PDA

View Full Version : Alcune indiscrezioni sulle future GPU ATI


Redazione di Hardware Upg
23-08-2007, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22266.html

Emergono dettagli sulle varie evoluzioni del progetto R600, attese al debutto tra fine 2007 e i primi mesi del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

kakahack
23-08-2007, 07:55
buon giorno a tutti!! :)
penso che ati crede nella botta quando le dx10 saranno implementate per bene...io ho 400euro e sto impazzendo di attesa che cavolo mi devo prendere ma mi sa che aspetto le nvidia che ne caccia un'altra pesante per lo stesso periodo...sono un grande supporters di ati ma cosi nn si puo andare avanti..a ottobre esce una vagonata di giochi mostruosi il tempo stringe!!!!!!

aaasssdddfffggg
23-08-2007, 08:12
in arrivo un'altra bella mazzata per AMD con l'uscitoa del G92 di nVIDIA a Novembre.I dati mi daranno ragione a Novembre...

jp77
23-08-2007, 08:15
La 2950pro sembra una scheda molto interessante...le prestazioni sulla carta non dovrebbero essere molto distanti dalla sorella maggiore...con un prezzo aggressivo potrebbe diventare un best seller....le altre due non mi convincono molto.

mauriziofa
23-08-2007, 08:17
Fermi tutti, lo so che il R680 non è proprio un'architettura nuova ma è un ibrido che dervia dal R600 con qualche aggiunta ma la sua carta vincente potrebbe essere il processo produttivo a 55nm. Ebbene si potrebbero fare una scheda che scalda poco e sia molto overcloccabile oltre ad avere il plus delle directx10.1 e del prezzo sicuramente inferiore al G92. Il G92 sarà sicuramente più potente, ma prodotto ad 80nm, nemmeno 65, per farlo uscire in tutta fretta. Quindi da un lato una scheda meno performante ma piccola, silenziosa, overcloccabile che non rishiede una doppia alimentazione dall'alimentatore e che costa poco, dall'altro il solito mostro di potenza con ventolone doppio slot, doppia alimentazione, costo spropositato. In questo contesto pur sforzandomi non riesco a vedere AMD perdente, non vince sempre chi ha la scheda più veloce.

int main ()
23-08-2007, 08:20
in arrivo un'altra bella mazzata per AMD con l'uscitoa del G92 di nVIDIA a Novembre.I dati mi daranno ragione a Novembre...

ankora con sti post tu!!!! la volta scorsa hai detto la stessa cosa per le ati e gli hai portato sfiga!!! spero ke nn porti sfiga a mamma Nvidia!!!:muro:

MiKeLezZ
23-08-2007, 08:22
in arrivo un'altra bella mazzata per AMD con l'uscitoa del G92 di nVIDIA a Novembre.I dati mi daranno ragione a Novembre...A proposito di AMD avete visto che Henri Richard va a casa? E giusto 2 giorni prima del lancio di Barcelona...
http://www.tgdaily.com/content/view/33511/118/

M4R1|<
23-08-2007, 08:27
@ mauriziofa:

quello che hai detto è verissimi, BRAVO!!!!!

gaspanic666
23-08-2007, 08:33
@ mauriziofa:

dipende da quanto sarà meno potente...
se una cosa passabile ok ma se il divario sarà grosso...

halduemilauno
23-08-2007, 08:38
A proposito di AMD avete visto che Henri Richard va a casa? E giusto 2 giorni prima del lancio di Barcelona...
http://www.tgdaily.com/content/view/33511/118/

gia.
;)

mauriziofa
23-08-2007, 08:42
"A proposito di AMD avete visto che Henri Richard va a casa? E giusto 2 giorni prima del lancio di Barcelona..."


Lo so che porta apprensione perchè uno pensa se questo se ne va sono alla frutta ma fino a quando non avremo prove che questi sono alla frutta vediamo il bicchiere mezzo pieno, magari se na va perchè in contrasto con la nuova proprietà, quando si fondono le aziende le defezioni sono all'ordine del giorno.
Speriamo solo che la nuova proprietà non sia come quella Commodore degli anni 1992-1994 sennò stiamo freschi ma prima di lanciare allarmismi vediamo cosa succederà questo Natale, li si giocano molte carte (e molti miliardi al Nasdaq).

TheZeb
23-08-2007, 08:44
già roba vecchia ste schede.... :rolleyes:

halduemilauno
23-08-2007, 08:51
Fermi tutti, lo so che il R680 non è proprio un'architettura nuova ma è un ibrido che dervia dal R600 con qualche aggiunta ma la sua carta vincente potrebbe essere il processo produttivo a 55nm. Ebbene si potrebbero fare una scheda che scalda poco e sia molto overcloccabile oltre ad avere il plus delle directx10.1 e del prezzo sicuramente inferiore al G92. Il G92 sarà sicuramente più potente, ma prodotto ad 80nm, nemmeno 65, per farlo uscire in tutta fretta. Quindi da un lato una scheda meno performante ma piccola, silenziosa, overcloccabile che non rishiede una doppia alimentazione dall'alimentatore e che costa poco, dall'altro il solito mostro di potenza con ventolone doppio slot, doppia alimentazione, costo spropositato. In questo contesto pur sforzandomi non riesco a vedere AMD perdente, non vince sempre chi ha la scheda più veloce.

praticamente l'R680 dovrebbe essere quella che doveva essere sin dall'inizio la R600(mi riferisco anche al rumore, calore, consumo). quindi deve scalare la 8800gtx e 8800ultra. aspettiamo riscontri.
;)


ps il G92 mi pare che non verrà costruito a 80nm.

kakahack
23-08-2007, 09:25
mi fate capire una cosa le prox skede portano dx10.1 e shader 4.1 ma cambia tutto questo grankè?:D

halduemilauno
23-08-2007, 09:32
mi fate capire una cosa le prox skede portano dx10.1 e shader 4.1 ma cambia tutto questo grankè?:D

ovviamente no. tra il ben poco e il ben pochissimo.
;)

3DMark79
23-08-2007, 09:37
Ma non capisco,qui dicono che solo R680 sarà shader 4.1?:confused:
E' l'RV670 della HD2950pro dovrebbe esserlo pure!
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.vr-zone.com/articles/HD_2950Pro_(RV670)_Cards_%26_Specs_Revealed/5181.html&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3D2950pro%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DhIx%26sa%3DG
Mi sembra anche strano che le ultime due HD2900GT e PRO che proprio non mi convincono possano avere lo stesso prezzo dell'HD2950pro.

elevul
23-08-2007, 09:55
E' divertente il fatto che ati presenterà nuove schede di questa generazione a novembre, mentre nvidia, nello stesso periodo, presenterà nuove schede della prossima generazione. Mah, IMHO, Ati non riuscirà più a recuperare il GAP che si è creato tra lei e la Nvidia.

pierluigi86
23-08-2007, 09:55
ma quando dovrebbero uscire? c' è una data?

kakahack
23-08-2007, 10:01
E' divertente il fatto che ati presenterà nuove schede di questa generazione a novembre, mentre nvidia, nello stesso periodo, presenterà nuove schede della prossima generazione. Mah, IMHO, Ati non riuscirà più a recuperare il GAP che si è creato tra lei e la Nvidia.

nvidia va veloce come un treno...ma dobbiamo aspettare veri giochi dx10
e vedere che cavolo fanno ste skede!!
a ottobre scopriremo con la vagonata di giochi nuovi che fine faranno le 2900.
speriamo che almeno le nuove consumano e scaldano molto di meno..ti assicuro che ati ha perso montagne di clienti per questo problema!!;)

aaasssdddfffggg
23-08-2007, 10:04
il G92 sarà costruito a 65 namometri,frequenza operative sopra gli 800 Mhertz e 1 giga ddr4 su singola scheda con interfaccia a 512 bit nonchè shader unit aumentate e piena compatibilità con le directx10.1 shader 4.1.Supererà un terflop di potenza di calcolo ovvero più di 2 8800gtx ultra messe in configurazione SLI : nVIDIA a novembre aumenterà ancor di più il gap prestazioane e di immagine con ATI.Manca poco ormai.Ragazzi,se volete godervi al massimo titoli come CRYSIS,CAL OF DUTY 4,GEAR OF WARS etc..tutti di imminente uscita nVIDIA sarà la scelta obbligata che vi darà un mare di soddisfazioni.Vedrete a novembre quando usciranno i primi bench di questo autentico mostro.I primi sample sono già pronti,produzione ad ottobre e lancio mondiale(e non come fa ATI che prima presenta le schede e dopo 4 mesi le mette sul mercato)con disponibilità immediata ai primi di novembre (Crytek NE HA GIA' RICEVUTO UNO)....

MiKeLezZ
23-08-2007, 10:22
Qualcuno ha link con indiscrezioni sulle nuove VGA di nvidia? Solo fascia alta? Ci sarà DX10.1?
Ditemi vi prego, queste sì che sarebbero notizie interessanti; di queste ATI minestra-riscaldata-che-già-quella-prima-faceva-cacare non me ne frega una beata mazza :D

aaasssdddfffggg
23-08-2007, 10:32
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11099
Qui si parla anche della prossima fascia media di nVIDIA.

halduemilauno
23-08-2007, 10:34
Qualcuno ha link con indiscrezioni sulle nuove VGA di nvidia? Solo fascia alta? Ci sarà DX10.1?
Ditemi vi prego, queste sì che sarebbero notizie interessanti; di queste ATI minestra-riscaldata-che-già-quella-prima-faceva-cacare non me ne frega una beata mazza :D

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11099
;)

paolox86
23-08-2007, 10:44
Non è vero che cambierà pochissimo tra lo shader 4 e 4.1.
Potrebbe sembrare così ma ricordo che renderà obbligatorio l'uso del mssa 4x e quindi i produttori di skedozze video saranno costretti a per la nostra gioia a produrre delle schede di fascia media con gli attributi. Non per niente nvidia parla per la sua prossima di bus a 256 bit

MiKeLezZ
23-08-2007, 10:44
grazie :D

KnightOfAmarCostume
23-08-2007, 10:53
@ elevul riguardo a "E' divertente il fatto che ati presenterà nuove schede di questa generazione a novembre, mentre nvidia, nello stesso periodo, presenterà nuove schede della prossima generazione. Mah, IMHO, Ati non riuscirà più a recuperare il GAP che si è creato tra lei e la Nvidia."

Dove starebbe la nuova generazione nvidia? nel 10.1? : ) MHA...

halduemilauno
23-08-2007, 11:17
E' divertente il fatto che ati presenterà nuove schede di questa generazione a novembre, mentre nvidia, nello stesso periodo, presenterà nuove schede della prossima generazione. Mah, IMHO, Ati non riuscirà più a recuperare il GAP che si è creato tra lei e la Nvidia.

esatto. a novembre nvidia presenterà una nuova serie e amd presenterà una scheda fatta per superare le 8800gtx/ultra ovvero quella scheda che doveva esser presentata lo scorso 14 maggio.
;)

MenageZero
23-08-2007, 12:29
La 2950pro sembra una scheda molto interessante...le prestazioni sulla carta non dovrebbero essere molto distanti dalla sorella maggiore...con un prezzo aggressivo potrebbe diventare un best seller....le altre due non mi convincono molto.

in effetti se la hd2950pro dovrà essere l'erede della x1950pro, dovrà per froza di cose essere una scheda con un ottimo rapporto qualità prezzo
(forse un po' bassino il clock della ram per una gpu di fascua medio-alta al giorno d'oggi)

quando alle nuove hd2900 che usciranno prima, quelle con r600 castrato, di certo non entusiasmano, ma vedendo la cosa con ottimismo le possiamo considerare come una "vera" fascia media(se prendiamo a riferimento le proporzioni che c'erano tra alta e media nelle gen precedenti), "vera" fascia media finora mai uscita né per ati né per nv per qusta prima gen dx10; (peccato però che trattandosi di r600 continueranno a non avere avivo-hd in hw, nonostante la potenza di elaborazioen castrata)

tuttavia io punterei decisamente l'attenzione sul sommario e sull'ultimo paragrafo della news: nel primo si collocano le gpu di cui a seguire tra fine 2007 ed inizio 2008, nel secondo si parla di r680, nuova top di gamma che implementerà le specifiche 10.1

mettendo insieme le due cose si deduce che al più tardi ad inizio 2008 si inizia con il giro delle gpu dx10.1; senza contare che se come ho letto nei commenti già in autunno nv presenterà una nuova top che, appunto per il fatto di essere una nuova top di gamma con nuovo chip e per il nome g92, sembra essere la capostipite della seconda gen dx10 di nv, è probabile che anche tale nuova gpu nv sia dx10.1; e non è improbabile che nel giro di pochi mesi, com solitamente avviene, sia r680 che g92 saranno seguite da "sorelle minori".

quindi se si tratta di "indiscrezioni affidabili", imho ormai a chi ha in programma di spendere una cifra significativa in s.v. ma non ha molta fretta, conviene per molteplici motivi dimenticare direttamente la prima gen dx10 e guardare all'ormai prossimo futuro con dx10.1
(anche xché mentre si sapeva che le specifiche dx10.0 sarbbe state seguite a ruota dalle 10.1, non mi pare si sia ancora mai parlato di 10.2 o altro in tempi analogamente rapidi)

gogetas
23-08-2007, 12:38
W il monopolio

Lud von Pipper
23-08-2007, 12:44
la scheda Radeon HD 2950 PRO, soluzione il cui nome lascia suggerire una parentela in termini di posizionamento sul mercato con la scheda Radeon X1950 PRO presentata da ATI lo scorso autunno. La GPU utilizzata è quella RV670, architettura a 55 nanometri di tecnologia produttiva con 320 stream processors e interfaccia memoria a 256 bit di ampiezza.
sembra davvero interessante: potrebbero essere quello che la fascia media sarebbe dovuta essere fin dall'inizio!

MenageZero
23-08-2007, 12:58
esatto. a novembre nvidia presenterà una nuova serie e amd presenterà una scheda fatta per superare le 8800gtx/ultra ovvero quella scheda che doveva esser presentata lo scorso 14 maggio.
;)

:wtf: ... la news non parla di una nuova top basata su r600 o un shrink di esso in autunno, mentre r680 dovrebeb essere posizionato ad inizio 2008 e essere l'antagonista di g92

Giullo
23-08-2007, 13:11
lol a leggere alcuni commenti sembra che ci sia gente che nn vede l'ora che amd fallisca ... ma vi paga intel/nvidia per caso? e quando ci sarà un bel monopolio sia nel settore cpu che in quello gpu ne riparleremo ....

mauriziofa
23-08-2007, 13:33
Confermo il G92 sarà costruito ad 80nm, tutti gli altri chip della famiglia G90 ma di fascia media a 65nm. Lo avevo letto in qualche news del mese di Luglio, in quanto erano uscite indiscrezioni sul tape out del chip dalle fonderie taiwanesi. E tutto questo per farlo uscire a Novembre 2007, se aspettavano 4 mesi lo potevano tranquillamente fare a 65nm. Alla luce di questo vedo bene il R680 dato che è fabbricato a 55nm.

DakmorNoland
23-08-2007, 13:35
E' propio vero che qui girano un sacco di fanboy intel/nvidia, quindi per controbilanciare intervengo io! :D

AMD con R600 ha introdotto un'architettura talmente innovativa che non ha bisogno di prepararne un'altra. Gli basta un die shrink con qualche ritocchino, vale a dire R680 per fregare G92. E così ha anche il tempo di ottimizzare i driver. Tanto si è visto che in DX10 la differenza tra 8800GTX e 2900XT non c'è, tralaltro con GTX OC e 2900@default! :asd: :asd:

Invece la povera nvidia è sempre li in affanno che continua a sfornare nuove architetture, solo per ottenere una manciata di punti in + al 3D mark 2006 per poter poi presentare le sue schede ad ottimi prezzi! Cioè cavoli raga 700€ un prezzo stracciatissimo! Ma che siete ancora lì? Correte a comprare la scheda + Ultra del momento! :D

MiKeLezZ
23-08-2007, 13:37
lol a leggere alcuni commenti sembra che ci sia gente che nn vede l'ora che amd fallisca ... ma vi paga intel/nvidia per caso? e quando ci sarà un bel monopolio sia nel settore cpu che in quello gpu ne riparleremo ....la tua idea del cambiare i nostri canoni di scelta dei prodotti in modo da garantire vi sia sempre un'accesa concorrenza è meritevole di rispetto, ma chi di noi è pronto a sacrificarsi nel comprare una x2900xt invece della 8000gtx, solo per questo motivo? di certo non io :D

thor101
23-08-2007, 13:52
L'ati sicuramente ha introdotto un'architettura innovativa con l'R600 ma, secondo me, quello in cui pecca sono i driver. Sotto windows il catalyst control center è pesante senza senso e da un sacco di problemi, sotto linux non ne parliamo...non si possono neanche definire driver quella schifezza! Personalmente poichè uso spesso linux il mio prossimo portatile lo prenderò con nvidia, almeno sotto linux avrò dei drivers degni di questo nome.

halduemilauno
23-08-2007, 14:11
:wtf: ... la news non parla di una nuova top basata su r600 o un shrink di esso in autunno, mentre r680 dovrebeb essere posizionato ad inizio 2008 e essere l'antagonista di g92

"L'ultima indiscrezione disponibile riguarda la soluzione R680, futura proposta top di gamma dotata di supporto alle API DirectX 10.1 e allo Shader Model 4.1; rispetto a R600 questa GPU dovrebbe mantenere il numero di stream processors, ma implementare la double precision particolarmente interessante in ottica di utilizzo per elaborazioni GPGPU. La tecnologia produttiva utilizzata per questa GPU potrebbe essere quella a 55 nanometri, con bus memoria a 512bit di ampiezza, clock della GPU anticipato essere oltre gli 800 MHz e dotazione di memoria variabile da 512 Mbytes a 1 Gbyte a seconda delle versioni."

è vero. la scheda che poteva rivaleggiare con le 8800gtx/ultra non uscirà a novembre ma ad inizio 2008. quindi peggio. perchè ricordo, anzi faccio di nuovo presente che la R680 è praticamente quello che doveva essere sin dall'inizio la R600. stessa architettura e il core a 850 e ram a 2200.
l'avversaria della G92 sarà la R700. e per via del fatto della presentazione dell'R680 ad inizio 2008 quest'ultima sarà presentata ancor più in la, come gia anticipato da diverse news/rumors, a metà 2008.

aaasssdddfffggg
23-08-2007, 14:15
... AMD con R600 ha un'archietettura talmente innovativa,ma talmente innovativa che neanche gli stessi ingegneri che l'hanno progettata non sono riusciti a capirci una mazza su come fare dei driver per farla camminare!!Ma smettiamola di dire cazzate.L'r600 (per come si è parlato per un anno intero)è risultato un flop colossale,si l'r680 sicuramente sarà più potente dell'r600 ma il gap prestazionale con l'uscita del g92 diventerà ancora più ampio a favore nvidia.

leoneazzurro
23-08-2007, 14:20
... AMD con R600 ha un'archietettura talmente innovativa,ma talmente innovativa che neanche gli stessi ingegneri che l'hanno progettata non sono riusciti a capirci una mazza su come fare dei driver per farla camminare!!Ma smettiamola di dire cazzate.L'r600 (per come si è parlato per un anno intero)è risultato un flop colossale,si l'r680 sicuramente sarà più potente dell'r600 ma il gap prestazionale con l'uscita del g92 diventerà ancora più ampio a favore nvidia.

Ecco, la storia passata ci dice che sei stato plurisospeso per commenti "fuori dai canoni" come questo, la questione è se vogliamo che la storia si ripeta o meno.

aaasssdddfffggg
23-08-2007, 14:33
Ma perchè non sto affermando il vero?Oppure qui dentro bisogna per forza parlare bene di ATI perchè magari entrano soldi dalle loro pubblicità?Vorrei capire.Grazie.

leoneazzurro
23-08-2007, 15:32
Ma perchè non sto affermando il vero?Oppure qui dentro bisogna per forza parlare bene di ATI perchè magari entrano soldi dalle loro pubblicità?Vorrei capire.Grazie.

Non bisogna parlare bene di ATI per forza (e glisserò per stavolta sulla bassa insinuazione che ovviamente fai, ma evidentemente mi aspetto troppo) ma commentare magari:

1) Evitando di dire che gli altri "sparano cazzate"
2) Argomentando i propri post e non certo con modi da coro da stadio, e magari senza usare le sfere di cristallo in maniera assoluta
3) Evitare di popolare costantemente tutti i thread di VGA con post che vadano specificatamente in contrasto con i punti 1) e 2)

Fai un pò te.

bs82
23-08-2007, 16:20
e dagliela che R600 è stato un flop.... negli stati uniti i grossisti sono restati a corto di schede in un mese....alla faccia del flop.... (e di r600 in giro ce n'erano una caterva sto giro)

MiKeLezZ
23-08-2007, 16:33
e dagliela che R600 è stato un flop.... negli stati uniti i grossisti sono restati a corto di schede in un mese....alla faccia del flop.... (e di r600 in giro ce n'erano una caterva sto giro)
bhe questo non vuole dire molto
pensa se ad esempio ne avevano solo 2 per negozio :D
stock out, sì, ma vendite totali sotto le migliaia :D

un po' scherzo, ma in effetti non deve esser molto lontano,
visto anche che:

a. la x2900xt la vendono come medio-alta, ma è in realtà fascia alta visto che non esistono offerte superiori, e le rese dei chip sono appunto quelle di una alta, ovvero non elevate
b. gli ultimi risultati di market share sono tutti a favore nvidia, che è salita parecchio (chiaramente a discapito di ATI), senza contare i risultati di introiti del quarto, da stappare champagne

ciao

Giullo
23-08-2007, 16:35
@mikelezz: lungi da me voler farti cambiare abitudini di acquisto :) è solo che non posso fare a meno di notare il compiacimento di alcuni quando le cose per AMD nn vanno proprio bene (come oggettivamente in questo periodo) ... se i core 2 duo costano così poco a cosa pensi sia dovuto? immagina gli stessi processori senza un concorrente come AMD quando costerebbero ;)

mauriziofa
23-08-2007, 16:47
Si parla in modo obbiettivo.
Ad oggi la situazione è questa: la scheda più veloce ce l'ha Nvidia con la 8800gtx, entrambe però hanno problemi con i driver Vista, ancora Colin Dirt scatta con la 8800gtx,entrambe hanno schede top di gamma costruite con processi di produzione mostruosi, 90nm, che hanno portato a schede grafiche di dimensioni enormi, con ventole degne di un 747 e rumore da server farm quando sotto carico.
Lo scenario futuro vede da un lato NVidia sfornare un nuovo "mostro" di potenza e dimensioni, il G92, però per battere la concorrenza lo fa fare ad 80nm (il resto della gamma G90 invece sarà a 65 e 55nm)quindi altra schedona enorme, altra ventolona enorme ma best top in prestazioni. Ati dal canto suo non può rischiarsela nuovamente con una nuova architettura flop quindi attende di aver affinato il processo produttivo a 65nm anche per il top di gamma, R700, e intanto lancia R680 che è la versione ottimizzata dell'R600, ma con die-shrink e ottimizzazioni varie.
Non c'è dubbio che Nvidia vinca la gara di prestazioni, solo che questa volta Ati punta sull'ottimizzazione sul fatto di avere driver sta maturi già alla presentazione dell'R680 e il fatto che sia ottimizzazione dell'R600, quindi dovrebbe colmare un il gap con 8800 e non prenderle troppo dal g92, mi fa ben sperare ma rimane il fatto che ad ora Nvidia come hardware è avanti.

MenageZero
23-08-2007, 18:18
"L'ultima indiscrezione disponibile riguarda la soluzione R680, futura proposta top di gamma dotata di supporto alle API DirectX 10.1 e allo Shader Model 4.1; rispetto a R600 questa GPU dovrebbe mantenere il numero di stream processors, ma implementare la double precision particolarmente interessante in ottica di utilizzo per elaborazioni GPGPU. La tecnologia produttiva utilizzata per questa GPU potrebbe essere quella a 55 nanometri, con bus memoria a 512bit di ampiezza, clock della GPU anticipato essere oltre gli 800 MHz e dotazione di memoria variabile da 512 Mbytes a 1 Gbyte a seconda delle versioni."

è vero. la scheda che poteva rivaleggiare con le 8800gtx/ultra non uscirà a novembre ma ad inizio 2008. quindi peggio. perchè ricordo, anzi faccio di nuovo presente che la R680 è praticamente quello che doveva essere sin dall'inizio la R600. stessa architettura e il core a 850 e ram a 2200.
l'avversaria della G92 sarà la R700. e per via del fatto della presentazione dell'R680 ad inizio 2008 quest'ultima sarà presentata ancor più in la, come gia anticipato da diverse news/rumors, a metà 2008.

azz io pensavo che r700 fosse la top del 2009 se non la dx11 o quel che sarà il post-10.1 :D
cmq il fatto che con r680 si passi all'implementazione delle spec 10.1 dà l'idea che debba essere il concorrente di g92 (di solito quando si passa ad un spec dx successiva si inaugura una nuova serie/famiglia/"collezzzione autunno-inverno"/o quel che è) e non solo una versione ottimizzata di r600 ma con prestazioni al max analoghe al g80 tirato
certo il fatto che num degli sp resti invariato sembra "legare" moltissimo l'r680 al predecessore e di coseguenza supportare la tua ipotesi, ma come abbiamo visto con g80 vs r600 non è stato alla fine il num di sp il fattore determinante
(anche consierando i relativi clock e tipi di alu, mi pare di ricordare da conti fatti all'epoca che il max teorico in gflops rimaneva a favore di r600, ma poi "sul campo" finora sta andando diversamente)
:boh:

più che altro se g92 veramente esce a novembre mantenendo le "promesse" e r680 nel 2008 al momento si ottiene l'impressione di una sfida 2007/2008 quasi in fotocopia a quella 2006/2007 (copia perfetta come tempi se r680 dovesse anche ritardare 2-3 mesi rispetto alle previsioni attuali) :D

(anche se, se nv se ne esce con il nuov mostro ancora ad 80nm mentre già all' inizio del nuovo anno ati presenta una top dignitosa a 55nm, imho nv comincia ad esagerare con la "calma" nella miniaturizzazione, tanto più che usano le stesse fonderie, e che c*zz, l'energia elettrica costà !! :sofico:)

Nemesis1984
23-08-2007, 19:00
Mi sembra molto interesante la 2950pro, se il prezzo si materrebbe intorno ai 200€ sarebbe l'ottima ereditiera della 1950pro

DakmorNoland
23-08-2007, 19:22
Ragazzi era da un pezzo che non commentavo news su schede video ati o nvidia che fossero, però vedo che ci sono sempre le stesse quattro persone che tirano M su AMD a + non posso. Mi fate venire una tristezza.

Tanto quando ATI aveva le schede + veloci sempre a dire, no non è vero, quando AMD aveva i proci migliori, cavolate a destra e a manca, cmq meglio Intel. Vabbè sono contento vi divertiate con così poco.

Tornando OT, e vedendo cos'è riuscita a fare ATI nel passaggio da R520 a R580, l'R680 può riservare davvero molte sorprese, perchè i driver iniziano ad essere buoni già adesso figuriamoci per il debutto di R680, inoltre AMD ora sa dove ritoccare l'architettura di R600 per renderla una vera bomba!

Calcolando che già a adesso una 2900XT va praticamente come una 8800GTX (con i nuovi driver guadagna terreno nei giochi DX9, al 3d mark 2006 la differenza è sempre stata molto ridotta, nelle prime demo DX10 va come la GTX cloccata), beh se questa scheda volete definirla flop, è solo per il dissipatore troppo rumoroso e il consumo (non che quello della GTX sia accettabile), perchè l'architettura è ottima! E anche come dimensioni entra in praticamente qualunque case a differenza della 8800GTX.

desmacker
23-08-2007, 22:30
Interessante questo R680, se l'indiscrezione sara confermata dai fatti sarà una scheda video da non farsi sfuggire,non ho mai amato temperature di funzionamento troppo elevate,in quest'ottica posso solo giudicare negativamente un'Nvidia G92 a 80nm perchè vista la complessità della GPU soffocherebbe a causa del processo produttivo usato.
Se Nvidia vuole farci un regalo lo porti subito a 65nm senza farci aspettare.

leoneazzurro
23-08-2007, 23:45
Ragazzi era da un pezzo che non commentavo news su schede video ati o nvidia che fossero, però vedo che ci sono sempre le stesse quattro persone che tirano M su AMD a + non posso. Mi fate venire una tristezza.

Tanto quando ATI aveva le schede + veloci sempre a dire, no non è vero, quando AMD aveva i proci migliori, cavolate a destra e a manca, cmq meglio Intel. Vabbè sono contento vi divertiate con così poco.

Tornando OT, e vedendo cos'è riuscita a fare ATI nel passaggio da R520 a R580, l'R680 può riservare davvero molte sorprese, perchè i driver iniziano ad essere buoni già adesso figuriamoci per il debutto di R680, inoltre AMD ora sa dove ritoccare l'architettura di R600 per renderla una vera bomba!

Calcolando che già a adesso una 2900XT va praticamente come una 8800GTX (con i nuovi driver guadagna terreno nei giochi DX9, al 3d mark 2006 la differenza è sempre stata molto ridotta, nelle prime demo DX10 va come la GTX cloccata), beh se questa scheda volete definirla flop, è solo per il dissipatore troppo rumoroso e il consumo (non che quello della GTX sia accettabile), perchè l'architettura è ottima! E anche come dimensioni entra in praticamente qualunque case a differenza della 8800GTX.

Vediamo comunque di non esagerare (e di evitare i commenti su altri utenti): la 2900XT comunque non va, tranne che in pochissimi titoli, come una GTX ed in altri è ancora abbastanza al palo. E' una buona scheda, ma bisogna che con le future uscite ATI miri più in alto per ritornare competitiva nell'high-end, che serve moltissimo in funzione del marketing.

amd-novello
24-08-2007, 00:16
la ati deve tirare fuori una nuova 9700 che ha stracciato nvidia per ben 2 anni consecutivi mantenendo praticamente la stessa architettura e prezzi bassi.

certo la nvidia con la 5° serie ha fatto ridere i polli e poi si è ritirata su. forse ati s'è messa a dormire per un po'.

g92 spaccherà ma è basata sull'attuale quindi ati ha ancora tempo per fare una nuova architettura.

certo che 1giga a 512bit ha un pixelrate pauroso! poi gddr4.

ho avuto praticamente solo nvidia adesso la mia 6800gt pagata 480€ quando uscì si è rotta e ho preso ati che è la veloce disponibile per agp. per ora va meglio, molto.

aaasssdddfffggg
24-08-2007, 08:33
Concordo in quello che ha appena detto il nostro leoneazzurro : la 2900XT non vs proprio;è inutile cercare di giustificare Ati quando i risultati sono sotto gli occhi di tutti i siti mondiali.Magari se con r680 tornerà ad essere competitiva allora vuol dire che Ati avrà lavorato bene ma adesso come adesso non ce la fa nemmeno a rincorrere nVIDIA.

manga81
24-08-2007, 08:50
La 2950pro sembra una scheda molto interessante...le prestazioni sulla carta non dovrebbero essere molto distanti dalla sorella maggiore...con un prezzo aggressivo potrebbe diventare un best seller....le altre due non mi convincono molto.

è a 55n secondo me potrebbe essere una buona scheda che non consuma un botto ed a 1280x1024 ti farà giocare.....:sofico:
bisognerà vedere la politica dei prezzi........

leoneazzurro
24-08-2007, 09:33
Concordo in quello che ha appena detto il nostro leoneazzurro : la 2900XT non vs proprio;è inutile cercare di giustificare Ati quando i risultati sono sotto gli occhi di tutti i siti mondiali.Magari se con r680 tornerà ad essere competitiva allora vuol dire che Ati avrà lavorato bene ma adesso come adesso non ce la fa nemmeno a rincorrere nVIDIA.

Non è che "non va proprio", bensì "non va come una GTX" e difatti è prezzata in maniera inferiore, quindi nonostante tutto rimane competitiva. Quel che dico io però è che la perdita di immagine di ATI come "leader company" del settore a causa delle mancate aspettative su R600 è stata piuttosto consistente.

Ad ogni modo, bisognerà vedere come R680 si posizionerà dal punto di vista delle performances rispetto alle schede Nvidia, e su questo non ci sono dettagli consistenti. Interessanti invece le schede RV670, che se dovessero essere realmente come descritte, non sarebbero affatto male, dato che in R600 la banda passante non viene sfruttata che in maniera minima (e quindi i 256 bit limiterebbero solo alle più alte risoluzioni) e quindi è probabile che RV670 abbia (persino nella sua incarnazione "economica" a 199$) prestazioni uguali o persino superiori ad R600 ad un prezzo inferiore. Bisognerà vedere a quel punto cosa farà Nvidia con le sue nuove schede, perchè la 8800 GTS 320 attuale avrebbe costi di produzione troppo elevati per fronteggiare una eventuale guerra dei prezzi con queste schede. Immagino però che i refresh di Nvidia saranno comunque competitivi.

aaasssdddfffggg
24-08-2007, 10:03
Che il G92 sarà molto competitivo non ci sono dubbi nel dirlo dal momento che nVIDIA non sta facendo altro che aumentare le capacità di calcolo del g80 che ha un'architettura validissma dai risultati che ha dato fino ad oggi; il problema è un altro ovvero Ati mi sembra che nelle sue prossime schede video non avrà nemmeno il supporto alle librerie OGL 3 che nVIDIA invece supporterà pienamente nelle sue prossime GPU a partire dal G92.Questo,a mio modesto parere,è già un handicap che farà puntare l'ago della bilancia verso nVIDIA.Saluti.

Scrambler77
24-08-2007, 10:37
Con tutte ste "indiscrezioni" su ATi mi sa che ad HDUpgrade abbiano ingaggiato Fabrizio Corona! :asd:

Scrambler77
24-08-2007, 10:56
@mikelezz: lungi da me voler farti cambiare abitudini di acquisto :) è solo che non posso fare a meno di notare il compiacimento di alcuni quando le cose per AMD nn vanno proprio bene (come oggettivamente in questo periodo) ... se i core 2 duo costano così poco a cosa pensi sia dovuto? immagina gli stessi processori senza un concorrente come AMD quando costerebbero ;)

Giullo, non credo si tratti di compiacimento perchè AMD è in difficoltà (per me non è così e credo che sia lo stesso per MiKeLeZz e tutti gli altri) bensì di compiacimento per aver avuto ragione.

Torna 1 anno indietro e vedi il compiacimento dei fanboy AMD nel vedere P4 in difficoltà, R600 che prometteva fuoco e fiamme e tutto ciò che noi (che avevamo invece ragione) ci siamo sentiti dire. Molti negheranno, ma ci sono parecchi post che lo confermano. Oggi invece si trovano mille scuse per continuare a giustificare qualcosa su cui ci eravamo espressi tempo addietro (vi ricordate i post di qualcuno che ci accusava di essere Othelma con la palla di vetro ?).

Se i core2duo costano poco è perchè Intel non si è fermata nonostante la totale assenza di AMD e delle sue controproposte. Deve fare posto a Penryn e ai futuri Nehalem senza che tra Conroe e Penryn ci sia stata una risposta di concorrenza. Il calo dei prezzi è stato fisiologico a Luglio su C2D e C2Q senza la benchè minima pressione di AMD (apparte le ennesime revisioni di K8 - tra l'altro rivolte a coloro che già possiedono mobo per AMD).
Tra l'altro AMD ha K10 sotto NDA, pertanto delle sue reali performance non si sa nulla: io ribadisco (come feci per R600) che, considerato il ritardo con cui lo presentano, se non si rivelerà il 30% più efficiente di Penryn a parità di clock, sarà un altro buco nell'acqua rivolto ai sistemi di fascia media (e così sarà pure riposizionato nei listini).

Tornando a R680/G92 non mi esprimo più di tanto: conosco l'architettura di G9x e temo che, con queste premesse, sarà molto difficile per ATi ricuperare il GAP da nVidia.

MenageZero
24-08-2007, 10:57
Con tutte ste "indiscrezioni" su ATi mi sa che ad HDUpgrade abbiano ingaggiato Fabrizio Corona! :asd:

:wtf: finché i produttori non fanno annunci ufficiali, nelle news le "indiscrezioni" sono pane quotidiano praticamente su tutto e tutti, cosa ci vedi di particolare nelle news su ati ?

Scrambler77
24-08-2007, 11:03
:wtf: finché i produttori non fanno annunci ufficiali, nelle news le "indiscrezioni" sono pane quotidiano praticamente su tutto e tutti, cosa ci vedi di particolare nelle news su ati ?

Apparte che la mia era una battuta, te la spiego:

Da mesi si vedono solo così tante "indiscrezioni" su ATi/AMD che oggi sono diventate addirittura superflue: la credibilità sta scendendo sotto il livello del mare, soprattutto quando vengono disattese.

Penso che tu, come me, ti sia stancato delle "indiscrezioni" e voglia un po' più di fatti concreti... no? ;)

MenageZero
24-08-2007, 11:34
Apparte che la mia era una battuta, te la spiego:

Da mesi si vedono solo così tante "indiscrezioni" su ATi/AMD che oggi sono diventate addirittura superflue: la credibilità sta scendendo sotto il livello del mare, soprattutto quando vengono disattese.

Penso che tu, come me, ti sia stancato delle "indiscrezioni" e voglia un po' più di fatti concreti... no? ;)

... fatti concreti, sicuramente ;)

ma bisogna anche ricordare che la momento non ci sono "ritardi in corso" per amd, quantomeno non ufficiali:
r600&co sono usciti, hanno deluso ma sono usciti (certo le aspettative disattese sono state probabilmente un brutto colpo di immagine)
per i k10, si sa da un pezzo che amd se la sta prendendo e se la prenderà in tutta calma, un po' come anche intel con i penryn nonché i successivi nehalem, anche se loro ovviamente partono da posizioni opposte
(certo se anche i k10 dovessero pesantemente deludere, penso sarbbe davvero un brutta botta, ma mi pare anche molto più difficile che avvenga rispetto ad r600: teoricamente potrebbero anche disattendere le aspettative più ottimistiche, ma amd cambia micro-arch dopo 4 anni abbondanti, sarebbe quasi assurdo che non ci fosse un netto boost di ipc rispetto al k8, e considràto che il k8 è sì nettamente meno efficente del c2, ma non è che sta al al 50% o meno... per cui mi pare difficile che il k10 non sia sotanzialmente, pelo più pelo meno, alla pari del c2 - penryn inclusi)

digressione sul k10 apparte, volevo solo dire che la momento non siamo in attesa di un annuncio di amd che tarda, ma che si sa quando dobbiamo apsettarci presentazioni ufficiali e quando no (tra l'altro per il barcellona dovrebbe mancare veramente poco e finalmente potremmo toglierci delle curiosità)

3l3v3n
24-08-2007, 11:51
(tra l'altro per il barcellona dovrebbe mancare veramente poco e finalmente potremmo toglierci delle curiosità)

Già.

desmacker
24-08-2007, 23:06
Concordo in quello che ha appena detto il nostro leoneazzurro : la 2900XT non vs proprio;è inutile cercare di giustificare Ati quando i risultati sono sotto gli occhi di tutti i siti mondiali.Magari se con r680 tornerà ad essere competitiva allora vuol dire che Ati avrà lavorato bene ma adesso come adesso non ce la fa nemmeno a rincorrere nVIDIA.

Ati con l'R600 ha fatto errori di progettazione (hanno condannato anche la Geforce 5) che sono in parte mascherati dai driver ma la bontà del progetto base rimane.
Con R680 Ati Risolverà questi problemi e tornera ad essere la solita Ati come ai tempi Nvidia torno ad essere Nvidia.
Certo che il ritardo accumulato per rendere la 2900xt vendibile è costato caro non solo in termini economici e di vendita ma anche di progetti riviati (R700).
Comunque R680 rispetto al R600 sarà come vedere l'alba di un nuovo giorno.
Almeno dopo potranno fare dei driver con più serenità rispetto ad adesso,consigliando ai possessori dell'HD2900xt di sostituirla il più presto possibile.
Ati non è Nvidia, sposa una sua filosofia nel fabbricare GPU (più vicina alla Matrox di un tempo), la scheda video per videogiochi porta marca Nvidia.

aaasssdddfffggg
25-08-2007, 09:57
Notizia fresca fresca ...

"A few sources have confirmed that Nvidia already sent out an invitation for November launch of G92, the next generation high end card.

The big thing about this chip is that it made it at 65 nanometre and that it has a support for PCIe 2.0 interface. Smaller gate size usually means higher clock and lower thermal dissipation and we are certain that this new chip will have significantly more transistors than G80.

As far as we know G92 is an evolution from G80 chip rather than a revolutionary new thing but will help Nvidia to steal the crown from its G80, Geforce 8 series.

At the same time Nvidia also plans to launch a new chipset and the hybrid SLI concept so this will be one nice and happy event.

Il G92 sarà davvero un autentico mostro che tra l'altro consumerà meno di una 8800gtx.

jp77
25-08-2007, 10:08
Notizia fresca fresca ...

"A few sources have confirmed that Nvidia already sent out an invitation for November launch of G92, the next generation high end card.

The big thing about this chip is that it made it at 65 nanometre and that it has a support for PCIe 2.0 interface. Smaller gate size usually means higher clock and lower thermal dissipation and we are certain that this new chip will have significantly more transistors than G80.

As far as we know G92 is an evolution from G80 chip rather than a revolutionary new thing but will help Nvidia to steal the crown from its G80, Geforce 8 series.

At the same time Nvidia also plans to launch a new chipset and the hybrid SLI concept so this will be one nice and happy event.

Il G92 sarà davvero un autentico mostro che tra l'altro consumerà meno di una 8800gtx.

forse hai sbagliato thread....quello di G92 è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478845&page=49

metti anche la fonte della notizia....

Scrambler77
25-08-2007, 10:28
forse hai sbagliato thread....


Temo che sia così... :asd:

MenageZero
25-08-2007, 19:23
Ati con l'R600 ha fatto errori di progettazione (hanno condannato anche la Geforce 5) che sono in parte mascherati dai driver ma la bontà del progetto base rimane.
Con R680 Ati Risolverà questi problemi e tornera ad essere la solita Ati come ai tempi Nvidia torno ad essere Nvidia.
Certo che il ritardo accumulato per rendere la 2900xt vendibile è costato caro non solo in termini economici e di vendita ma anche di progetti riviati (R700).
Comunque R680 rispetto al R600 sarà come vedere l'alba di un nuovo giorno.
Almeno dopo potranno fare dei driver con più serenità rispetto ad adesso,consigliando ai possessori dell'HD2900xt di sostituirla il più presto possibile.
Ati non è Nvidia, sposa una sua filosofia nel fabbricare GPU (più vicina alla Matrox di un tempo), la scheda video per videogiochi porta marca Nvidia.

va be' scusa ma da cosa fai questa deduzione che per ati l'obbiettivo non è, al pari di nv, fare gpu, relativamente ai parametri che guidano la progettazione, principalmente (se non anche "quasi-unicamente") per i vg ?

francamente a me pare "sballata", non solo per quel che può riguardare r600 e g80, ma anche storicamente

:boh:

halduemilauno
26-08-2007, 16:34
Giullo, non credo si tratti di compiacimento perchè AMD è in difficoltà (per me non è così e credo che sia lo stesso per MiKeLeZz e tutti gli altri) bensì di compiacimento per aver avuto ragione.

Torna 1 anno indietro e vedi il compiacimento dei fanboy AMD nel vedere P4 in difficoltà, R600 che prometteva fuoco e fiamme e tutto ciò che noi (che avevamo invece ragione) ci siamo sentiti dire. Molti negheranno, ma ci sono parecchi post che lo confermano. Oggi invece si trovano mille scuse per continuare a giustificare qualcosa su cui ci eravamo espressi tempo addietro (vi ricordate i post di qualcuno che ci accusava di essere Othelma con la palla di vetro ?).

Se i core2duo costano poco è perchè Intel non si è fermata nonostante la totale assenza di AMD e delle sue controproposte. Deve fare posto a Penryn e ai futuri Nehalem senza che tra Conroe e Penryn ci sia stata una risposta di concorrenza. Il calo dei prezzi è stato fisiologico a Luglio su C2D e C2Q senza la benchè minima pressione di AMD (apparte le ennesime revisioni di K8 - tra l'altro rivolte a coloro che già possiedono mobo per AMD).
Tra l'altro AMD ha K10 sotto NDA, pertanto delle sue reali performance non si sa nulla: io ribadisco (come feci per R600) che, considerato il ritardo con cui lo presentano, se non si rivelerà il 30% più efficiente di Penryn a parità di clock, sarà un altro buco nell'acqua rivolto ai sistemi di fascia media (e così sarà pure riposizionato nei listini).

Tornando a R680/G92 non mi esprimo più di tanto: conosco l'architettura di G9x e temo che, con queste premesse, sarà molto difficile per ATi ricuperare il GAP da nVidia.

semplicemente esatto.
;)

bongo74
26-08-2007, 17:11
ragazzi vi voglio far riflettere sui prezzi di questi vga...ormai alla portata di pochissimi

io faccio fatica a spendere +di 80-90euro per una vga!

fino a poco fa una vga da 120 euro era gia' di fascia media-buona...ora i prezzi sono aumentati troppo, mai viste schede da 3-4-500 euro e +

Tony_Montana91
09-11-2007, 15:34
Ma le nuove schede video di Ati che usciranno fra qualche giorno,quanto dovrebbero costare all'incirca?!?!Qualcuno ha un link dove trovare informazioni sulle schede e sui costi?Grazie 1000!!!!!!!

Marko91
09-11-2007, 15:41
Ma le nuove schede video di Ati che usciranno fra qualche giorno,quanto dovrebbero costare all'incirca?!?!Qualcuno ha un link dove trovare informazioni sulle schede e sui costi?Grazie 1000!!!!!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561203&page=128
;)