Ho provato anche ad assegnare al router ADSL parametri differenti, Ip:10.0.01 S.m:255.0.0.0, ma niente.
Qualcuno riesce a darmi una risposta?
Ho necessità di capire dove sbaglio e se è possibile risolvere questo dilemma.
Grazie.
- Tipo di s.o. usato... win o linux ??
- l'ip dove il programma si deve connettere x lavorare ce l'hai ??
Grazie per la tua risposta, ma come si fa ad appliacare queste regole?
Si applicano da exlorer o da qualche altra parte?
Il Programma che sfrutta l'ISDN utilizza explorer e i tecnici hanno impostato il le funzioni proxy altrimenti non funziona, mentre per l'ADSL volevo far utilizzare Mozilla.
Spero di avere precise informazioni.
Sono quì in attesa. :)
Uso come sistema operativo Windows XP Pro.
I tecnici del programma che sfrutta l'ISDN hanno creato un collegamento sul desktop che automaticamente mi ha aprire Explorer e quindi mi rimanda al sito.
Per altre cose chiedete pure.
Grazie per l'aiuto.
eh dovresti usare explorer su isdn e un altro browser per l'altra navigazione
cmq devi usare il comando route add i cui parametri sono molteplici e presenti in dettaglio sul sito imcrosoft
superdave
23-08-2007, 11:54
Uso come sistema operativo Windows XP Pro.
I tecnici del programma che sfrutta l'ISDN hanno creato un collegamento sul desktop che automaticamente mi ha aprire Explorer e quindi mi rimanda al sito.
Per altre cose chiedete pure.
Grazie per l'aiuto.
L'ip dove si connette il programma
L'IP dove si collega il programma quando parte explorer è 192.168.1.26
Penso che è questo
superdave
23-08-2007, 12:27
L'IP dove si collega il programma quando parte explorer è 192.168.1.26
Penso che è questo
E' un programma che lavora in locale, oppure tramite un host remoto ?
No.. perché... se gira in locale, allora ok... ma se lavora con un host remoto, allora l'ip non puo' piu' essere quello...
Questo programma non lavora in locale, ma tramite internet.
Altro non so. Non lo conosco.
sarà in vpn su un ip di rete privata
Penso di si, perchè si collega, almeno penso, ad un server che non è in locale, quindi in ISDN il router fa da ponte di connessione.
Ma quindi come lo risolvo questo problema?
Sto vedendo l'struzione del "route add", ma nulla.
Aiuto.
superdave
23-08-2007, 13:41
Penso di si, perchè si collega, almeno penso, ad un server che non è in locale, quindi in ISDN il router fa da ponte di connessione.
Ma quindi come lo risolvo questo problema?
Sto vedendo l'struzione del "route add", ma nulla.
Aiuto.
Il tuo problema è molto semplice... Avendo due connessioni di rete, hai la preferenza verso la linea adsl... ora dovresti creare una regola route che ti permetta di usare il programma verso l'interfaccia isdn... Ecco perché è necessario sapere a quale indirizzo ip il programma si connette, altrimenti è normale che tutto il traffico che va all'esterno passi per l'adsl... Una volta che hai l'ip dell'host con ci il software lavora, si puo' creare la route... ;)
Il problema è che non conosco il programma e non conosco l'IP dove li si collega.
Ho solo notato che quando lancio il collegamento nella barra in basso di explorer mi compare l'indirizzo descritto prima.
Non ho altro.
Come posso a questo punto conoscere l'IP che mi chiedete di avere?
Alfonso78
23-08-2007, 13:49
seguivo con interesse la discussione......
ma l'impostazione route dove andrebbe impostata? nel programma che utilizza l'isdn?
poi...mi veniva in mente...non c'entra nulla impostare la priorità alle due schede di rete?
scusate l'intrusione ma il discorso mi incuriosisce....
superdave
23-08-2007, 13:52
seguivo con interesse la discussione......
ma l'impostazione route dove andrebbe impostata? nel programma che utilizza l'isdn?
poi...mi veniva in mente...non c'entra nulla impostare la priorità alle due schede di rete?
scusate l'intrusione ma il discorso mi incuriosisce....
L'impostazione va data direttamente al s.o. tramite il comando route dal prompt dei comandi e con l'opzione "p" in modo che tale regola rimanga permanente.. Impostare la priorità si troverebbe che a navigare in internet non passa più per l'adsl, ma per l'isdn...
Infatti, il comando da come ho visto è:
ROUTE -p ADD ipdestinazione MASK subnetmask gateway
ma quando lancio questo comando mi dice che il MASK è sbagliato.
Bhooooooooooo
Ma ora mi domando dove trovo l'IP di destinazione? Questo IP penso che sia stato inserito nel router ISDN Cisco.
E' un casino.
superdave
23-08-2007, 14:04
Infatti, il comando da come ho visto è:
ROUTE -p ADD ipdestinazione MASK subnetmask gateway
ma quando lancio questo comando mi dice che il MASK è sbagliato.
Bhooooooooooo
Ma ora mi domando dove trovo l'IP di destinazione? Questo IP penso che sia stato inserito nel router ISDN Cisco.
E' un casino.
Prima cerca di reperire l'ip... poi il comando nella forma corretta te lo forniamo noi.. ;)
Alfonso78
23-08-2007, 14:07
se lancia la pagina web e digita netstat -n non lo dovrebbe visualizzare l'indirizzo ip con la relativa porta??
superdave
23-08-2007, 14:28
se lancia la pagina web e digita netstat -n non lo dovrebbe visualizzare l'indirizzo ip con la relativa porta??
Sperando che non si inciampi su tutti quei numeri :)
Oppure Alfonso ha dato una bella dritta... apri una finestra del prompt dei comandi, spostati nella directory radice c:\ e poi da qui lancia il comando..
netstat -a -n > file.txt
poi apri esplora risorse, vai nella directory c: e postaci il file ;)
P.S. Ovviamente il programma che lavora sull'idsn deve essere in funzione...
Ho capito, ma questo non penso di riuscire a farlo ora, visto che non mi trovo in sede dal cliente, lo faccio domani e e posto il tutto.
Grazie per il momento a chi mi ha dato una mano.
A presto.
Salve a tutti.
Ora specifico cosa compare quando eseguo netstat -n con il programma che utilizza il router ISDN avviato:
Proto Indirizzo locale indirizzo esterno stato
TCP 192.168.133.18:1090 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1091 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1092 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1093 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1094 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
Io ho provato ad utilizzare la funzione "ROUTE" in questo modo:
ROUTE -p ADD 192.168.1.26 MASK 255.255.255.240 192.168.1.17
Dando invio mi compare questa risposta:
Impossibile aggiungere la route: il parametro mask specificato non è valido <destinazione & mask> != Destinazione.
Dove ho sbagliato? mi potete aiutare?
Grazie
superdave
24-08-2007, 11:25
Salve a tutti.
Ora specifico cosa compare quando eseguo netstat -n con il programma che utilizza il router ISDN avviato:
Proto Indirizzo locale indirizzo esterno stato
TCP 192.168.133.18:1090 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1091 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1092 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1093 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
TCP 192.168.133.18:1094 192.168.1.26:80 TIME-WAIT
Io ho provato ad utilizzare la funzione "ROUTE" in questo modo:
ROUTE -p ADD 192.168.1.26 MASK 255.255.255.240 192.168.1.17
Dando invio mi compare questa risposta:
Impossibile aggiungere la route: il parametro mask specificato non è valido <destinazione & mask> != Destinazione.
Dove ho sbagliato? mi potete aiutare?
Grazie
Innanzitutto la netmask deve essere 255.255.255.0 o comunque quella che hai creato con la tua rete... Basta dare ipconfig e vedere che netmask appare sull'ip in questione... E poi l'ip da raggiungere sicuramente non è quello che hai scritto tu... Non serve una route per instradare i pacchetti a quell'ip, perché già ci vanno da soli...
fa un po' fatica a cambiare la netmask se l'isdn non lo puo' gestire lui...
Io ho provato ad utilizzare la funzione "ROUTE" in questo modo:
ROUTE -p ADD 192.168.1.26 MASK 255.255.255.240 192.168.1.17
Dando invio mi compare questa risposta:
Impossibile aggiungere la route: il parametro mask specificato non è valido <destinazione & mask> != Destinazione.
Dove ho sbagliato? mi potete aiutare?
Grazie
ciao, prima di inserire -p ti conviene fare qualche prova :D
imho dovresti lasciare come default gateway l'adsl, cioe' 192.168.0.1 e specificare, tramite il comando route, di utilizzare l'altro gateway, 192.168.133.17, se si vuol raggiungere l'ip (e solo quello) che hai trovato con netstat,192.168.1.26. Quindi :
route add 192.168.1.26 mask 255.255.255.255 192.168.133.17
poi posta un route print e fai qualche prova di tracert per vedere da dove passi...
Alfonso78
24-08-2007, 13:06
Quindi :
route add 192.168.1.26 mask 255.255.255.255 192.168.133.17
ma la subnet non dovrebbe essere 255.255.255.240?
ma la subnet non dovrebbe essere 255.255.255.240?
se l'ip da raggiungere e' uno solo la mask si puo omettere, e di default e' 255.255.255.255 . Certo specificarla non e' sbagliato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.