PDA

View Full Version : e6750 + msi p35 platinum worklog


lepre84
22-08-2007, 23:26
Oggi è finalmente arrivato il pc nuovo...ho speso tutto il giorno a smanettarci.
Inizialmente tutto sul tavolo e adesso è tutto nel case.

Non ho ancora fatto grandissimi test. Adesso è qualche ora che sto a 3.2Ghz (400*8).

Purtroppo sono con il dissy stock della intel poichè il mio zerotherm btf90 ha delle difficoltà di compatibilità con questa mobo (con i 4 condensatori sopra il socket) e quindi sono in attesa di capire se esiste una nuova revision della staffa (che risolverebbe il problema) oppure mi toccherà moddarla.

Ho fatto anche qualche provettina per salire di fsb ma a 420*6 si resettava tutto. Per ora sono con tutti i voltaggi a default. E' il mio primo intel quindi devo prenderci un attimo la mano...
una cosa che non ho capito è se ci son problemi a portare il "rated fsb" a valori alti...adesso è a 1600 essendo 400*4. per salire su quale voltaggio devo smanettare? se ho ben capito + che altro quello del bus (quello della cpu ho provato a tirarlo su e non cambiava nulla)

focustep81
23-08-2007, 11:45
ma è valida come scheda madre per l'overclock? vorrei abbinarla ad un q6600...sta fresca di temepratura?

lepre84
25-08-2007, 15:02
a 3.2ghz con vcore default mi da 38°C sulla cpu e 30°C sulla mobo..le heatpipe sono fresche...domani provo in full load e ti dico..

lepre84
28-08-2007, 18:53
ecco qua breve prova con orthos...sopra i 63° non è andato...adesso lo sto lasciando andare avanti...
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070828195208_load.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070828195208_load.JPG)

oirad87
29-08-2007, 20:57
Come procedono i test?
Sono curioso perchè ho ordinato anch'io il tuo stesso processore e mi fa piacere vedere che con il dissipatore stock raggiunge una buona freq a temperature ragionevoli.
A 3,2 GHz che punteggio fai con il super-pi da 1M?

lepre84
30-08-2007, 10:52
i test procedono a rilento causa studio...

per ora non e' mai crashato anche sotto stress.

superPI 1MB 16s

oirad87
30-08-2007, 13:47
i test procedono a rilento causa studio...

per ora non e' mai crashato anche sotto stress.

superPI 1MB 16s

ottima notizia.
per lo studio ti capisco, sono anch'io nella tua stessa situazione :(

Tefnut
30-08-2007, 13:48
che ram monti lepre?

lepre84
30-08-2007, 17:36
2GB ocz pc6400 platinum XTC rev2 @ 400 5-5-5-15
vanno anche a 4-4-4-15 ma non cambia un cazzo come prestazioni..

rera
30-08-2007, 17:39
lepre84, si capisce lo stesso anche se non usi termini volgari.

Ma_junior
31-08-2007, 13:44
Io sto utilizzando un Gigabyte P35 DQ6 e lo stesso processore... la configurazione è questa:

- Core Duo 6750 con Dissi Zalman 9700
- RAM OCZ XTX Gold 1100 MHZ
- Scheda Gigabyte P35 DQ6

Al momento sto provando il rock solid con Prime 95 e Orthos lanciati simultaneamente con il processore settato a 3400, voltaggi standard e le ram in sincrono.

Al momento ke son partito per il lavoro le temperature erano stabili sui 33°... vediamo quando rientro, cmq non è possibile andare oltre i 3400 con i voltaggi standard, sali anke di 10MHz e si piantano i test dopo 2 minuti.

maiolocity
20-09-2007, 17:47
Ciao, ho appena acquistato anche io la msi p35 platinum, premetto che sono al quanto ingnorante in materia quindi chiedo scusa se la mia domanda può sembrare cretina:help:
il mio alimetatore non ha un connettore da collegare alla scheda sul connettore che sul manuale indica coma alimetazione del processore :doh: e non so se devo cambiare alimetatore o esiste un adattatore, non so se mi sono spiegato bene....:mc:
Scusate ma non so proprio come fare... inoltre devo ancora comprare il processore e sono indeciso tra e6759 oppure q6600, la spesa maggiore per il quad core è giustificata o se ne può fare a meno? tenete presente che non sono per nulla pratico di overclock ma vorrei iniziare a fare qualche prova...:p
grazie

lepre84
20-09-2007, 18:45
ma da quanto ce l'hai quell'alim? mi pare che e' un bel po' che ci sia quel connettore..almeno quello a 4 pin..se non sbaglio basta quello, ma meglio verificare! (in teoria non dovrebbe nemmeno entrare nell'alloggiamento)

per il processore e' lo stesso dubbio che ho avuto io. alla fine ho optato per il dual core perche' gia' quello non e' sfruttato a dovere con le applicazioni che utilizzo. inoltre consuma (e scalda) molto meno del quad. quindi la scelta e' stata facile.

maiolocity
21-09-2007, 09:10
Grazie per la risposta, il mio alimentatore ha circa 1 anno, ha il connettore a 4 pin come dici tu, quello 2x2 per capirci meglio, la scheda invece ha un connettore a 8 pin, 2x4, se ho capito bene è sufficente collegare quello a 4 pin, giusto? ti chiedo conferma perchè non vorrei fare subito danni:(

Per il processore anche io sceglierò l'e6750 per le stesse tue motivazioni:D

Grazie ancora della tu disponibilità verso un novellino come me:stordita:

lepre84
21-09-2007, 11:14
Grazie per la risposta, il mio alimentatore ha circa 1 anno, ha il connettore a 4 pin come dici tu, quello 2x2 per capirci meglio, la scheda invece ha un connettore a 8 pin, 2x4, se ho capito bene è sufficente collegare quello a 4 pin, giusto? ti chiedo conferma perchè non vorrei fare subito danni:(

Per il processore anche io sceglierò l'e6750 per le stesse tue motivazioni:D

Grazie ancora della tu disponibilità verso un novellino come me:stordita:

si esatto dovrebbe bastare anche il connettore da 4pin, mi ricordo che spesso all'inizio veniva messo una specie di tappo per i 4 pin che rimanevano inutilizzati...ora guardo sul manuale se magari dice qualcosa...


allora: sul manuale dice che i pin 1-4 sono gnd e i pin 5-8 sono 12v
basta che controlli che se il connettore entra (dipende dalla forma delle plastiche) hai i cavetti neri dalla parte dei pin 1-4 e dall'altra parte quelli gialli
credo che l'unico problema che possa capitare e' che la cpu non abbia abbastanza alimentazione ma l'e6750 non e' cosi' esoso come risorse quindi direi no problem..

edit 2: ho controllato con il 4pin del mio alimentatore (li ha tutti e due). entra tranquillamente nei pin 1-2-5-6
non posso provare a vedere se funziona perche' sono senza monitor :(