Entra

View Full Version : olio VS HPX è della fiat?


asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-08-2007, 18:29
ciao ragazzi olio motore che si chiama VS HPX è della fiat? :D

sapatai
22-08-2007, 18:52
da quello che vedo qui si.

http://www.gambelli.net/dx_lubauto.htm

matteo171717
22-08-2007, 18:52
è fl selenia...

non proprio fiat, ma quasi

sapatai
22-08-2007, 18:53
ah, poi con due secondi di google immagini spunta questo.;)

http://www.ricambidellatti.it/shop/prodotti/lubrificante/hpx.jpg

matteo171717
22-08-2007, 19:00
no..non è + fiat!

ha una partnership con il gruppo..

http://www.flitalia.it/it/fl/content/view/25/251/

sapatai
22-08-2007, 19:03
lol, vai a fidarti di google...:doh: :D

matteo171717
22-08-2007, 19:25
lol, vai a fidarti di google...:doh: :D

eheh,,,

pure io in pratica credevo fosse sempre fiat..invece no..:D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-08-2007, 19:46
quel tipo di olio è buono? :D

Scasc
22-08-2007, 20:12
quel tipo di olio è buono? :D

E' per motori vecchi. Sulla latta sta scritto "Per motori che consumano olio".

Mio padre iniziò a metterlo nella mitica Ritmo 60 dopo che questa ebbe doppiato la boa dei 120000 km :D .

Risultato: la macchina non beveva olio prima e continuava a non berlo neanche dopo. Ovviamente, da 0 a 100 ci metteva sempre 2 minuti e mezzo... Test non significativo.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-08-2007, 20:14
E' per motori vecchi. Sulla latta sta scritto "Per motori che consumano olio".

Mio padre iniziò a metterlo nella mitica Ritmo 60 dopo che questa ebbe doppiato la boa dei 120000 km :D .

Risultato: la macchina non beveva olio prima e continuava a non berlo neanche dopo. Ovviamente, da 0 a 100 ci metteva sempre 2 minuti e mezzo... Test non significativo.visto che ho il motore vecchio allora mi farebbe comodo VS HPX :D nel centro commerciale ho visto da 4lt costava 15€ :eek:

matteo171717
22-08-2007, 20:25
lascia perdere l'hpx anche su motori vecchi...

è na marmellata che va tenuta su pochi km, proprio in casi estremi!

appena fa un pò + freddo con un 20w50 ti fotti tutto
:D

Grave Digger
22-08-2007, 20:43
l'olio è prodotto da una società satellite,forse addirittura ex fiat.....

per i benzina vecchio stampo,come gli alfa ad aste e bilanceri,i fiat x1/9,le lancia fulvia coupè,va bene,per il resto...ormai non più,ha fatto il suo tempo....


su alcune auto storiche ancora si usa cmnq :) ...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-08-2007, 21:38
lascia perdere l'hpx anche su motori vecchi...

è na marmellata che va tenuta su pochi km, proprio in casi estremi!

appena fa un pò + freddo con un 20w50 ti fotti tutto
:Dio ho sempre messo il 10w40 :D no 20w50 :mbe: quando guidava mio babbo dal 1994 finò 2001 e sempre usato olio minerale :sofico:

nicovent
22-08-2007, 23:17
visto che ho il motore vecchio allora mi farebbe comodo VS HPX :D nel centro commerciale ho visto da 4lt costava 15€ :eek:

Dipende per cosa ti serve.
Se il motore ha una paccata di km, beve parecchio olio e nn vuoi spenderci soldi per aprirlo e rifare le fasce allora può andare bene.
Diversamente non è un olio da usare con leggerezza... per motori con problemi è ottimo perchè IMHO più che un olio è un turafalle!

Ciao Nico

Mauro82
23-08-2007, 07:51
l'olio è prodotto da una società satellite,forse addirittura ex fiat.....

per i benzina vecchio stampo,come gli alfa ad aste e bilanceri,i fiat x1/9,le lancia fulvia coupè,va bene,per il resto...ormai non più,ha fatto il suo tempo....


su alcune auto storiche ancora si usa cmnq :) ...

alfa ad aste e bilancieri?:mbe:
di che secolo parli?:D

Grave Digger
23-08-2007, 08:00
alfa ad aste e bilancieri?:mbe:
di che secolo parli?:D

ahò,quei motori bevevano un bel po' d'olio :D

Mauro82
23-08-2007, 08:33
si, ma erano ad alberi a camme in testa

Grave Digger
23-08-2007, 10:24
si, ma erano ad alberi a camme in testa

ma a quali ti riferisci????

Mauro82
23-08-2007, 15:01
a tutti quelli del dopoguerra (e tutti o quasi quelli prima):
-4L due alberi a camme in testa con comando a catena doppia (a partire dagli anni '80 anche con variatore di fase, primo motore di serie al mondo)
-6L doppio in testa
-V6 singolo o doppio in testa (totale 2 o 4) a seconda della versione, comando a cinghia
-boxer come il v6
-v8 doppio in testa (totale 4) con comando a catena

Grave Digger
23-08-2007, 17:17
a tutti quelli del dopoguerra (e tutti o quasi quelli prima):
-4L due alberi a camme in testa con comando a catena doppia (a partire dagli anni '80 anche con variatore di fase, primo motore di serie al mondo)
-6L doppio in testa
-V6 singolo o doppio in testa (totale 2 o 4) a seconda della versione, comando a cinghia
-boxer come il v6
-v8 doppio in testa (totale 4) con comando a catena

ah,ci siamo capiti.....credevo intendessi che tutte le alfa romeo fossero ad alberi a camme.....cmnq fino a metà degli anni 80' le alfa romeo erano solite prendere abbastanza olio....alfasud e giulietta per esempio,a mio padre tiravano mediamente 300 gr di olio ogni 1000 km.....a mio zio,con l'alfa 75,più o meno pure....

matteo171717
23-08-2007, 18:07
http://www.flitalia.it/it/fl/images/stories/media/wmv_hpx_cavalli.wmv

:D

Grave Digger
23-08-2007, 18:20
http://www.flitalia.it/it/fl/images/stories/media/wmv_hpx_cavalli.wmv

:D

Sergio Leone for president :ave:

Fradetti
23-08-2007, 19:18
ma volete mettere tre pirla che vanno a cavallo con la leggenda?????

Non è olio ma.... http://it.youtube.com/watch?v=TrL-RK-vA1g

































ATAAI PARAFLU