PDA

View Full Version : Portatile per giocare tra le 700-900 Euro.


melauf00
22-08-2007, 17:10
Doverbbe avare un Core Duo ed una buona scheda grafica !!!
Al momento sono orientato sull' Toshiba Satellite A100-683
Solo che non riesco a trovarlo a prezzi ragionevoli.:cry:
Avete delle alternative?:confused:

mauveron
09-09-2007, 12:58
ciao, ho il portatile che cerchi (6 mesi di vita, perfetto) e sto pensando di venderlo sui 700€. Se sei ancora interessato fammi sapere. Ti mando pvt :)

Sgogeta
09-09-2007, 15:19
A 900 euro iva inclusa trovi il Toshiba Satellite A100-097 :

Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo

Processore : Intel® Core™2 Duo T7200 (Merom), 2.0 GHz, Fsb 667 MHz, 4 MB Cache 2' livello;

Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset;

Ram : 1,024 MB DDR2 (533 MHz), espandibile fino a 4,096 MB

Hard disk : 120 GB

GPU : NVIDIA® GeForce™ Go 7600 128 MB

Jaffa
09-09-2007, 15:51
ma questi core duo vanno così bene?
cosa cambia con un centrino?

blindwrite
09-09-2007, 16:05
centrino è una piattaforma, i core duo fanno parte di questa piattaforma insieme al chipset della scheda madre, la scheda wireless.
per cominciare leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino

CarloR1t
09-09-2007, 17:54
Per la longevità eviterei le schede x1600/7600 con soli 128mb dedicati e andrei sulla 8600gt con 256mb dx10, vedi il Dell 1520, puoi configurarlo con la 8600 e stare al limite del budget o poco più.

blindwrite
09-09-2007, 18:20
in effetti i nuovi dell sembrano molto convenienti
inspiron 1520 a 899+spese:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5450 (1,66 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 2 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Nero opaco senza webcam modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

CarloR1t
09-09-2007, 19:00
Aggiungerei solo qualcosina che non è possibile o conveniente cambiare in seguito e che aumenta la longevità, cpu almeno 1,8-2 ghz, webcam e batteria più capiente se uno ne ha bisogno altrimenti una seconda batteria si può comprare in seguito, idem per l'unità ottica hd che per adesso costa uno sproposito essendo una primizia tecnologica che aspettando solo un po' calerà drasticamente. Vedi anche l'estensione della garanzia a 3 anni con copertura danni accidentali, sebbene Dell offra un ottimo servizio costa un po' cara, ma se prevedi che ti duri qualche anno potrebbe convenire.
Se è assicurato da una garanzia abastanza lunga che copra qualunque cosa possa succedere, come i danni accidentali, liquidi, urti, sovratensioni, usura, ecc. è un ottimo sostituto di un desktop anche per tenerlo sempre acceso. Un portatile a casa o in ufficio consuma 5-10 volte meno di corrente rispetto a un desktop, fai i conti dei kilowatt annui risparmiati non è poco, ripaga in parte l'estensione di garanzia.

blindwrite
09-09-2007, 19:24
guarda che il budget è 900€ e così configurato già sfora, senza considerare che mancano mouse esterno e borsa, probabilmente nel preventivo che ho postato mancano anche i cd con i driver.
il t5420 è un core 2 duo a 1.66Ghz, abbondantissimo per qualunque operazione di adesso (c'è una corsa assurda al processore più potente senza capire che il più schifoso dei dual di adesso è "troppo" potente per chiunque).
se si rinuncia alla scheda video, cosa secondo me sensatissima (è un portatile, mica un killer pc) si può puntare a qualche accessorio in più, come la batteria a 9 celle (utilissima per chi usa spesso il pc senza corrente) , oppure il Bluetooth, o come ho detto borsa e mouse.

p.s. con troppo intendo che se non si fa rendering 24/24 il passaggio da un processore ad un altro è impercettibile nell'uso comune.

CarloR1t
09-09-2007, 19:36
Hai ragione, ma ha chiesto un notebook per giocare non per far di conto... ;)

blindwrite
09-09-2007, 19:37
Hai ragione, ma ha chiesto un notebook per giocare non per far di conto... ;)

:confused: :confused: :confused:

CarloR1t
09-09-2007, 20:00
:confused: :confused: :confused:
"Portatile per giocare tra le 700-900 Euro."
Poi possono intervenire altri con diverse esigenze ma quello era il suo titolo. :)

blindwrite
09-09-2007, 20:15
tu dicevi di prendere un processore migliore, webcam, e batteria più grande, tutte cose che fanno spendere soldi ma non migliorano le prestazioni in gaming.
quindi io ho consigliato i componenti che ritengo fondamentali per un pc da gioco: 2gb di ram e 8600gt.
poi per risponderti sulla questione del processore e degli altri accessori, ho detto che tutto si può fare, basta rinunciare alla scheda video potente(che sembra essere la necessità primaria di chi ha aperto il topic), ed aggiungere tutto ciò che si ritiene più utile.
quindi ricapitolando io ho consigliato di prendere una configurazione senza accessori che non servono per il gioco per rientrare nel budget!
il resto sono solo chiacchiere per rispondere ai tuoi commenti.

p.s. cosa intendi per "far di conto", per quello basta una calcolatrice ;)

Macche
09-09-2007, 20:35
con quel budget un portatile per giocare te lo puoi anche scordare....a meno che non giochi sono con giochi + vecchi...

mauveron
10-09-2007, 07:24
con quel budget un portatile per giocare te lo puoi anche scordare....a meno che non giochi sono con giochi + vecchi...

mha, questo è da vedere. Io con un core duo 1.73 e una X1600 leggermente overcloccata gioco senza problemi a stalker a 1280x800. Certo, i filtri non sono al massimo, ma è comunque un bello spettacolo.
E anche Titan Quest con risoluz al max e AA gira da dio, anche senza overclock.
E una 8600gt, da quello che ho letto, è circa il 50% più veloce della mia scheda... dunque... :)

certo, non sarà un alienware, ma può farti divertire comunque :D

CarloR1t
10-09-2007, 12:22
tu dicevi di prendere un processore migliore, webcam, e batteria più grande, tutte cose che fanno spendere soldi ma non migliorano le prestazioni in gaming.
quindi io ho consigliato i componenti che ritengo fondamentali per un pc da gioco: 2gb di ram e 8600gt.
poi per risponderti sulla questione del processore e degli altri accessori, ho detto che tutto si può fare, basta rinunciare alla scheda video potente(che sembra essere la necessità primaria di chi ha aperto il topic), ed aggiungere tutto ciò che si ritiene più utile.
quindi ricapitolando io ho consigliato di prendere una configurazione senza accessori che non servono per il gioco per rientrare nel budget!
il resto sono solo chiacchiere per rispondere ai tuoi commenti.

p.s. cosa intendi per "far di conto", per quello basta una calcolatrice ;)
Se ritieni di aver pensato a una configurazione da gioco mentre sopra dicevi addirittura che si può rinunciare alla scheda video(!?) non capisco davvero. Per far di conto mi riferivo a excel, office e simili per cui non conta la scheda video, ma è anche vero che finchè non lo precisa non sappiamo se non ci potrebbe fare altre cose, rendering, editing video con la videocamera, i miei consigli erano in linea di massima quelli in ordine di priorità per tutti i portatili, oltre che per le prestazioni coi giochi, per quello che non si può più cambiare o aggiornare in seguito.

La cpu non la puoi cambiare da solo senza rischiare di perdere la garanzia, hai idea di che cosa questo significhi in termini di costi per eventuali riparazioni nel ramo portatili? Anche Dell scarica i clienti, come ho già detto altrove, mica fa regali se non sei in regola. Poi se uno non gli va di estendere la garanzia o di avvalersi di quella più improbabile europea a 2 anni e pensa di vendere il portatile entro un anno può anche ignorare la cpu più potente se non gli servirà mai.
La ram serve ovviamente non ho detto il contrario.
La cover con webcam non so se si può cambiare in seguito, per questo lo indicavo, idem per l'autonomia se gli interessa anche quello, dopotutto è un portatile e l'autonomia potrebbe servirgli per unire l'utile al dilettevole magari utlizzandolo all'università, che ne so. Altrimenti perchè uno non si compra un desktop per giocare o pensi che si compri un portatile da 900 euro solo per fare il figo?
Cmq erano solo indicazioni ipotetiche, ognuno con dell si configura quel che vuole, saranno certamente chiacchiere ma non mi pare che tu hai dato consigli più coerenti per le esigenze di chi ha aperto la discussione.

Wilde
13-09-2007, 22:38
con quel budget un portatile per giocare te lo puoi anche scordare....a meno che non giochi sono con giochi + vecchi...

blindwrite ha dimostrato che con poco piu di 900euro è possibilissimo
un'ottima - in quella fascia di prezzo - scheda video e buoni componenti per qualsiasi utilizzo!

la 8600gt non è un fulmine di guerra, ma è una scheda video di fascia media è quasi il top per notebook. A meno di spendere il doppio (quasi 2000euro!) è impossibile chiedere di piu da un portatile per giocare, considerando che la cpu è la componente che paradossalmente influenza meno di tutti nei giochi. Conta molto la ram e la vga. Chiaramente si parla sempre di core 2 duo, quindi potenza a volontà

Macche
13-09-2007, 23:09
blindwrite ha dimostrato che con poco piu di 900euro è possibilissimo


a me un dell inspireon configurato in quel modo mi viene 948+spese, quindi l'avevo escluso :D

cmq concordo che la 8600GT è ottima per giocare in questo periodo senza spendere molti soldi. (e mi sa che è la cosa che farò io)

Giangy11
15-09-2007, 10:41
Ciao a tutti
anch'io sono intenzionato a comprare un portatile DELL 1520 cosi configurato:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5250 (1,5 GHz, 667 MHz, cache L2 2 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Basic autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Bianco ghiaccio lucido senza webcam integrata da 2 megapixel modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

prezzo: 816 euro

Come qualità i portatili DELL a che livello sono?


sono indeciso se prendere lo schermo TFT ultrabright, anche se non so che vantaggi sostanziali possa dare nella resa visiva...
Dovrò usare il pc essenzialmente per applicazioni audio(programmi di scratching multimediale tipo final scratch)e qualche gioco :-)

spirzi
15-09-2007, 11:32
Ciao a tutti
anch'io sono intenzionato a comprare un portatile DELL 1520 cosi configurato:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5250 (1,5 GHz, 667 MHz, cache L2 2 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Basic autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Bianco ghiaccio lucido senza webcam integrata da 2 megapixel modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

prezzo: 816 euro

Come qualità i portatili DELL a che livello sono?


sono indeciso se prendere lo schermo TFT ultrabright, anche se non so che vantaggi sostanziali possa dare nella resa visiva...
Dovrò usare il pc essenzialmente per applicazioni audio(programmi di scratching multimediale tipo final scratch)e qualche gioco :-)

Non ho molte conoscenze tecniche pero' visto cosi a me sembrerebbe ottimo,ci sto pensando seriamente anch'io ora su questo modello

Giangy11
15-09-2007, 11:38
si diciamo che pecca un po nel reparto hard disk,perche 80giga sono un po pochini,ma ovviamente si puo aumentare la capienza...
il processore ho scelto il piu piccolo della categoria,alla fine mi pari cambi solo la frequenza di clock, si puo scegliere altrimenti a 1,66 2,00 o 2,22 mi pare....ma con prezzi mooolto piu alti!!
Invece di ottimo ha la scheda video...
Sapete se questi modelli DELL hanno la piattaforma SantaRosa?

mauveron
15-09-2007, 11:41
si diciamo che pecca un po nel reparto hard disk,perche 80giga sono un po pochini,ma ovviamente si puo aumentare la capienza...
il processore ho scelto il piu piccolo della categoria,alla fine mi pari cambi solo la frequenza di clock, si puo scegliere altrimenti a 1,66 2,00 o 2,22 mi pare....ma con prezzi mooolto piu alti!!
Invece di ottimo ha la scheda video...
Sapete se questi modelli DELL hanno la piattaforma SantaRosa?

occhio che i processori a 2ghz e 2.2ghz hanno pure il doppio della cache!