View Full Version : HD-DVD, una riscossa targata Paramount e DreamWorks
Redazione di Hardware Upg
22-08-2007, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22260.html
In un periodo di florido mercato per il mondo Blu-ray, ecco arrivare l'annuncio choc di Paramount, che si dichiara in procinto di produrre materiale ad alta definizione per in mondo Home sfruttando il solo HD-DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Calish Drasith
22-08-2007, 10:29
Bay ci ha già ripensato... patetico.
Comunque si allunga l'agonia dell'HD-DVD...
A meno che nessuna delle due fazioni ceda.. Allora si arriverà al multiformato, proprio come DVD+/-R
si infatti anche se nell'ambito pc forse hd-dvd rischia di imporsi anche per il fatto del minor costo dei supporti e dei masterizzatori e dal fatto che il br è estremamente protetto e non so quanto sony voglia dare la possibilità di potersi backuppare le cose
giaballante
22-08-2007, 10:47
si infatti anche se nell'ambito pc forse hd-dvd rischia di imporsi anche per il fatto del minor costo dei supporti e dei masterizzatori e dal fatto che il br è estremamente protetto e non so quanto sony voglia dare la possibilità di potersi backuppare le cose
Mi sa che vincerà il formato che permetterà la circolazione di copie "abusive" -> più masterizzatori -> più supporti venduti, oppure chi starà per soccombere proporrà il multiformato; in ogni caso, IMHO, la guerra dei formati ha rallentato l'evoluzione del settore
Bluknigth
22-08-2007, 11:00
Per me invece questa guerra finirà senza un vincitore, perchè di sto passo uno dei 2 standard si imporrà solo tra 5 anni e per quel tempo il noleggio dei film si farà on demand da internet. Si salveranno sugli HD da qualche tera e se va avanti di questo passo la chiavetta USB da 32GB costerà meno di disco BD (ok, qui sto esagerando forse...).
Credo che o uno dei 2 tira il colpo di grazia all'altro entro poco o avranno buttato via i soldi loro e tutti i clienti che hanno acquistato.
L'unico standard che si imporrà un pochino sarà il BD, ma come supporto per i giochi PS3....
Riguardo al mondo PC, i masterizzatori li compri quando hai i contenuti da copiare o comunque da leggere. Chi produce software preferisce che il suo prodotto non sia facilmente piratabile (forse all'inizio per farlo diffondere va bene essere lascivi, ma per campare poi le porte le chiudono).
cacchione
22-08-2007, 11:01
da quando sono stati annunciati entrambi i supporti non faccio che auspicarmi che siano antrambi vincitori e conseguente uscita di drive multiformato.
mi chiedo quanto sia tangibile la differenza di qualità, chiaramente a favore di blu ray, btra i due supporti. un occhio allenato con tv hd potrà notare differenze nello stesso film? non ho trovato prove comparative di questo tipo tra i due formati.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-08-2007, 11:03
oh oooh!
maxfrata
22-08-2007, 11:11
Credo che si arriverà al doppio standard, con lettori capaci di leggere entrambi i formati. Se i film escono in un formato solo, poco importa all'utente finale. Per il momento, i prezzi sono ancora troppo alti per poter fare una "scelta di campo" da parte dell'utenza, e , ancora IMHO, i film in BR non sono granchè. Non ho avuto la fortuna di vedere HD-DVD, ma ho visto due film BR su un samsung 40'' full-hd collegato in HDMI. Gli ho visti, rivisti e studiati.... e personalmente lo standard BR lo trovo davvero mediocre.
Crisa...
22-08-2007, 11:15
Michael Bay era ubriaco quando ha fatto quelle dichiarazioni:asd:
http://www.michaelbay.com/blog/files/Michael-Bay-HD-DVD.html
ma ho visto due film BR su un samsung 40'' full-hd collegato in HDMI. Gli ho visti, rivisti e studiati.... e personalmente lo standard BR lo trovo davvero mediocre.
questa è bella :doh:
Master_T
22-08-2007, 11:16
tanto da promettere di non dare un seguito a Transfermer, come preventivato.
Sai che perdita.....
, i film in BR non sono granchè. Non ho avuto la fortuna di vedere HD-DVD, ma ho visto due film BR su un samsung 40'' full-hd collegato in HDMI. Gli ho visti, rivisti e studiati.... e personalmente lo standard BR lo trovo davvero mediocre.
HDDVD e BR sono solo contenitori, il codec è lo stesso, quindi anche se non hai visto un HDDVD per ora non differiscono (anzi, le versioni doppie di solito sono identiche).
Io ho fisto degli HD e devo dire che a me hanno impressionato (non mi aspettavo tale qualità), bho, non so a che standard sei abituato tu, ma sinceramente sono ben sopra i normali dvd, e si nota.
cacchione
22-08-2007, 11:18
maxfrata: quali film hai visto? poi, mediocre sotto quale aspetto?
canislupus
22-08-2007, 11:30
Il fatto è che al momento l'HD è ancora un bel po' relegata ad un mercato di nicchia. Non è tanto importante quanto costi il supporto in sè, il problema è il televisore. Se si compra un lettore hd e si vede il tutto su un televisore crt, non ha alcun senso. Penso che una reale guerra la vedremo quando gli lcd full hd avranno realmente dei prezzi bassi per tutti.
Sai che perdita.....
HDDVD e BR sono solo contenitori, il codec è lo stesso, quindi anche se non hai visto un HDDVD per ora non differiscono (anzi, le versioni doppie di solito sono identiche).
Io ho fisto degli HD e devo dire che a me hanno impressionato (non mi aspettavo tale qualità), bho, non so a che standard sei abituato tu, ma sinceramente sono ben sopra i normali dvd, e si nota.
Esatto.
Forse avra visto dei bluray codificati in mpeg2.
Ti posso assicurare che anche con un rip da hddvd o BD si vede la differenza, vero Master_T :cool:
maxfrata
22-08-2007, 11:51
maxfrata: quali film hai visto? poi, mediocre sotto quale aspetto?
Ho visto Bad Boys 2 e un altro film di cui non ricordo il nome, uscito un paio di anni fa. Entrambi film d'azione. Gli ho visti su una TV LCD della Samsung allestita in un mediaworld di Milano, dove ho potuto avere libero accesso al lettore BR di Sony, pause comprese. Le scene erano molto "pixellate", ovvero negli angoli bui del film si vedevano chiaramente dei difetti grafici. Nelle scene complesse e veloci, dove c'erano esplosioni, il film era molto scattoso, ed erano piene di disturbi, ovvero i pixel di prima.
Ho visto come era collegato il lettore, perchè ho avuto qualche dubbio, e ho visto che c'era semplicemente il cavo hdmi. Quindi non erano difetti dovuti al cavo o a qualche derivazione. Insomma, questa è la mia esperienza... non sono un esperto, e non dico che il BR fa schifo. Ho detto che PERSONALMENTE, ho visto due film, e la loro visione è stata piuttosto mediocre. O almeno, non è stata come mi sarei aspettato...
Edit: I film gli ho visti con un amico in quanto entrambi stiamo per comprare una TV in LCD, e stiamo vedendo tra diversi modelli. La mia opinione di mediocrità era identica alla sua, su entrambi i film. Può darsi che i film, essendo di un paio di anni fa e non essendo nativi in Full HD, avevano i problemi descritti, e non si trattasse del BR come standard (sicuramente). Sta di fatto che io, se avessi comprato quei film, avrei avuto una delusione nella loro visione. tutto qui :)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-08-2007, 12:07
ci siamo dimenticati di un piccolo particolare, Fox ed MGM hanno aumentato le esclusive offerte per il Blu-ray, e credetemi, non è poco.
BR è migliore di HD-DVD semplicemente perchè su uno hai 50Gb sull'altro 30Gb
Se poi codifichi da schifo o hai un lettore mediocre puoi vedere male sia uno che l'altro....
Per quanto riguarda i masterizzatori di HD-DVD quante ne avete visti sugli scaffali??? ZERO
Di masterizzatori BR almeno 4 modelli visti al MW e in circolazione ce ne sono quasi una decina.
Al momento BR è in vantaggio per :
Spazio su supporto
Lettori venduti (senza includere la PS3)
Quantità di dischi venduti (senza contare l'omaggio con la PS3),
Lettore più economico (PS3)
Etichette cinematografiche esclusive BR
Totale etichette cinematografiche
Masterizzatore per il mondo PC
Noleggio (blockkbuster)
HD-DVD è in vantaggio per:
Costi di produzione dei film
....che poi riesca ad imporsi eliminando completamente HD-DVD non è detto anche se per me HD-DVD sarà sempre più ridotto !
misocurdo
22-08-2007, 12:34
Non includendo la PS3 i lettori HD DVD venduti sono di più dei Blu Ray.Come spazio al momento siamo 50 GB Blu Ray e 51 GB HD dvd (parlo della versione a triplo disco già reperibile)
Bluknigth
22-08-2007, 12:50
@ maxfrata
Non ti è venuto in mente cha la bassa qualità non fosse dovuta allo standard, al film ma magari al lettore oppure al TV.
Lo dico perchè leggendo le recensioni dei TV Full HD pochi non hanno problemi di rumore video, specie i TV1080P. Tant'è che fino a poco tempo il miglior TV (parlo di qualità dell'immagine) era un Philips FHD 1080i.
Da notare che da quel che leggo la differenza tra il segnale progressivo e interlacciato sugli LCD è praticamente nulla.
proprio come DVD+/-R
la situazione è parecchio diversa. la gueura tra il + e - era solo sui supporti vergini e non sui film.
qui la faccenda è più complicata.
l'unica soluzione è prendersi la ps3+toshiba. personalmente preferisco quelli su hd-dvd visto il buon lavoro che fanno nel riversarlo,rispetto al BD dove tutte le volte mi devo informare tramite riviste ,internet se il film è fatto bene e non con il solito rumore video . thx sony :rolleyes:
The_misterious
22-08-2007, 13:09
bè oggi ci sono state altre notizie:
-contratto non valido per 18 mesi
-riguarderebbe solo i titoli in uscita in autunno
-i film di Spielberg sono esclusi dall'accordo
-pure Lucas sembra scontento
IMHO se non avranno un boost eccezionale di vendite, la Paramount si dedicherà only Bd
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-08-2007, 13:11
x misocurdo
in usa il rapporto tra lettori blu-ray e hd-dvd venduti è di 2 a 1, nel resto del mondo credo che non cambi molto
Tant'è che fino a poco tempo il miglior TV (parlo di qualità dell'immagine) era un Philips FHD 1080i.
ti riferisci solo agli LCD ?
x misocurdo
in usa il rapporto tra lettori blu-ray e hd-dvd venduti è di 2 a 1, nel resto del mondo credo che non cambi molto
cambia cambia.
guarda qui in italia. siamo considerati dei terremotati nell'elettronica.
qui il rapporto scende a 0/0 su entrambi i fronti. o calano i prezzi (come i prossimi lettori toshiba) oppure restiamo qui a fare la palude per un altro anno.
Non includendo la PS3 i lettori HD DVD venduti sono di più dei Blu Ray.Come spazio al momento siamo 50 GB Blu Ray e 51 GB HD dvd (parlo della versione a triplo disco già reperibile)
Se riesci a trovare un lettore e/o un masterizzatore e/o supporti a triplo strato fammelo sapere....
Un conto è l'annuncio e la presentazione ed un altro è la commercializzazione !
HD-DVD è stato presentato quasi un anno prima ma alla fine il vantaggio in termini temporali dei prodotti reperibili è stato minimo !
per il discorso qualità, ricordiamoci che un film in blu ray potrebbe essere condificato anche in mpeg 2, mentre uno in hd dvd no perchè non è una codifica ammessa
e qui, permettetemi, tutte le seghe mentali sulla maggiore capacità vanno a farsi benedire... se ho più spazio ma uso la codifica dei puffi, che me ne frega della capacità? ai nerd senz'altro piacerà molto di più, ma la gente normale vede che da una parte in alcuni film ci sono gli artefatti di cui si parlava, mentre dall'altra parte no.
quello che mi sembra si faccia finta di non capire è che sony (quella dei root kit eh) s'è concentrata esageratamente sul discorso DRM tralasciando altri aspetti. alla fin fine chissenefrega se sono più capienti quando sono blindati da fare schifo: preferisco un hd-dvd che mi offre delle sicurezze in termini di qualità e che mi permette di farmi la mia copia di backup piuttosto che archiviare il film sul media center.
qui il rapporto scende a 0/0 su entrambi i fronti. o calano i prezzi (come i prossimi lettori toshiba) oppure restiamo qui a fare la palude per un altro anno.
xbox + lettore hd-dvd a partire da 405 euri
GiovanniGTS
22-08-2007, 14:28
Gli ho visti, rivisti e studiati....
Gli ho visti su una TV LCD
I film gli ho visti con un amico
mi sa che non gli hai visti bene .............. :asd:
Bluknigth
22-08-2007, 14:30
@ Apple
Si mi riferivo agli LCD
Riguardo alla diffusione l'altro giorno ho accompagnato un amico da Block Buster , dove c'era una parete di titoli BD.
E' vero che Block Buster ha optato per questo formato, ma già quella parete fa molta pubblicità al formato BD, anche perchè di HD-DVD ne ho visti veramente pochi in giro...
Che poi nessuno li affitti è un altro discorso...
xbox + lettore hd-dvd a partire da 405 euri
Peccato che se vuoi andare in digitale (HDMI) ti serve la ELITE e il prezzo cambia !!!!!!
Con la protezione HDCP rischi di vederti il film a 576 in analogico... alla faccia del HD
informarsi e pensare prima di scrivere
Brigno: l'xbox 360 riproduce i film hd-dvd fino alla 1080i via component e fino alla 1080p via vga
capirai pertanto se rispedisco al mittente l'"informarsi prima di scrivere"
Con la protezione HDCP rischi di vederti il film a 576 in analogico... alla faccia del HD
informarsi e pensare prima di scrivere
allora visto che sono informato posso anche scrivere. :D
Il consorzio ha rinviato al 2011 l'adozione di questa protezione. (HDCP)
Nel 2011 hai voglia. Avremo già la terza generazione di Xbox.
Nel 2011 hai voglia. Avremo già la terza generazione di Xbox.
e soprattutto non è che i film acquistati prima smetteranno di funzionare
oltre al fatto che da come tira l'aria con i DRM non è nemmeno detto che questo sistema di protezione veda mai la luce nel concreto
io sinceramente spero che esca un lettori multiformato...e anche delle tv full HD decenti e a prezzi accettabili...
se proprio un formato dovesse sparire spero che sia il BD a farlo...troppo chiuso per i miei gusti, i primi film inoltre sono ancora in mpeg2 (chissa cosa si erano fumati alla sony quando hanno deciso sta cagata)...
bye
bonzuccio
22-08-2007, 15:52
edit
bonzuccio
22-08-2007, 15:53
Credo che si arriverà al doppio standard, con lettori capaci di leggere entrambi i formati. Se i film escono in un formato solo, poco importa all'utente finale. ..
Si cerca di fare in modo che questo non avvenga in modo che vinca un solo formato, il mettere in campo tutti questi soldi per vincere una guerra su chi vuoi ricada se non su chi acquista il lettore o il supporto qualechessia??
Senza contare il fatto che lettori dual standard sono più complessi da produrre, costano di più e sono meno affidabili, forse le storie dei lettori/masterizzatori che non digeriscono i -RW di tal marca e i +RW di quell'altra non è bastata.. boh
Ho visto Bad Boys 2..
..
Edit: I film gli ho visti con un amico..
Ecco, il supporto non c'entra una beata con la codifica mpeg2 vc-1 o h264 chicchessia
Non includendo la PS3 i lettori HD DVD venduti sono di più dei Blu Ray.Come spazio al momento siamo 50 GB Blu Ray e 51 GB HD dvd (parlo della versione a triplo disco già reperibile)
Si, a triplo strato.. adesso stanno uscendo i toshiba che leggono il doppio strato alla modica cifra di 800 euro.. pensa a 3 strati, hd-dvd è inferiore a livello di supporto su questo non ci piove, per leggere tre strati li stanno ancora ingegnerizzando i lettori
Brigno: l'xbox 360 riproduce i film hd-dvd fino alla 1080i via component e fino alla 1080p via vga
capirai pertanto se rispedisco al mittente l'"informarsi prima di scrivere"
Concordo sul fatto che su hd-dvd ci si può mettere tutto tranne mpeg (sembra) ma..
a parte che in mpeg ad alti bit rate la qualità nei confronti di un vc-1 è uguale.. e l'mpeg se lo potrebbe permettere il br e non hd-dvd.
Detto questo, che potrebbe essere oggetto di critiche,
tutti si spera che facciano come paramount fino a ieri
e cioè che continui a produrre i suoi titoli per br e hd-dvd sempre in vc-1,
il supporto (hd-dvd o br) non c'entra,
sono le case prodruttrici che decidono in che modo codificare le opere su cui hanno i diritti.
Più va avanti questa guerra e più mi convinco che la funzione di hd-dvd debba rimanere marginale..
solo per quel paio di titoli per tirare in alto la qualità
e in questo caso ci rimettono i trasformers (qualche volta bisognerà pur andarci al cinema)
Questa mi pare comunque una partita a poker,
Toshiba che bluffa con una coppietta di 9 e praticamente il resto del mondo che ha in mano il poker d'assi..
dare un segnale interlacciato in component a un lcd di ultima generazione (visto che converte l'analogico in digitale egregiamente) con un perfetto vc-1 mi sembra poi un controsenso.. da una fracassosa xbox poi.. molto Felliniano.
Le tv con entrata vga si contano su una mano e hanno tutte problemi con la vga, a meno che furbamente non si vuole vedere un 1080p con la vga del 19'' del pc.. :muro:
Crisidelm
22-08-2007, 16:11
Sul fatto che alcuni (vari) BR siano pietosi come qualità video (rispetto ad altri titoli BR, ad esempio) non ci piove (in pratica solo a partire con l'uscita dell'ultimo film di 007 la qualità è salita di livello, fino ad arrivare praticamente prossima ai migliori HD-DVD), a volte anche come qualità audio. Sul fatto che la stragrande maggioranza dei televisori, anche FullHD, oggigiorno non possono essere perfetti per visione di BR (ma anche HD-DVD) data la mancanza del supporto nativo per i 24p, causando microscatti continui, è altrettanto vero.
Come diceva giustamente Bonzucchio hai un immagine digitale (HD-DVD) che viene convertito in un segnale analogico (component) che viene riconvertito in digitale dal TV (tralasciamo pure il discorso di interlacciato e progressivo) con un risultato decisamente più scadente rispetto ad un collegamento HDMI (specie se l'ingresso analogico della TV è pietoso come spesso capita sui vari LCD e PLASMA se non TOP di gamma).
Tralascio ovviamente il discorso sulla rumorosità della Xbox.
Comunque è evidente che la soluzione ottimale è passare tramite HDMI e quindi si deve passare alla ELITE.
PS: se non ricordo male sono anche riusciti a vedere il lettore HD-DVD della XBOX sulla PS3...
bonzuccio
22-08-2007, 16:49
PS: se non ricordo male sono anche riusciti a vedere il lettore HD-DVD della XBOX sulla PS3...
Ci vorrebbe un player software che sfrutti il Cell sotto Linux.. e che spenga rsx quando si vede un film
:D
Come diceva giustamente Bonzucchio hai un immagine digitale (HD-DVD) che viene convertito in un segnale analogico (component) che viene riconvertito in digitale dal TV (tralasciamo pure il discorso di interlacciato e progressivo) con un risultato decisamente più scadente rispetto ad un collegamento HDMI (specie se l'ingresso analogico della TV è pietoso come spesso capita sui vari LCD e PLASMA se non TOP di gamma).
si, ma si sta parlando di dati che sono passati per una compressione distruttiva. io vorrei davvero vedervi di fronte a due LCD uguali con dietro due xbox, una con l'HDMI e una no, a distinguere in pratica - al di là di tutta la teoria che ci si può fare - l'una dall'altra
magari in immagini statiche, andando a 10 cm dal televisore (il che già è sintomatico di quanto non cambi nulla in pratica), si può vedere qualche lieve differenza, ma con immagini in movimento e a 2/3 metri dallo schermo... su, lo vedete solo se avete la supervista di superpippo
tra l'altro colgo l'occasione per condividere un'osservazione che ho fatto vedendo nei vari reparti di elettronica LCD hd ready e hd full l'uno a fianco dell'altro: gli hd full - per lo meno, quelli che ho visto io - pagano la risoluzione maggiore con un refresh inferiore al punto che quando c'è molto movimento (ma anche solo una scritta che va da dx a sx) la cosa diventa imbarazzante... sugli hd ready è fluido, sugli hd full si vede proprio che scatta...
a breve dovrò comprare un televisore nuovo, se potevo aver l'idea di spendere qualche soldo in più per un hd full "che tanto spendi una volta e poi ti rimane lì" ripiegherò su un hd ready... l'hd full quando saranno plausibili (e più economici)...
ah, a proposito della rumorisità dell'xbox 360, non so su un hd-dvd ma sui dvd si sente appena, è nei giochi che rompe i marroni
bonzuccio
22-08-2007, 17:17
Mi sa che la sensazione di scie e refresh lento sia proprio una limitazione degli lcd, chiaro che lo vedi se ti metti a due centimetri, nei giochi sarebbe più visibile
adesso ne escono a bizzeffe coi 100hz e migliaia di caratteristiche..
poi mi sa che i titoli basso-alto e destra-sinistra sia il processore video del tv a doverli riconoscere..
se non lo fa si vedono una schifezz... è come il 24p..
dipende dal tv e dal processore interno..
onde tagliare la testa al toro plasma 1080p 42'' della panatronic :cry: ma la qualità si paga
Bluknigth
22-08-2007, 17:24
@ FX
beh, appena appena no.
Diciamo che tenendo il volume alto è trascurabile.
A mio modo di vedere la console è già fastidiosa in dashboard, figurati quando devo giocarci....
tra l'altro colgo l'occasione per condividere un'osservazione che ho fatto vedendo nei vari reparti di elettronica LCD hd ready e hd full l'uno a fianco dell'altro: gli hd full - per lo meno, quelli che ho visto io - pagano la risoluzione maggiore con un refresh inferiore al punto che quando c'è molto movimento (ma anche solo una scritta che va da dx a sx) la cosa diventa imbarazzante... sugli hd ready è fluido, sugli hd full si vede proprio che scatta...
a breve dovrò comprare un televisore nuovo, se potevo aver l'idea di spendere qualche soldo in più per un hd full "che tanto spendi una volta e poi ti rimane lì" ripiegherò su un hd ready... l'hd full quando saranno plausibili (e più economici)...
se hai messo a confronto delle tv hd ready LCD con delle Full HD dello stesso prezzo la cosa è un po ovvia, dovranno pure risparmiare su qualche cosa per darti un pannello con risoluzione + alta...
spesso si pensa erroneamente che FullHD vuol dire migliore qualità...come hai gia detto nn è un cazz vero, ci sn alcuni LCD FullHD che se la cavano bene solo con immagine ferme..appena c'è un po di movimento si vede da skifo (grande problema della tecnologia LCD, ancora nn totalmente risolto)...
la cosa migliore imho sarebbe comprarsi un bel plasma della Pioneer FullHD e sei a posto, quelli che usciranno qua a settembre si preannunciano molto belli...peccato che costicchiano..
MenageZero
22-08-2007, 18:49
Sai che perdita.....
HDDVD e BR sono solo contenitori, il codec è lo stesso, quindi anche se non hai visto un HDDVD per ora non differiscono (anzi, le versioni doppie di solito sono identiche).
Io ho fisto degli HD e devo dire che a me hanno impressionato (non mi aspettavo tale qualità), bho, non so a che standard sei abituato tu, ma sinceramente sono ben sopra i normali dvd, e si nota.
:mbe: che proporresti meglio di un film come transformers per sfruttare tv ed altro hw hd ? magari muccino & verdone ?
:sofico:
(imho il film in questione è uno dei migliori di sempre come effetti speciali e loro effetiva resa/integrazione nel film)
quoto il resto del post, alla fine è (anche) una questione semplicemente aritmetica: basta "contare" i pixel della risoluzione ad esempio pal e di quella hd: sufficente a rendersi conto che non si può dire che le immagini nei due casi siano equivalenti o quasi.
(certo se per esempio il processo di compressione restituisce un video dove bgli artefatti domiano, anche un film in hd si può "vedere male", ma, seppur personalmenet non ho ancora visto un film in hd, si suppone che i produttori facciano le cose a modo ... :stordita:)
ps: pochi mesi fa cercando non ricordo più cosa, avevo casualmente letto su wikipedia che le pellicole con cui fanno le riprese master dei film offrono un livello di dettaglio approssimativamente equivalente ad una risoluzione amche di 3300 e rotti x qualcosa ... se tali info sono corrette a livello consumer siamo ancora dannatamente lontani da una vera hd ... :sofico: (anzi visto quello che costa l'hw per gingillarsi con queste cose: :cry: ... :D)
(http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_video#Film_to_high-definition_transfer)
ps: pochi mesi fa cercando non ricordo più cosa, avevo casualmente letto su wikipedia che le pellicole con cui fanno le riprese master dei film offrono un livello di dettaglio approssimativamente equivalente ad una risoluzione amche di 3300 e rotti x qualcosa ... se tali info sono corrette a livello consumer siamo ancora dannatamente lontani da una vera hd ... :sofico: (anzi visto quello che costa l'hw per gingillarsi con queste cose: :cry: ... :D)
(http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_video#Film_to_high-definition_transfer)
Non avrai mica pensato che al cinema con schermi da oltre 100Mq trasmetessero a 576p
L'IMAX al momento usa pellicole da 70mm con una risoluzione di 10000*7000
MenageZero
22-08-2007, 19:53
Non avrai mica pensato che al cinema con schermi da oltre 100Mq trasmetessero a 576p
L'IMAX al momento usa pellicole da 70mm con una risoluzione di 10000*7000
no, però pensando che usassero una sorgente analogica di qualità (pellicola) non sapevo esattamente la "risoluzione equivalente" da associare; pensavo anche che il fatto di coprire una grande superficie tramite ingrandimento ottico (anziché avere un ipotetico mega schermo digitale con mxn pixel) aiutasse nella qualità percepita anche avendo frames dalla sorgente analogica con qualità sì elevata ma non per forza equivalenti ad una immagine digitale con risoluzione astronomica; suppongo cmq che al momento la maggior parte dei cinema italiani non usi la pellicola "da 10000x7000"
:boh:
inoltre se i cinema imax "proiettano a 10000x7000 pixel" mi viene da pensare che i master su cui registrano le riprese dei film recenti abbiano qualità corrispondente alla stessa o anche maggiore risoluzione (avrebbe senso fare l'upscaling o ingrandimento analogico del girato originale per creare il video da proiettare poi nei cinema anziché girare direttamente alla max qualità possibile ?), quindi la pagina che ho linkato nell'altro post potrebbe contenere info errate o obsolete o quantomeno incomplete, nel caso mi scuso.
:mbe: che proporresti meglio di un film come transformers per sfruttare tv ed altro hw hd ? magari muccino & verdone ?
:sofico:
(imho il film in questione è uno dei migliori di sempre come effetti speciali e loro effetiva resa/integrazione nel film)
Quel film (film ?) è una schifezza, dovrebbero semplicemente bruciarne ogni copia e fornire un buon puledro al regista.
Fra l'altro dare il minimo peso a porcherie simili in una guerra fra standard di questa portata fa capire il livello di autorevolezza delle fonti.
Non so se sia stato detto, però giorni fa, vedendo un po di cose su wikipedia, ho letto che la Dreamworks alla fondazione, uno dei maggiori investitori fu Paul Allen( co-fondatore della microsoft ) poi in seguito, dopo varie cose, è stata venduta alla Paramount.
Quindi, mi sembra che i motivi della scelta possano essere non solo quelli....
ma nei film non sono meglio i proiettori?
ma nei film non sono meglio i proiettori?
a livello di immagine , la migliore tecnologia è il plasma.
Ho preso il nuovo Pioneer 508 ,mantenendo le promesse della casa.
Contrasto nero (16.000:1) ,ed elettronica di bordo per un'ottima fluidità d'immagine. Noi appassionati stiamo impazzendo per questo nuovo pannello.
Crisidelm
23-08-2007, 09:02
Sicuramente oggi come oggi i proiettori DLP di ultima generazione, FullHD, hanno una qualità visiva superiore a qualsiasi altro prodotto consumer (compresi i plasma top di gamma, che tra l'altro spesso costano pure di più. Poi so che è una questione di gusti e di altre considerazioni, tipo fruibilità del prodotto etc, ma insomma, i nuovi D-Ila hanno prestazioni entusiasmanti). Sul fatto HDMI-Component/VGA, la prima dà normalmente un'immagine più razor-edge, le seconde più "morbida" (non meno dettagliata, beninteso): è lì è una questione di gusti, c'è chi preferisce un'immagine più morbida, specie se c'è molto movimento.
Non avrai mica pensato che al cinema con schermi da oltre 100Mq trasmetessero a 576p
L'IMAX al momento usa pellicole da 70mm con una risoluzione di 10000*7000
imho nn ha senso fare confronto tra pellicola e digitale...sia per i film che per le foto...la pellicola sarà sempre superiore a livello di definizione (a patto che venga prodotta seriamente) ma presenta moltissimi problemi; per es. alla lunga si rovina, basta andare al cinema a vedere un film nelle sale da 3 settimane per capirlo...
per questo è da preferire il digitale...proiezione sempre perfetta...
per fare il confronto cinema/HDdomestica basta pensare che proiettano in Digitale2k su schermi da 260mq e oltre (arcadia di melzo, cinecity di limena), e nn siamo tanto lontani dal 1080p a livello di risoluzione...rispetto a BD/HD-DVD hanno video compressi sicuramente meglio però...
se hai messo a confronto delle tv hd ready LCD con delle Full HD dello stesso prezzo la cosa è un po ovvia, dovranno pure risparmiare su qualche cosa per darti un pannello con risoluzione + alta...
no
metto a confronto l'hd ready da 800 euro con l'hd full da 3000
il refresh è drammaticamente diverso
MenageZero
23-08-2007, 13:27
Quel film (film ?) è una schifezza, dovrebbero semplicemente bruciarne ogni copia e fornire un buon puledro al regista.
Fra l'altro dare il minimo peso a porcherie simili in una guerra fra standard di questa portata fa capire il livello di autorevolezza delle fonti.
non ho capito se ne critichi la realizzazione tecnica a modo di esperto di cinema, o se semplicemente spari a zero perché non ti piace il tipo di film o ti aspettavi cose completamente diverse
(ma non mi dire però che andando a vedere "trasnformers" ti aspettavi qualcosa tra
verosimiglianza/profondità intellettuale/spessore psicologico dei personaggi/poesia/trasposizioni letterarie/trama complicata da fiato sospeso e meningi in full-load con colpi di scena imprevedibili/realismo documentaristico/filosofia/critica sociale/denuncia di complotti/sentimentalismo/cazzi&mazzi vari/etc
:sofico:)
... ma soprattutto: mi sfugge cosa debba farsene M.Bay del puledro (o il puledro di Bay) ... :D
LG gia' lo fa' un Player Multiformato , in America costa intorno ai 900 dollari. Il fatto e' che un Player Bluray costa circa 400 dollari ed un player HdDvd costa circa 300 dollari.
Infatti non ne stanno vendendo molti .................
secondo me vincerà lo standard meno costoso perchè come qualità sono piuttosto identici...
molte persone prendono la 360 giusto perchè si possono masterizzare i giochi a costi bassi
Sicuramente oggi come oggi i proiettori DLP di ultima generazione, FullHD, hanno una qualità visiva superiore a qualsiasi altro prodotto consumer
Dubito . Se stai al passo con la tecnologia dovresti conoscere i nuovi pannelli di casa Pioneer.
A parte questo, i proiettori se lo scordano una brillantezza dei colori al pari un plasma. Questo è un dato di fatto. :)
ma nei film non sono meglio i proiettori?
gli unici proiettori che si salvano , sono i DLP a 3 chip. Ma costano parecchio e per farli rendere al meglio serve un telo di fibra di vetro. Anche questo costa. Con queste caratteristiche hai un'ottima resa,ma l'unico vantaggio che ne risulta è le dimesioni dello schermio alla fine.ad un prezzo proibitivo.
l'alternativa valida sarebbe un pannello. Ti offre un'ottima resa, un contrasto prossimo ad un SED, ad un prezzo più contenuto
commodore 64
26-08-2007, 23:27
Negli anni 80 il CD era il formato nuovo e universale per la musica . Oggi e' una guerra per accaparrarsi un po' di spazio nel mondo dell'HOME CINEMA.Tanti formati , tanta confusione . Il rischio di comprare costosi riproduttori , per correre il rischio di non vedere tutti i film . Spero che il DVD resista ancora . A me piace vedere i film a casa , ma punto piuttosto su un buon impianto audio . Per quanto riguarda la grafica , i DVD mi bastano e mi avanzano . Ricordo un episodio . Un bimbo della Bielorussia viene ogni anno in Italia da ma . Ha visto uno schifoso gioco sul PC con una grafica a quadretti e se ne e' innamorato . Perche' ? ? Perche non lo aveva mai visto . Se pero' gli faro' vedere un bel gioco 3d , lui si innamorera' di quest'ultimo . E poi , stessa cosa con uno piu' bello . MORALE DEL RACCONTO : Non saremo mai contenti . Cercheremo sempre quel qualche cosa in piu' , e quando lo avremo , ci abitueremo e ne vorremo di piu' . Io guardo i DVD e basta . E per me , sono il massimo . COMMENTO ALL'ARTICOLO : CON QUESTO CAMBIA CAMBIA , le aziende si stanno scavando la fossa . Perche' la gente si sta stancando e andra' a finire che non comprera' piu' niente....CIAOOOOO
si ma questo si chiama evoluzione...
l'evoluzione non avrà mai fine...
si andrà SEMPRE AVANTI con la tecnologia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.