PDA

View Full Version : domanda programmi grafica 3d


jerrycalà
22-08-2007, 11:25
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare e spero di essere nella sezione giusta; sono completamente ignorante in materia, quindi chiedo a voi: per fare animazioni, o anche cortometraggi in 3d(se fosse possibile, a me piacerebbe creare filmini di pochi, pochissimi minuti), realizzando cose tipo queste:

http://img511.imageshack.us/img511/104/writingjpnprotook8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=writingjpnprotook8.jpg)

http://img503.imageshack.us/img503/7742/conkerroundtableimageho1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=conkerroundtableimageho1.jpg)

che programmi si possono utilizzare? Ce ne sono di software di facile comprensione ed utilizzo da poter sfruttare per imparare a fare ciò? Ma è possibile iniziare a studiare da autodidatta, con manuali e guide, oppure si deve frequentare scuole e corsi perchè da soli nn si va avanti?

Grazie.

Atlantisland
22-08-2007, 11:54
Allora ciao,:)
di programmi ce ne sono tanti Es:3dsmax, C4d, Maya ecc...

però diciamo che non sono software di immediata comprensione...ci vuole un po' di impegno e costanza nel studiarli...cosa che richiede molto tempo.

i risultati si ottengono dopo un po' e non certo subito.

per lo studio si puo' anche iniziare da autodidatta, cercando tutorial su tutorial...

cmq, L'importante è la volontà !

ciao:cool:

TheMatrix83
22-08-2007, 13:27
Io ti consiglio C4d è molto intuitivo come programma pero se devi creare animazioni è molto piu complesso di quanto credi...per l'animazione un programma vale l'altro dal punto di vista dell'apprendimento

tutmosi3
22-08-2007, 13:47
A me piace da moriore Maya.
Comunque sono tutti software validi e costano anche parecchio.

Ciao

jerrycalà
22-08-2007, 14:29
Grazie per le risposte.
Ma tra tutti quelli che mi avete elencato, e magari anche tra altri validi programmi non citati in questo topic, ce ne sono alcuni che permettono di arrivare a buoni risultati(esempio le immagini che ho allegato sopra)e sono anche facili da usare e da studiare, rispetto ad altri che magari sono + ostici da apprendere? Ad esempio, mi avete detto che

C4d è molto intuitivo come programma pero se devi creare animazioni è molto piu complesso di quanto credi

Ce n' è uno che sia intuitivo e anche facile da usare per l' animazione? Attenzione, so che bisogna leggere guide su guide e provare e riprovare, non credo affato di trovare un programma che con tre click si fa tutto, però ho paura se con questi programmi di animazione da voi citati, magari per fare animazioni bisogna inserire valori numerici, calcoli matematici, coordinate su coordinate, eccetera... Li andrei in palla, c'è un programma che cmq per apprenderlo bisogna sudare, ma che sia intuitivo e di facile utilizzo sia per la grafica 3d in generale sia per le animazioni?

E per guide valide che spieghino approfonditamente dove dovrei cercare?

Grazie ancora.

thegiox
22-08-2007, 14:30
sono validi tutti i consigli che ti hanno dato, in ogni caso non credere che con una settimana di apprendimento fai quelle robe li ;)

TheMatrix83
22-08-2007, 14:31
...secondo me ti conviene scaricarti qualche demo e provarli un po' tutti prima di comprarne uno perche non è una spesa irrisoria..:read:

Atlantisland
22-08-2007, 15:00
però ho paura se con questi programmi di animazione da voi citati, magari per fare animazioni bisogna inserire valori numerici, calcoli matematici, coordinate su coordinate, eccetera... Li andrei in palla, c'è un programma che cmq per apprenderlo bisogna sudare, ma che sia intuitivo e di facile utilizzo sia per la grafica 3d in generale sia per le animazioni?

E per guide valide che spieghino approfonditamente dove dovrei cercare?

Grazie ancora.

mavà! mica devi inserire dei calcoli...prova con delle trial version dei programmi e cerca qualche tutorial.;)
vedrai che pian piano impari.

tutmosi3
22-08-2007, 15:38
Consglio a molti di prendere dimestichezza con Blender visto che è gratuito.

Ciao

tutmosi3
22-08-2007, 16:19
quotone!!! :mano:

Grazie.
Io non lo so usare bene ma ho visto lavori fatti da gente molto più brava di me.
Roba da :sbavvv:
Ciao

Atlantisland
22-08-2007, 16:37
prova con questi: sono dei programmi di grafica 3d: alcuni belli altri un po' ancora grezzi...

http://www.slipangle.it/forum/index.php?showtopic=130

jerrycalà
22-08-2007, 21:14
Ok thanx

mikes
22-08-2007, 22:47
Comincia a provarti Anim8or che è gratuito ed è anche tra i più semplici per chi comincia a fare grafica 3D, io ho cominciato a usare proprio quello, poi mi sono avvicinato a programmi più complessi. Puoi stare certo che già con questo programma puoi realizzare cose molto interessanti, inoltre puoi modellare, renderizzare e creare animazioni. Provalo, te lo consiglio.

jerrycalà
22-08-2007, 22:55
Grazie molte ancora per i consigli che mi date.
Volevo fare ancora 2 domande:

1) Ma per fare l' animatore e grafico 3d, bisogna anche avere conoscenze di disegnatore, dell' anatomia umana(come fanno i pittori e chi disegna copia dal vero o disegna corpi maschili e femminili)ed animatore di cartoni animati o altro...? Perchè ad esempio, se in futuro volessi creare un personaggio umano con in mano una spada, tanto per dire, dovrei sapere come modellare il corpo umano in modo giusto, saper ricreare la struttura ossea e tutto il resto...? Oppure ci sono dei mezzi più semplici, all' interno del programma stesso, per creare l' ossatura del personaggio e la conseguente animazione?

2) Oggi pomeriggio ho chiesto ad un mio amico, che è fissatissimo con i programmi per pc, usa per hobby software come Adobe Photoshop ed Autocad, fa montaggi video con Premiere, ed si interessa anche di programmi per grafica 3d... Mi ha consigliato di inziare fin da subito con un programma valido, versatile e potente, chiamato 3d studio... Ma è buono come programma, cioè permette di fare animazioni 3d e lavorare in grafica 3d, ed è di facile utilizzo? Quanto costa, magari mi provo una versione trial... Voi che mi dite al riguardo?

Grazie molte ancora.

shambler1
22-08-2007, 23:33
3d studio costa diverse migliaia di euro..


programmi commerciali abbordabili
http://www.3d-designer.com/

http://www.hash.com/2007web/

jerrycalà
22-08-2007, 23:36
Costa così tanto?? :eek:

kawallo
23-08-2007, 00:08
1) Intanto l'animazione, specie di personaggi, è la vetta più alta della grafica 3d e di solito ci si arriva dopo aver imparato bene quasi tutto del programma usato. Per la creazione di personaggi ci sono ottimi software, di cui l'esponente più importante è Poser. Il limite di questi software è che alla fine i personaggi creati mancano di personalità. I professionisti veri evitano accuratamente queste scorciatoie, e infatti shrek, e tutta la compagnia di personaggi 3d famosi non hanno niente a che fare con software tipo Poser. Sono creati "a mano" e lì la mano dell'artista serve, non c'è niente da fare! L'ossatura è, ora come ora, spesso un po' complicata da realizzare. Se si vuole farlo nel migliore dei modi occorre addentrarsi nei settori più ostici del software 3d, con script e espressioni matematiche per decidere un sacco di movimenti in modo da non dover spostare manualmente ogni singola parte del corpo, ma permettere alcuni automatismi. Dico "ora come ora" perché mi sembra chiara ormai la tendenza generale a semplificare le cose da parte degli sviluppatori di software. Penso che animare personaggi diventerà sempre più semplice, pur restando in generale un'operazione abbastanza complessa.
3ds Max ha al suo interno character studio, che permette di creare ossature (principalmente di bipedi) in maniera molto semplice ed automatica, evitando di dover mettere mano alle famose espressioni matematiche. Un po' limitato ma soddisfacente. Tra l'altro esiste anche un plug-in esterno chiamato CAT (Character Animation Toolkit) che è ancora meglio. E un altro ancora chiamato Automatron e chissà cos'altro.
Questo per quanto riguarda l'ossatura, ma poi arrivano i problemi col rigging (quale ciccia assegnare alle ossa e come far sì che questa segua le ossa stesse in maniera convincente) e con l'animazione vera e propria in cui si spostano i vari elementi nel tempo.

2) 3ds Max è il software 3d più conosciuto, è sicuramente valido, versatile e potente. L'unico vero difetto è che è prodotto da dei noti figli di p. Costa in Italia circa 5000 € i.i. (notare che in USA costa 3000 $, fai un po' tu i conti col cambio attuale euro/dollaro e nota la cretineria, e non è l'unica).
Sinceramente 3ds Max lo consiglierei con convinzione solo a chi deve fare rendering architettonici. Per gli altri consiglierei Maya (il cui unico vero difetto è di essere prodotto dai figli di p. di cui sopra, sempre loro che si comprano il mondo). Più di tutti per l'animazione di personaggi mi viene da consigliare Softimage XSI, la cui versione Foundation costa circa 500 $ ed è comunque stravalido. Ma dire che è semplice sarebbe una discreta bugia.
Blender non sarebbe una cosa stupida impararlo... sta crescendo a vista d'occhio ed è open source (che tutto sommato è il difetto principale, perché le cose gratis non vengono prese mai sul serio).

jerrycalà
23-08-2007, 00:29
Ma tra Maya e Softimage c' è qualche differenza? Uno dei due è più facile di apprendimento dell' altro, oppure è migliore dell' altro...?

E manuali buoni ce ne sono, che spiegano in modo chiaro su questi 2 programmi?

Grazie molte :)

kawallo
23-08-2007, 02:31
Personalmente preferisco XSI, lo trovo più pratico, omogeneo e meno dispersivo. A livello di interfaccia sono MOLTO diversi. XSI è più sobrio, quasi privo di icone. Maya ha un aspetto più "ciccioso". Scaricati le demo e prova a vedere dal primo impatto come ti trovi, è un discorso molto soggettivo.
Per quanto riguarda la documentazione devo ammettere che per Maya c'è molta più roba, mentre XSI ne è abbastanza carente, specie se si parla di documentazione cartacea.
Le potenzialità effettive dei due software sono molto molto simili.

jerrycalà
23-08-2007, 10:32
Scusami, ma come fa ad essere solo soggettiva? E' come chiedere se uno trova + facile utilizzare Pinnacle o Premiere, se non sbaglio il primo è un po' + semplice del secondo, che invece è più complesso... La stessa cosa per questi programmi, tra Maya o Softimage o un altro ancora, ce ne sarà uno più indicato ad uno che alle prime armi rispetto ad un altro, uno che verrebbe da dire "si, tu che inizi inzia da questo che per te è meglio, invece di iniziare con quest' altro", o no?

tutmosi3
23-08-2007, 10:39
Ha ragione Luca.
Pensa che io trovo più semplice configurare Samba a mano (da terminale) che non attraverso tool grafici notoriamente più user friendly.

Ciao

shambler1
23-08-2007, 10:56
E' tutto difficile. Io sto facendo dei pupazzi di mostri per un videogame e sorgono problemi e cose nuove da scoprire ogni volta.
Di fare un umano realistico e di animarlo ancora non se parla
http://www.youtube.com/watch?v=yo_z4o0Ihpo


Non è mica come disegnare..

tutmosi3
23-08-2007, 11:01
Inizialmente tutto è difficile in quanto nuovo.
Quando ci si prende mano, quello che era difficile diventa facilissimo.

Ciao

gabberman81
23-08-2007, 12:23
...secondo me ti conviene scaricarti qualche demo e provarli un po' tutti prima di comprarne uno perche non è una spesa irrisoria..:read:

solo un fesso spenderebbe tutti quei soldi x un programma da usare x fare dei pupazzetti e come hobby...

manco i professionisti se li comprano a volte :rolleyes:

shambler1
23-08-2007, 12:41
Programmi come Carrara, Hexagon, Silo, Conitec 3dgs,Fragmotion costano poche centinaia di euro e forniscono ottime prestazioni.
Da qualche parte dovrebbe esserci ancora Truespace 3.3 disponibile gratuitamente.

TheMatrix83
23-08-2007, 12:53
solo un fesso spenderebbe tutti quei soldi x un programma da usare x fare dei pupazzetti e come hobby...

manco i professionisti se li comprano a volte :rolleyes:

Penso che uno prima di affrontare una spesa del genere abbia idea di quanto carico di lavoro deve fare con il suddetto programma..cioe se riesci a coprire i soldi spesi per il software e dopo guadagnarci allora si puo fare,altrimenti se sei un tipo senza limitazioni economiche allora tutto è possibile:D :D

gabberman81
23-08-2007, 17:10
Programmi come Carrara, Hexagon, Silo, Conitec 3dgs,Fragmotion costano poche centinaia di euro e forniscono ottime prestazioni.
Da qualche parte dovrebbe esserci ancora Truespace 3.3 disponibile gratuitamente.

ok ma dopo che uno si è fatto il mazzo x impararli che se ne fa ??? dato che non li ho mai sentiti nominare...metti che uno studio cerca un grafico...3d studio max è il + usato...

jerrycalà
23-08-2007, 17:16
Ragazzi, io non so bene come me la caverò con uno di questi programmi, è già da un po' che ci pensavo ma non ho mai avuto tempo da dedicarci, ora un po' ce l'ho, magari poi scopro che mi piace come cosa e vado avanti, per esempio leggendomi varie guide e imparando... Non so proprio cosa succederà, vorrei cmq provarci... Magari allora mi scarico una versione trial, cmq quali sono quelli molto usati, a parte 3dstudio max, nell' ambito lavorativo e professionale? Ad esempio Maya e Softimage, sono nomi importanti diciamo? Sono validi e richiesti? E d' altro di conosciuto ed usato per lavoro cosa c' è, sempre rimanendo nella grafica 3d ed animazione?

Thanx

gabberman81
23-08-2007, 17:56
Ragazzi, io non so bene come me la caverò con uno di questi programmi, è già da un po' che ci pensavo ma non ho mai avuto tempo da dedicarci, ora un po' ce l'ho, magari poi scopro che mi piace come cosa e vado avanti, per esempio leggendomi varie guide e imparando... Non so proprio cosa succederà, vorrei cmq provarci... Magari allora mi scarico una versione trial, cmq quali sono quelli molto usati, a parte 3dstudio max, nell' ambito lavorativo e professionale? Ad esempio Maya e Softimage, sono nomi importanti diciamo? Sono validi e richiesti? E d' altro di conosciuto ed usato per lavoro cosa c' è, sempre rimanendo nella grafica 3d ed animazione?

Thanx

certo che sono validi...xo' conta che maya costa sui 7.000 e non so quanti studi possono permetterselo...cmq ti ci vorrà altro che un po di tempo :D

jerrycalà
23-08-2007, 19:45
Maya costa 7000 €, però pochi post fa è stato detto che Softimage costa circa 500 $... Da 7000 € a 500 $ c' è un bel salto! Mi chiedo, Softimage è un programma molto conosciuto e valido, come giustamente già mi è stato accennato, vero? Tolto il fatto che sia difficile o meno, se cominciassi ad esercitarmi con quello, voglio dire, è un signor programma, giusto? Non è come dire invece di usare photoshop uso paintbrush di windows, ho reso l' idea?

Grazie ancora.

Atlantisland
23-08-2007, 19:52
XSI è un programma conosciuto e valido, chi lo conosce a fondo riesce a fare delle bellissime cose. :)

Atlantisland
23-08-2007, 20:29
di maya e xsi ci sono diverse versioni con diversi costi e diverse dotazioni di strumenti
softimage xsi costa 500 euro la ver. foundation, 1800 la essentials e 4400 la advanced
per maya, la complete viene 2000 euro, la ultimate circa 7000 :eek:

cmq, se vuoi fare animazione, vuoi partire alla grande, e non vuoi impegnare la casa, la soluzione è solo una: softimage xsi foundation...con 500 euro hai uno dei migliori modellatori in circolazione, uno dei migliori motori di render (mental ray) e un sistema di animazione di tutto rispetto...

se invece sei un baldo e coraggioso giovane dal cuore intrepido e dal portafogli vuoto lanciati su blender senza pensarci :D
http://orange.blender.org/download se vuoi renderti conto di persona cosa può fare blender

Porcapupazza, Questi sono artisti coi controcazzi :eek:

tutmosi3
23-08-2007, 20:49
...
http://orange.blender.org/download se vuoi renderti conto di persona cosa può fare blender

Porcapupazza, Questi sono artisti coi controcazzi :eek:

Appunto

...
Io non lo so usare bene ma ho visto lavori fatti da gente molto più brava di me.
Roba da :sbavvv:
...

Ciao

shambler1
23-08-2007, 23:37
ok ma dopo che uno si è fatto il mazzo x impararli che se ne fa ??? dato che non li ho mai sentiti nominare...metti che uno studio cerca un grafico...3d studio max è il + usato...
E allora che fa, li compra? Li prende craccati? meglio che impari le nozioni base di modellazione, animazione etc e poi dopo ci pensa al 3d max.

Maxlife
27-08-2007, 21:35
Usa 3D Studio MAX è il migliore ;D

E comunque tranquillo che prima di imparare l'animazione ce ne passa di tempo

Inzialmente ti converrà partire creando forme semplici con pochi poligoni, dimenticati delle animazioni e concentrati sulle forme base come un cubo per esempio asd

DRALKO
27-08-2007, 23:16
Guarda lascia perdere su quale sia il migliore, provali tutti e buttati a capofitto su quello che ti aggrada di piu'.In linea di massima non esiste un software in assoluto migliore di altri, quello che piu' conta e chi lo usa, le capacita' di chi vi sta dietro.Se proprio dovessi fare una classifica, Maya e' il piu' diffuso in campo cinematografico, segue a ruota max che forse e' leggermente in vantaggio in campo videogame. Un po' staccati ma ugualmente potenti quanto gli altri, XSI, C4D, lightwave e ancora piu' staccati Modo, Blender etc... Poi ci sono una miriade di software specifici molti per ogni settore, sempre in ambito 3d ma orientati verso la modellazione come il fantastico Zbrush, l'altrettanto valido Mudbox, silo, exagon e chi piu' ne ha piu' ne metta. Insomma una volta trovato il tuo pacchetto, quello che piu' ti si aggrada, studialo a fondo anche da autodidatta, certo se hai soldi da spendere, ti consiglio un corso, anche se molti sono delle "sole" in molti casi riesci a farti delle buone basi da cui partire, se poi hai proprio tanti soldi, ti consiglio delle scuole straniere, dalla "vicina" e ottima Supinfocom in Francia, alle arcinote VFS, Gnomon, Animation mentor(solo online e solo per animazione) etc.....!! Insomma inizia a provare e vai, considera cmq che quando avrai imparato un pacchetto, potresti sempre trovare un lavoro dove ne usano un'altro, e dunque ricominciare ad imparare un po dall'inizio!
Ciao

PS
In tutto cio' non vado ad elencare i software proprietari dei giganti dell'animazione (Pixar, Sony, dreamworks, ILM, Weta etc....) tanto li potresti imparare nella maggior parte dei casi solo lavorando li'!!

matteo