PDA

View Full Version : Energia elettrica dal calore corporeo


Redazione di Hardware Upg
22-08-2007, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22264.html

Il Fraunhofer Institute porta avanti un progetto per la realizzazione di sistemi di alimentazione in grado di generare corrente elettrica grazie al calore prodotto dal corpo umano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
22-08-2007, 15:07
Ci sono altri "prodotti" del corpo umano che potrebbero essere sfruttati per produrre energia :)
Come raccontava uno spot.... "il metano di da una mano" :D

Koji
22-08-2007, 15:08
Finiremo come in Matrix? :D

http://rufo.bitacoras.com/imagenes/c_matrix_0194-batteries.jpg

JC_RainbowSix
22-08-2007, 15:09
Ci sono altri "prodotti" del corpo umano che potrebbero essere sfruttati per produrre energia :)
Come raccontava uno spot.... "il metano di da una mano" :D

hehe, nessuno l'ha pensata :D :ciapet:

bioenergia, è il futuro.... :oink:

Arrex2
22-08-2007, 15:13
L'articolo e' impreciso: tanto per cominciare c'e' una serie di imprecisioni nei termini; l'energia non si misura in volt. Una batteria deve generare una potenza; piu' precisamente, deve essere in grado di erogare la corrente richiesta mantenendo circa costante la differenza di potenziale richiesta. Siccome per far funzionare un transistor in genere ci vuole piu' di 0.2 V, occorre tirare su la tensione. E' interessante vedere pero' che potenze si riescono a supportare, non tanto che tensioni si possono generare, visto che, come scritto poi queste vengono aumentate.
La tecnica delle pompe di carica si usa molto spesso. Per esempio le memorie flash si programmano con tensioni ben piu' alte di quelle di alimentazione e si usano le pompe di carica per aumentare la stessa tensione.

sciams
22-08-2007, 15:17
I dispositivi a pompa di carica "charge pump" sono usati da parecchio, il problema sta nella potenza ricavabile.
Alzare la tensione (i 200 mV) è banale, il problema è ricavare una corrente decente per far funzionare qualcosa.
Se i 200 mV sono accompagnati da una corrente di qualche microAmpère allora sarà una tecnologia difficilmente sfruttabile. Col tempo però si potrebbe raffinare e migliorare... allora si che sarebbe interessante!

Fx
22-08-2007, 15:25
si ma tanto anche si avesse a disposizione una corrente decente - e non la si ha di sicuro - le pompe di carica lavorano con correnti basse

certo, poi si potrebbe anche andare in giro con 8 kg di condensatori per evitare di portarsi dietro 8 grammi di batteria ricaricabile eh, però non mi sembra intelligente =)

giaballante
22-08-2007, 15:33
solo hype per una tecnologia molto lontanamente futuribile e dallo scarso rendimento

knightrider83
22-08-2007, 15:36
Beh però se prendi tante persone e le metti in parallelo in tanti campi e le coltivi può avere una Human Farm elettrica e produrre tutta la corrente necessaria per le macchine.... ops... Matrix si sta avvicinando....

canislupus
22-08-2007, 15:50
Beh basta attaccare questo dispositivo addosso alle persone che fanno una sessione di spinning per esempio e vedete quanta energia si fabbrica. Si avrà solo un consumo di acqua (eventualmente integratori di sali minerali) e in più avremo tutti un aspetto migliore...
Su allora se vogliamo risparmiare sulla bolletta energetica, tutti a correre in palestra... :D

Fx
22-08-2007, 16:05
ora, sarò cretino io, ma nel caso specifico perchè tirar fuori 2 watt con questo astruso metodo quando con un banale generatore sulla cyclette ne tiri fuori fino a diverse centinaia? :asd:

pingalep
22-08-2007, 16:12
nessuno ha pensato che se si impedisce al corpo di dissipare normalmente il calore prodotto, le reazioni biologiche potrebbero non avvenire in modo corretto ed efficiente?

in biochimica si studia chiaramente come la macchina metabolica umana disaccoppi molta energia trasformandola in calore, poi dissipato, per assicurarsi che reazioni chimiche importanti(tutte in pratica) sia esoergoniche che virtualmente endoergoniche(perchè per farle avvenire c'è poi un consumo superiore di energia rispetto a quella immagazzinata nel legame formato) avvengano nella direzione giusta.

e consideriamo poi che le reazioni sono normalmente a+stadi, e che gli intermedi di diverse reazioni sono instabili, molto reattivi, a volte tossici: per farla breve il calore dissipato è una garanzia che tutto avvenga nel modo prestabilito. con il costo di una maggiore ossidazione, e un precoce invecchiamento, tutto per mantenerci arzilli per il tempo giusto(tartarughe dal metabolismo lentissimo vivono 150 anni, gli animali marini ai poli o in profondità disaccoppiano pochissima energia, quindi metabolismo rallentato, e anche loro vivono molto di+ dei loro fratelli tropicali)

però....forse ci hanno già pensato anche loro!:)

It_vader
22-08-2007, 16:22
ora, sarò cretino io, ma nel caso specifico perchè tirar fuori 2 watt con questo astruso metodo quando con un banale generatore sulla cyclette ne tiri fuori fino a diverse centinaia? :asd:

perchè per alimentare un pacemaker è un pò scomodo portarsi dietro una cyclette :D

Fx
22-08-2007, 16:50
It_vader: è che è saltato fuori il discorso "si, ma in palestra si produce più calore"... =)

pingalep: mamma che nerdata :D SE ABBASSA LA TEMPERATURA SENTI FREDDO E BASTA, NO? :D

in ogni caso non è un mistero che un corpo umano DISSIPA calore in continuazione (tranne nel caso in cui ovviamente la temperatura ambientale sia superiore a quella corporea), non è che se metti 4 celle di peltier (tanto per dirti un sistema accessibile a tutti per trasformare in corrente elettrica una differenza di temperatura) e una pompa di carica ti cambia qualcosa

share_it
22-08-2007, 17:03
ne inventassero uno che va a cazzate e siamo tutti a posto

guerret
22-08-2007, 17:41
Sai che novità. Il team di Vincentelli a Berkeley lavora da almeno 5 anni alla produzione di energia dalle vibrazioni, finalità mediche incluse.

http://robotics.eecs.berkeley.edu/~pister/SmartDust/

maxim17171
22-08-2007, 17:47
citerei Edoardo Romano :)

imayoda
22-08-2007, 18:27
le celle di peltier esistono già e generano corrente inversa molto più facilmente.. ci ho alimentato un orologio digitale col calore del mio corpo (che scienza).. :D

DrSto|to
22-08-2007, 18:36
il problema è che un peacemaker (ad esempio) cmq non risolve un bel niente

inventassero qualcosa di più utile, chessò un traduttore universale

titomax82
22-08-2007, 18:42
quoto in pieno share_it !!! così avremmo trovato una fonte perpetua di energia pulita!!!! :)

blackshard
22-08-2007, 18:53
quoto in pieno share_it !!! così avremmo trovato una fonte perpetua di energia pulita!!!! :)

Utopia, pura utopia!

Ahimé, non troveremo mai la fonte di energia più pulita che esiste :cry: e nel frattempo milioni di cazzate nascono, crescono e... si perdono negli abissi dell'oblìo, portando con se la soluzione a tutti i problemi del mondo. Sic!

:asd:

robimolte
22-08-2007, 19:05
tanti casini per poca energia

papafoxtrot
23-08-2007, 00:25
Mah...funziona bene d'inverno con 20 gradiu in casa e 36 di corpo umano, ma se d0estate ci si trova in un ambiente con 36 gradi?

manga81
23-08-2007, 09:02
è una notizia vecchia di mesi.....in un forum uno ha detto se sparo scorreggia sai che energia si tira fuori :D

kastaldi
23-08-2007, 10:41
Per quanto riguarda il binomio cazzate=energia proporrei di usare i politici come cavie, così farebbero la prima cosa utile in vita loro e produrrebbero qualcosa invece di fare i soliti parassiti. :D
Comunque sono d'accordo sulla maggioranza dei commenti, cioè tanto fumo e poco arrosto.

+Benito+
23-08-2007, 12:27
@ FX: il corpo unmano dissipa sempre anche quando la temperatura ambientale è superiore a quella corporea sfruttando il calore latente di evaporazione del sudore. Quando il coirpo non può dissipare perchè c'è troppo caldo si finisce in ospedale ;)

sidereo 622
23-08-2007, 12:50
Mi fate venire in mente la storiella della fila di culi cinesi per reggere le biciclette

sidereo 622
23-08-2007, 13:09
Quoto Kastaldi , non sarebbe male collegare qualche cavetto alle sedie dei politici ,se la produzione di energia fosse proporzionale
all'attaccamento alla sedia chiudiamo anche i termovalorizzatori.

Lucas Malor
23-08-2007, 14:00
Se fosse per la gente che commenta su questo forum, gli mp3 sarebbero ancora adesso pura utopia...

Andateglielo a dire ad uno che ha un pacemaker se questa tecnologia sara' inutile.

Mazzokan
23-08-2007, 19:06
Andateglielo a dire ad uno che ha un pacemaker se questa tecnologia sara' inutile.

In effetti i pacemaker devono essere sostituiti (con un piccolo intervento chirurgico) ogni 5-7 anni solo perchè si scaricano le batterie. Sfruttando l'energia corporea si potrebbero ricaricare le stesse e si potrebbero evitare questi tipi di interventi.
In medicina ci sono altri dispositivi potenzialmente impiantabili che potrebbero giovarsi da tecnologie simili. Un esempio potrebbe essere il pancreas artificiale (in fondo una micropompa di insulina gestita da un chip).

sidereo 622
23-08-2007, 23:54
Nooo. Fin che si sherza ecc. L'Istituto Fraunhofer è noto per ben altri studi studi oltre all'MP3

Lucas Malor
24-08-2007, 01:00
Nooo. Fin che si sherza ecc. L'Istituto Fraunhofer è noto per ben altri studi studi oltre all'MP3

Uno puo' scherzare su quello che gli pare, vivaddio ^___^ Il problema e' che molti sono sicuri che non servisse realmente a niente! :doh:

Comunque mi pare che l'istituto fosse principalmente famoso per l'algoritmo di compressione degli mp3 e degli mpeg.

In medicina ci sono altri dispositivi potenzialmente impiantabili che potrebbero giovarsi da tecnologie simili. Un esempio potrebbe essere il pancreas artificiale (in fondo una micropompa di insulina gestita da un chip).

Quindi in fondo non siamo tanto lontani dalla creazione di un corpo cyborg (niente alla Robocop, ovviamente :D)

caccia
24-08-2007, 01:44
Se lo attacchi a una mucca ci fai andare un portatile...

andrea2961
28-08-2007, 20:20
Mi sa che il congegno funziona benissimo quando si fa sesso. C'è uno sviluppo di energia notevole..... di tipo biochimico, meccanico, psichico ecc. ecc.