View Full Version : chi crakka si trova meglio
Jammed_Death
22-08-2007, 14:28
proprio come chi infrange la legge...tralasciando i soliti dati starforce e giochi con questa protezione assurda, oggi parlo di altri 3 giochi:
il primo è loki, gioco con time limit: ogni 3 giorni devo reinserire il dvd per fargli capire che ce l'ho e poter giocare :rolleyes:
gothic 3, con l'ultima patch si rifiuta di partire chiedendomi il dvd originale. Ho installato pure il fix amatoriale 1.4 e continua lo stesso errore. :rolleyes:
two worlds mi ha fatto riattivare il gioco 3 volte senza motivazione. Oggi cambio scheda video, me lo fa riattivare (stavolta giustamente) e sorpresa: ho finito il limite. Chiamo il numero segnalato (A PAGAMENTO!) mi risponde una voce in tedesco, dice poche parole ma capisco che devo premere il tasto 2 per passare all'inglese (altre lingue: tedesco e francese :rolleyes: ). Seguo le istruzioni, inserisco il codice e mi dice che ho superato il limite di attivazioni... :mbe: e ora cosa dovrei fare? mandare una raccomandata alla topware? ma che cazz
inutile dire che ho crakkato i primi 2 giochi e ora cerco un fix pure per two worlds, visto che non posso spendermi la scheda del cell a tentativi per attivare un gioco pagato 65 euro (collectors edition, stessa cosa gothic 3)...
scusate lo sfogo.
Friz1983
22-08-2007, 15:11
capisco i controlli ma la storia di two worlds è da pazzi...
spero che tu risolva!!
io sono all'ultima attivazione di rfactor poi dovro mandare la mail ma a quanto pare con rfactor è facile...
Dreammaker21
22-08-2007, 15:12
Non ci "credo"...scusami sei costretto a riattivare il gioco ma al contempo c'è un tetto limite alle attivazioni?
Ma è una violazione se il software lo hai comprato hai diritto di installarlo a tua discrezione.
Jammed_Death
22-08-2007, 15:15
Non ci "credo"...scusami sei costretto a riattivare il gioco ma al contempo c'è un tetto limite alle attivazioni?
Ma è una violazione, se il software lo hai comprato hai diritto di installarlo a tua discrezione.
infatti non lo sapevo nemmeno io, ero tutto tranquillo e contento...poi oggi ho letto "limite attivazioni raggiunto"...ora una risposta automatica (in tedesco) di una mail mi ha passato la mail di un tizio per fornirmi assistenza...
tra l'altro il codice di attivazione ce l'ho in mail, perchè me l'hanno mandato, ma non funziona...me ne dovrò far rimandare un altro (spero)
ora vado al lavoro e stasera riprovo...
sommojames
22-08-2007, 15:19
Cioè da non credere, uno adesso deve spendere soldi in telefonate per attivare un gioco legalmente acquistato, ma stiamo scherzando? Hai fatto bene ad aprire questa discussione perchè pensavo di acquistare originale Bioshock (che guarda caso richiede l'attivazione) ma se l'andazzo è questo mi sa che lascio perdere.
Dreammaker21
22-08-2007, 15:24
Ci sarebbe da leggere bene il contratto di licenza e provare a chidere aiuto alle associazioni dei consumatori perchè questo pare un abuso.
capisco i controlli ma la storia di two worlds è da pazzi...
spero che tu risolva!!
io sono all'ultima attivazione di rfactor poi dovro mandare la mail ma a quanto pare con rfactor è facile...
Ti consiglio di mandare la mail per le attivazioni di rfactor prima di usare l'ultima, cosi non perdi tempo quando dovrai reinstallare.
Cmq se cerchi c'è una procedura che ti evita di consumare attivazioni.
ciao
superblak
22-08-2007, 18:19
sta cosa di two world è assurda come il gioco tra l'altro:muro:
anche la cosa di loki che ogni 3 giorni devi inserire il dvd la trovo parecchia stupida:rolleyes:
fortuna che quando posso vedi bioshock lo prendo per la x360...:cool: :read:
Confermo mi è capitato con raimbow six Vegas il quale non portiva con il cd originale...robba da matti :muro: sembra che con la nuova patch la 1.5 abbiano risoloto questa problema :)
Locemarx
22-08-2007, 20:19
Con Two Worlds superate le tre riattivazioni devi chiamare al numero telefonico che te lo dovrebbe sistemare, non so..forse rimandandoti per email un altro codice...una cosa è sicura: non esiste limite di riattivazione...io mi sono giocato una riattivazione solo perché ho cambiato overclock al mio processore...:rolleyes: ...ora lo finisco o lo disinstallo...
Jammed_Death
22-08-2007, 20:23
aggiornamento: ho mandato la mail prima di andare al lavoro (col mio codice di attivazione, quello da dare al telefono)...ora ho ricontrollato e in 5 minuti, ho guardato l'ora della mail, un operatore mi ha rimandato la mail classica che mi arriva con la registrazione normale, in italiano e col nuovo codice. Gioco attivato. Ma allora non conviene fare così anzichè far telefonare a un numero tedesco? Basta scrivere "contatta questa mail per avere un nuovo codice". Tra l'altro l'azienda che si occupa dell'assistenza è un'altra, non è quella del gioco ma una certa "zuxxez"...qualsiasi recapito e sito per l'assistenza è firmato zuxxez...mah
continuando a parlare di crack e giochi posso fare altri esempi: ho dovuto acquistare un lettore dvd usb perchè neverwinter nights 2, spellforce 2 e anche il già citato loki dopo averli installati smettono di funzionare...il lettore continua a tentare di leggere ma non ce la fa, sono costretto a togliere il dvd e usare il drive esterno. Penso sia causato dai driver securom e starforce che installano i suddetti giochi. Inutile dire che anche spellforce 2 e nwn2 sono edizioni collectors, pagate care e crakkate (visto che le porte usb mi servono ad altro, non posso mantenere il lettore continuamente attaccato)...
ditemi voi dove stiamo finendo...
Purtroppo le protezioni invasive nuocciono non poco a chi gioca su pc, favorendo la migrazione sulle consolle.
Senza considerare che sono completamente inutili, mai trovato in tanti anni un solo videogiocatore che volendo un gioco abbia desistito per via delle protezioni.
Tutti mettono il loro crack e via, mentre io armeggio tra decine di custodie per via degli stupidi cd-check che ormai pure mia nonna sa come aggirare.
sommojames
22-08-2007, 21:22
Ti consiglio di mandare la mail per le attivazioni di rfactor prima di usare l'ultima, cosi non perdi tempo quando dovrai reinstallare.
Cmq se cerchi c'è una procedura che ti evita di consumare attivazioni.
ciao
Una volte queste "procedure alternative" le usava chi non aveva il gioco originale, adesso tocca farle pure a chi ce l'ha originale, di questo passo dove andremo a finire :doh:
slivio...
22-08-2007, 21:47
Cioè da non credere, uno adesso deve spendere soldi in telefonate per attivare un gioco legalmente acquistato, ma stiamo scherzando? Hai fatto bene ad aprire questa discussione perchè pensavo di acquistare originale Bioshock (che guarda caso richiede l'attivazione) ma se l'andazzo è questo mi sa che lascio perdere.
no steam non funziona cosi.., e diverso...
io mi sono scritto a steam la prima volta quando usci halflife2 mi sono scritto..e ho registrato la copia di hl2 a mio nome con il codice associato..
inoltre ho installato halflife parecchie volte e anche dark lost solo 3 volte... e tutti sono partiti tranqwuillamente...
poi comprai dark messhia entrai con l'account esistente e attivai pure esso
ora ho preso lost planet.. e pure lui la stessacosa adesso hallife come dark messhia e lost a distanza di tempo.. anche se non li ho installati.. me li ritrovo come attivati gia su steam sotto mia accesso... potrei anche scaricarlo interi se perdessi o rovinassi i dvd...
inoltre ho installato halflife parecchie volte e anche dark lost solo 3 volte... e tutti sono partiti tranqwuillamente...
tranquilli.... ;)
goldorak
22-08-2007, 22:04
Non ci "credo"...scusami sei costretto a riattivare il gioco ma al contempo c'è un tetto limite alle attivazioni?
Ma è una violazione, se il software lo hai comprato hai diritto di installarlo a tua discrezione.
Suono la campanella :
Quando compri un software il cui uso e' subbordinato alla clemenza di un terzo non stai affatto comprando ma solo affitando a tempo indeterminato.
Quando la terza parte decidera' di non concederti piu' la licenza sarai nella merda perche' quel gioco li' non lo potrai piu' giocare.
Ecco perche' sono visceralmente contro i software che richiedono l'attivazione online. In quei frangenti capisco fino in fondo l'atto di piratare.
Una volte queste "procedure alternative" le usava chi non aveva il gioco originale, adesso tocca farle pure a chi ce l'ha originale, di questo passo dove andremo a finire :doh:
La procedura che suggerivo io è stata consigliata direttamente dagli ISI, non è niente di illegale.
Hai fatto bene ad aprire questa discussione perchè pensavo di acquistare originale Bioshock (che guarda caso richiede l'attivazione) ma se l'andazzo è questo mi sa che lascio perdere.
In che senso richiede l'attivazione?
sommojames
23-08-2007, 00:21
La procedura che suggerivo io è stata consigliata direttamente dagli ISI, non è niente di illegale.
Si cmq devi sbatterti (= perdere tempo) a fare qualcosa che se non ci fosse quell'attivazione non avresti dovuto manco fare.
E se invece la software house fallisce, chessò dopo un paio di anni ed io ho ancora voglia di giocare a quel gioco, come caXXo faccio? Dove lo attivo? Devo necessariamente passare al warez. Non so se vi ricordate ad esempio la Troika, fallita pochi mesi dopo l'uscita di Vampire Bloodlines. Se quel gioco avesse richiesto l'attivazione mi immagino il casino che sarebbe successo...
sommojames
23-08-2007, 00:23
In che senso richiede l'attivazione?
Dopo che l'hai installo, devi connetterti ad internet e attivare il gioco, contattando un apposito server immagino. Se non lo fai non funziona. Niente male per un gioco single player :asd:
Niente male per un gioco single player :asd:
Infatti! :p
Jammed_Death
23-08-2007, 00:34
non parlatemi di steam perfavore...ho comprato una scatolata di episode 1 e mi ha dato key duplicata. Dopo 5-6 mail con l'assistenza li ho bocciati (volevano copie, foto ecc ecc di key, cover, scatola, dvd ecc)...alla fine l'ho ricomprato su steam in digital delivery a 9$...spedire il tutto mi sarebbe costato 20 euro... :rolleyes:
sommojames
23-08-2007, 00:37
non parlatemi di steam perfavore...ho comprato una scatolata di episode 1 e mi ha dato key duplicata. Dopo 5-6 mail con l'assistenza li ho bocciati (volevano copie, foto ecc ecc di key, cover, scatola, dvd ecc)...alla fine l'ho ricomprato su steam in digital delivery a 9$...spedire il tutto mi sarebbe costato 20 euro... :rolleyes:
Ma non gliele potevi spedire per mail le foto? Cmq io col piffero che glielo compravo addirittura 2 copie, non se lo meritano.
Jammed_Death
23-08-2007, 00:42
Ma non gliele potevi spedire per mail le foto? Cmq io col piffero che glielo compravo addirittura 2 copie, non se lo meritano.
non le accettavano! volevano un mucchio di materiale per posta...controlla su steam in caso di key duplicata il casino immenso che devi fare...e tra l'altro i loro vari menù automatici e bla bla bla si inceppavano, ho ripetuto la procedura 30 volte e niente...alla fine ci ho risparmiato in mal di testa e stress e mi sono preso il gioco originale....
era un buon prezzo (9$) e così ce l'ho sempre...mi manca oblivion senza protezione :cry:
shambler1
23-08-2007, 02:21
Cosi facendo ammazzeranno il loro stesso mercato.
Dreammaker21
23-08-2007, 09:08
Si ma pensate ora a questo: io gioco ad almeno un anno e mezzo di ditanza dall'uscita ufficiale per varie ragioni.
Ora se io dopo due anni compero il gioco in questione, lo attivo oltre al tetto massimo: chi mi assicura che dopo tre anni c'è qualcuno che ancora mi fornisce il codice?
Jammed_Death
23-08-2007, 09:28
nelle faq di 2 worlds riguardanti l'attivazione (cito two worlds perchè ho visto quelle) c'è questa domanda e la risposta è che se il supporto dovesse finire verrà rilasciata in anticipo una patch che rimuove l'obbligo di attivazione...magari è così pure per altri giochi...
secondo me la migliore scelta l'hanno fatta quelli di oblivion,gioco senza protezione che tanto in un modo o nell'altro lo craccano e cosi rompo le palle solo a chi lo compra originale:read:
Dreammaker21
23-08-2007, 09:37
nelle faq di 2 worlds riguardanti l'attivazione (cito two worlds perchè ho visto quelle) c'è questa domanda e la risposta è che se il supporto dovesse finire verrà rilasciata in anticipo una patch che rimuove l'obbligo di attivazione...magari è così pure per altri giochi...
Bene ma rimane il fatto che io sono soggetto alla volontà di terze parti, io compro il gioco però è qualcun altro che decide qaunto dovrò giocarci.
Poi non so quanto ci sia interesse a far uscire questo patch, magari non è tra le priorità dell'azienda.
ciondolo
23-08-2007, 11:17
invece di complicare la vita ai pirati la complicano alla gente onesta!!! ma basta questo e' un abuso di potere!
oltretutto il telefono a pagamento e in lingua straniera!!!!
ma e' obbligatorio parlare l'inglese? perche' non lo mettono nei requisiti minimi?:D
shambler1
23-08-2007, 11:50
Un prodotto commerciale è comprensivo del servizio . In questo caso il servizio , anzichè costuituire una aggiunta costituisce una sottrazione perchè sottopone il fruitore a disagi . La risposta , dal punto di vista del consumatore può essere solo il non acquisto. Cosi facendo le software house costumer unfriendly falliranno e saranno sostituite da altre.
ciondolo
23-08-2007, 11:57
Un prodotto commerciale è comprensivo del servizio . In questo caso il servizio , anzichè costuituire una aggiunta costituisce una sottrazione perchè sottopone il fruitore a disagi . La risposta , dal punto di vista del consumatore può essere solo il non acquisto. Cosi facendo le software house costumer unfriendly falliranno e saranno sostituite da altre.
giustissima risposta,pero' bisogna vedere se sulla scatola e' ben riportata la procedura da seguire per l'attivazione eventuali sblocchi,telefono a pagamento e in lingua straniera se si ok,altrimenti e' un comportamento scorretto e pure contenstabile.
ora non so se in two world questo sia riportato,ansi giro la domanda all'autore del topic,ma sicuramente non lo e' in ghotich3 dato che questo sistema e' stato introdotto con una patch( mi sembra di aver capito) quindi dopo'l'acquisto del gioco...
Jammed_Death
23-08-2007, 12:55
guardate questa cosa, manco a farlo apposta (è stato aggiornato ma non ho capito bene la risposta)
http://kotaku.com/gaming/more-bioshock-shock/bioshock-pc-+-you-only-install-twice-292222.php
As if 2K wasn't taking enough flak from yesterday's widescreen debacle, now gamers who have spent their hard-earned cash on the PC version of BioShock are finding that they can only install the game twice, ever. The game uses SecuROM copy protection, which verifies the install of the game remotely, disabling further installs once the game has been installed twice. This means if you are the type of person like me who formats your computer frequently to to get rid of generic crap buildup, you are screwed. If you frequently shift around games to free up space, you are screwed. If you are a pirate...well, you'll probably come up with a work around, so at least the criminals are safe, right? Be gentle with the link below. Seems 2K's forums are getting slammed for some odd reason.
UPDATE - Elizabeth from 2K has repsonded on the forums, clarifying the copy protection issue. The key lies in uninstalling before you reinstall. Uninstalling registers the same as installing does, so if you do not perform an uninstall first SecuROM thinks you are just installing the game on different systems over and over again. Hit the jump for the full text of Elizabeth's message, and thanks for everyone who followed up on the issue.
quanto al titolo del post, posso dirti che è assoultamente vero , è sicuramente anche piu comodo :D
guardate questa cosa, manco a farlo apposta (è stato aggiornato ma non ho capito bene la risposta)
http://kotaku.com/gaming/more-bioshock-shock/bioshock-pc-+-you-only-install-twice-292222.php
ma tanto l'inculano lo stesso alla fine,non c'è protezione che non è stata aggirata:ciapet:
Dreammaker21
23-08-2007, 14:14
Un prodotto commerciale è comprensivo del servizio . In questo caso il servizio , anzichè costuituire una aggiunta costituisce una sottrazione perchè sottopone il fruitore a disagi . La risposta , dal punto di vista del consumatore può essere solo il non acquisto. Cosi facendo le software house costumer unfriendly falliranno e saranno sostituite da altre.
Ottima analisi, peccato però che nella realtà dei fatti la frenesia di acquistare il gioco porterà l'utente ad accetare tali vessazioni pur di godere a pieno del nuovo acquisto.
Quindi il fatturato è comunque assicurato, senza contare che l'inasprimento dei protocolli di protezione fa parte, a mio avviso, della costante incentivazione a passare al digital delivery e conseguentemente a mantenere una connessione ad internet costantemente.
Si cerca pertanto di invogliare a non acquistare più nei canali tradizionali ma a privilegiare gli acquisti on-line.
Ovviamente è una mia considerazione personale.
wolverine
23-08-2007, 21:11
Che due palle Loki.. il gioco mi piaceva tutto sommato, ma sta cosa della attivazione.. :muro: per Two Worlds c'è un "sistema" per poter riattivare la copia senza telefonare ne altro.. diciamo che questo "sistema" è lecito se sia ha un gioco originale e non si vuole impazzire tutte le volte.. :)
Personalmente cracko qualsiasi gioco originale, ogni volta cambiare dvd.. eccheppalle
Le studiano davvero tutte per farti venire voglia di piratare...
non le accettavano! volevano un mucchio di materiale per posta...controlla su steam in caso di key duplicata il casino immenso che devi fare...e tra l'altro i loro vari menù automatici e bla bla bla si inceppavano, ho ripetuto la procedura 30 volte e niente...alla fine ci ho risparmiato in mal di testa e stress e mi sono preso il gioco originale....
era un buon prezzo (9$) e così ce l'ho sempre...mi manca oblivion senza protezione :cry:
Devi essere stato abbastanza sfortunato. Quando io mi sono trovato una chiave duplicata in Half-Life 2, ho mandato loro via e-mail soltanto la foto del numerino seriale, spiegando la mia situazione, e dopo una settimana mi hanno risolto tutto quanto. Magari dipende da chi becchi.
slivio...
23-08-2007, 22:52
non parlatemi di steam perfavore...ho comprato una scatolata di episode 1 e mi ha dato key duplicata. Dopo 5-6 mail con l'assistenza li ho bocciati (volevano copie, foto ecc ecc di key, cover, scatola, dvd ecc)...alla fine l'ho ricomprato su steam in digital delivery a 9$...spedire il tutto mi sarebbe costato 20 euro... :rolleyes:
quindi vi era gia quella key... prima che comprassi il game...
Jammed_Death
24-08-2007, 07:04
quindi vi era gia quella key... prima che comprassi il game...
si la key della versione scatolata era già usata (secondo steam)
@malek: l'hanno chiesta anche a me, ho fatto una foto del seriale col mio nick scritto a penna a fianco, l'ho mandata per mail e poi sono iniziate le richieste assurde, una copia di quella più una prova d'acquisto, più fatture, più bla bla bla...poco serio anche il negozio dove ho preso il gioco, dove per 2 volte ho chiesto la fattura e nonostante dei "si la mandiamo entro domani" non l'ho mai vista :muro:
Steam mi schifa, le attivazioni online mi schifano ma, purtroppo, anche le crck mi schifano. Da anni compro solo originali. Ora però stanno esagerando :rolleyes:
Giusto per aggiungere il danno alla beffa, Bioshock esce sul mercato non solo con il limite alle attivazioni (che hanno portato a 5 dopo le ondate di proteste, rimane comunque un concetto assurdo, la limitazione ai diritti dell'acquirente) ma è saltato fuori - nonostante le smentite di 2k - che la versione di SecuROM da cui è "protetto" è un vero e proprio rootkit, modello il vecchio Starforce. Viene rilevato da TUTTI i programmi appositi, viene installato e nascosto dal sistema (viene deliberatamente nascosto dal sistema anti intrusione di Vista...) e rimuoverlo è tutto tranne che immediato.
Un altro acquirente perso, ben fatto 2k, anche se mi spiace immensamente per il gioco, che meritava, ma io non voglio rootkit sul mio pc.
goldorak
24-08-2007, 10:33
Giusto per aggiungere il danno alla beffa, Bioshock esce sul mercato non solo con il limite alle attivazioni (che hanno portato a 5 dopo le ondate di proteste, rimane comunque un concetto assurdo, la limitazione ai diritti dell'acquirente) ma è saltato fuori - nonostante le smentite di 2k - che la versione di SecuROM da cui è "protetto" è un vero e proprio rootkit, modello il vecchio Starforce. Viene rilevato da TUTTI i programmi appositi, viene installato e nascosto dal sistema (viene deliberatamente nascosto dal sistema anti intrusione di Vista...) e rimuoverlo è tutto tranne che immediato.
Un altro acquirente perso, ben fatto 2k, anche se mi spiace immensamente per il gioco, che meritava, ma io non voglio rootkit sul mio pc.
Anch'io sono amareggiato dagli eventi.
50 € non e' il prezzo di un noleggio, ma di acquisto vero e proprio quindi non mi va giu' il limite sulle attivazioni.
E se voglio rigiocarci tra 6 anni, i server saranno ancora attivi ? :rolleyes:
Il piu' vecchio gioco per pc che ho risale al 1995 e' che funziona in windows ci gioco ancora di tanto in tanto.
Compro pochissimi FPS e questo era uno dei pochi che mi interessavano, come deus ex a suo tempo. Ma non intendo assolutamente "comprare" il diritto ad un noleggio perche' di questo si tratta.
Siamo arrivati veramente alla frutta, chi compra non ha piu' diritti, chi pirata si. Diventero' pirata anch'io senzo un minimo rimorso. E' cosi' difficile seguire le orme della Bethesda con Oblivion oppure di Stardock con la serie GC ?
Sono questi buzziconi di publishers a colpire a morte il gaming su pc.
Disclaimer : il commento sulla pirateria e' sarcastico.
ciondolo
24-08-2007, 10:36
Steam mi schifa, le attivazioni online mi schifano ma, purtroppo, anche le crck mi schifano. Da anni compro solo originali. Ora però stanno esagerando :rolleyes:
quoto
Giusto per aggiungere il danno alla beffa, Bioshock esce sul mercato non solo con il limite alle attivazioni (che hanno portato a 5 dopo le ondate di proteste, rimane comunque un concetto assurdo, la limitazione ai diritti dell'acquirente) ma è saltato fuori - nonostante le smentite di 2k - che la versione di SecuROM da cui è "protetto" è un vero e proprio rootkit, modello il vecchio Starforce. Viene rilevato da TUTTI i programmi appositi, viene installato e nascosto dal sistema (viene deliberatamente nascosto dal sistema anti intrusione di Vista...) e rimuoverlo è tutto tranne che immediato.
Un altro acquirente perso, ben fatto 2k, anche se mi spiace immensamente per il gioco, che meritava, ma io non voglio rootkit sul mio pc.
quoto
Anch'io sono amareggiato dagli eventi.
50 € non e' il prezzo di un noleggio, ma di acquisto vero e proprio quindi non mi va giu' il limite sulle attivazioni.
E se voglio rigiocarci tra 6 anni, i server saranno ancora attivi ? :rolleyes:
Il piu' vecchio gioco per pc che ho risale al 1995 e' che funziona in windows ci gioco ancora di tanto in tanto.
Compro pochissimi FPS e questo era uno dei pochi che mi interessavano, come deus ex a suo tempo. Ma non intendo assolutamente "comprare" il diritto ad un noleggio perche' di questo si tratta.
Siamo arrivati veramente alla frutta, chi compra non ha piu' diritti, chi pirata si. Diventero' pirata anch'io senzo un minimo rimorso. E' cosi' difficile seguire le orme della Bethesda con Oblivion oppure di Stardick con la serie GC ?
Sono questi buzziconi di publishers a colpire a morte il gaming su pc.
quoto
bisogna avvicinare la gente al mondo del gaming su pc! non allontanarla complicandogli la vita!!!!!!!
Anch'io sono amareggiato dagli eventi.
50 € non e' il prezzo di un noleggio, ma di acquisto vero e proprio quindi non mi va giu' il limite sulle attivazioni.
E se voglio rigiocarci tra 6 anni, i server saranno ancora attivi ? :rolleyes:
Il piu' vecchio gioco per pc che ho risale al 1995 e' che funziona in windows ci gioco ancora di tanto in tanto.
Compro pochissimi FPS e questo era uno dei pochi che mi interessavano, come deus ex a suo tempo. Ma non intendo assolutamente "comprare" il diritto ad un noleggio perche' di questo si tratta.
Siamo arrivati veramente alla frutta, chi compra non ha piu' diritti, chi pirata si. Diventero' pirata anch'io senzo un minimo rimorso. E' cosi' difficile seguire le orme della Bethesda con Oblivion oppure di Stardock con la serie GC ?
Sono questi buzziconi di publishers a colpire a morte il gaming su pc.
Disclaimer : il commento sulla pirateria e' sarcastico.
Ma la cosa peggiore (dovevo sottolinearlo nel mio post perchè passa inosservato) è che l'installazione di Bioshock ti infila un ROOTKIT nel pc. Esattamente come Starforce.
Locemarx
24-08-2007, 11:51
Non ho più dubbi...Bioshock può rimanere sugli scaffali...ho già digerito male Two Worlds...mi manca il rootkit sul pc...
sommojames
24-08-2007, 12:38
A questo punto mi auguro che Bioshock sia un clamoroso fallimento commerciale, e qeusta schifosa 2K muoia di fame il più presto possibile.
PS Che diavolo è un RootKit? :D
goldorak
24-08-2007, 12:42
A questo punto mi auguro che Bioshock sia un clamoroso fallimento commerciale, e qeusta schifosa 2K muoia di fame il più presto possibile.
A me dispiace tremendamente perche' Bioshock e' un gioco che merita davvero. :cry: Io non capisco, sviluppatori come la Epic, come la Id, come la Bethesda, come Stardock usano si protezioni, ma dopo un po' di tempo li disabilitano oppure come nel caso di SD il gioco non ha nessuna protezione ma se vuoi i contenuti aggiuntivi devi scaricarlo dal loro sito tramite una specie di attivazione. E nessuno di questi sviluppatori e' mai andato fallito.
L'unica cosa che si puo' fare e' non comprare il gioco, e spiegare alle masse di ignoranti che lo comprano solo sulla fiduce che non stanno comprando niente ma affitano a tempo indeterminato. Noleggio e' la parola giusta quando devi chiedere il permesso a un terzo per usare "qualcosa di tuo".
River Phoenix
24-08-2007, 12:45
Me lo farò imprestare da qualche amico dopo che ovviamente l'avrà disinstallato :ciapet:
Stanno davvero cannando. Non capisco questi estremismi da parte loro. Comunque spero che qualche ente ci tuteli a noi spendaccioni videoludici diamine.
io ho smesso di comprare giochi...
goldorak
24-08-2007, 13:05
io ho smesso di comprare giochi...
Io no, ma sono diventato molto piu' selettivo nelle scelte.
I giochi che compro al day one sono quelli per cui so che per tradizione arrivera' un nop-cd ufficiale dallo sviluppatore. Oppure i giochi che non hanno nessun tipo di protezione (ci sono ma si contano sulle dita di una mano :( ) Per il resto solo giochi economici da 6-10 € senza nessun tipo di protezione.
slivio...
24-08-2007, 13:11
io ho smesso di comprare giochi...
scommetto che c'è un continuo... ma o pero... :D:D
scommetto che c'è un continuo... ma o pero... :D:D
non compro merda ma non la scarico neanche. già ci sono un sacco di problemi con winzozz merda, figurati se mi li vado a cercare per di più pagando.
Snickers
24-08-2007, 14:34
Personalmente la cosa più ragionevole da fare sarebbe questa:
Niente protezioni su cd/dvd e cavolate varie, solo numero seriale
poi, vuoi giocare crackato in Single Player? Fai pure. Vuoi giocare crackato in multiplayer? Ogni volta che accedi all'area multiplayer, il gioco si connette al server remoto, controlla il seriale che corrisponda effettivamente ad uno del database e se è errato non ti fa giocare in multiplayer. Inoltre il download delle patch lo permetterei solo nel caso tu acceda all'area multiplayer, così se hai il gioco crackato te lo tieni in Single e alla versione 1.0 coi relativi casini. Stop e questa soluzione penso costi 1 decimo rispetto a Securom/starforce e cavolate simili....
Personalmente la cosa più ragionevole da fare sarebbe questa:
Niente protezioni su cd/dvd e cavolate varie, solo numero seriale
poi, vuoi giocare crackato in Single Player? Fai pure. Vuoi giocare crackato in multiplayer? Ogni volta che accedi all'area multiplayer, il gioco si connette al server remoto, controlla il seriale che corrisponda effettivamente ad uno del database e se è errato non ti fa giocare in multiplayer. Inoltre il download delle patch lo permetterei solo nel caso tu acceda all'area multiplayer, così se hai il gioco crackato te lo tieni in Single e alla versione 1.0 coi relativi casini. Stop e questa soluzione penso costi 1 decimo rispetto a Securom/starforce e cavolate simili....
non è vero si puo crakkare pure il multiplyer e persino bypassare il controllo del seriale:cool: in pratica è vero il titolo del post.è vero con software non originale fai piu lavoro e deve essere un po piu esperto almeno nella fase di installazione ma poi basta quel lavoro non lo fai piu e usufruisci delle comodità che sono precluse persino a chi usa software originale :)
Jammed_Death
24-08-2007, 14:38
rotfl sto leggendo su forum (che ovviamente non posso linkare) le disavventure di chi si è cimentato con bioshock...un tizio l'ha scaricato da steam, al momento dell'attivazione gli esce
http://i18.tinypic.com/4zcu0x2.jpg
e provando a disinstallarlo
http://i18.tinypic.com/4yoqirb.jpg
ah, il gioco avrà 5 attivazioni, poi ci si dovrà rivolgere all'assistenza...
sempre meglio
se prova a cancellarlo manualmente gli esce
"you can not delete!you don't have to play anymore!NOOB!"
:sofico:
:D PS Che diavolo è un RootKit? :D
Un RootKit è l'operazione con cui un applicativo malevolo altera le funzioni base del sistema operativo, in modo da mascherare la sua attività sulla macchina.
Potrebbe sostituire il comando netstat con uno uguale ma che nasconde il traffico da lui generato.
Ora non so se sia corretto parlare di rk anche per il gioco in questione.
Sicuramente ritengo che non sia corretto da parte delle sw installare programmi ad un livello così profondo, non per garantire servizi particolari ma per tutelarsi sulle vendite.
Capisco altersì che un gioco come BioShock è costato svariati milioni, e secondo me è giusto tutelarsi.
Steam lo trovo comodissimo,non ho avuto problemi, ho sempre acquistato online sfruttando promozioni.
Ora però ho formattato dopo 3 anni (disco morto), se avrò problemi a riattivare il tutto torno qui.
Per chi diceva che la connessione ad internet permanente non è giustificabile, a fine 2007 il dialup non è più accettabile imho.
Discorso diverso se mi parli di mobile, perchè che io sappia non c'è una flat a prezzo onesto (qui però sò 'gnorante)
Ciao!
La nuova SecuROM installata con Bioshock è a tutit gli effetti un rootkit, non a caso viene segnalata come tale dai programmi di sicurezza. Che poi a loro interessi (ovviamente) dire che in realtà è un'altra cosa, è chiaro, ma la realtà non cambia - comunque io non ho alcun interesse a convincere nessuno della cosa, basta girare per forum e si trovano tutte le informazioni del caso.
Certo, qui se critichi il giocattolino del momento manca poco che ti mangiano :rolleyes: come se alla gente facesse piacere non poter giocare ad un ottimo titolo per non rischiare di compromettere la sicurezza del pc.
Io ieri avevo già le chiavi della macchina in mano, pronto ad andare a vedere se trovavo Bioshock un giorno prima, quando ho scoperto del rootkit... non ti dico l'incazzatura. E' una questione anche di principio: io ti pago, e NON VOGLIO che tu metta le mani nel mio pc installando vaccate nascoste.
Figuriamoci poi se mi fosse capitato come a molti, pare, sita capitando oggi: chiavi non riconosciute... belle "protezioni", davvero.
Tra una settimana sarà già pronta la versione piratata, cosa credono di risolvere violando i diritti dell'acquirente legittimo, limitandone le libertà e compromettendogli il pc???
...
Tra una settimana sarà già pronta la versione piratata, cosa credono di risolvere violando i diritti dell'acquirente legittimo, limitandone le libertà e compromettendogli il pc???
Anche a me ispira , anche perchè dovrebbe poter girare sul mio catorcio.
Però trovo la politica troppo invasiva e comunque odio il limite di attivazioni (netkar pro per esempio, anche se non l'ho manco più reinstallato.. lol)
Posso capirlo per applicazioni più costose ma non per l'utente home.
Non ho idea di come sia la pirateria per x360 a questo punto, cioè uno deve fare la registrazione anche per la versione console no ?
Se sì, perchè qualcuno dice che è meglio la versione console ?
River Phoenix
24-08-2007, 16:34
La nuova SecuROM installata con Bioshock è a tutit gli effetti un rootkit, non a caso viene segnalata come tale dai programmi di sicurezza. Che poi a loro interessi (ovviamente) dire che in realtà è un'altra cosa, è chiaro, ma la realtà non cambia - comunque io non ho alcun interesse a convincere nessuno della cosa, basta girare per forum e si trovano tutte le informazioni del caso.
Certo, qui se critichi il giocattolino del momento manca poco che ti mangiano :rolleyes: come se alla gente facesse piacere non poter giocare ad un ottimo titolo per non rischiare di compromettere la sicurezza del pc.
Io ieri avevo già le chiavi della macchina in mano, pronto ad andare a vedere se trovavo Bioshock un giorno prima, quando ho scoperto del rootkit... non ti dico l'incazzatura. E' una questione anche di principio: io ti pago, e NON VOGLIO che tu metta le mani nel mio pc installando vaccate nascoste.
Figuriamoci poi se mi fosse capitato come a molti, pare, sita capitando oggi: chiavi non riconosciute... belle "protezioni", davvero.
Tra una settimana sarà già pronta la versione piratata, cosa credono di risolvere violando i diritti dell'acquirente legittimo, limitandone le libertà e compromettendogli il pc???
Tra i miei amici alcuni attendevano ansiosi l'uscita e questa news ha fatto cambiar loro idea....inutile dire dove li porterà il cambiamento d'idea. :stordita:
una domanda:
un blockbuster come oblivion è uscito senza nessuna protezione,ha incassato di piu o di meno di un gioco con protezione?
goldorak
24-08-2007, 16:49
una domanda:
un blockbuster come oblivion è uscito senza nessuna protezione,ha incassato di piu o di meno di un gioco con protezione?
Di sicuro ha venduto molto.
Da parte mia non posso che sostenere sempre che il gioco mi piacia le software house che non usano sistemi di protezione, o che se li usano li disattivano dopo un po' di tempo. Tutto il resto lo scarto.
una domanda:
un blockbuster come oblivion è uscito senza nessuna protezione,ha incassato di piu o di meno di un gioco con protezione?
Oblivion non so, ma Company of Heroes ha seguito, scientemente, una strada simile ed è stato premiato dagli incassi.
Invece, uno dei motivi per cui sempre meno titoli adottano la Starforce è che chi lo fa, vende meno, provato dai dati.
I consumatori non sono TUTTI ebeti, prima o poi capiscono cosa evitare.
La nuova SecuROM installata con Bioshock è a tutit gli effetti un rootkit, non a caso viene segnalata come tale dai programmi di sicurezza. Che poi a loro interessi (ovviamente) dire che in realtà è un'altra cosa, è chiaro, ma la realtà non cambia - comunque io non ho alcun interesse a convincere nessuno della cosa, basta girare per forum e si trovano tutte le informazioni del caso.
Certo, qui se critichi il giocattolino del momento manca poco che ti mangiano :rolleyes: come se alla gente facesse piacere non poter giocare ad un ottimo titolo per non rischiare di compromettere la sicurezza del pc.
Io ieri avevo già le chiavi della macchina in mano, pronto ad andare a vedere se trovavo Bioshock un giorno prima, quando ho scoperto del rootkit... non ti dico l'incazzatura. E' una questione anche di principio: io ti pago, e NON VOGLIO che tu metta le mani nel mio pc installando vaccate nascoste.
Figuriamoci poi se mi fosse capitato come a molti, pare, sita capitando oggi: chiavi non riconosciute... belle "protezioni", davvero.
Tra una settimana sarà già pronta la versione piratata, cosa credono di risolvere violando i diritti dell'acquirente legittimo, limitandone le libertà e compromettendogli il pc???
la versione pirata già si trova su un famoso sito torrent:D :D :D :D :D :D ...crack rulezzz anche se la iso è da più di 6giga.
in ogni caso io sta merdaccia non la prendo neanche se sono loro a pagarmi.
la versione pirata già si trova su un famoso sito torrent:D :D :D :D :D :D ...crack rulezzz anche se la iso è da più di 6giga.
.
faaaaake:Prrr:
una domanda:
un blockbuster come oblivion è uscito senza nessuna protezione,ha incassato di piu o di meno di un gioco con protezione?
Oblivion ha venduto un sacco, tanto che qualcuno ricorderà come il successo fu cavalcato con la squallida speculazione dei mini aggiornamenti a pagamento, tipo le bardature per i cavalli a 2 euro (!!!)
Le protezioni non costituiscono deterrente, quando ne faranno una insuperabile sarò ben lieto di sorbirmi inserimenti di cd, riattivazioni e compagnia bella, almeno saprò che dal punto di vista logico hanno un loro perchè.
faaaaake:Prrr:
il sito è un'autorità nel campo torrent, non è un fake.
slivio...
24-08-2007, 20:02
il sito è un'autorità nel campo torrent, non è un fake.
100 e 62 ti dice nulla ?
ilguercio
25-08-2007, 01:47
io avevo una cd key di Half Life.Volevo attivare Counter Strike(che ora gioco dall account di un amico).Risultato la cd key era già(keygen rulez) registrata,vai a sapere sotto l account di chi.Vedo le procedure di recupero key e noto che devi mandare l ira di dio a Valve:documenti,soldi,lettera con cd key originale.Ma come?Ho comprato il gioco e un giuovinotto qualsiasi con un keygen me l ha fregato e devo pure pagare un botto?(più dei 5 euro con la rivista).Steam è ottimo ma sta roba delle cd key non l ho capita...magari si sbrigano a togliere fuori un keygen e qualcuno intanto scarica il gioco e lo registra alle spalle di chi l ha comprato...mah non lo so se sapete altro...io intanto cerco di comprare na key online per CS.
wolverine
25-08-2007, 03:44
la versione pirata già si trova su un famoso sito torrent:D :D :D :D :D :D ...crack rulezzz anche se la iso è da più di 6giga.
in ogni caso io sta merdaccia non la prendo neanche se sono loro a pagarmi.
Definire merdaccia un gioco come Bioshock, a parte i gusti personali e quindi un IMHO ci andrebbe bene, non penso che il 99% di chi lo ha recensito abbia dato un voto alto tanto per gradire eh (fra l'altro siti come gamespot e ign, noti per non essere molto teneri nel dare voti) ;) :doh:
Che ci siano già torrenti e muli non penso sia una novità, fra l'altro non ne sarei così fiero sinceramente.. :stordita:
Definire merdaccia un gioco come Bioshock, a parte i gusti personali e quindi un IMHO ci andrebbe bene, non penso che il 99% di chi lo ha recensito abbia dato un voto alto tanto per gradire eh (fra l'altro siti come gamespot e ign, noti per non essere molto teneri nel dare voti) ;) :doh:
Che ci siano già torrenti e muli non penso sia una novità, fra l'altro non ne sarei così fiero sinceramente.. :stordita:
Credo che lui si riferisse agli innumerevoli passi falsi fatti da 2K per quanto riguarda la protezione del gioco, non al gioco in sè che è oggettivamente molto bello.
Però con i sistemi che hanno usato, si sono giocati i soldi di molti utenti - tra cui i miei, che tenevo da parte già da un po'. Comprare Bioshock avrebbe voluto dire non solo beccarmi rootkit e attivazioni limitate, ma supportare attivamente questa pratica di ledere i diritti dell'utente pagante, e pure la sicurezza del suo pc. Mi spiace ma dargli anche il mio supporto mi sembra assurdo. Aspetterò versioni a prezzo budget e SENZA rootkit.
Ma perchè non creiamo un threadufficile dove scriviamo tutte le info sulle protezioni dei giochi, aggiungendo quelli che hanno bisogno di tremila attivazioni e quelli che escono senza protezioni eanche quelli che dopo un po' le case tolgono etc... adesso ne esiste uno su starforce se non sbaglio, se faccoiammo qualcosa di più esteso ?
Che ne dite?
Definire merdaccia un gioco come Bioshock, a parte i gusti personali e quindi un IMHO ci andrebbe bene, non penso che il 99% di chi lo ha recensito abbia dato un voto alto tanto per gradire eh (fra l'altro siti come gamespot e ign, noti per non essere molto teneri nel dare voti) ;) :doh:
Che ci siano già torrenti e muli non penso sia una novità, fra l'altro non ne sarei così fiero sinceramente.. :stordita:
Credo che lui si riferisse agli innumerevoli passi falsi fatti da 2K per quanto riguarda la protezione del gioco, non al gioco in sè che è oggettivamente molto bello.
Però con i sistemi che hanno usato, si sono giocati i soldi di molti utenti - tra cui i miei, che tenevo da parte già da un po'. Comprare Bioshock avrebbe voluto dire non solo beccarmi rootkit e attivazioni limitate, ma supportare attivamente questa pratica di ledere i diritti dell'utente pagante, e pure la sicurezza del suo pc. Mi spiace ma dargli anche il mio supporto mi sembra assurdo. Aspetterò versioni a prezzo budget e SENZA rootkit.
Ma perchè non creiamo un threadufficile dove scriviamo tutte le info sulle protezioni dei giochi, aggiungendo quelli che hanno bisogno di tremila attivazioni e quelli che escono senza protezioni eanche quelli che dopo un po' le case tolgono etc... adesso ne esiste uno su starforce se non sbaglio, se faccoiammo qualcosa di più esteso ?
Che ne dite?
x wolverine: ho detto molte volte(forse non in questo discussione) che il gioco spacca e che senza rootkit e attivazione sarei stato il primo a comprarlo.
sono contento che ci sia già sul torrente perchè spero che la gente lo scarichi piuttosto che comprarlo.
x tenebra: tu si che mi capisci :D :D :D :D :D
x stqww: esiste quello sulla starforce, effettivamente se non esiste un thread riguardante le protezioni, più o meno intrusive, sarebbe ora di crearlo.
una domanda:
un blockbuster come oblivion è uscito senza nessuna protezione,ha incassato di piu o di meno di un gioco con protezione?
Oblivion non ha mai avuto una protezione...
Igorilla
25-08-2007, 11:05
Io adoro Steam, tutti i giochi acquistati tramite il servizio Valve sono tranquilli in una bella cartella in una partizione secondaria e in caso di format non devo reinstallare e attivare una ceppa, clicco e gioco, una vera comodità imho (con altri titoli spesso sta cosa non funziona, mancano le chiavi di registro).
Inoltre risparmio sull'acquisto ed evito di riempire casa con scatole e manuali inutili.
Anche Bioshock lo sto scaricando da Steam, però mi puzzano ste cose del rootkit e delle attivazioni.
In poche parole controllano le modifiche al mio HW? Cioè se io cambio qualche componente e avvio il gioco mi richiede l'attivazione?
Ma stiamo scherzando? Mica è una licenza OEM legata all'hardware come M$!
Spero facciano un passo indietro e tornino coi piedi per terra, tanto sarà già uscita la versione con steam crakkato, perciò come al solito la rottura è per chi compra originale...roba da matti!
Jammed_Death
25-08-2007, 11:25
@igorilla: io adoro le scatole e i manuali...infatti quando acquisto un gioco in genere prendo la collectors...adoro le scatole metalliche (Vedi stalker e half life 2) e spesso trovi cose carine, come il tagliacarte a forma di spada ultradecorata nella collectors di 2 worlds...
altra stronzata: ultimamente vengono protette anche le demo. Quindi oltre a scaricare una demo da 2gb (misura media attuale) vi beccate pure starforce o securom pure per la demo...questo perchè (a detta delle sh) gli exe delle demo possono essere usati per crakkare i giochi...
mah
altra stronzata: ultimamente vengono protette anche le demo. Quindi oltre a scaricare una demo da 2gb (misura media attuale) vi beccate pure starforce o securom pure per la demo...questo perchè (a detta delle sh) gli exe delle demo possono essere usati per crakkare i giochi...
Infatti, menomale che io (botta di culo) ho scaricato il demo di Bioshock da un torrent che poi è risultato essere una versione senza attivazione, poi rimossa dai server. Altrimenti mi sarei beccato il rootkit per un dannatissimo DEMO :rolleyes:
Igorilla
25-08-2007, 11:48
@Jammed_Death
Anche io ho la scatola metallica di HL2, bella per carità, però la uso come scatola e nulla più :D
GW l'ho preso collector (non trovavo la versione "base") ed è stata la fiera dell'inutilità!
Bioshock lo cercavo per l'action figure, ma introvabile dalle mie parti, perciò via di Steam e Big Daddy me lo comprerò a parte :p
Cmq a ognuno la sua scelta e ringrazio Valve per avercene dato la possibilità, anche se penso che risparmiando sulla confezione, sul supporto (DVD/CD), distribuzione e pizzo dei venditori il prezzo dovrebbe essere moooolto + basso.
Ritornando IT, che ci volete fare? Dall'alba dei tempi il piratone l'ha sempre avuta più rosea, vedi i crack no-cd che evitano di sentir frullare il lettore fino alle attivazioni online bypassate pochi giorni dopo l'uscita del gioco.
Imho farebbero meglio a risparmiare soldi ed evitare del tutto le protezioni, tanto non esiste nulla che non possa essere aggirato.
Invece fanno il contrario e riempiono il pc di schifezze...rimpiango i tempi dei giochi su floppy..LOL
EnriTronic
25-08-2007, 11:49
cmq è vergognoso! spendi 60 euro per un gioco originale e ti trattano come un ladro. BOICOTTIAMOLI!
Invece fanno il contrario e riempiono il pc di schifezze...rimpiango i tempi dei giochi su floppy..LOL
Rimpiangi quando ad ogni avvio del gioco dovevi andarti a cercare tra tabelle, ruote concentriche, pagine di manuali, per le parole chiave? :rolleyes:
sommojames
25-08-2007, 12:59
Rimpiangi quando ad ogni avvio del gioco dovevi andarti a cercare tra tabelle, ruote concentriche, pagine di manuali, per le parole chiave? :rolleyes:
La ruota delle teste di Monkey Island :sofico: Almeno lì era più democratico, il pirata se la fotocopiava, e così lo sbattimento era lo stesso, per utente leggittimo e per pirata, ognuno con la usa bella ruotina :asd:
cmq è vergognoso! spendi 60 euro per un gioco originale e ti trattano come un ladro. BOICOTTIAMOLI!
quoto, io non compro più giochi da tempo e dal prossimo pc che mi farò in poi penso che al posto di spendere 600 euro per la scheda video spenderò 600 euro in più per il processore.
Igorilla
25-08-2007, 13:17
asd...però stranamente solo le avventure grafiche avevano il controllo tramite manuale...Doom su floppy non aveva nulla, così come un gioco sui vampiri di cui non mi ricordo il nome :p
sommojames
25-08-2007, 15:21
asd...però stranamente solo le avventure grafiche avevano il controllo tramite manuale...Doom su floppy non aveva nulla, così come un gioco sui vampiri di cui non mi ricordo il nome :p
Dune 1 mi ricordo che aveva anche dei codici che erano sul manuale.
Signori, discutere che ormai le protezioni siano più dannose per chi ha il gioco originale è ok, ma in certi post ho letto che si incita allo scaricamento e questo, comunque, resta illegale.
Quoto chi propone di boicottare questi giochi.
Con la Starforce si sono raggiunti buoni risultati.
Ora facciamolo anche con questo Rootkit.
Informiamo quante più persone possibili e sopratutto mandiamo mail alla casa distributrice dove ci si lamenta e dove si può minacciarli di fare causa, perchè sul mio pc, se non me lo chiedi e non me lo dici, un rootkit non ce lo metti, anzi, ti posso denunciare per hackeraggio.
Bioscioc ( ;) ) non era tra i miei pensieri, ma mi associo volentieri alla campagna.
Qui i contatti Ita:
http://www.take2.it/contatti/
Qui la mail del tizio che tiene le Pubbliche Relazioni:
http://www.2kgames.com/about.shtml
Visto il gioco ... inondiamoli di mail ;)
@Mafio
600 euro spendili per la RAM, non per il procio.
@igorilla: io adoro le scatole e i manuali...infatti quando acquisto un gioco in genere prendo la collectors...adoro le scatole metalliche (Vedi stalker e half life 2) e spesso trovi cose carine, come il tagliacarte a forma di spada ultradecorata nella collectors di 2 worlds...
altra stronzata: ultimamente vengono protette anche le demo. Quindi oltre a scaricare una demo da 2gb (misura media attuale) vi beccate pure starforce o securom pure per la demo...questo perchè (a detta delle sh) gli exe delle demo possono essere usati per crakkare i giochi...
mah
Anh'io adoro le scatole e i manuali cartacei... steam per quel che mi riguarda non esiste...
Signori, discutere che ormai le protezioni siano più dannose per chi ha il gioco originale è ok, ma in certi post ho letto che si incita allo scaricamento e questo, comunque, resta illegale.
Quoto chi propone di boicottare questi giochi.
Con la Starforce si sono raggiunti buoni risultati.
Ora facciamolo anche con questo Rootkit.
Informiamo quante più persone possibili e sopratutto mandiamo mail alla casa distributrice dove ci si lamenta e dove si può minacciarli di fare causa, perchè sul mio pc, se non me lo chiedi e non me lo dici, un rootkit non ce lo metti, anzi, ti posso denunciare per hackeraggio.
Bioscioc ( ;) ) non era tra i miei pensieri, ma mi associo volentieri alla campagna.
Qui i contatti Ita:
http://www.take2.it/contatti/
Qui la mail del tizio che tiene le Pubbliche Relazioni:
http://www.2kgames.com/about.shtml
Visto il gioco ... inondiamoli di mail ;)
@Mafio
600 euro spendili per la RAM, non per il procio.
giusto, boicottiamo sti lordazzi che pensano di vendere di più "noleggiandoci" i giochi e allegando al gioco anche dei bei malware.
@webwolf: per le ram bastano delle cellshock ddr2 cazzutissime che paghi al massimo 300 euro il kit 2x1gb.
scusate l'OT
@webwolf: cellshock ddr2 pc9200 CELLSHOCK (http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1150-cl5.html), le ddr3 non mi convincono un gran che ma quest pc9200 sono fantastiche anche se il kit 2*1gb costa 270 euro su un famoso shop italiano...sarei curioso di spare a quanto le fanno in germania.
wolverine
25-08-2007, 18:50
cmq è vergognoso! spendi 60 euro per un gioco originale e ti trattano come un ladro. BOICOTTIAMOLI!
Ehh sanno che il gioco è bello.. pur di giocarlo uno passa sopra anche a sto fatto del rootkit.. :stordita:
Ehh sanno che il gioco è bello.. pur di giocarlo uno passa sopra anche a sto fatto del rootkit.. :stordita:
si possono anche fare le cazzate, l'importante però, come in tutte le cose è essere consapevoli dei rischi e delle eventuali ripercussioni.
adesso però quelli del thread ufficiale si stanno rendendo conto di aver fatto una cazzata e non sanno come togliersi di mezzo il rootkit.
mi auguro che non si possa, a meno di formattare e di certo non li aiuterò dopo tutte quelle che mi hanno tirato dietro.
Giovannino
25-08-2007, 20:41
Mi sta bene chi dice che se non mi vanno bene le protezioni basta che non lo compro.
Quello che mi fa incazzare è che sulla scatola non ci sia scritto: "Con questo gioco vi accattate un bel rootkit". Mi sembra veramente un atteggiamente truffaldino. Mi volevano infilare un rootkit nel pc truffaldinamente? Male, molto male, mi fa davvero venir voglia di piratare anche solo per puro sentimento di stizza nei loro confronti.
Non parlo poi di steam che dopo il sofferto lancio di HL2 con me ha chiuso definitivamente.
Mi sta bene chi dice che se non mi vanno bene le protezioni basta che non lo compro.
Quello che mi fa incazzare è che sulla scatola non ci sia scritto: "Con questo gioco vi accattate un bel rootkit". Mi sembra veramente un atteggiamente truffaldino. Mi volevano infilare un rootkit nel pc truffaldinamente? Male, molto male, mi fa davvero venir voglia di piratare anche solo per puro sentimento di stizza nei loro confronti.
Non parlo poi di steam che dopo il sofferto lancio di HL2 con me ha chiuso definitivamente.
quoto i toto, io ho chiuso con i giochi in generale.
EnriTronic
25-08-2007, 21:19
poi si lamentano dell'aumentare di download illegale!! e te credo come fai con le minkiate che ti mettono sopra?? preferisco essere considerato un ladro ma furbo che un ladro che cmq resta fregato.
poi si lamentano dell'aumentare di download illegale!! e te credo come fai con le minkiate che ti mettono sopra?? preferisco essere considerato un ladro ma furbo che un ladro che cmq resta fregato.
appunto, il problema e che la maggior parte dei gamers non capisce un cazzo di pc e installa tutta la merda possibile e immaginabile senza rendersene conto.
basta vedere quanta gente nel thread ufficiale(anche se chiamarlo ufficiale è moooooolto difficile) non sapeva e non sa cos'è un rootkit.
Master Mystery
26-08-2007, 00:52
Pensate se ora nel 2007 volendo rigiocarci un vecchio gioco, non so un quake, un duke nukem 3D, un alone in the dark.. lo installate, e dovete chiamare l'assistenza per attivarlo.. ma esisterà ancora? E il numero dove sta? Nel manuale? E se l'ho perso? E se il numero l'hanno cambiato o non esiste più? O se semplicemente non supportano più questo determinato gioco? Bella prospettiva. Se continua così in un futuro non molto lontano il retrogaming esisterà solo grazie alla pirateria.
Oppure dicono: "Se la software house fallisse, i giochi che vi abbiamo dato con questo sistema ve li sbloccheremo".. se.. ma perchè secondo voi una software house fallita, o a cui non interessa più un prodotto che non rende più, perde tempo per rilasciare una patch che toglie la protezione? :fagiano:
Al massimo la tolgono, solo quando rende, per via delle eccessive lamentele o per problemi software che richiedono troppe risorse per essere risolti (sono tanti gli esempi di software house che non riuscendo ad offrire patch di fix in tempi utili preferivano levare completamente la protezione).
Un sistema che protegge il venditore ma rompe solo le palle a chi compra non ha ragione di esistere. Ma visto che esiste, non compro. E ritrovarsi con 5-60€ risparmiati per qualcosa di meglio, non è comunque male eh.
tra l'altro poi sta storia del "tu compra il gioco e poi dopo 6 mesi togliamo le protezioni non la capisco proprio".
oltre ad aver speso soldi per fare le protezioni, dopo aver fatto una figura di merda, dopo aver buttato altri soldi in avvocati per difendersi dalle querele hanno la brillante idea di spenderne altri per togliere le protezioni.
per non parlare poi degli eventuali risarcimenti:muro: :muro: :muro: :muro:
se al posto di buttare i soldi e pensare a protezioni si dessero un po' più da fare per fare giochi decenti e più ottimizzati sarebbe molto meglio.
se al posto di buttare i soldi e pensare a protezioni si dessero un po' più da fare per fare giochi decenti e più ottimizzati sarebbe molto meglio.
Straquotone !
Io porto sempre l'esempio di Sacred. 19.90 euro al lancio ed ha venduto vagonate di camion. Vendette di nuovo uno squinterno di copie quando passò a 9.90 con Underworld.
Se uscisse un gioco tipo Bioshock a 20/25 € sono sicuro che lo dovrebbero subito ristampare perchè andrebbe a ruba.
Oltre al fatto che si innescherebbe una reazione a catena di abbassamento prezzi.
Ma qui entriamo nel campo economico dove le Case Distributrici non è che si impegnano a vendere il più possibile, ma addirittira fanno i conti di quante copie pirata si faranno del gioco e ribaltano questi costi sulle copie che venderanno effettivamente.
Un po' come le tasse: servono 1000 € ? Bene se tutti e 100 i cittadini le pagano, tirano fuori 10 € a testa, ma se 50 di questi non sborsano, allora i restanti 50 (onesti/fessi, scegliete voi) devono pagare il doppio.
La pirateria non si debella (a mio parere) con queste protezioni, perchè ci sarà sempre qualcuno più avanti di te che la aggirerà, si debella
- rendendo più vantaggioso l'acquisto dell'originale;
- facendo pagare il giusto;
- mettendo in atto una corretta educazione al rispetto delle regole.
Tranquilli, tra un po' mi sveglio e il sogno finisce. :cry:
Straquotone !
Io porto sempre l'esempio di Sacred. 19.90 euro al lancio ed ha venduto vagonate di camion. Vendette di nuovo uno squinterno di copie quando passò a 9.90 con Underworld.
Se uscisse un gioco tipo Bioshock a 20/25 € sono sicuro che lo dovrebbero subito ristampare perchè andrebbe a ruba.
Oltre al fatto che si innescherebbe una reazione a catena di abbassamento prezzi.
Ma qui entriamo nel campo economico dove le Case Distributrici non è che si impegnano a vendere il più possibile, ma addirittira fanno i conti di quante copie pirata si faranno del gioco e ribaltano questi costi sulle copie che venderanno effettivamente.
Un po' come le tasse: servono 1000 € ? Bene se tutti e 100 i cittadini le pagano, tirano fuori 10 € a testa, ma se 50 di questi non sborsano, allora i restanti 50 (onesti/fessi, scegliete voi) devono pagare il doppio.
La pirateria non si debella (a mio parere) con queste protezioni, perchè ci sarà sempre qualcuno più avanti di te che la aggirerà, si debella
- rendendo più vantaggioso l'acquisto dell'originale;
- facendo pagare il giusto;
- mettendo in atto una corretta educazione al rispetto delle regole.
Tranquilli, tra un po' mi sveglio e il sogno finisce. :cry:
ricambio il quotone...un esempio di un gioco graficamente pesantissimo e allo stesso tempo merdosissimo è lost planet.
avvio il gioco(ho una radeon x1300 merdosissima, comprata sole perchè era raffreddata passivamente e aveva l'uscita dvi), non giocavo con tutto al massimo ma riuscivo ad avere delle impostazioni grafiche medie.
entro in partita e mi ritrovo un gioco con una grafica moooolto più cagosa di halo 1 per pc...non so se vi rendete conto:muro: :muro: :muro:
un'altro problema oltre alla grafica è che ultimamente i giochi sono cortissimi...cazzo un mio amico ha finito lost planet(su 360) col massimo della difficoltà in 12 ore.
cazzo 60 euro di gioco per 12 ore.
stessa cosa vale per bioshock...ho letto di un tipo che l'ha comprato la mattina e finito la sera.
ilguercio
26-08-2007, 10:54
Beh fintanto che alcuni giochi di cacca davvero orrendi vengono venduti a 65 euro solo per una stupida licenza(ma roba fatta davvero con i piedi)e la gente li compra pure...allora non li biasimo.A 20 euro i giochi andrebbero a ruba(mafia l ho comprato a 9,90 un paio di annetti fa o qualcosa in più ed è un giocone,prince of persia le sabbie del tempo a 12 euro).Eppure anche steam nonostante risparmi su packaging vario e quantaltro ancora bioshock lo vende a 54$(bestemmioni inclusi):doh:
ciondolo
26-08-2007, 11:37
su play.com viene 40E spedito- su steam 54$ che in euro fanno 40 ma senza confezione.... in poche parole steam e' un vantaggio( come tanti se lo aspettavano) solamente per chi vende?
certo che è un vantaggio solo per chi vende, basta non comprare.;) ;) ;) ;)
nelle faq di 2 worlds riguardanti l'attivazione (cito two worlds perchè ho visto quelle) c'è questa domanda e la risposta è che se il supporto dovesse finire verrà rilasciata in anticipo una patch che rimuove l'obbligo di attivazione...magari è così pure per altri giochi...
Ciao scusami, io Two worlds ce l'ho e non l'ho mai attivato... eppure ci gioco tutti i giorni e nessun blocco.
Che problema ti da a te?
Dreammaker21
26-08-2007, 13:01
Ciao scusami, io Two worlds ce l'ho e non l'ho mai attivato... eppure ci gioco tutti i giorni e nessun blocco.
Che problema ti da a te?
Forse perchè non lo hai ancora disinstallato.
Sembra che dalla terza volta che lo installi ti scade la "licenza del gioco" e quindi sei costretto a chiamare l'assistenza per ripristinare la possibilità di giocarci.
non mi dire!! Quella diavolata che fa anche Bioshock ????
Per fortuna che non formatto ogni giorno come fanno i miei colleghi, se no a quest'ora dovevo comprare 300 copie!!
Jammed_Death
26-08-2007, 13:09
Ciao scusami, io Two worlds ce l'ho e non l'ho mai attivato... eppure ci gioco tutti i giorni e nessun blocco.
Che problema ti da a te?
la prima volta che lo avvi ti chiede di attivarlo, altrimenti lo puoi usare solo in versione demo
ma le protezioni vengono pagate dalla software house? e quindi ovviamente le ripaghiamo noi?
Strano, da me da quando l'ho comprato la richiesta di attivazione è in basso nel menù principale. Se non la clicco io gioco comunque. Forse tu non l'hai patchato, però io ti posso assicurare che ho la 1.1 e non è stata mai attivata. Comunque per poterci giocare senza dvd ho ricorso al tuo stratagemma indicato nel topic.
Jammed_Death
26-08-2007, 13:23
Strano, da me da quando l'ho comprato la richiesta di attivazione è in basso nel menù principale. Se non la clicco io gioco comunque. Forse tu non l'hai patchato, però io ti posso assicurare che ho la 1.1 e non è stata mai attivata. Comunque per poterci giocare senza dvd ho ricorso al tuo stratagemma indicato nel topic.
certo che l'ho patchato, sono alla 1.5 (che ti consiglio perchè migliora ancora di più il gioco)...allora forse funziona così: con la 1.1 lo devi attivare e magari ti fa giocare e bla bla bla...con la 1.5 se provi a giocare senza attivarlo giochi ma non puoi caricare, perchè dice che è una versione demo...
tornando a parlare dell'ultima cagata (bioshock), hanno creato un topic dove postare "those securom and activation issues"...ecco alcuni dei post più significativi, presi dalla prima pagina
Ok it sucks - remove it.
you can close the thread now.
e
......................./´¯/)
.....................,/¯../
...................../..../
............./´¯/'...'/´¯¯`·¸
........../'/.../..../....../¨¯\
........('(....´...´. ¯~/'...')
.........\.................'...../
..........\............... _.·´
............\..............(
..............\.............\...
Just my 2 cents...
non posso dire altro se non "approvo e sottoscrivo".
edit: sono arrivato all'ultima pagina che si conclude con un'altra "Issues"
Talk about issues!!!! Went out, handed over hard earned dollars, tried to install the game only to find ther is NO SERIAL NUMBER pronted on the back of the booklet!!!! Just a plain white box!!!! What a way to not to spend a Sunday night!!!!
Has this happened to anyone else!!!
e la risposta
Yeah i read about some others(European version) having the same issue with no serial printed
che schifo...anche comprando il gioco rischi comunque di prendertela nel culo...
su play.com viene 40E spedito- su steam 54$ che in euro fanno 40 ma senza confezione.... in poche parole steam e' un vantaggio( come tanti se lo aspettavano) solamente per chi vende?
Esatto... con Steam hai la convenienza di non dover uscire di casa per prendere il gioco (ma ce l'hai anche se lo ordini per posta il gioco eh...) e di contro ti scordi manuale, scatola, cd, addendum vari, la connessione per scaricarlo la paghi tu... ed in cambio? Paghi il gioco la stessa cifra di chi l'ha preso inscatolato.
Ma vallo a dire ai fanboy di Steam... vanno anche contro l'evidenza pur di difendere le proprie tesi. Il digital delivery dev'essere un risparmio per l'acquirente, non una fonte ulteriore di lucro per il distributore, altrimenti non ha senso di esistere. Concetto semplice, no? Fallo capire ai soliti fanatici... quelli a cui non importa nulla se si beccano rootkit, se pagano a prezzo d'acquisto un noleggio, quelli che pagano a prezzo pieno un gioco privato di scatola, manuale e quant'altro, quelli che ti insultano se glielo fai notare e ti danno del "tapino"... già, ci sarebbe da discutere su chi è il "tapino" :D
ricambio il quotone...un esempio di un gioco graficamente pesantissimo e allo stesso tempo merdosissimo è lost planet.
avvio il gioco(ho una radeon x1300 merdosissima, comprata sole perchè era raffreddata passivamente e aveva l'uscita dvi), non giocavo con tutto al massimo ma riuscivo ad avere delle impostazioni grafiche medie.
entro in partita e mi ritrovo un gioco con una grafica moooolto più cagosa di halo 1 per pc...non so se vi rendete conto:muro: :muro: :muro:
un'altro problema oltre alla grafica è che ultimamente i giochi sono cortissimi...cazzo un mio amico ha finito lost planet(su 360) col massimo della difficoltà in 12 ore.
cazzo 60 euro di gioco per 12 ore.
stessa cosa vale per bioshock...ho letto di un tipo che l'ha comprato la mattina e finito la sera.
...Lost Planet è uno dei giochi graficamente più spettacolari mai uscito fino ad ora http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514643. Certe considerazioni evitale se non sai di cosa parli... per il resto hai ragione, la x1300 è merdosissima e non è fatta per giocare.
EDIT: Forse è vero è di breve durata, ma molto divertente...
Igorilla
26-08-2007, 15:40
Allora...qua in Svizzera Bioshock viene 80 CHF (49€), mentre in Italia l'ho trovato a 90 CHF (55€) direttamente in negozio. Comprarlo online all'estero non se ne parla perchè vivo in una nazione sfigata dove paghi un sacco le spese di spedizione e doganali. Su Steam l'ho scaricato per 65 CHF (54$), indi dal mio punto di vista Steam è una manna.
Cmq vi quoto lo stesso, a parte il mio raro caso Steam non è un evidente affare per tutti, ma dovrebbe esserelo visto il risparmio non indifferente della mancata distribuzione "fisica" del gioco.
Allora...qua in Svizzera Bioshock viene 80 CHF (49€), mentre in Italia l'ho trovato a 90 CHF (55€) direttamente in negozio. Comprarlo online all'estero non se ne parla perchè vivo in una nazione sfigata dove paghi un sacco le spese di spedizione e doganali. Su Steam l'ho scaricato per 65 CHF (54$), indi dal mio punto di vista Steam è una manna.
Cmq vi quoto lo stesso, a parte il mio raro caso Steam non è un evidente affare per tutti, ma dovrebbe esserelo visto il risparmio non indifferente della mancata distribuzione "fisica" del gioco.
:confused:
Come fa ad essere un affare se potevi prenderlo a 49 euro anzichè i 54 di Steam? Sei stato bandito dai negozi svizzeri forse? :p
Comunque appunto, allo stato attuale Steam è più che conveniente... per chi distribuisce il gioco, mentre per l'utente è una fregatura, punto.
darkfear
26-08-2007, 16:07
54 DOLLARI non euro...
gli è costato 15 CHF di meno
80 CHF = 49 euro
65 CHF= 54 $ = 39,4723 euro
e il settimo giorno bioshock fu craccato:O
complimenti alla software house,soldi e tempo perso con cui l'unica cosa ottenuta è la rottura di .... di quelli che l'hanno comprato originale:rolleyes:
Mister Tarpone
01-09-2007, 08:13
e il settimo giorno bioshock fu craccato:O
complimenti alla software house,soldi e tempo perso con cui l'unica cosa ottenuta è la rottura di .... di quelli che l'hanno comprato originale:rolleyes:
è vero.. ci sono riusciti... :asd: :stordita:
quoto...belle protezioni che sono già state fottute.
complimenti alla 2kgames.
sommojames
01-09-2007, 09:14
e il settimo giorno bioshock fu craccato:O
complimenti alla software house,soldi e tempo perso con cui l'unica cosa ottenuta è la rottura di .... di quelli che l'hanno comprato originale:rolleyes:
:rotfl:
goldorak
01-09-2007, 09:24
La maggior parte dei publisher non ha capito una cosa e cioe' che meccanismi di protezione sempre piu' draconiani spingono gli acquirenti onesti a non esserlo piu', mentre non fa niente per convincere i pirati a diventare onesti.
A dire la verita' alcuni hanno visto la luce e a distanza di mesi rilasciano una patch che rimuove tale protezione, ma sono ancora pochi, molto pochi. :(
goldorak
01-09-2007, 10:02
e il settimo giorno bioshock fu craccato:O
complimenti alla software house,soldi e tempo perso con cui l'unica cosa ottenuta è la rottura di .... di quelli che l'hanno comprato originale:rolleyes:
Ho una domanda, se compro il gioco originale posso applicarci questa patch "illegale" senza dover fare attivazioni con i server della 2k ?
L'unica cosa che mi impedisce di comprare il gioco (nella versione deluxe) e' il problema delle attivazioni.
Se mi dite che questo crack funziona con la versione originale mi fiondo a comprarlo. :sperem:
Ho una domanda, se compro il gioco originale posso applicarci questa patch "illegale" senza dover fare attivazioni con i server della 2k ?
L'unica cosa che mi impedisce di comprare il gioco (nella versione deluxe) e' il problema delle attivazioni.
Se mi dite che questo crack funziona con la versione originale mi fiondo a comprarlo. :sperem:
che senso ha comprarlo orginale e poi craccarlo...a sto punto tanto vale ordinarlo sul mulo
goldorak
01-09-2007, 10:10
che senso ha comprarlo orginale e poi craccarlo...a sto punto tanto vale ordinarlo sul mulo
Beh a me piace comprare il gioco originale, poi ce' anche il big daddy. :D
Come ho detto, sono contro le attivazioni perche' danno il controllo del software ad altri e non al acquirente.
Quindi se compro il gioco voglio essere sicuro che questo crack funziona.
E poi tutti i miei giochi che hanno ancora delle protezioni, li uso col crack per convenienza ma questo non fa di me un pirata. :p
è ovvio che il crack ti funziona con il gioco originale,il gioco piratato è uguale al gioco originale mica sono diversi:D
I nocd per non inserire ogni volta il dvd penso che li usiamo un po tutti:stordita:
Fu ridicolo quello per pes6,gioco originale avvio e mi scatta terribilmente:mc: ,metto il no cd e va fluido a palla:mbe:
goldorak
01-09-2007, 10:20
è ovvio che il crack ti funziona con il gioco originale,il gioco piratato è uguale al gioco originale mica sono diversi:D
E io cosa ne so. :mbe:
Forse il gioco crackato e' stato modificato per funzionare con questa patch e viceversa.
Comunque sia, se la crack come mi dici funziona sulla versione originale, oggi vado al mediaworld a comprare l'edizione deluxe. :D
no no:muro: :muro: :muro: , non dovete comprare sto gioco...per la storia del rootkit non merita neanche di essere scaricato dal mulo.
goldorak
01-09-2007, 10:39
no no:muro: :muro: :muro: , non dovete comprare sto gioco...per la storia del rootkit non merita neanche di essere scaricato dal mulo.
Beh la securom non e' esattamente un rootkit alla starforce.
Il gioco merita eccome di essere comprato, ma non prima che fosse uscito un tale crack. Forse questo spronera' la 2k a rilasciare una patch ufficiale per rimuovere la securom piu' presto del dovuto.
io non compro da chi mi prende per il culo e non si cura di trattar bene il cliente.
Jammed_Death
01-09-2007, 10:56
se realmente creano la patch per rimuovere securom\attivazione limitata compro il gioco al volo.
una letta alle regole di questa sezione, il prossimo che le viola verrà sospeso
Volevo comprare Bioshock, ma dopo aver letto le porcherie che fanno ne farò volentieri a meno.
Poi ci vengono a parlare di legge sulla privacy.
Un altro pò dovremmo fare la registrazione anche per andare al bagno.
Volevo comprare Bioshock, ma dopo aver letto le porcherie che fanno ne farò volentieri a meno.
Poi ci vengono a parlare di legge sulla privacy.
Un altro pò dovremmo fare la registrazione anche per andare al bagno.
si...fra un po' pagheremo anche l'aria che respiriamo.
sommojames
01-09-2007, 16:21
Volevo comprare Bioshock, ma dopo aver letto le porcherie che fanno ne farò volentieri a meno.
Poi ci vengono a parlare di legge sulla privacy.
Un altro pò dovremmo fare la registrazione anche per andare al bagno.
Adesso che la protezione è stata inculata probabilmente rilascieranno una patch ufficiale che la disabilita ;)
che senso ha comprarlo orginale e poi craccarlo...a sto punto tanto vale ordinarlo sul mulo
ancora meglio sul warez portal :) molto piu veloce del mulo
Adesso che la protezione è stata inculata probabilmente rilascieranno una patch ufficiale che la disabilita ;)
è la stessa cosa poi dopo due giorni uscirà anche la crack della patch
ancora meglio sul warez portal :) molto piu veloce del mulo
Un messaggio come questo, dopo il richiamo del mod, mi può solo dare motivo per postare la mitica
http://img209.imageshack.us/img209/6392/lockyn4py2.gif
ancora meglio sul warez portal :) molto piu veloce del mulo
:banned:
in questi giorni ci deve essere un'epidemia (leggetevi un pò questi :eek: ) :
DeicidE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536711&page=7
Mafio, Lud von Pipper, Apple80
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536711&page=6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536711&page=4
barbagiggia (lol)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536711&page=6
sommojames
01-09-2007, 18:22
è la stessa cosa poi dopo due giorni uscirà anche la crack della patch
Ma lol se già la patch serve per disabilitare la protezione, l'eventuale crack ti cui parli te che farebbe, ripristina la protezione :rotfl:
anche con trackmania ogni due giorni mi chiede il dvd
sommojames
01-09-2007, 19:04
anche con trackmania ogni due giorni mi chiede il dvd
Quello mi pare di ricordare che abbia la Starforce, sempre meglio della Securom usata in Bioshock cmq.
Jammed_Death
01-09-2007, 19:06
Quello mi pare di ricordare che abbia la Starforce, sempre meglio della Securom usata in Bioshock cmq.
eh, è una bella sfida...la starforce inoltre è sempre stata uno schifo, la securom almeno nelle prime versioni non era così invadente
Penso che i sistemi di protezione invasivi non servano tanto a impedire la nascita di una crack (nessuna protezione per ora è risultata impenetrabile) ma per evitare che gli utenti più "niubbi" riescano a farla franca... Il problema qual'è? Le software house spendono fior fior di soldoni per creare una protezione che risulta inefficace per il 90% dell'utenza e i bravi ragazzi che comprano il gioco si ritrovano con problemi per via delle protezioni... Non sono un ragioniere di una software house, ma mi pare che il gioco non valga la candela...
ancora meglio sul warez portal :) molto piu veloce del mulo
con utorrent seeder x100 scanno alla velocità della luce...comunque scaricare è reato.
sommojames
01-09-2007, 19:57
Penso che i sistemi di protezione invasivi non servano tanto a impedire la nascita di una crack (nessuna protezione per ora è risultata impenetrabile) ma per evitare che gli utenti più "niubbi" riescano a farla franca... Il problema qual'è? Le software house spendono fior fior di soldoni per creare una protezione che risulta inefficace per il 90% dell'utenza e i bravi ragazzi che comprano il gioco si ritrovano con problemi per via delle protezioni... Non sono un ragioniere di una software house, ma mi pare che il gioco non valga la candela...
Tanto alla fine anche gli utenti niubbi sanno per sentito dire a quali fonti rivolgersi, quindi le protezioni non funzionano neanche in questo senso.
Non tutti... Cmq ritengo che la percentuale di utenti che non riescono a crakkare un gioco sia intorno all 1%... poco più... e per questo che ritengo tali protezioni uno spreco di soldi... A questo punto varrebbe la pena di fare solo delle protezioni con il check del cd che non costano niente alle Software house...
sommojames
01-09-2007, 20:08
Non tutti... Cmq ritengo che la percentuale di utenti che non riescono a crakkare un gioco sia intorno all 1%... poco più... e per questo che ritengo tali protezioni uno spreco di soldi... A questo punto varrebbe la pena di fare solo delle protezioni con il check del cd che non costano niente alle Software house...
Oblivion rulez. Ma io toglierei pure il cd-check, tanto a che serve? Solo a scazzare gli utenti che devono cercare il gioco in giro ogni volta prima di giocare.
wolverine
01-09-2007, 21:25
Per Bioshock spero che la 2k sistemi sta cosa della 5 attivazioni.. sennò in questo caso, solo in questo caso, il "bypass" della attivazione non sarebbe (per chi ha comprato il gioco regolarmente) tutto sto male.. :)
ilmaestro76
01-09-2007, 22:13
... Le software house spendono fior fior di soldoni per creare una protezione che risulta inefficace per il 90% dell'utenza e i bravi ragazzi che comprano il gioco si ritrovano con problemi per via delle protezioni...
come detto già da molti, meglio investire più risorse sullo sviluppo del gioco più che per la sua "salvaguardia"....
certo , però, non alla daikatana maniera... :D
ok, lo avete voluto voi
discussione chiusa data impossibilità degli utenti di discutere entro le regole del forum
PS: verranno presi provvedimenti per gli utenti che si sono disinteressati completamente del richiamo fatto in precedenza. appena ho tempo provvedo
eccheccavolo sembrate bambini dell'asilo
Cobain e Mafio, sono 5 giorni di sospensione
PS: mafio, prima che mi vieni a dire "si ma io ho ricordato che la pirateria è reato", dire "io uccido ma uccidere è reato" non è molto da furbi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.