View Full Version : Con Google Earth si esplorano anche stelle e galassie
Redazione di Hardware Upg
23-08-2007, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22267.html
L'ultima release di Google Earth offre la possibilità di navigare nell'universo imparando a riconoscere le costellazione e i pianeti
Click sul link per visualizzare la notizia.
patroclo123
23-08-2007, 08:55
l'ho provato giusto ieri.
magari ci fossero stati strumenti come questi quando ero un adolescente brufoloso :)
cmq, ottimo, ben fatto, speriamo migliori col tempo aumentando la risoluzione di molte immagini
claudegps
23-08-2007, 09:28
Interessante, ma IMHO ci sono tools migliori(specifici) per queste cose.
enjoymarco
23-08-2007, 09:31
celestia?
Mad_Griffith
23-08-2007, 09:35
mi incuriosirebbe sapere come si pone nei confronti di Celestia
Quoto Mad_Griffith. Celestia è un bel software, vediamo come se la cava Guggol... :)
SuperSandro
23-08-2007, 09:39
l'ho provato giusto ieri.
Ma come hai fatto? Mi sono collegato alla pagina...
http://earth.google.it/download-earth.html
...ma cliccando sul pulsante "Accetta e scarica" non succede prioprio nulla.
Nautilu$
23-08-2007, 09:46
e me il tuo link funziona perfettamente... lo sto scaricando!
patroclo123
23-08-2007, 09:53
ho semplicemente aperto google earth e fatto verificare gli aggiornamenti ed è partita in automatico l'installazione della nuova versione.
quelarion
23-08-2007, 10:10
l'ho provato e devo dire che è veramente ben fatto. Certo, la bellezza che raggiunge Celestia nel simulare il sistema solare è lontana mille miglia, ma non credo che google volesse fare in qualche modo concorrenza.
Qui si raccolgono foto del cielo a più o meno alta risoluzione, non c'è nessun intento simulativo. Almeno per ora. Non a caso li ho installati entrambi. :D
E poi lo considererei un ottimo strumento di divulgazione, visto che gli utenti di google earth sono tantissimi, tra cui tanti adolescenti brufolosi :)
E pensare che una volta, 5° liceo scientifico, una compagna di classe mi chiese: ma le stelle sono tutti pianeti come la Terra? :|
FINALMENTE!!!!!!! io ho sempre usato stellarium (che imho e' davvero molto bello) ...
Stellarium è eccezionale e pure gratis. Una decina di anni fa, quando ero anche io brufoloso ed avevo un Amiga 1200 usavo due programmini eccezionali: "Digital Universe" e "Voyager"... bei tempi. :)
Vega1978
23-08-2007, 11:59
ho semplicemente aperto google earth e fatto verificare gli aggiornamenti ed è partita in automatico l'installazione della nuova versione.
Anche a me è andato facendo la verifica degli aggiornamenti. Ho scaricato un files e l' ho eseguito mi sembra che in automatico sia avvenuta la disinstallazione del vecchio google earth e in automatico sia avvenuta l' installzione della nuova versione
anke io ho installato la nuova versione...ben fatto
OT-una volta un'amica del liceo scientifico rimase sbigottita quando gli dissi che la luna sorge e tramonta...(della serie Liceo scientifico ovviamente)-OT
La devo ancora provare l'ultima versione, comunque recentemente ho visto che avevano aggiornato le mappe per la provincia di padova aumentando (finalmente) la risoluzione ,quanto meno per la citta di padova (cosa che gia era presente in Live maps,che però sono vecchiotte).
Bene che aggiungano novita, ma spero che si concentrino per aumentare le risoluzioni di quelle aree prive di immagini in alta risoluzione.
Ciao
l'ho provato e devo dire che è veramente ben fatto. Certo, la bellezza che raggiunge Celestia nel simulare il sistema solare è lontana mille miglia, ma non credo che google volesse fare in qualche modo concorrenza.
Qui si raccolgono foto del cielo a più o meno alta risoluzione, non c'è nessun intento simulativo. Almeno per ora. Non a caso li ho installati entrambi. :D
E poi lo considererei un ottimo strumento di divulgazione, visto che gli utenti di google earth sono tantissimi, tra cui tanti adolescenti brufolosi :)
E pensare che una volta, 5° liceo scientifico, una compagna di classe mi chiese: ma le stelle sono tutti pianeti come la Terra? :|
Bhe dovevi portarla fuori una notte e farle vedere per bene le stelle :rolleyes: con l'apposito strumento :rotfl:
OT-una volta un'amica del liceo scientifico rimase sbigottita quando gli dissi che la luna sorge e tramonta...(della serie Liceo scientifico ovviamente)-OT
Ciao
una delle 3 tipe che abbitava con me nel periodo dei studi a padova( lei faceva la psicologa) rimase sbigottita quando gli dissi che il sole e' molte volte piu voluminoso da quando sia la luna... non ci credeva !!!! :muro:
cqe l'ho provato anchio giusto ieri sera... e' molto chaotico :D
è sorto un problema ogni volta che esco dal programma il modem fastweb mi si cade la linea
Il Castiglio
23-08-2007, 15:21
OT-una volta un'amica del liceo scientifico rimase sbigottita quando gli dissi che la luna sorge e tramonta...(della serie Liceo scientifico ovviamente)-OT
Continuando l'OT, se hai fatto il liceo dovevano insegnarti a concordare il pronome femminile ("le" anziché "gli").:D
Niid è perdonato poiché non è italiano.:O
lunaticgate
23-08-2007, 17:23
Stellarium è fatto benissimo e di meglio non c'è!
gabi.2437
23-08-2007, 18:34
OT- da me in 5° liceo scientifico all'esame una ne è venuta fuori con "La Luna è una stella".....
Bocciata
-OT
SuperSandro
23-08-2007, 18:39
ho semplicemente aperto google earth e fatto verificare gli aggiornamenti ed è partita in automatico l'installazione della nuova versione.
Anche a me è andato facendo la verifica degli aggiornamenti. Ho scaricato un files e l' ho eseguito mi sembra che in automatico sia avvenuta la disinstallazione del vecchio google earth e in automatico sia avvenuta l' installzione della nuova versione
:muro: Macché: non scarica né aggiorna nulla. Un dubbio: nella barra di stato compare sempre il messaggio "Errore nella visualizzazione della pagina". Forse ho messo troppe protezioni? Mah, è un giallo...
OT- da me in 5° liceo scientifico all'esame una ne è venuta fuori con "La Luna è una stella".....
Bocciata
-OT
Ma non è ke è sempre la stessa , povera, ragazza ke è stata bocciata per 20 anniii.. oppure avevate Totti come insegnate ??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D scusate l' OT non ne faccio piu giuro :p :angel:
:muro: Macché: non scarica né aggiorna nulla. Un dubbio: nella barra di stato compare sempre il messaggio "Errore nella visualizzazione della pagina". Forse ho messo troppe protezioni? Mah, è un giallo...
se stai usando Firefox prova con IE (o magari opera)
ho anch'io un problema simile (senza alcun errore pero').
sblantipodi
24-08-2007, 00:33
bella questa, veramente bella. :)
Quoto Mad_Griffith. Celestia è un bel software, vediamo come se la cava Guggol... :)
Ciao, incuriosito dai commenti mi sono riscaricato ieri Celestia, lo avevo provato diverso tempo fa, ed è effettivamente un bel software, però mi da un'occupazione delle risorse tra il 97-99% sia windowed che full screen... non è un po' tanto? Ho la config. in sign (barton 2200Ghz, 2GB ram ddr400 e ati X800xtpe).
C'è percaso qualcosa da sistemare a livello di settaggi?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.