View Full Version : CORE 2 DUO Q6600 vs XEON X3220
Volevo un consiglio su differenze, pro e contro tra questi due processori....
Potete darmi una mano?
Sembrerebbero ugluali!!!
nessuno mi può consigliare?
neanche i mod?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
beh dipende da cosa ci vuoi fare
albortola
27-08-2007, 01:30
beh dipende da cosa ci vuoi fare
:mbe:
prezzo dello xeon e del q?
non conosco i prezzi
mi occorre per un server dove deve girarci un programma di statistiche avido di risorse e con gestione di grandi file...
visto che ho sentito, che hanno la stessa architettura, risparmio quasi 300 euro a cpu.......
conviene, o lo xeon è sempre meglio?
albortola
28-08-2007, 13:10
non conosco i prezzi
mi occorre per un server dove deve girarci un programma di statistiche avido di risorse e con gestione di grandi file...
visto che ho sentito, che hanno la stessa architettura, risparmio quasi 300 euro a cpu.......
conviene, o lo xeon è sempre meglio?
prendi q6600.
NECRONOMICON
28-08-2007, 14:25
sinceramente ti konsiglio di prendere q6700 se proprio devi prendere i Qxxxxxx
albortola
28-08-2007, 16:20
sinceramente ti konsiglio di prendere q6700 se proprio devi prendere i Qxxxxxx
ma se viene il doppio..:muro:
mah
va di q6600, la differenza di prestazioni è minima rispetto ad un q6700.
NECRONOMICON
28-08-2007, 16:44
si lo so da me, ma come costo è sempre meno dello xeon......
io ero intenzionato a prendere un 6600
ma esistono qualche sk-madre con doppio soket 775 ?
io ero intenzionato a prendere un 6600
ma esistono qualche sk-madre con doppio soket 775 ?
No, solo il 771 dello Xeon permette il biprocessore (perlomeno su base Intel).
Comunque, la scelta devi farla in base a quello che ti serve.
Se ti serve una grande potenza di calcolo, devi puntare ad un doppio Xeon quadcore. Metterne uno solo ha poco senso, a meno di non necessitare delle peculiarità del chipset 5000 tipo il PCI 64bit, eventuali controller SCSI/SAS integrati, etc...
No, solo il 771 dello Xeon permette il biprocessore (perlomeno su base Intel).
Comunque, la scelta devi farla in base a quello che ti serve.
Se ti serve una grande potenza di calcolo, devi puntare ad un doppio Xeon quadcore. Metterne uno solo ha poco senso, a meno di non necessitare delle peculiarità del chipset 5000 tipo il PCI 64bit, eventuali controller SCSI/SAS integrati, etc...
Ti spiego, buona potenza di calcolo....
Necessità di mettere 2 dischi veloci in raid-0 e il terzo in mirror
Pensavo a 3 raptor da 150gb
2 o 4gb ram
non devo caricarci software della nasa!
Quanta ne vuoi dipende solo da te... con lo Xeon è scalabile, nel senso che vai dai 2 core agli otto... da 2 a 64GB di ram...
Anche ipotizzando una parità di prestazioni fra Xeon e Quad a parità di frequenza (anche se non è vero, lo Xeon pompa di più), ovviamente 8 core corrono più di quattro.
Ovviamente per tutto ciò è imprescindibile l'uso di programmi nati per il multithread... altrimenti ti basta un Core Solo/Duo...
Lo svantaggio sta nei costi iniziali che sono dati da processori, MB, case (che deve supportare l' extended-ATX), Ram FullBuffered e ammenicoli vari...
Necessità di mettere 2 dischi veloci in raid-0 e il terzo in mirror
Pensavo a 3 raptor da 150gb
Non capisco il discorso del 3° disco in mirror con 3 dischi uguali... probabilmente ti riferisci ad Raid5, ma in tal caso il terzo serve per avere il controllo della parità.
Ma non è esattamente un mirror: nel terzo disco non viene fatta una copia dei dati, quindi in caso rottura di due dischi perdi tutto...
A meno di non fare un Raid10 (o simili) con un stripe+mirror. Ma ti servono almeno 4 dischi...
Quanta ne vuoi dipende solo da te... con lo Xeon è scalabile, nel senso che vai dai 2 core agli otto... da 2 a 64GB di ram...
Anche ipotizzando una parità di prestazioni fra Xeon e Quad a parità di frequenza (anche se non è vero, lo Xeon pompa di più), ovviamente 8 core corrono più di quattro.
Ovviamente per tutto ciò è imprescindibile l'uso di programmi nati per il multithread... altrimenti ti basta un Core Solo/Duo...
Lo svantaggio sta nei costi iniziali che sono dati da processori, MB, case (che deve supportare l' extended-ATX), Ram FullBuffered e ammenicoli vari...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Capito.....
Sapresti dirmi dove fare un verifica di prezzi su qualche sito on-line?
Io avevo cominciato un mesetto fa a preventivare un sistema doppioXeon (poi ho deciso di aspettare i Nehalem)...
Più o meno tieni conto di:
ca. 550€ per scheda madre per server
ca. 150-1500€ per un processore (il range è molto ampio)
ca. 350/400€ per 4GB FB
Mancano case, ali (non serve spropositato), dischi ed accessori...
Ovviamente risparmi sulla VGA visto che spesso è integrata nelle MB per server.
Comunque la componentistica per Xeon è diventata "di dominio pubblico", nel senso che a differenza di qualche anno fa, adesso parecchi store la trattano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.