PDA

View Full Version : [HELP]Come fare per zittire il mio alimentatore ?!


AirUpThere
22-08-2007, 20:26
CIAO :)
chiedo aiuto in questa sezione,sperando di nn sbagliare,riguardo al mio alimentatore che non vuole saperne di fare poco rumore!
Le altre ventole presenti nel case sn:
-zalman 9500 sul procio
-zalman vf900 sulla vga
-2 x12cm coolermaster 22db
-ventola dell'alimentatore
ho constatato che quella che fa casino è l'ultima quindi volevo da voi dei consigli su come far si che il mio pc possa raggiungere livelli acustici "accettabili" in modo da consentirmi di tenerlo acceso anche la notte,in quanto adesso è impensabile!:muro:
Cmq penso che il rumore nn sia dovuto alla direttamente alla ventola,ma al flusso d'aria che uscendo da dietro e passando nella "griglia" posteriore dell'ali fa rumore...altre spiegazioni nn riesco a darmele!!!
AIUTATEMI:cry:

liviu
22-08-2007, 20:41
a un mio amico gli ho cambiato la ventola con quella del mio ali ed io ho usato una tacchimetrica che regolo io manualmente.
risultato....tutti felici e contenti:D
che ali hai?

AirUpThere
22-08-2007, 20:47
ah si è vero mi ero dimenticato di dire il modello :D

Coolermaster extreme 500W
LINK (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ska.pl/sklep/catalog/images/zasilacze/zasilacz5.jpg&imgrefurl=http://www.ska.pl/sklep/catalog/index.php%3FcPath%3D49&h=753&w=1000&sz=66&hl=it&start=10&um=1&tbnid=VNy5ctBuo6SdZM:&tbnh=112&tbnw=149&prev=/images%3Fq%3Dcooler%2Bmaster%2Bextreme%2B500W%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26rls%3DGFRD,GFRD:2007-09,GFRD:it%26sa%3DN)

volendo quindi potrei sostituire la ventola?!...ma nn penso sia quello il problema,nel senso che penso basti downvoltarla ma nn so come potrei fare?!

liviu
22-08-2007, 20:57
ah si è vero mi ero dimenticato di dire il modello :D

Coolermaster extreme 500W
LINK (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ska.pl/sklep/catalog/images/zasilacze/zasilacz5.jpg&imgrefurl=http://www.ska.pl/sklep/catalog/index.php%3FcPath%3D49&h=753&w=1000&sz=66&hl=it&start=10&um=1&tbnid=VNy5ctBuo6SdZM:&tbnh=112&tbnw=149&prev=/images%3Fq%3Dcooler%2Bmaster%2Bextreme%2B500W%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26rls%3DGFRD,GFRD:2007-09,GFRD:it%26sa%3DN)

volendo quindi potrei sostituire la ventola?!...ma nn penso sia quello il problema,nel senso che penso basti downvoltarla ma nn so come potrei fare?!

oppure possiamo fare uno scambio :D
ti do un technoware 500w silenziosissimo che ne dici?
sto scherzando naturalmente.

se l'ali non è in garanzia ti conviene sostituire la ventola
per downvoltarla devi collegarla a 5 volt ma io non lo farei.

AirUpThere
22-08-2007, 21:00
l'ali è ancora in garanzia...cmq io avrei optato per il downvolt in quanto penso sia piu che sufficiente però se dici che è rischioso ci penso 2volte prima di farlo(anche 3 :D )
ma adesso quindi a quanto è?12v?9v?
ma nn c'è altro modo?!nn mi va di sostituirlo,almeno per adesso,e mi servirebbe acceso durante la notte quindi...

liviu
22-08-2007, 21:07
premetto che non sono un esperto

allora la ventola va a 12v
per downvoltarla devi aprire l'ali e devi rompere il sigillo (che di solito sta in un angolo e copre una vite) e invalidare la garanzia.
mi dispiace ma altri metodi non conosco

AirUpThere
22-08-2007, 21:13
nn penso basti rompere un sigillo perchè l'ali si auto-downvolti:confused:
...e se invece optassi per la sostituzione della ventola cn un altra cooler master,uguale alle altre che ho nel case?!...è difficile smontare un ali(e la ventola)?

liviu
22-08-2007, 21:23
nn penso basti rompere un sigillo perchè l'ali si auto-downvolti:confused:
...e se invece optassi per la sostituzione della ventola cn un altra cooler master,uguale alle altre che ho nel case?!...è difficile smontare un ali(e la ventola)?

non penso nemmeo io che se rompi il sigillo la ventola si downvolta;) ma penso che scade la garanzia :muro:
per aprire l'ali lo devi togliere dal case e devi togliere le 4 viti nei angoli.
puoi sostituire la ventola con una del case ma devi passare i fili della ventola fuori dal ali e collegarla sulla mobo o su un molex del ali.
normalmente le ventole dei ali hanno 2 fili e hanno un molex con 2 pin, le ventole che hai nel case che molex hanno?

AirUpThere
22-08-2007, 21:27
quelle che ho nel case sono a 3pin e le ho collegate alla mobo in modo che si auto-regolino...ma quindi la ventola che c'è nel all'ali,se ha 2pin,dove è collegata?in un attacco apposito al'interno dell'ali!?
cmq potrei sempre aprire l'ali,togliere la ventola,mettera la nuova(vedrò,magari anche una NOCTUA)...poi magari buco cn un trapano la parete laterale dell'ali(stando attentissimo:) )e ci faccio passare il cavo della ventola!
dici che è fattibile?!?

liviu
22-08-2007, 21:37
ma quindi la ventola che c'è nel all'ali,se ha 2pin,dove è collegata?in un attacco apposito al'interno dell'ali!?

si
poi magari buco cn un trapano la parete laterale dell'ali(stando attentissimo )e ci faccio passare il cavo della ventola!
dici che è fattibile?!?
assolutamente NO:nonsifa: :nono:
puoi togliere il molex della ventola, fai passare i fili insieme a quelli del ali e poi rimetti il molex.
attenzione al colore dei fili non scambiarli tra loro.

AirUpThere
22-08-2007, 22:02
ok allora proverò a fare come mi hai detto!verso i primi di settembre che ho la casa libero e smonto interamente il pc per mettere il kit a liquido sistemo anche sto problemino...e speriamo che funzioni!
Grazie 1000 per l'aiuto

liviu
22-08-2007, 22:05
ok allora proverò a fare come mi hai detto!verso i primi di settembre che ho la casa libero e smonto interamente il pc per mettere il kit a liquido sistemo anche sto problemino...e speriamo che funzioni!
Grazie 1000 per l'aiuto

prego ;)

erpedo91
23-08-2007, 14:01
allora io ho risolto il problema on lo stesso identico alimentatore ieri, ti dico che cosa ho fatto, ho comprato una ventola da 12, come nell'ali della enermax con integrato un potenziomentro, ho smontato la passata ventola, levando anche la grglietta, ci ho inseritò la nuova e ho collegato questa alla mobo facendo passare i fili assieme a quelli dell'alimentatore in modo di fare un lavoro pulito, successivamente ho richiuso il tutto dell'alimentatore con la ventola nuovo e il potenziomentro inserito al posto di una vite, ho messo la ventola a circa 1500 rpm e adesso è silenziosissimo, da spiegare non è facile, appena posso posto una fotografia ;)

inoltre vedo dalla firma che hai anche tu una mobo della asus, di conseguenza se ti scarichi asus probe II puoi anche vedere a che velocità sono tutte le ventole attaccate alla mobo, dammi retta fai come ho fatto io, capirai molto meglio appena posterò una foto (lavoro pulito ed estremamente efficace)

AirUpThere
23-08-2007, 16:58
allora io ho risolto il problema on lo stesso identico alimentatore ieri, ti dico che cosa ho fatto, ho comprato una ventola da 12, come nell'ali della enermax con integrato un potenziomentro, ho smontato la passata ventola, levando anche la grglietta, ci ho inseritò la nuova e ho collegato questa alla mobo facendo passare i fili assieme a quelli dell'alimentatore in modo di fare un lavoro pulito, successivamente ho richiuso il tutto dell'alimentatore con la ventola nuovo e il potenziomentro inserito al posto di una vite, ho messo la ventola a circa 1500 rpm e adesso è silenziosissimo, da spiegare non è facile, appena posso posto una fotografia ;)

inoltre vedo dalla firma che hai anche tu una mobo della asus, di conseguenza se ti scarichi asus probe II puoi anche vedere a che velocità sono tutte le ventole attaccate alla mobo, dammi retta fai come ho fatto io, capirai molto meglio appena posterò una foto (lavoro pulito ed estremamente efficace)
ti adoro!:D
l'hai fatto sul mio stesso ali?...cmq dentro ci hai messo una normalissima ventola da 12cm!?
casomai ti aggiungo a MSN e ne riparliamo li...tanto cmq quel lavoro lo farò verso fine agosto quando smonto il pc
Cmq anche a te faceva un casino immenso il coolermaster???

liviu
23-08-2007, 19:32
allora io ho risolto il problema on lo stesso identico alimentatore ieri, ti dico che cosa ho fatto, ho comprato una ventola da 12, come nell'ali della enermax con integrato un potenziomentro, ho smontato la passata ventola, levando anche la grglietta, ci ho inseritò la nuova e ho collegato questa alla mobo facendo passare i fili assieme a quelli dell'alimentatore in modo di fare un lavoro pulito, successivamente ho richiuso il tutto dell'alimentatore con la ventola nuovo e il potenziomentro inserito al posto di una vite, ho messo la ventola a circa 1500 rpm e adesso è silenziosissimo, da spiegare non è facile, appena posso posto una fotografia ;)

inoltre vedo dalla firma che hai anche tu una mobo della asus, di conseguenza se ti scarichi asus probe II puoi anche vedere a che velocità sono tutte le ventole attaccate alla mobo, dammi retta fai come ho fatto io, capirai molto meglio appena posterò una foto (lavoro pulito ed estremamente efficace)

morale della favola.....................sostituire la ventola, stesso consiglio che gli ho dato io meno l'asus probe II e potenziometro ma al posto di questi potrebbe usare speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) (controllo e regolazione velocità) facile, economico (gratis) e non deve spendere soldi per il potenziometro.:ciapet:

AirUpThere
23-08-2007, 19:46
morale della favola.....................sostituire la ventola, stesso consiglio che gli ho dato io meno l'asus probe II e potenziometro ma al posto di questi potrebbe usare speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) (controllo e regolazione velocità) facile, economico (gratis) e non deve spendere soldi per il potenziometro.:ciapet:

come consiglio in effetti è lo stesso che mi hai dato tu ma almeno adesso so che funzionerà in quanto a lui il rumore è passato quindi...il suo intervento nn è stato per niente inutile(anche se so che nn volevi dire questo!;) )

erpedo91
24-08-2007, 12:17
il rumore ti confermo che è passato cmq sia, al prima possibile ti faccio vedere una foto di come ho fatto esattamente per avere una silenziosità ottimale dell'ali;)

AirUpThere
25-08-2007, 12:53
il rumore ti confermo che è passato cmq sia, al prima possibile ti faccio vedere una foto di come ho fatto esattamente per avere una silenziosità ottimale dell'ali;)
la attendo cn gioia!:cool:

AirUpThere
28-08-2007, 17:40
il rumore ti confermo che è passato cmq sia, al prima possibile ti faccio vedere una foto di come ho fatto esattamente per avere una silenziosità ottimale dell'ali;)

:cry: ti prego mandami qualche foto,voglio vedere qualche risultato!:)

erpedo91
28-08-2007, 23:02
Ecco la prima immagine:

http://img205.imageshack.us/img205/5221/dscf2347hr2.gif

ed ecco la seconda:

http://img515.imageshack.us/img515/3930/dscf2351na4.gif

il pomello dorato al posto di una vite che sporge è il potenziometro per regolare la velocità della ventola

il filo bianco rosso e nero che vedi uscire dall'ali e inserio nello slot della mobo è quello della ventola

AirUpThere
29-08-2007, 11:13
Ecco la prima immagine:

http://img205.imageshack.us/img205/5221/dscf2347hr2.gif

ed ecco la seconda:

http://img515.imageshack.us/img515/3930/dscf2351na4.gif

il pomello dorato al posto di una vite che sporge è il potenziometro per regolare la velocità della ventola

il filo bianco rosso e nero che vedi uscire dall'ali e inserio nello slot della mobo è quello della ventola

ok grazie 1000...io cmq penso metterò una ventola della coolermaster come le altre che ho nel case però senza potenziometro!E poi penso che rimetterò la griglia
Spero veramente di risolvere sto problema perchè fa veramente troppo casino...

erpedo91
29-08-2007, 11:22
aspetta aspetta, prima però assicurati che la ventola che prenderai non superi i 1500-1600 giri massimi sennò non risolvi una mazza, telo assicuro;)

AirUpThere
29-08-2007, 11:30
aspetta aspetta, prima però assicurati che la ventola che prenderai non superi i 1500-1600 giri massimi sennò non risolvi una mazza, telo assicuro;)

Le ventole che ho nel case sono da 1200rpm e provando a fermare la ventola dell'ali il resto è inudibile quindi penso che metterò una di quelle...altrimenti adesso che vicino a casa vendono le noctua ci metterò una di quelle e vado sul sicuro!:D

erpedo91
29-08-2007, 11:50
l'importante è che tu faccia l'acquisto azzeccato, prendi una ventola con min. 1300 rpm mac 1600 rpm, e nn deve avere più di 19-20 db max, li si che vai sul sicuro :cool:

AirUpThere
29-08-2007, 12:06
l'importante è che tu faccia l'acquisto azzeccato, prendi una ventola con min. 1300 rpm mac 1600 rpm, e nn deve avere più di 19-20 db max, li si che vai sul sicuro :cool:
ok per la ventola quindi rimane solo da scegliere!
Per quanto riguarda il lavoro di "apertura" dell'ali?è una cagata oppure devo smontarlo quasi interamente per togliere e mettere la ventola?

erpedo91
29-08-2007, 13:09
no non è cosi difficile, basta che levi le varie viti del coperchio, la ventola è attaccata alla griglietta, sono 8 viti da togliere in tutto, 4 grosse e 4 piccoline ai bordi dell'ali, a dirsi è un lungo procedimento ma a farsi si fa presto tranquillo :burp:

AirUpThere
29-08-2007, 13:30
no non è cosi difficile, basta che levi le varie viti del coperchio, la ventola è attaccata alla griglietta, sono 8 viti da togliere in tutto, 4 grosse e 4 piccoline ai bordi dell'ali, a dirsi è un lungo procedimento ma a farsi si fa presto tranquillo :burp:

Ok allora vorrà dire che presto mi metterò all'opera!Ho un sacco di lavoretti da fare su sto pc...:Perfido:

Alve
29-08-2007, 17:43
Attento ad operare all'interno dell'alimentatore... :help:

Lascialo prima con la spina della corrente staccata per almeno una nottata...

Ciao!

AirUpThere
29-08-2007, 22:10
Attento ad operare all'interno dell'alimentatore... :help:

Lascialo prima con la spina della corrente staccata per almeno una nottata...

Ciao!

ok grazie del consiglio...;)