PDA

View Full Version : Consiglio configurazione Raid...


LarsFrederiksen
22-08-2007, 22:55
Ciao ragazzi.
Stavo valutando l'ipotesi di ricomprare gli hard disk. Attualmente ho un Sata da 200 GB ed un IDE da 80 che funge male e che quindi toglierò presto :O

Innanzitutto....è un buon momento per comprare i dischi o no?
L'introduzione di quelli con memoria flash incorporata per quando è prevista?? Visto che installerò Vista tale opzione potrebbe essere utile.......

I dischi che comprerò stavo pensando di metterli in modalità Raid 1 o Raid 5 in quanto mi piacerebbe avere un po' di affidabilità. Mi chiedevo come mai la configurazione Raid 5 fosse poco usata e poco discussa in giro per i forum. Che svantaggi comporta a parte il fatto di dover usare minimo 3 hard disk?

Io sono indeciso se prendere 2 HD Seagate da 500 GB e metterli in Raid 1 oppure 3 da 320 sempre Seagate e metterli in Raid 5 (ma 3 HD in un middle tower "classico" ci vanno tranquillamente o si rischiano surriscaldamenti eccessivi??). Alla fine il prezzo sarebbe quasi lo stesso in quanto quello da 320 GB costa 65 euri mentre quello da 500 GB costa 90 euri.
Che mi consigliate di fare??????

Ci dormo sù magari domattina mi viene l'illuminzione e magari mi faccio un bel RAID 0 con 2 dischi da 500 ed uso il Sata che già ho per farci i backup...........

Ciao e scusate l'esposizione un po' incasinata ma sono stanco e non ce la faccio a riscrivere da capo!!!
:p :p

MM
26-08-2007, 16:45
Non tutte le schede madri hanno controller per RAID5 e comunque usare tre dischi invece di 2 può creare problemi a chi non ha molto spazio
Per il resto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

LarsFrederiksen
26-08-2007, 22:51
Non tutte le schede madri hanno controller per RAID5 e comunque usare tre dischi invece di 2 può creare problemi a chi non ha molto spazio
Per il resto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Ciao!!
Alla fine ho preso 2 hard disk Seagate da 500 GB e li ho messi in RAID 0.
Quello da 200 GB ho deciso di usarlo per i backup. Nel case mi sembra che tutti e 3 gli Hard disk stiano abbastanza "comodi" nel senso che non stanno troppo appiccicati.
Gli HD da 500 gigi li trovo un po' rumorosi (sono made in Tailandia) cmq nel complesso sono soddisfatto in quanto trovo miglioramenti in termini di velocità.

E' la prima volta che metto gli HD in Raid.....
Li ho messi prima in Raid 0.
Poi ci ho ripensato e li ho messi in RAID 1. PErò dopo aver installato il sistema operativo mi sono accorto che non avevo raggiunto il risultato che desideravo in quanto pur essendoci un HD Source e l'altro mirror i 2 HD li li vedevo entrambi in Risorse del Computer senza essere accoppiati. Sinceramente non ho ben capito che tipo di RAID 1 mi sia venuto fuori. Mi sono messo a leggere sul manuale della motherboard ed in effetti tale "risultato" è stato conseguenza (involontaria) di un paio di scelte da me effettuate in fase di creazione dell'Array. Mi illuminate sul senso di questo RAID 1 ibrido?
Cmq ora mi godo il mio RAID 0
L'utilissima guida l'avevo già letta ;)
Ciao

MM
27-08-2007, 08:58
Probabilmente hai sbagliato qualcosa e l'array non veniva riconosciuto correttamente dal controller... nient'altro da dire

LarsFrederiksen
27-08-2007, 12:00
Probabilmente hai sbagliato qualcosa e l'array non veniva riconosciuto correttamente dal controller... nient'altro da dire

In fase di creazione dell'Array (RAID 1) mi sono comparsi 2 prompt in cui mi si chiedeva di effettuare altrettante scelte. Ciò lo ho constatato anche sul manuale della scheda madre dove viene scritto:

"If RAID 1 or RAID 0/1 is selected, an option list will pop up and enable the
users to select Create only or Create and duplicate. Create only will allow BIOS to only create an array. The data on the
mirroring drive may be different from the source drive. Create and duplicate allows BIOS to copy the data from the source to the mirroring drive. "

Mi interrogavo quindi sulla tipologia di questo RAID 1 che tra l'altro in fase di boot ed anche da BIOS veniva riconosciuto come tale. :rolleyes:
Ciao e grazie :)

MM
27-08-2007, 12:45
Probabilmente il bios del controller consente di creare preventivamente un RAID 1 anche senza un altro disco disponibile
Non duplicando i dati i due dischi restano comunque separati