PDA

View Full Version : NAS-MEDIACENTER-PRINTSERVER-MULO


schitombite
22-08-2007, 20:23
ciao a tutti, stavo prendendo in considerazione la costruzione di un pc che verra adibito ai compiti di NAS con ridondanza, mediacenter, server per download ed eventualmente printserver. Un requisito per me fondamentale è il minor consumo elettrico possibile unito a un costo ragionevole. Per adesso come soluzione ho pensato a un pc così composto:
scheda madre via epia EN http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/motherboards.jsp?motherboard_id=399

con installato un controller raid fasttrack 4310 della promise
http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?product_id=165

su cui installare 4 HD western digital caviar da 500gb in raid 5

sulla scheda madre installerei un banco di ram da 1gb

sto prendendo in considerazione anche l'installazione di un hard disk su una porta della scheda madre su cui mettere il so e il software installato lasciando così il volume raid solo per i dati.

inserirei il tutto in un case esteticamente accettabile e installerei il tutto accanto alla tv per poter usufruire delle funzionalità multimediali e lo collegherei in rete con i restanti pc.

che ne pensate dell'idea? dite che sia fattibile o conveniente? siete a conoscenza di soluzioni commerciali simili e a prezzi ragionevoli? apportereste qualche modifica?
sono ben accetti tutti i suggerimenti e le considerazioni.

hibone
23-08-2007, 00:04
ciao a tutti, stavo prendendo in considerazione la costruzione di un pc che verra adibito ai compiti di NAS con ridondanza, mediacenter, server per download ed eventualmente printserver. Un requisito per me fondamentale è il minor consumo elettrico possibile unito a un costo ragionevole. Per adesso come soluzione ho pensato a un pc così composto:
scheda madre via epia EN http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/motherboards.jsp?motherboard_id=399

con installato un controller raid fasttrack 4310 della promise
http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?product_id=165

su cui installare 4 HD western digital caviar da 500gb in raid 5

sulla scheda madre installerei un banco di ram da 1gb

sto prendendo in considerazione anche l'installazione di un hard disk su una porta della scheda madre su cui mettere il so e il software installato lasciando così il volume raid solo per i dati.

inserirei il tutto in un case esteticamente accettabile e installerei il tutto accanto alla tv per poter usufruire delle funzionalità multimediali e lo collegherei in rete con i restanti pc.

che ne pensate dell'idea? dite che sia fattibile o conveniente? siete a conoscenza di soluzioni commerciali simili e a prezzi ragionevoli? apportereste qualche modifica?
sono ben accetti tutti i suggerimenti e le considerazioni.

con le schede epia ottieni scarsa potenza e scarso risparmio...
compra hw un po datato. una scheda madre con video integrato + pci-express in caso di guasti il raid lo hai integrato nel chip intel...
il so puoi installarlo su disco a stato solido se vuoi esagerare...
per gli hd ti convengono i samsung... costano meno e scaldano meno...
possibilmente prendi un dual core....

probabilmente ti conviene usare linux...
ciao

schitombite
12-09-2007, 23:00
io avevo pensato alle epia per via del basso consumo dato che viene usato come nas e mulo lo terrei acceso 24h e quindi alla lunga penso che un processore normale su un pc normale consumi di più e scaldi di più. per i dischi avevo pensato ai caviar perchè ne avevo sentito parlar bene come disco più sbilanciato ad un utilizzo server che prestazionale che è quello che interessa a me e per il controller raid penso che sia migliore sia come sicurezza che come prestazioni un contreller esterno che un integrato sul chip intel.no?

hibone
13-09-2007, 00:03
io avevo pensato alle epia per via del basso consumo dato che viene usato come nas e mulo lo terrei acceso 24h e quindi alla lunga penso che un processore normale su un pc normale consumi di più e scaldi di più. per i dischi avevo pensato ai caviar perchè ne avevo sentito parlar bene come disco più sbilanciato ad un utilizzo server che prestazionale che è quello che interessa a me e per il controller raid penso che sia migliore sia come sicurezza che come prestazioni un contreller esterno che un integrato sul chip intel.no?

ora che ci penso i box che fanno da nas+printserver li trovi già completi... se vai su "periferiche di memorizzazione" c'è già il thread a tema con tanto di "comparativa" sulla base delle impressioni degli utenti... però se vuoi fartelo da te usando un pc tieni conto che con un p3 ottieni lo stesso risultato con hw molto più reperibile, senza arrivare ad un consumo molto maggiore... con le epia ti ci vogliono ram sodimm slot pcmcia e nessuna o scarse periferiche addizionali ( se si rendono necessarie ), tu ovviamente scegli come preferisci, io faccio solo per metterti in guardia perchè alcuni miei amici hanno avuto problemi ad esempio con le ram...

per il controller ide esterno dipende da quello che vuoi fare... per un raid ad esempio alcuni chipset intel e nvidia forniscono un supporto raid, quindi puoi al limite farne a meno...
per le epia probabilmente ti servirà...

schitombite
15-09-2007, 00:09
la epia che avevo intenzione di montare io (vedi link a inizio 3d) monta ram ddr2 su zoccolo dimm come i pc normali e ha uno slot di espansione pci normale sul quale monterei un controller raid promise per fare il raid 5. Sul rain integrato non mi fido moltissimo. Il c7 che c'è sull'epia dovrebbe avere un attimo più prestazioni di un p3 dato che permette la riproduzione di video hd 1080i. Inotre se anche la potenza fosse uguale dove trovo una mb per p3 con integrato il controller raid? alla fine il controller lo dovrei comunque prendere e poi anche la scheda di rete la vga e tutto il resto con un consumo maggiore e un costo =... adesso vado a cercare il 3d che mi avevi suggerito. Immgino che però le soluzioni proposte la non permettano di far girare il mulo o qualche client torrent. comunque grazie per le risposte cerco appunto commmenti che mi permettano di valutare idee alternative.:)

hibone
15-09-2007, 07:43
la epia che avevo intenzione di montare io (vedi link a inizio 3d) monta ram ddr2 su zoccolo dimm come i pc normali e ha uno slot di espansione pci normale sul quale monterei un controller raid promise per fare il raid 5. Sul rain integrato non mi fido moltissimo. Il c7 che c'è sull'epia dovrebbe avere un attimo più prestazioni di un p3 dato che permette la riproduzione di video hd 1080i. Inotre se anche la potenza fosse uguale dove trovo una mb per p3 con integrato il controller raid? alla fine il controller lo dovrei comunque prendere e poi anche la scheda di rete la vga e tutto il resto con un consumo maggiore e un costo =... adesso vado a cercare il 3d che mi avevi suggerito. Immgino che però le soluzioni proposte la non permettano di far girare il mulo o qualche client torrent. comunque grazie per le risposte cerco appunto commmenti che mi permettano di valutare idee alternative.:)

uno dei principali problemi è l'espandibilità... :)
senza contare che se il server casalingo deve fungere da media server/riproduttore video oltre ad avere una discreta potenza è meglio che non integri funzioni di downloading...

esporre a scansioni e a eventuali check il proprio nas non mi pare intelligente :)

spero di aver posto l'accento sui principali problemi...

schitombite
17-09-2007, 17:48
Per la discreta potenza non credo ci siano problemi perchè ho intezinoe di usarlo solo per la riproduzione di contenuti multimediali e le specifiche indicano che posside acelerazione hw per mpeg2 e video hd 1080i..quindi penso che per quanto riguarda quello non ci siano particolari problemi...per quanto riguardo la sicurezza dei file scaricati se uso linux non credo di avere particolari problemi..altrimenti effettivamente il problema si pone...anche se sinceramente negli ultimi 2-3 anni non ho mai avuto problemi di virus..vorrei approfittare del fatto di avere un pc con bassissimi consumi per potergli assegnare tutte quelle funzionalità che non richiedono particolare potenza e che allo stesso tempo vengono svolte per molto tempo...

hibone
17-09-2007, 17:52
Per la discreta potenza non credo ci siano problemi perchè ho intezinoe di usarlo solo per la riproduzione di contenuti multimediali e le specifiche indicano che posside acelerazione hw per mpeg2 e video hd 1080i..quindi penso che per quanto riguarda quello non ci siano particolari problemi...per quanto riguardo la sicurezza dei file scaricati se uso linux non credo di avere particolari problemi..altrimenti effettivamente il problema si pone...anche se sinceramente negli ultimi 2-3 anni non ho mai avuto problemi di virus..vorrei approfittare del fatto di avere un pc con bassissimi consumi per potergli assegnare tutte quelle funzionalità che non richiedono particolare potenza e che allo stesso tempo vengono svolte per molto tempo...

se non conti di montarci su schede addizionali ( tipo acquisizione ) penso che potrebbe andar bene... però devi considerare che se vuoi farlo durare devi prenderlo abbastanza corazzato in termini di cpu di hd e di ram...

schitombite
18-09-2007, 16:54
beh la cpu sulla epia è già saldata su per cui è quella...che al momento è il top di gamma per le epia (ho intezione di prendere la versione 15000) per la ram monto il massimo possibile cioè 1GB.per gli hard disk per fare l'array raid una 4 wd caviar aacs (la serie a basso consumo energetico) da 500GB per il so devo ancora vedere.poi un masterizzatore dvd e il controller raid della promise che è l'unica scheda di espansione..se avrò poi proprio la necessità di registrare trasmissioni in tv (necessità che capita sempre più di rado e che attualmente svolge il mio fisso) userò uno di quei sintonizzatori ibridi che si attaccano all'usb. altre necessita non ne vedo. credo che le richieste dal punto di vista hardware per il genere di compiti a cui è dedicato non credo si modificherà molto rapidamente...ad esempio il nas lo fa adesso con questo hw come lo farà anche fra 10 anni con lo stesso hardware basta non cambiare il software che se funzia adesso funzionerà anche dopo...l'unica cosa sarà la capacità che pian piano diventerà meno importante... ma in quel caso c'è poco da fare..

schitombite
26-09-2007, 22:56
ho cambiato idea...credo che adottero questa mb http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ProductID=2534
e come processore un intel e4400. ho visto che risparmio sul controller e alla fine non credo consumi molto di più con lo speed step sarà sempre a 1 Ghz al massimo downclocco a mano fin che posso... che ne pensate?