View Full Version : disinstallare ubunto
giovigiro82
22-08-2007, 10:25
:muro:
Aiuto!!questa la storia.. ho comprato un portatile con vista (e già qui cominciamo male..) poi l'ho tolto, ho fatto la partizione e ho installato ubunto...ora voglio installare anche xp ma non ci riesto, il cd installante non vede il disco rigido, come ne vengo fuori? ho 2 miei amici ci hanno provato senza successo...:confused:
grazie per l'aiuto!
:muro:
Aiuto!!questa la storia.. ho comprato un portatile con vista (e già qui cominciamo male..) poi l'ho tolto, ho fatto la partizione e ho installato ubunto...ora voglio installare anche xp ma non ci riesto, il cd installante non vede il disco rigido, come ne vengo fuori? ho 2 miei amici ci hanno provato senza successo...:confused:
grazie per l'aiuto!
installa prima xp, ora con una live sega la partizione creata da ubuntu altrimenti xp non vede nulla
DigitalKiller
22-08-2007, 10:32
:muro:
Aiuto!!questa la storia.. ho comprato un portatile con vista (e già qui cominciamo male..) poi l'ho tolto, ho fatto la partizione e ho installato ubunto...ora voglio installare anche xp ma non ci riesto, il cd installante non vede il disco rigido, come ne vengo fuori? ho 2 miei amici ci hanno provato senza successo...:confused:
grazie per l'aiuto!
Si tratta di un disco SATA?
Se si, immagino tu abbia bisogno dei driver del chipset per farlo riconoscere all'installer di windows. Dovresti copiarti questi driver su un floppy e durante la fase di caricamento dal cd, premere F6.
Ubuntu non credo che c'entri. Infatti, windows riconosce ugualmente il disco ma non il file system.
giovigiro82
22-08-2007, 10:41
grazie per l'aiuto...sto passando le info al mio amico che sta impazzendo sopra il mio portatile, io non mi intendo tanto..... se avete idee continuate a passarmele, ciao e grazie!!!
giovigiro82
22-08-2007, 11:12
questa la risposta del mio amico che ci sta lavorando:
Il tuo pc è stato pensato per Vista. Installare XP è una forzatura.
Giustamente Ubuntu non è il colpevole (un GNU non può esserlo!).
Dalla seconda email che mi hai mandato mi sono ricordato di un altro caso simile al tuo che si è risolto positivamente (ma era un pc più vecchio e più “malleabile”).
Il problema è proprio l’hard disk (di tipo SATA che XP di default non riconosce).
Per implementare XP servirebbe avere il floppy disk (che non abbiamo) per installare i driver.
Ci sarebbe un’altra procedura ma non so se funziona e quanto sia attendibile (in casi estremi proverò pure quella se tutto va storto).
Per ora (per fortuna il tuo modello comprende questa funzione) sono entrato nel BIOS e ho disabilitato la “funzione” SATA.
Ora sto installando XP sul tuo notebook che risulterà leggermente depotenziato (spero che funzioni tutto però).
Non dovresti accorgerti di niente a livello operativo ...
Speriamo.
Che dite?
DigitalKiller
22-08-2007, 11:33
Il tuo pc è stato pensato per Vista. Installare XP è una forzatura.
Mi sa di cretinata:D
Per ora (per fortuna il tuo modello comprende questa funzione) sono entrato nel BIOS e ho disabilitato la “funzione” SATA.
Ora sto installando XP sul tuo notebook che risulterà leggermente depotenziato (spero che funzioni tutto però).
Non dovresti accorgerti di niente a livello operativo ...
Speriamo.
Questa mi è nuova! Comunque, se tutto funziona, può provare a riattivare quella voce.
gurutech
22-08-2007, 23:06
:muro:
Aiuto!!questa la storia.. ho comprato un portatile con vista (e già qui cominciamo male..) poi l'ho tolto, ho fatto la partizione e ho installato ubunto...ora voglio installare anche xp ma non ci riesto, il cd installante non vede il disco rigido, come ne vengo fuori? ho 2 miei amici ci hanno provato senza successo...:confused:
grazie per l'aiuto!
ciao,
se ci dici il modello esatto del portatile è possibile una diagnosi migliore del problema. Anche io sul mio portatile ho avuto dei problemi ad installare windows xp (di cui ho regolare licenza), perchè, dopo il cambio del cdrom interno con un DVD-RW, il bios non riconosce più il lettore e non posso fare boot da CD o DVD.
Allora ho fatto così:
- ho installato ubuntu via rete (netboot)
- durante l'installazione ho creato una prima partizione in FAT32, il resto erano partizioni linux
- una volta installato linux, installa FreeDOS sulla partizione FAT32
- copia tutto il CD di winxp sulla partizione FAT32
- tramite grub fai boot da freedos
- lancia il setup di windows da dos: ci mette un po' di più in fase iniziale ma funziona
- dopo l'installazione di windows devi ripristinare grub (il boot loader di linux) perchè windows lo sovrascrive
ad eccezione del primo punto (tu puoi fare il boot da CD ) gli altri sono applicabili anche a te. l'unica cosa in più è che devi precaricare il driver SATA prima di lanciare l'installazione, trovi più informazioni su questo passo qui:
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B254078&x=10&y=13
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.