PDA

View Full Version : cpu modulante


psimem
23-08-2007, 10:50
ciao ragazzi sto cominciando ad assemblare un nuovo pc con in testa il rapporto consumo/prestazioni
mi spiego: per motivi di spazio non ho la possibilita' di avere 2 pc separati (un mulo ed uno per lavoro) cosi' ho pensato di assemblarne uno in grado di modulare prestazioni e quindi consumi a seconda dell'utilizzo che ne faro' in un dato momento :sofico:
partendo dal cuore di tutto avrei bisogno di consigli sulla cpu: me ne servirebbe una in grado di variare frequenza di lavoro e magari voltaggi di alimentazione (ne esistono?) partendo da un minimo uso con torrent e client posta fino ad arrivare ad un massimo uso con programmi di disegno tecnico ed elaborazione video
che mi dite?

ryo
23-08-2007, 11:43
lo fanno già tutte le cpu in commercio da diversi anni quello che chiedi...

giovonni
23-08-2007, 11:50
Già, cmq quelle che lo fanno meglio sono gli Athon 64 X2 con il programma rmclock (un po' da configurare ad hoc per il processore che hai).
Considera che la stessa cosa può fare la scheda video, con notevole benefici in idle (cioè a basso carico com'è quando scarichi, navighi).
Ciao

psimem
23-08-2007, 11:56
oh porc...
non lo sapevo purtroppo ho perso un po' il giro dato che l'ultimo pc da me assemblato e' un k6-2 600MHz ancora in pista :old:
quindi cosa mi consiglieresti AMD-Intel...?

edit @ giovonni:
uso linux esistono programmi analoghi?

giovonni
24-08-2007, 20:04
edit @ giovonni:
uso linux esistono programmi analoghi?

Bella domanda, quel programma che t'ho detto gira sotto windows, ma cmq, essendo una caratteristica propria di questi processori attivabile anche con software prelevabile dal sito amd stesso, dovresti guardare lì se c'è la versione per qualche distro di linux

unnilennium
25-08-2007, 17:08
con linux la funzione di scaling della cpu è attiva su tutte le distro che ho provato, ma se vuoi un prog tipo rmclock, sicuramente esiste, ma io nn lo uso. cmq anche i core2 hanno lo scaling della frequenza e dei voltaggi, se non sbaglio

black92
27-08-2007, 11:43
con linux la funzione di scaling della cpu è attiva su tutte le distro che ho provato, ma se vuoi un prog tipo rmclock, sicuramente esiste, ma io nn lo uso. cmq anche i core2 hanno lo scaling della frequenza e dei voltaggi, se non sbaglio

si, ma la frequenza @ default con attivo lo speedstep rimane molto più alta, con gli A64 X2 scende fino a 990Mhz, con i core2 scende a 1600 Mhz

unnilennium
27-08-2007, 19:35
a me con un 939 sotto i 1000 non va. cmq per i consumi, amd sicuramente è meglio, ho visto i 3800x2 da 35w e penso siano davvero ottimi, anche perchè intel con quei vattaggi ti offre un celeron, single core.

ot per rmclock sotto linux, sono in parecchi a cercare una app simile, ma per ora nisba. se si tiene la cpu a default con cool'n'quiet attivo però la cpu scala tranquillamente.

psimem
28-08-2007, 09:50
grazie infinite a tutti adesso ho le idee un po' piu' chiare :sofico:

a me con un 939 sotto i 1000 non va. cmq per i consumi, amd sicuramente è meglio, ho visto i 3800x2 da 35w e penso siano davvero ottimi, anche perchè intel con quei vattaggi ti offre un celeron, single core.

ot per rmclock sotto linux, sono in parecchi a cercare una app simile, ma per ora nisba. se si tiene la cpu a default con cool'n'quiet attivo però la cpu scala tranquillamente.

credo proprio che mi informero' di piu' sull'amd 3800x2 a 35W :read:
mi sembra un'ottimo punto di partenza :D

rondinix
28-08-2007, 13:08
grazie infinite a tutti adesso ho le idee un po' piu' chiare :sofico:



credo proprio che mi informero' di piu' sull'amd 3800x2 a 35W :read:
mi sembra un'ottimo punto di partenza :D

se usi linux esistono diversi programmi che son simili ad RMClock....basta che con Apt cerchi sulla descrizione dei pacchetti e te lo scarichi....io non mi ricordo mai come si chiama anche perchè l'ho integrato nella distro

psimem
28-08-2007, 14:28
a me con un 939 sotto i 1000 non va. cmq per i consumi, amd sicuramente è meglio, ho visto i 3800x2 da 35w e penso siano davvero ottimi, anche perchè intel con quei vattaggi ti offre un celeron, single core.


potresti darmi il link (anche pm) ad uno shop online dato che quelli che ho visto fino ad ora non specificano un ciuccio sulle caratteristiche dei vari processori, buttano li' un nome e due numeretti :muro:

EDIT: @ unnilennium grazie!

psimem
28-08-2007, 15:24
sempre badando al rapporto prestazioni/consumi avrei intenzione di usare questa mobo: Abit - AN-M2HD Socket AM2


Piattaforma per socket Amd di Am2 all in one. Dotata di porta HDMI per connessioni audio/video ad alta definizione.

-Socket AM2
-Nvidia® Geforce7050PV/NF630a
-2GHz HT
-Dual DDR2 800
-PCI-E X16
-SATA 3G RAID
-Gigabit LAN
-S/P DIF Out
-7.1 CH HD Audio
-Dual Monitors Support (HDMI & D-Sub)
-RoHS Compliant

Caratteristiche:

CPU Designed for AMD® Socket AM2 Processors with 2000M T/s system bus using Hyper Transport Technology
AMD® Cool 'n' Quiet Technology
--------------------------------------------------------------------------------

Chipset NVIDIA® GeForce®7050PV/nForce 630a
Dual Head Display Controller
Full NVIDIA nView multi-display technology capability, with independent display controllers for one digital HDTV and one analog monitor
--------------------------------------------------------------------------------

Memory 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 8GB
Supports Dual Channel DDR2 800 un-buffered ECC / Non-ECC memory
--------------------------------------------------------------------------------

Graphics Integrated GeForce7 Series Shader model 3.0 DirectX9 graphics
Programmable PureVideo HD Video Processor
--------------------------------------------------------------------------------

HDMI Integrated TMDS interface with HDCP key
--------------------------------------------------------------------------------

LAN Gigabit Ethernet
--------------------------------------------------------------------------------

Audio On board 7.1 CH HD Audio CODEC
Auto Jack Sensing and optical S/P DIF Out
--------------------------------------------------------------------------------

Expansion Slots 1 x PCI-E X16, 1 x PCI-E X1, 2 x PCI
--------------------------------------------------------------------------------

Internal I/O 1 x Floppy Port supports up to 2.88M B
1 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connector
4 x USB 2.0 header (support 8 ports)
4 x SATA 3Gb/s connector
1 x IEEE1394 header
1 x S/P DIF Out header
--------------------------------------------------------------------------------

Back Panel I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
7.1 CH HD Audio connector (Front, Line-in, MIC-in, Center/Subwoofer, Surround, Rear Surround)
4 x USB2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector, 1 x 1394
1 x HDMI, 1 x D-Sub, 1 x S/P DIF Out
--------------------------------------------------------------------------------

Serial ATA 4 x SATA (RAID) 3 Gb/s
Supports SATA RAID 0/1/0+1/5 and JBOD
--------------------------------------------------------------------------------

Form Factor mATX form factor 244 x 244 mm


che ne dite? avete qualche suggerimento per altre marche/chipset?

Samoht
29-08-2007, 12:10
... scusami, ma a cosa ti serve effettivamente sapere che la tua cpu "modula" in base al carico di lavoro?

psimem
30-08-2007, 09:45
... scusami, ma a cosa ti serve effettivamente sapere che la tua cpu "modula" in base al carico di lavoro?

ehm saperlo nulla :D
pero' modulare frequenze e voltaggi fa risparmiare un bel po' di corrente:read:

unnilennium
30-08-2007, 09:58
la scheda sembra buona,ma se vuoi saperne di piùsul sito hwupgrade è stata pubblicata una comparativa di diverse schede madri am2 con chipset video integrato, sia nvidia che ati, potresti andare a vedere, hanno tenuto conto di diversi aspetti, consumi, prestazioni, etc.

Samoht
30-08-2007, 10:02
ehm saperlo nulla :D
pero' modulare frequenze e voltaggi fa risparmiare un bel po' di corrente:read:Secondo te il problema del risparmio energetico sta in una cpu che modula frequenza e tensione per consumare 70 Watt anzichè 86 Watt, o in un asciugacapelli, una lavastoviglie, un ferro da stiro che consumano 2Kwatt a testa? Non voglio scatenare un flame inutile - e non prendertela, ma onestamente non credere che un pc che rimane anche acceso tutto l'anno influisca di molto sulla bolletta della luce...

Per quanto riguarda il risparmio energetico, è una caratteristica che tutti i processori hanno: In casa Intel si chiama "Speedstep Technology", mentre Amd la chiama "Cool'n'Quiet".

La vera scelta che devi fare non è tanto su un processore che "ti faccia risparmiare corrente" (consumano quasi alla pari di una lampadina ad incandescenza), ma su "quale tipo di processore"... o meglio ancora, "quanto sono disposto a spendere" e sopratutto "cosa mi aspetto che faccia il processore che voglio".

Diciamo che il discorso cambia solo se sei appassionato di videogames, editing video, cad e cose simili (e ai giochi ci vuoi giocare ad un certo livello), quindi ti sposti nella fascia "alta" di cpu: otterrai un processore che va sia bene per giocare che per fare quant'altro.

Se le tue esigenze sono Internet, un documento in word, una e-mail o due righe di linux, allora direi che un 486 dx2 va più che bene... ovviamente scherzo :asd: ma comunque puoi tranquillamente stare in quella fascia di cpu che su e-bay non superano i 60/70 euro (nuove - volendo se le trovi usate, spendi anche meno).

SaM

psimem
30-08-2007, 10:51
Secondo te il problema del risparmio energetico sta in una cpu che modula frequenza e tensione per consumare 70 Watt anzichè 86 Watt, o in un asciugacapelli, una lavastoviglie, un ferro da stiro che consumano 2Kwatt a testa? Non voglio scatenare un flame inutile - e non prendertela, ma onestamente non credere che un pc che rimane anche acceso tutto l'anno influisca di molto sulla bolletta della luce...
SaM

hai ragione, infatti a casa mia non guardo solo il consumo del pc, ma di tutti gli elettrodomestici :p
no problema x flame: le critiche sono bene accette se fatte con un buon ragionamento alla base (come nel tuo caso) :cincin:


Per quanto riguarda il risparmio energetico, è una caratteristica che tutti i processori hanno: In casa Intel si chiama "Speedstep Technology", mentre Amd la chiama "Cool'n'Quiet".
SaM

beh il mio Athlon K7 2000+ non ha nulla di simile ed e' per questo che voglio cambiare configurazione :stordita:


La vera scelta che devi fare non è tanto su un processore che "ti faccia risparmiare corrente" (consumano quasi alla pari di una lampadina ad incandescenza), ma su "quale tipo di processore"... o meglio ancora, "quanto sono disposto a spendere" e sopratutto "cosa mi aspetto che faccia il processore che voglio".
SaM

piu' che giusto infatti mi sono documentato (dopo aver chiesto consiglio sul forum per le indicazioni principali) sulle caratteristiche e sui costi dei vari processori :read:


Diciamo che il discorso cambia solo se sei appassionato di videogames, editing video, cad e cose simili (e ai giochi ci vuoi giocare ad un certo livello), quindi ti sposti nella fascia "alta" di cpu: otterrai un processore che va sia bene per giocare che per fare quant'altro.
SaM

no, niente giochi: lavori cad, documenti d'ufficio e riproduzione video


Se le tue esigenze sono Internet, un documento in word, una e-mail o due righe di linux, allora direi che un 486 dx2 va più che bene... ovviamente scherzo :asd: ma comunque puoi tranquillamente stare in quella fascia di cpu che su e-bay non superano i 60/70 euro (nuove - volendo se le trovi usate, spendi anche meno).
SaM

hai perfettamente ragione, infatti in ufficio ho un k6-2 600MHz e per l'utilizzo che ne faccio e' piu' che sufficiente
per i prezzi beh su un sito di hw italiano ho trovato:
Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 35W @ 86€ IVA inclusa
una cifra che a me sembra ragionevole :D

psimem
30-08-2007, 10:52
la scheda sembra buona,ma se vuoi saperne di piùsul sito hwupgrade è stata pubblicata una comparativa di diverse schede madri am2 con chipset video integrato, sia nvidia che ati, potresti andare a vedere, hanno tenuto conto di diversi aspetti, consumi, prestazioni, etc.

grazie dell'info mi sa tanto che mi sono perso l'articolo
mo vado a recuperarlo :asd:

Samoht
30-08-2007, 15:03
hai ragione, infatti a casa mia non guardo solo il consumo del pc, ma di tutti gli elettrodomestici :p
no problema x flame: le critiche sono bene accette se fatte con un buon ragionamento alla base (come nel tuo caso) :cincin: Che bello trovare gente che capisce queste cose :)beh il mio Athlon K7 2000+ non ha nulla di simile ed e' per questo che voglio cambiare configurazione :stordita: Oddio, comincia ad essere un po' datato come processore...in ufficio ho un k6-2 600MHz Improvvisamente, un vortice mi riporta indietro nel tempo di 7-8 anni :mbe:su un sito di hw italiano ho trovato:
Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 35W @ 86€ IVA inclusa
una cifra che a me sembra ragionevole :Dla baia di oggi: AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000 SK AM2 72€ + spedizione 10€ è solo un esempio, basta cercare... io ultimamente adoro la baia :asd:

psimem
30-08-2007, 15:46
Oddio, comincia ad essere un po' datato come processore...Improvvisamente, un vortice mi riporta indietro nel tempo di 7-8 anni :mbe:

eh e non hai visto cosa usavano in uno studio tecnico presso il quale ho prestato i miei servigi qualche mese fa'.... :old:

la baia di oggi: AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000 SK AM2 72€ + spedizione 10€ è solo un esempio, basta cercare... io ultimamente adoro la baia :asd:

si' anch'io mi reco spesso alla baia, ma quando devo fare un ordine un po' corposo preferisco rivolgermi ad un buono shop-spacciatore :asd:

p.s.:
fatto qualche minuto fa' l'ordine:

CENTURION 5 - Tower BLACK no PSU
Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 35W
MOBO AN-M2HD Socket AM2
HARD DISK SAMSUNG 250GB SP2504C 7200 rpm SATA2
Alimentatore 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan
Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400

che ne dite?

Samoht
30-08-2007, 16:06
fatto qualche minuto fa' l'ordine:

CENTURION 5 - Tower BLACK no PSU
Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 35W
MOBO AN-M2HD Socket AM2
HARD DISK SAMSUNG 250GB SP2504C 7200 rpm SATA2
Alimentatore 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan
Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400Il centurion è uno dei miei case preferiti ;) e come vga?

psimem
30-08-2007, 16:56
Centurion
si' mi e' subito piaciuta la sua semplicita' (estetica)

Scheda video
• Integrated GeForce7 Series Graphics
• Support DirectX 9.0, Shader Model 3.0,
nView
• Programmable PureVideo HD Video
Processor
che per quello che devo fare io avanza pure :asd:

unnilennium
30-08-2007, 21:17
complimenti x l'ordine., una buona macchina da guerra. si pùò dire il totale della spesa?
cmq se hai preso tutto da lì, sono prezzi abbastanza buoni, e sono anche un negozio serio.

psimem
01-09-2007, 11:26
complimenti x l'ordine., una buona macchina da guerra. si pùò dire il totale della spesa?
cmq se hai preso tutto da lì, sono prezzi abbastanza buoni, e sono anche un negozio serio.

assolutamente si': 438,61€ (tutto dal sito da te suggeritomi)
comprese spese di spedizione; pagamento on-line
i prezzi nel complesso non mi sono affatto parsi male :p
negozio serio? giovedi' mattina fatto l'ordine e venerdi' pomeriggio avevo gia' il corriere in consegna a casa mia :D : troppo veloci infatti non me l'aspettavo e non ero a casa (riconsegna lunedi') :mbe: :muro: :D

psimem
01-09-2007, 14:10
Non male,hai scelto ottimi componenti;)
Al posto della tua mb con vga nvidia integrata ho scelto il 690g di amd con x1250 integrata.

diciamo che questo genere di configurazione è il top prezzo-prestazioni ;)

x1250 Ati?
se si' la evito perche' ho dei pinguini che girano in casa... :asd:

unnilennium
01-09-2007, 19:42
e si, il pinguino ora come ora non ama le ati, e infatti a casa non ne è ancora arrivata nessuna :)

psimem
02-09-2007, 22:55
tra le altre cose sono proprio curioso di provare l'hd Samsung
quello dell'xbox (sempre Samsung) era praticamente inudibile :p

psimem
05-09-2007, 10:32
roba arrivata ieri pomeriggio e la serata l'ho passata a montare :ciapet:
che bello scartare l'hw nuovo, buste antistatiche e sacchetti di silicati :asd:
entro fine settimana dovrei riuscire ad installare s.o. ed ammenicoli vari
che ne dite di una mini-rece? puo' interessare?

unnilennium
05-09-2007, 11:26
roba arrivata ieri pomeriggio e la serata l'ho passata a montare :ciapet:
che bello scartare l'hw nuovo, buste antistatiche e sacchetti di silicati :asd:
entro fine settimana dovrei riuscire ad installare s.o. ed ammenicoli vari
che ne dite di una mini-rece? puo' interessare?

a me interessa, voglio sapere com'è il rumore, il consumo complessivo se puoi misurarlo, e magari anceh come va il tutto con linux (che distro hai?)

psimem
05-09-2007, 14:32
a me interessa, voglio sapere com'è il rumore, il consumo complessivo se puoi misurarlo, e magari anceh come va il tutto con linux (che distro hai?)

no problema:
x il rumore andro' ad orecchio
x il consumo ho l'apparecchietto apposta ;)
x linux credo che faro' un dual boot xp - kubuntu

unnilennium
05-09-2007, 15:44
ok, fammi sapere anche via pvt quando e dove posterai la rece, non so se qui vada bene.. a presto

psimem
05-09-2007, 17:21
gia' hai ragione poi vedro'
nel frattempo stavo scaricando l'ultima versione di kubuntu ed ho visto che e' presente pure quella per amd64: che dici uso quella?

edit:
ho leggiucchiato un po' in giro ed e' meglio di no... :D

unnilennium
05-09-2007, 17:25
io direi di non arrischiarti con i 64bit, kubuntu ha già i suoi problemi con i 32 bit, non comlicarti la vita, oppure cambia distro, io x esempio sono passato a fedora.. dipende solo da quanto ti senti pronto a migrare...

psimem
05-09-2007, 17:50
io direi di non arrischiarti con i 64bit, kubuntu ha già i suoi problemi con i 32 bit, non comlicarti la vita, oppure cambia distro, io x esempio sono passato a fedora.. dipende solo da quanto ti senti pronto a migrare...

cioe' prima eri su kubuntu?
come mai lo hai lasciato?
a migrare sono sempre pronto :D