sgabello
23-08-2007, 09:21
Ciao Ragazzi...
domanda veloce, esiste ancora il "dual channel".
Vi spiego... ormai ho superato la fase del maniaco dei timings... lavorando ho lentamente abbandonato questo mondo per badare un po' più al sodo (tanto da essere passato pure a Mac :D).
Ad ogni modo... in questi giorni stavo pensando di dare una pompatina di memoria al mio iMac. E mi è venuta la curiosità di sapere se esiste ancora il problema di avere due banchi di memoria uguali per attivare le funzionalità dual channel... o se sono "feature" ormai di secoli fa...
Grazie!
bYe!
ps: per chi non lo sapesse i nuovi iMac sono basati sulla classica piattaforma intel centrino e nel caso specifico vengono usate memorie sodimm ddr2 667.
domanda veloce, esiste ancora il "dual channel".
Vi spiego... ormai ho superato la fase del maniaco dei timings... lavorando ho lentamente abbandonato questo mondo per badare un po' più al sodo (tanto da essere passato pure a Mac :D).
Ad ogni modo... in questi giorni stavo pensando di dare una pompatina di memoria al mio iMac. E mi è venuta la curiosità di sapere se esiste ancora il problema di avere due banchi di memoria uguali per attivare le funzionalità dual channel... o se sono "feature" ormai di secoli fa...
Grazie!
bYe!
ps: per chi non lo sapesse i nuovi iMac sono basati sulla classica piattaforma intel centrino e nel caso specifico vengono usate memorie sodimm ddr2 667.