PDA

View Full Version : scheda bruciata?


xclax
22-08-2007, 11:34
L'altro ieri sera a causa di un maledetto fulmine è saltata la correnre a casa mia...fino a lì tutto nella norma ma:eek: adesso quando avvio il Pc non mi visualizza il desktop, cioè mi spiego, esce la schermata di caricamento di win e nel momento in cui dovrebbe visualizzarsi la schermata desktop ..niente!:muro: non sò se ho bruciato la scheda video oppure l' Hd ...aiut!!:cry:

Mazda RX8
22-08-2007, 11:35
L'altro ieri sera a causa di un maledetto fulmine è saltata la correnre a casa mia...fino a lì tutto nella norma ma:eek: adesso quando avvio il Pc non mi visualizza il desktop, cioè mi spiego, esce la schermata di caricamento di win e nel momento in cui dovrebbe visualizzarsi la schermata desktop ..niente!:muro: non sò se ho bruciato la scheda video oppure l' Hd ...aiut!!:cry:

in provvisoria ke fa??

xclax
22-08-2007, 11:59
Fa la stessa cosa...:mc:

Mazda RX8
22-08-2007, 12:11
Fa la stessa cosa...:mc:

hai un'altro HD di prova?

xclax
22-08-2007, 12:46
Dici che è l'Hd??..sperem perchè la scheda è una x1950xt che ha 10 mesi di vita ..un poco mi dispiacerebbe fosse quella!!:eek: ..l' HD invece dove ho Win è da 40 Gb e ne ho un altro da 120 GB dove tego documenti e foto...e adesso qui in ufficio mi hanno portato un 40 GB, questa sera provo a montarlo e a metterci Win sopra......mi hanno poi appena detto che se fosse la scheda video non riuscirei a visualizzare nulla....bah ...continuo a sperare..

Mazda RX8
22-08-2007, 12:56
Dici che è l'Hd??..sperem perchè la scheda è una x1950xt che ha 10 mesi di vita ..un poco mi dispiacerebbe fosse quella!!:eek: ..l' HD invece dove ho Win è da 40 Gb e ne ho un altro da 120 GB dove tego documenti e foto...e adesso qui in ufficio mi hanno portato un 40 GB, questa sera provo a montarlo e a metterci Win sopra......mi hanno poi appena detto che se fosse la scheda video non riuscirei a visualizzare nulla....bah ...continuo a sperare..

appunto, la sk video nn è...;)

xclax
22-08-2007, 13:45
ok quindi questa sera provo a installare win sull HD nuovo nuovo....altrimenti...:bsod:

Mazda RX8
22-08-2007, 13:49
ok quindi questa sera provo a installare win sull HD nuovo nuovo....altrimenti...:bsod:

bravo...;) :bsod:

xclax
22-08-2007, 14:06
comunque non dovrebbero essere bruciati altri componenti hardware....tipo le ram o scheda madre.....nel caso non mi sarebbe neppure avviato.. o no?? :stordita: ..insomma vado tranquillo che mi è partito solo l'HD o mi tengo un poco di preoccupazione per qualcosa d'altro...:( ...
caiuzz

Mazda RX8
22-08-2007, 14:09
comunque non dovrebbero essere bruciati altri componenti hardware....tipo le ram o scheda madre.....nel caso non mi sarebbe neppure avviato.. o no?? :stordita: ..insomma vado tranquillo che mi è partito solo l'HD o mi tengo un poco di preoccupazione per qualcosa d'altro...:( ...
caiuzz

se nn è l'HD dai un okkio di attenzione alle RAM e all'ali...

xclax
22-08-2007, 14:20
Ok..grazie....... ma i gruppi di continuità mi salvano da questi inconvenienti, perchè stò pensando di comprarne uno (anche se non ho idea dei prezzi e delle caratteristiche), dato che l'anno scorso a fine agosto il Pc mi si è completamente fuso a causa di un fulmine e quest'anno questo non sò... o un gruppo di continuità o una boccettina di acqua santa sulla scrivania:p ..

Mazda RX8
22-08-2007, 14:23
Ok..grazie....... ma i gruppi di continuità mi salvano da questi inconvenienti, perchè stò pensando di comprarne uno (anche se non ho idea dei prezzi e delle caratteristiche), dato che l'anno scorso a fine agosto il Pc mi si è completamente fuso a causa di un fulmine e quest'anno questo non sò... o un gruppo di continuità o una boccettina di acqua santa sulla scrivania:p ..

meglio l'UPS...;) ;)

xclax
22-08-2007, 14:38
come alimentatore ho un Lc power 550W...un UPS mi costa sulle 200 € !!!di più economico non c'è nulla? :(

Mazda RX8
22-08-2007, 14:40
come alimentatore ho un Lc power 550W...un UPS mi costa sulle 200 € !!!di più economico non c'è nulla? :(

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_ups.aspx

:)
____________

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=ups&page=110&sort=Prezzo&sortdir=0

:asd:

xclax
22-08-2007, 14:45
ok grazie gli dò un occhiata..
ciauzz

xclax
22-08-2007, 14:54
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=ups&page=110&sort=Prezzo&sortdir=0[/url]

:asd:

:eek: :eek: ne prendo 2 di questi, non si sa mai:sofico:

Mazda RX8
22-08-2007, 14:57
:eek: :eek: ne prendo 2 di questi, non si sa mai:sofico:

:asd: :asd:

blade9722
22-08-2007, 15:20
L'altro ieri sera a causa di un maledetto fulmine è saltata la correnre a casa mia...fino a lì tutto nella norma ma:eek: adesso quando avvio il Pc non mi visualizza il desktop, cioè mi spiego, esce la schermata di caricamento di win e nel momento in cui dovrebbe visualizzarsi la schermata desktop ..niente!:muro: non sò se ho bruciato la scheda video oppure l' Hd ...aiut!!:cry:

Visto cosi' sembra un problema piú che altro software...

Prova a reinstallare.

poffarbacco
22-08-2007, 17:31
Prova così:
Avvia col cd di WinXP inserito, vai alla console di ripristino e digita chkdsk /b e dai Invio ;)

xclax
22-08-2007, 18:10
ok adesso vado a casa e provo grazie..
ciauzz..

Ale29
22-08-2007, 19:20
Se fosse stata la scheda video avresti avuto 3 beep al boot, d'altronde se l'hard disk fosse rotto (entrambi fossero rotti) completamente, non riusciresti ad arrivare alla schermata di caricamento di win.
Settori danneggiati?

xclax
23-08-2007, 08:03
ieri ho formattato ed installato win su un HD nuovo ..... tutto è andato per il meglio:yeah: !!!! ma...,purtroppo c'è sempre un ma.....l'Hd maxtor sata da 120 Gb (che non era quello con il SO installato) non me lo vede più, o meglio me lo vede in "gestione periferiche " dal pannello di controllo ma non me lo vede come risorse del computer:confused:

Mazda RX8
23-08-2007, 08:17
ieri ho formattato ed installato win su un HD nuovo ..... tutto è andato per il meglio:yeah: !!!! ma...,purtroppo c'è sempre un ma.....l'Hd maxtor sata da 120 Gb (che non era quello con il SO installato) non me lo vede più, o meglio me lo vede in "gestione periferiche " dal pannello di controllo ma non me lo vede come risorse del computer:confused:

se ne andato a put****:(

Brenta987
23-08-2007, 08:56
Se fosse stata la scheda video avresti avuto 3 beep al boot, d'altronde se l'hard disk fosse rotto (entrambi fossero rotti) completamente, non riusciresti ad arrivare alla schermata di caricamento di win.
Settori danneggiati?

Infatti.....:rolleyes:

tutti sempre a dare la diagnosi prima di analizzare quello che succede...

per l'HD sata hai installato eventuali driver sata?

prova ad andare in "pannello di controllo" - "strumenti di amministrazione" - "gestione computer" - "gestione disco" e vedi se lo vede e cosa dice!

X mazda... se fosse andato a pu...ne non lo vedrebbe e probabilmente non si avvierebbe neppure il pc (parlo per esperienza...):rolleyes:

xclax
23-08-2007, 08:57
:cry: :cry: :cry: :cry:
Noooooo:doh: ....lo provo su un altro pc.....magari......dici che non riesco a recuperare più nulla?

Mazda RX8
23-08-2007, 09:07
:cry: :cry: :cry: :cry:
Noooooo:doh: ....lo provo su un altro pc.....magari......dici che non riesco a recuperare più nulla?

nn sò, prova in un'altro pc e scaricati uno di quei prog x recuperare i dati...

xclax
23-08-2007, 09:35
Infatti.....:rolleyes:

tutti sempre a dare la diagnosi prima di analizzare quello che succede...

per l'HD sata hai installato eventuali driver sata?

prova ad andare in "pannello di controllo" - "strumenti di amministrazione" - "gestione computer" - "gestione disco" e vedi se lo vede e cosa dice!


non ho installato nessundriver sata.....e in "gestione disco" non me lo vede..:mbe: ....adesso cerco i driver sata..

Brenta987
23-08-2007, 09:37
non ho installato nessundriver sata.....e in "gestione disco" non me lo vede..:mbe: ....adesso cerco i driver sata..

Ok, installa i driver della scheda madre, dovrebbero essere tra quelli...

blade9722
23-08-2007, 09:43
ieri ho formattato ed installato win su un HD nuovo ..... tutto è andato per il meglio:yeah: !!!! ma...,purtroppo c'è sempre un ma.....l'Hd maxtor sata da 120 Gb (che non era quello con il SO installato) non me lo vede più, o meglio me lo vede in "gestione periferiche " dal pannello di controllo ma non me lo vede come risorse del computer:confused:

In generale significa che non ha trovato una partizione valida.

Brenta987
23-08-2007, 09:48
non ho installato nessundriver sata.....e in "gestione disco" non me lo vede..:mbe: ....adesso cerco i driver sata..

P.s.: hai instalato XP Sp2? ho avuto un problema simile sul pc di un amico...

installato Sp1 e non vedeva il suo secondo HD da 250GB...(panico...:eek: )

due giorni dopo, riformatto, installando SP2 e voilà, come per magia il secondo HD lo vedeva subito... (stiamo parlando di un HD ide ma a volte sono str....te del software...)

xclax
23-08-2007, 09:50
Ok, installa i driver della scheda madre, dovrebbero essere tra quelli...

Quelli li ho già installati ieri sera, ed in effetti mi dice che ho una periferica "sconosciuta" all'avvio di XP, cercando di installarli mi dice che "i driver non sono datti per questa piattaforma" ...:mbe: ovvero tenta di installare quelli per win 2000\ME e non ci sono tra le scelte quelli per xp....La scheda madre è una ASUS P5VDC-X , il processore Pentium D dual-core 945+ 3.40GHz..acquistati da 10 mesi....:mc:

Brenta987
23-08-2007, 09:53
Quelli li ho già installati ieri sera, ed in effetti mi dice che ho una periferica "sconosciuta" all'avvio di XP, cercando di installarli mi dice che "i driver non sono datti per questa piattaforma" ...:mbe: ovvero tenta di installare quelli per win 2000\ME e non ci sono tra le scelte quelli per xp....La scheda madre è una ASUS P5VDC-X , il processore Pentium D dual-core 945+ 3.40GHz..acquistati da 10 mesi....:mc:

Esplora il cd dei driver della SK mamma e cerca la cartella dei driver sata o raid...

ho anche io una asus con raid e finchè non installo quei driver non me lo vede in gestione disco...

hai fatto correttamente il percorso che ti ho detto in pannello di controllo?

xclax
23-08-2007, 09:56
Ok, installa i driver della scheda madre, dovrebbero essere tra quelli...

P.s.: hai instalato XP Sp2? ho avuto un problema simile sul pc di un amico...

installato Sp1 e non vedeva il suo secondo HD da 250GB...(panico...:eek: )

due giorni dopo, riformatto, installando SP2 e voilà, come per magia il secondo HD lo vedeva subito... (stiamo parlando di un HD ide ma a volte sono str....te del software...)

Mi fai venire un dubbio ..... ma al 98% ho intallato XP SP2...in efetti ho 2 cd uno con SP1 e l'altro con SP2...non vorrei che preso dalla foga di installare il SO io abbia messo l' SP1....:eek: ..ma non penso...

Brenta987
23-08-2007, 09:58
Mi fai venire un dubbio ..... ma al 98% ho intallato XP SP2...in efetti ho 2 cd uno con SP1 e l'altro con SP2...non vorrei che preso dalla foga di installare il SO io abbia messo l' SP1....:eek: ..ma non penso...

Controlla tutto, driver e SP1 o 2, un HD non muore se reinstalli il sistema operativo.....

xclax
23-08-2007, 10:08
Esplora il cd dei driver della SK mamma e cerca la cartella dei driver sata o raid...

ho anche io una asus con raid e finchè non installo quei driver non me lo vede in gestione disco...

hai fatto correttamente il percorso che ti ho detto in pannello di controllo?

Ok esplorerò il cd della sk madre in cerca dei driver .....però fino a questa sera sono in studio quindi ....per l'esito di questa prova faccio sapere domani...

Brenta987
23-08-2007, 10:08
Restiamo in attesa.....;)

Ale29
23-08-2007, 11:47
La mia esperienza con HD apparentemente rotti è che se nel bios te lo riconosce puoi forse farlo funzionare ancora formattando a basso livello...però recupare i dati a quel punto è un po' duretta :D

amd-novello
23-08-2007, 22:57
ma infatti a me succedeva che quando lo prendevo nuovo o era formattato in un modo incomprensibile al so non lo riconosceva

lo formattavo da gestione disco e tutto ok. o al massimo crei la partizione principale

xclax
24-08-2007, 14:43
ho idea che devo formattarlo se voglio farlo riconoscere dall SO....è che poi ovviamente perdo tutti i dati:cry: ..e se io dopo provo a recuperarli con un recovery??:mbe: ...nel week end ci smanetto un poco e vedo che danni riesco afare:stordita: ..
ciauzz..

Mazda RX8
24-08-2007, 15:01
ho idea che devo formattarlo se voglio farlo riconoscere dall SO....è che poi ovviamente perdo tutti i dati:cry: ..e se io dopo provo a recuperarli con un recovery??:mbe: ...nel week end ci smanetto un poco e vedo che danni riesco afare:stordita: ..
ciauzz..

l'hai provato in un'altro pc?

blade9722
24-08-2007, 15:21
La mia esperienza con HD apparentemente rotti è che se nel bios te lo riconosce puoi forse farlo funzionare ancora formattando a basso livello...però recupare i dati a quel punto è un po' duretta :D

L'ultimo BIOS che mi ricordo prevedesse la formattazione a basso livello é dello scorso millennio.

Puoi marcare i cluster danneggiati con una formattazione standard, ma se sono tanti ci mette una vita (nel vero senso della parola).

Allora puoi provare ad isolare la parte danneggiata con piú partizioni.

sc82
24-08-2007, 15:26
ieri ho formattato ed installato win su un HD nuovo ..... tutto è andato per il meglio:yeah: !!!! ma...,purtroppo c'è sempre un ma.....l'Hd maxtor sata da 120 Gb (che non era quello con il SO installato) non me lo vede più, o meglio me lo vede in "gestione periferiche " dal pannello di controllo ma non me lo vede come risorse del computer:confused:

Semplicemente saranno saltate le partizioni...

Tasto dx su risorse del computer --> gestione --> gestione disco
e ripartizionalo.

amd-novello
24-08-2007, 16:38
quoto

Brenta987
24-08-2007, 16:39
ho idea che devo formattarlo se voglio farlo riconoscere dall SO....è che poi ovviamente perdo tutti i dati:cry: ..e se io dopo provo a recuperarli con un recovery??:mbe: ...nel week end ci smanetto un poco e vedo che danni riesco afare:stordita: ..
ciauzz..

Allora...

in risorse del computer lo vedi? (no, mi pare...)

al boot lo riconosce tra le periferiche? (se è sata non penso...)

dici che lo vede in Gestione periferiche (quindi non è morto...)

lo vede in: "pannello di controllo" -> "strumenti di amministrazione" -> "gestione computer" -> "gestione disco"???

Ale29
25-08-2007, 00:35
L'ultimo BIOS che mi ricordo prevedesse la formattazione a basso livello é dello scorso millennio.

Puoi marcare i cluster danneggiati con una formattazione standard, ma se sono tanti ci mette una vita (nel vero senso della parola).

Allora puoi provare ad isolare la parte danneggiata con piú partizioni.

In effetti era su un pentium 3. :stordita:
Perchè adesso non si può più fare?

xclax
27-08-2007, 09:08
Allora...

in risorse del computer lo vedi? (no, mi pare...)

al boot lo riconosce tra le periferiche? (se è sata non penso...)

dici che lo vede in Gestione periferiche (quindi non è morto...)

lo vede in: "pannello di controllo" -> "strumenti di amministrazione" -> "gestione computer" -> "gestione disco"???

Allora, causa week end mangereccio:ubriachi: non ho avuto "tempo" di testare l' HD su un altro PC..
lo vedo in "pannello di controllo" -> "strumenti di amministrazione" -> "gestione computer" -> "gestione disco", ma mi dice qualcosa del tipo "periferica non correttamente inizializzata" ...l'HD che ha sicuramente i cluster danneggiato è l'altro quello che "aveva" xp installato, su quello seguirò il vostro consiglio di partizionarlo in 2 o 3 parti ed isolare quella danneggiata..per quanto riguarda queto credo che se lo riesco a fare riconoscere su un altro Pc e recuperare i dati, poi con un formattone spero me lo riconosca....:stordita:

Brenta987
27-08-2007, 09:20
Allora, causa week end mangereccio:ubriachi: non ho avuto "tempo" di testare l' HD su un altro PC..
lo vedo in "pannello di controllo" -> "strumenti di amministrazione" -> "gestione computer" -> "gestione disco", ma mi dice qualcosa del tipo "periferica non correttamente inizializzata" ...l'HD che ha sicuramente i cluster danneggiato è l'altro quello che "aveva" xp installato, su quello seguirò il vostro consiglio di partizionarlo in 2 o 3 parti ed isolare quella danneggiata..per quanto riguarda queto credo che se lo riesco a fare riconoscere su un altro Pc e recuperare i dati, poi con un formattone spero me lo riconosca....:stordita:

Resta sempre il problema che se non hai installato i driver raid o sata non te lo riconoscrà mai.....

se ti ricordi come installarli secondo me te lo riconosce subito...

Mafio
27-08-2007, 09:30
a me è successa più o meno la stessa cosa con uno dei miei pc.
accendevo il pc, winzozz partiva e poi il sistema si riavviava e rimaneva bloccato a schermata nera.
dopo un po' di smanettamenti e quado lo accendevo saltava il salvavita e a quel punto sono iniziati anche i parolaccioni.
insomma mi si erano fottuti la mobo e l'alimentatore.

a te potrebbe anche essersi fottuto solo winzozz, nel dubbio scarica memtest, masterizza la iso e fallo boottare...se non ti da errori le ram sono intere.
se hai un altro alimentatore sostituiscilo al tuo e magari prova un'altra mobo(solo se sostituisci l'alimentatore che potrebbe essere rotto e quindi potrebbe rompere anche la nuova scheda madre).
per l'hard disk attaccalo a un'altro pc e se lo riconosce controlla se ci sono settori danneggiati

xclax
27-08-2007, 11:44
Resta sempre il problema che se non hai installato i driver raid o sata non te lo riconoscrà mai.....

se ti ricordi come installarli secondo me te lo riconosce subito...


Ho trovato la cartella con i driver raid per XP nel disco installazione della sk madre..ma non sò come instalarli ...(me ignorante)... nel senso che in questa cartella ci sono 4 o5 files e non ho idea di dove devo metterli....:help:

Brenta987
27-08-2007, 16:12
Ho trovato la cartella con i driver raid per XP nel disco installazione della sk madre..ma non sò come instalarli ...(me ignorante)... nel senso che in questa cartella ci sono 4 o5 files e non ho idea di dove devo metterli....:help:

Se non c'è un file .EXE di nome setup l'unica dovrebbe essere andare in gestione periferiche e fare "aggiorna driver" nella voce "driver" del "controller SCSI/RAID" e farli installare indicando quel percorso che hai trovato tu.....

xclax
28-08-2007, 08:05
Se non c'è un file .EXE di nome setup l'unica dovrebbe essere andare in gestione periferiche e fare "aggiorna driver" nella voce "driver" del "controller SCSI/RAID" e farli installare indicando quel percorso che hai trovato tu.....
ok grazie questa sera provo a fare "aggiorna driver".....sperem... altrimenti penso che il formattone sia vicino...:stordita:
grazie ciao