PDA

View Full Version : Chiarimenti riguardo Core Duo


Lexus
22-08-2007, 20:39
Salve, vi chiedo di non linciarmi per le domande che sto per farvi, ma ho le idee alquanto confuse:

1) Ma un Core Duo 2.0Ghz sarebbe una sorta di 4 giga "diviso in due"? (Detta proprio male come cosa, ma per rendere l'idea...)
2) Nel caso non fosse così, perchè un Core Duo 2.0Ghz è migliore di un "vecchio" Prescott 3Ghz?
3) Che differenze ci sono tra i Core Duo e i Core2 Duo?

ZWT
22-08-2007, 20:53
Salve, vi chiedo di non linciarmi per le domande che sto per farvi, ma ho le idee alquanto confuse:

1) Ma un Core Duo 2.0Ghz sarebbe una sorta di 4 giga "diviso in due"? (Detta proprio male come cosa, ma per rendere l'idea...)
2) Nel caso non fosse così, perchè un Core Duo 2.0Ghz è migliore di un "vecchio" Prescott 3Ghz?
3) Che differenze ci sono tra i Core Duo e i Core2 Duo?

Guarda, io non sono assolutamente un'esperto, ma cerco di risponderti a grandi linee:

1)Diciamo che sono due procesori da 2 ghz, ma per raffrontarlo a un single core la frequenza non va raddoppiata, perchè se usi un solo programma, ad esempio, un single core da 3ghz va meglio di un dual core da 2 ghz..
2) Perchè cambia l'architettura
3)Non lo so ma forse i core duo a differenza dei core 2 duo hanno un solo core
:D

mordorozzo
22-08-2007, 22:02
Allora, la frequenza dei processori come gia detto in molti topic equivale al numero di operazioni che un processore riesce a svolgere in un secondo!
Se consideriamo che ora i sistemi tendono a migliorare il bus e il FSB quindi in generale la comunicazione tra i vari componenti principali possiamo dedurre che con un miglioramento di questi parametri assisteremo ad un aumento prestazionale non indifferente!
In applicazioni che non sfruttano le varie tecnologie e strutture dei dual core attuali troviamo che il discorso cambia, in quanto le vekkie applicazioni tendevano a sfruttare molto di piu il processore mentre ora è tutta una questione di allocazione su ram e continuo scambio col processore. Nel caso di programmi che non sfruttano questa logica troviamo che un processore NON dual core puo avere dei vantaggi..ma in caso contrario assolutamente no!

Come diceva ZWT sono anche le varie istruzioni e tecnologie che i nuovi processori supportano che lo rendono piu prestazionale..

..per la differenza tra i core duo e i core 2 duo, sta anche in una nuova mappatura dei core se non erro!

Giusnico
22-08-2007, 22:26
I core duo sono cpu per notebook. Non sono altro che una evoluzione dual core dei vecchi (e molto efficienti) pentium M. I core 2 duo sono cpu sia per desktop sia per notebook con una architettura competamente rinnovata rispetto ai precedenti processori Intel.

Lexus
22-08-2007, 22:27
Ok
Adesso va un pò meglio.
Grazie.
^_^

AMD64bit
22-08-2007, 22:37
1)Diciamo che sono due procesori da 2 ghz, ma per raffrontarlo a un single core la frequenza non va raddoppiata, perchè se usi un solo programma, ad esempio, un single core da 3ghz va meglio di un dual core da 2 ghz..


no, se sono due architetture diverse

Braccop
23-08-2007, 00:28
Salve, vi chiedo di non linciarmi per le domande che sto per farvi, ma ho le idee alquanto confuse:

1) Ma un Core Duo 2.0Ghz sarebbe una sorta di 4 giga "diviso in due"? (Detta proprio male come cosa, ma per rendere l'idea...)
2) Nel caso non fosse così, perchè un Core Duo 2.0Ghz è migliore di un "vecchio" Prescott 3Ghz?
3) Che differenze ci sono tra i Core Duo e i Core2 Duo?

1)no, sono 2 processori da 2 Ghz nello stesso package
2)e' migliore perche' la frequenza non e' indicativa delle prestazioni. l'architettura e' differente e quella del core2duo e' molto piu' veloce anche a clock inferiori
3)non so elencartele, cmq core2 e' la nuova generazione ed ha prestazioni nettamente superiori

ZWT
23-08-2007, 10:04
no, se sono due architetture diverse

Si, intendevo con la stessa architettura;)

andw7
23-08-2007, 10:54
leggo parecchie imprecisioni, cerco di fare un po' di luce:
Guarda, io non sono assolutamente un'esperto, ma cerco di risponderti a grandi linee:

1)Diciamo che sono due procesori da 2 ghz, ma per raffrontarlo a un single core la frequenza non va raddoppiata, perchè se usi un solo programma, ad esempio, un single core da 3ghz va meglio di un dual core da 2 ghz..
2) Perchè cambia l'architettura
3)Non lo so ma forse i core duo a differenza dei core 2 duo hanno un solo core
:D
1) intanto sono 2 Core (non due processori, è una bella differenza) che lavorano entrambi a 2ghz. significa che potranno eseguire due operazioni nello stesso tempo a una freq di 2ghz per operazione, ma non che possono eseguire un'operazione a 4ghz. l'esempio è molto terra terra, ma spero renda l'idea.
Allora, la frequenza dei processori come gia detto in molti topic equivale al numero di operazioni che un processore riesce a svolgere in un secondo!
Se consideriamo che ora i sistemi tendono a migliorare il bus e il FSB quindi in generale la comunicazione tra i vari componenti principali possiamo dedurre che con un miglioramento di questi parametri assisteremo ad un aumento prestazionale non indifferente!
In applicazioni che non sfruttano le varie tecnologie e strutture dei dual core attuali troviamo che il discorso cambia, in quanto le vekkie applicazioni tendevano a sfruttare molto di piu il processore mentre ora è tutta una questione di allocazione su ram e continuo scambio col processore. Nel caso di programmi che non sfruttano questa logica troviamo che un processore NON dual core puo avere dei vantaggi..ma in caso contrario assolutamente no!

Come diceva ZWT sono anche le varie istruzioni e tecnologie che i nuovi processori supportano che lo rendono piu prestazionale..

..per la differenza tra i core duo e i core 2 duo, sta anche in una nuova mappatura dei core se non erro!
imprecisioni:
. non è il bus o l'fsb, o perlomeno non solo, a determinare le prestazioni più o meno buone di un processore. i veri motivi dei salti prestazionali sono da ricercarsi nell'efficienza dell'architettura.
. un programma può anche non sfruttare i due core, ma per fare un esempio un core2duo a 2ghz sarà sempre e comunque superiore a un qualsiasi Pentium 4/D, anche oltre i 3ghz

I core duo sono cpu per notebook. Non sono altro che una evoluzione dual core dei vecchi (e molto efficienti) pentium M. I core 2 duo sono cpu sia per desktop sia per notebook con una architettura competamente rinnovata rispetto ai precedenti processori Intel.
vero.
no, se sono due architetture diverse
vero.
1)no, sono 2 processori da 2 Ghz nello stesso package

falso. è un UNICO processore con 2 core.
due processori nello stesso package si hanno con i core2quad, ma è un altro discorso.

non prendetemi per un professorone, mi sembrava doveroso correggere le imprecisioni. :)

Lexus
23-08-2007, 10:56
Beh forse non ero l'unico con le idee non proprio chiarissime..........
^_^

Vi ringrazio tutti.

Edit
Scusate avrei un'altra domanda meno tecnica:
Dal punto di vista della temperatura come siamo messi?
Io ho un Prescott 3Ghz che non sopporto più, fa girare la ventolina quasi sempre al massimo ed il rumore è notevole, nonostante abbia il case praticamente tutto smontato per far passare aria la temperatura della CPU non scende mai sotto i 70 gradi...

AMD64bit
23-08-2007, 14:41
non è il bus o l'fsb, o perlomeno non solo, a determinare le prestazioni più o meno buone di un processore. i veri motivi dei salti prestazionali sono da ricercarsi nell'efficienza dell'architettura.
. un programma può anche non sfruttare i due core, ma per fare un esempio un core2duo a 2ghz sarà sempre e comunque superiore a un qualsiasi Pentium 4/D, anche oltre i 3ghz



proprio quello che volevo dire io! :mano:

AMD64bit
23-08-2007, 14:42
Beh forse non ero l'unico con le idee non proprio chiarissime..........
^_^

Vi ringrazio tutti.

Edit
Scusate avrei un'altra domanda meno tecnica:
Dal punto di vista della temperatura come siamo messi?
Io ho un Prescott 3Ghz che non sopporto più, fa girare la ventolina quasi sempre al massimo ed il rumore è notevole, nonostante abbia il case praticamente tutto smontato per far passare aria la temperatura della CPU non scende mai sotto i 70 gradi...

non ci sono molte alternative: o cambi cpu o cambi dissipatore

Lexus
23-08-2007, 15:40
Si, vorrei sapere i Core2 Duo come son messi dal punto di vista della temperatura, ho usato la mia CPU come esempio, vorrei qualcosa di più "fresco"
^_^

Braccop
23-08-2007, 18:57
l
falso. è un UNICO processore con 2 core.
due processori nello stesso package si hanno con i core2quad, ma è un altro discorso.


si, lo so, ma come facevi a spiegarlo in modo piu' semplice possibile a qualcuno che aveva capito processore diviso a meta' ? -.-'

edit: anzi, se vogliamo essere ulteriormente pignoli il quad e' 1 processore con 2 die

AMD64bit
23-08-2007, 22:46
Si, vorrei sapere i Core2 Duo come son messi dal punto di vista della temperatura, ho usato la mia CPU come esempio, vorrei qualcosa di più "fresco"
^_^

su un esempio di ambiente a 20/25 gradi, sono a 35 in idle e arrivano fino a 50se tirate al 100% per un pezzo

Lexus
24-08-2007, 00:09
Ti ringrazio

AMD64bit
25-08-2007, 12:50
non trovi niente di più fresco in giro! :D