View Full Version : [400d]50mm
Salve vorrei acquistare un obbiettivo a focale fissa 50mm, cosa mi consigliate? Come budget non vorrei superare le 150€
Il Canon EF 50mm F1,8 quanto dovrebbe costare? è una buona scelta?
AleLinuxBSD
22-08-2007, 13:05
Canon EF 50mm f/1.8 II (http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=30&sort=7&cat=2&page=1)
Ciao Ale :)
edoardovendrami
22-08-2007, 13:22
Salve vorrei acquistare un obbiettivo a focale fissa 50mm, cosa mi consigliate? Come budget non vorrei superare le 150€
Il Canon EF 50mm F1,8 quanto dovrebbe costare? è una buona scelta?
Ottima sceltà.
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=2514A002&from=kelkoo
Costa 93,60+spese di spedizione. Ti consigli anche di cercare nella tua città perchè costa più o meno questo prezzo.
frankieta
22-08-2007, 13:55
E' un buon obiettivo di grande luminosità a prezzi umani. Io lo devo ancora sfruttare a dovere, ma mi ha già dato alcune soddisfazioni.
I punti deboli di chi si lamenta sono la costruzione praticamente tutta in plastica e la ghiera per il fuoco manuale forse un pò scomoda. Ci aggiungerei anche il selettore AF-MF un pò scomodo anche quello.
Comprata in negozio, 125 euro.
Salve vorrei acquistare un obbiettivo a focale fissa 50mm, cosa mi consigliate? Come budget non vorrei superare le 150€
Il Canon EF 50mm F1,8 quanto dovrebbe costare? è una buona scelta?
Ocio che il 50ino sulla 400D è diverso che il classico 50ino sulle macchine analogiche... ti diventa un quasi 80 mm come campo inquadrato...
devi andare sul Sigma 30 1.4 (costoso e dalle prestazioni incostanti) o sul Canon 35 f2 (vale quel che costa usato, nulla di più)... entrambi sopra il budget.
Ciao
E' OTTIMO. Io l'ho preso a 90 euro sulla baia e credo siano i 90 euro meglio investiti :). Anche se sulla nostra eos diventa un 80mm, non c'è ritratto che non venga ottimo con quest'ottica. Vai a colpo sicuro!
Ocio che il 50ino sulla 400D è diverso che il classico 50ino sulle macchine analogiche... ti diventa un quasi 80 mm come campo inquadrato...
devi andare sul Sigma 30 1.4 (costoso e dalle prestazioni incostanti) o sul Canon 35 f2 (vale quel che costa usato, nulla di più)... entrambi sopra il budget.
Ciao
Il Sigma 30/1,4 se usato come normale per tutte le occasioni è meglio lasciarlo perdere ed orientarsi su un 28 o su un 35. Dire che offre prestazioni incostanti è essere troppo buoni. Se usato con luce uniforme è eccellente in tutte le situazioni. Ma se ci si trova in presenza di zone fortemente contrastate, specialmente con luce artificiale, è un obrobrio mostruoso. Proprio l'altro giorno ho fatto qualche scatto ad una rappresentazione operistica illuminata con normali lampade alogene. Risultato inguardabile. Con qualunque diaframma e con qualunque decremento dell'esposizione. Perciò ho lanciato una opa per un Nikon 28/1,4 ad un prezzo equo.
ok, ho acquistato il 50ino
marklevi
23-08-2007, 18:22
ok, ho acquistato il 50ino
hai fatto benissimo.
ad un prezzo ridicolo hai guadagnato la possibilità di fare scatti a luce ambiente e notevoli sfocati di sfondo.
se sulla 400d inquadra come un 80 eq è solo un cambio d'uso, buono per mezzi busti e paesaggi
85kimeruccio
23-08-2007, 19:06
qualcosa di carino col 50ino viene fuori :asd: bel vetrino per quel che costa.
ma io mi chiedevo.. in una battaglia ritrattistica col tamron 17-55 2.8 come ne viene fuori il 50ino?
qualcosa di carino col 50ino viene fuori :asd: bel vetrino per quel che costa.
ma io mi chiedevo.. in una battaglia ritrattistica col tamron 17-55 2.8 come ne viene fuori il 50ino?
Beh dipende cosa intendi. Anche il Tamron a 50 mm è sempre un 80 sulla nostra eos. A parità di lunghezza focale credo che il 50ino sia nettamente migliore. Cambiando lunghezza, il confronto non ha più ragione di essere fatto. Ovvio che potendola variare, col Tamron, hai più possibilità di inquadratura e scatto.
85kimeruccio
23-08-2007, 20:00
parlo di qualità massima generale dello scatto a focali/diaframmi simili
l'ho ordinato da italsystem l'altro ieri pomeriggio, è arrivato ieri mattina....impressionante la velocità
ciao
AarnMunro
24-08-2007, 07:37
parlo di qualità massima generale dello scatto a focali/diaframmi simili
Li ho entrambi, lo sfocato del 50 non è male. E' più luminoso, più silenzioso, più veloce, costruito peggio.
A pari diaframma vince il 50. Da 4 in su non saprei...
Ho anche l'85...quello sì che sfoca bene!
parlo di qualità massima generale dello scatto a focali/diaframmi simili
Beh il Tamron a 50 è al massimo dello zoom..sicuramente anche salendo a pari diaframma non può competere con il 50 nativo canon: parlo anche per esperienza, come tanti qui li ho entrambi :)
Certo è che in assoluto non se la cava male neppure lui, anzi :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.