PDA

View Full Version : Conseguenze impreviste con un HD


0rion79
22-08-2007, 18:31
Cavolo, con l'estate si ha più tempo per fare pratica con i PC, ma aumentano anche gli errori di conseguenza! :D

Ho tolto il mio hard-disk secondario (swap + file temp; documenti) dal mio PC per montarlo su alcuni PC vecchi e senza HD, per vedere quali periferiche plug & play c'erano montate dentro.
L'operazione é andata a buon fine, però, da quando ho rimontato l'Hard Disk sul PC principale, il PC va a scatti e mi compare la scritta "primary slave drive fails" subito dopo aver acceso il PC, proprio dopo il caricamento del BIOS. Io avevo installato Windows XP nella partizione dei dati temporanei, proprio per non incasinare l'HD buono (quello in cui tengo installato Windows, e a quanto pare ho fatto bene) e formattare la partizione in cui avevo inserito Windows XP non é servito a nulla.
Ora il PC va a scatti, indipendentemente da dove metto lo Swap, cosa che prima non faceva. Non é proprio scattoso... va molto fluido, ma ogni tanto si nota un rallentamento a intervalli regolari, come un singhiozzo.
Che cosa cavolo ho combinato? Ora ho anche il centro assistenza di fiducia in ferie... :muro:

Braccop
22-08-2007, 20:10
imho sta morendo il disco. fai un backup di tutto e prova a formattarlo, ma preparati a doverlo sostituire

0rion79
22-08-2007, 20:15
Cavolo, possibile? Prima stava andando tutto benissimo, che può essere successo? Che sia stato danneggiato dal passaggio tra i vari PC? Eppure sono stato molto cauto.... spero che sia l'ultima spiaggia.

Braccop
23-08-2007, 00:07
eh, possibile. un disco puo' durare quasi in eterno, puo' morire lentamente ma puo' anche morire di botto (:tie: ). a un mio amico un giorno di botto e' morto, cosi'.ha perso quasi tutto...

0rion79
25-08-2007, 16:12
Accidenti... ho provato a farci di tutto, dalla formattazione completa all'eliminazione di tutte le partizioni con il Sicure Erase di Partition magic 8, passando per controllo di cavi e pin, ma niente da fare.

Il problema é e resta legato al BIOS: il disco funziona, anche se molto lentamente, e viene riconosciuto NEL bios, poi però all'avvio mi compare la solita scritta "primary slave drive fails" (o qualunque altra cosa).

Io ho letto che può essere un caso di firmware corrotto, solo che dal sito della Western Digital non é disponibile!

Secondo me é e resta un problema di software, non di hardware... ma vai a capire che succede. Ciao e grazie!

Roberto65
25-08-2007, 16:58
Visto che lo hai formattato, utilizzalo come slave su un altro PC (se puoi) e vedi come và.
In questo modo escludi eventualmente problemi legati all'HD o al bios.

0rion79
26-08-2007, 09:40
é stranissimo: ho provato a reinstallarci WinXP su un'altro PC, un DELL Pentium III 500, e va BENISSIMO, nemmeno uno scatto. Il mio invece si rifiuta di riconoscerlo dal BIOS.

MM
26-08-2007, 10:51
Tanto per togliersi i dubbi: hai controllato tutti i parametri del bios?
Eventualmente puoi provare a flasharlo di nuovo? (il bios intendo)

0rion79
26-08-2007, 16:03
Il BIOS lo vede, ma poi mi da errore e lo carica come HD generico, ergo va lentissimo. Potrei provare a flasharlo di nuovo, ma non sono sicuro di quale sia il download esatto: ho un Award BIOS Medallion A7M266 ACPI.

Roberto65
26-08-2007, 16:12
Come lo hai installato sull'altro PC ?
Suppongo che avendoci installato XP lo hai messo come Primary/Master, è così ?
Se si, prova a fare la stessa cosa sul PC origine.
Questa prova è servita per capire che il disco non dovrebbe avere problemi in sè, ma il problema potrebbe stare sulla mobo in particolare sul controller secondario.
Facci sapere.

Roberto65
26-08-2007, 16:13
Un altra cosa, che vuol dire lo carica come HD generico ?

0rion79
26-08-2007, 16:39
Una cosa alla volta:

Per l'installazione, l'ho messo sul vecchio PC, ho inserito il CD di installazione di WinXP e ha fatto tutto da solo. Poi l'ho rimesso dov'era, con il pin su "slave" e nel cavo per il primary slave. E da lì sono iniziati i guai.
Ho già provato a metterlo come primary master sul PC di origine (con cambio di pin e cavi), ma succedono 2 cose strane: ora che ci ho messo su WinXP da un altro PC (PIII 500), non lo carica. Prima che reinstallassi XP, sul mio Thunderbird continuava ad andare in loop, copiando i dati per l'installazione di WinXP e riavviandosi. Non riusciva a fare altro.
Ho usato anche partition magic e i tools di WD per riformattarlo come partizione logica, ma niente!

Se lo metto come primary slave, dal BIOS lo riconosce ma, quando viene caricato Windows, mi compare la scritta "primary slave drive fails" e l'HD viene caricato come una generica periferica di acquisizione dati. In pratica, va lento come una chiavetta USB. Non so spiegarlo diversamente.

Vorrei flashare il BIOS, però dal sito ASUS non trovo il link per il download. Ho solo trovato questo sito, ma non so se fidarmi: il rischio di incasinare tutto é alto! http://www.bios-drivers.com/drivers/77/77398.htm

Roberto65
26-08-2007, 16:48
Gli aggiornamenti bios di una mobo si scaricano soltanto dal sito ufficiale !!!
Nel post 7 e 9 hai detto due cose incoerenti :
Questo HD viene riconosciuto dal BIOS oppure no ?
Se sull'altro PC funziona allora dovresti fare qualche prova precisa sul PC origine per capirci meglio.
Collegalo come Primary/Master poi Primary/Slave e così via per vedere se in qualche modo non presenta problemi.
Sicuro dei jumpers ? non è che stà come "cable select" ed è collegato in maniera errata alla mobo ?

0rion79
27-08-2007, 08:54
Uff, che fatica... dal sito ufficiale ho dovuto cercare manualmente il BIOS, altrimenti mi rimandava a una pagina a pagamento... 30 dollari a botta! Cmq, l'ho flashato ed aggiornato con l'ultima versione.

Cmq, quella del BIOS é una cosa strana, te l'ho detto! Lo riconosce "a metà".
Quando accendo il PC, e vado nel BIOS, trovo il disco fisso riconosciuto come WD ecc..., poi riavvio, mi da il solito messaggio di errore, nel bios non c'è + traccia, ovvero rimane la scritta "Auto" e il nome del Western Digital HD non viene più visualizzato. Poi premo F1, Windows carica e trova l'hard disk, che però va lentissimo nel trasferimento dati e nella gestione dello SWAP, come già detto. A naso, mi viene da pensare che sia per qualcosa che non va a livello di firmware, drivers o qualcosa del genere...

0rion79
24-09-2007, 17:43
ciao raga.

Vi scrivo a distanza di tempo per comunicarvi la soluzione, trovata da quei geniacci di Doom Computer (il mio negozio di assistenza preferito).

Semplicemente, un canale IDE non funziona più: usura della motherboard, quindi impostava il Western Digital come primary master, nonostante io lo configurassi come primary slave.
Un vero peccato, ma significa che il PC sta invecchiando e presto dovrò cambiarlo... sigh!

Vi riporto qui anche una soluzione proposta dall'assistenza della Western Digital, che però "non ci ha preso". Chissà che non torni utile a qualcuno! Peccato comunque...

We do not provide a firmware update. The drive need to be low level formatted as follows, then try to install Windows, test the drive under DOS to read SMART info because it may have a SMART failure which the bios is predicting.

Answer Title: How to write zeros to an internal hard drive using a Data Lifeguard Tools 11 diagnostic disk.
Answer Link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1084&p_created=1064520905

Answer Title: How to test a WD SATA or EIDE drive for errors with a Data Lifeguard Tools 11 diagnostic disk.
Answer Link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1083&p_created=1064509186