82screamy
22-08-2007, 12:36
Salve a tutti,
avrei un quesito per voi: ho alcune immagini che devo rendere cliccabili in diversi punti e i link devono fare riferimento ad un database in MS Access. Ho così pensato di inserire le immagini in un file html (usando i tag usemap e map); il mio dubbio è questo: dato che non ci sono particolari elaborazioni da fare, in quanto le query saranno sempre statiche (cioè linkano sempre alla stessa riga della stessa tabella), qual è secondo voi il metodo più semplice per collegare la particolare area dell'immagine?
Con le map nell'html rendo le aree cliccabili ma mi manca sapere come creare il collegamento tra l'area dell'immagine selezionata e il database vero e proprio; cioè, per recuperare le informazioni dal DB è sufficiente una qualche funzione che apra il file .mdb, magari passandogli dei parametri per avviare la query, oppure devo metter su apache oppure ancora ho sbagliato completamente e devo usare altri linguaggi più evoluti come, che so...php o java? Il mio dubbio risiede essenzialmente nel fatto che sono query statiche, cioè il risultato delle query dipende solo dall'area dell'immagine cliccata, non c'è alcuna altra elaborazione da fare.
Il tutto risiederà su un unico computer, non è necessaria alcuna interazione da remoto.
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
avrei un quesito per voi: ho alcune immagini che devo rendere cliccabili in diversi punti e i link devono fare riferimento ad un database in MS Access. Ho così pensato di inserire le immagini in un file html (usando i tag usemap e map); il mio dubbio è questo: dato che non ci sono particolari elaborazioni da fare, in quanto le query saranno sempre statiche (cioè linkano sempre alla stessa riga della stessa tabella), qual è secondo voi il metodo più semplice per collegare la particolare area dell'immagine?
Con le map nell'html rendo le aree cliccabili ma mi manca sapere come creare il collegamento tra l'area dell'immagine selezionata e il database vero e proprio; cioè, per recuperare le informazioni dal DB è sufficiente una qualche funzione che apra il file .mdb, magari passandogli dei parametri per avviare la query, oppure devo metter su apache oppure ancora ho sbagliato completamente e devo usare altri linguaggi più evoluti come, che so...php o java? Il mio dubbio risiede essenzialmente nel fatto che sono query statiche, cioè il risultato delle query dipende solo dall'area dell'immagine cliccata, non c'è alcuna altra elaborazione da fare.
Il tutto risiederà su un unico computer, non è necessaria alcuna interazione da remoto.
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà :)