PDA

View Full Version : OCZ Equalizer Laser Gaming Mouse


Joker80
22-08-2007, 10:10
Ho aperto questo 3d perchè mi pare che il mouse meriti, le caratteristiche sono più che buone ed il prezzo è ottimo (34 euro).

http://img206.imageshack.us/img206/9879/equalizerdwm3.jpg (http://imageshack.us)

http://img371.imageshack.us/img371/5271/equalizerbuttonsya5.jpg (http://imageshack.us)

L'OCZ Equalizer offre ben 6 livelli di precisione disponibili (400-2500) e permette al giocatore di cambiare al volo al sensibilità premendo un singolo pulsante (1). La rotella del mouse si illumina con un colore diverso a seconda dei DPI selezionati per avere una conferma visiva delle selezione, senza distrarsi troppo durante la sessione di gioco.

L' Equalizer ha una caratteristica innovativa propietaria OCZ chiamata “Triple Threat button" (2). I giocatori possono "sparare" 3 volte consecutivamente semplicemente premendo un singolo tasto, rendendo molto più semplice colpire l'obbiettivo. Inoltre questa funzione innovativa permette anche di velocizzare le operazioni comuni, eliminando di fatto il doppio click!



Di seguito le caratteristiche più importanti...

1)2500 DPI Gamer-Grade Laser Engine

2)On mouse 6-DPI-Shift (400-800-1200-1600-2000-2500)

3)mplements Agilent 6010 Chip and high-speed 7080 FPS technology

4)Triple Threat Button - 1 click, 3 shots for a gaming advantage

5)Dual laser engine for enhanced tracking on a wider range of surfaces

6)Right-handed ergonomic design

7)Gold-Plated USB Connector

8)Thin, flexible wire design feels like using a wireless mouse but without sacrificing latency

9)Convenient ‘back’ & ‘forward’ buttons

10)Comfortable, no-slip grip for intense gaming battles

11)Plug and Play

12)Included Equalware software for complete customization

13)6 Year Warranty

Sito produttore:
http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/ocz_equalizer_laser_gaming_mouse


Prezzo più basso in rete 34,20 + s.s

Mi[C]
22-08-2007, 14:26
mi pare che rientri nella categoria dei mouse con dpi interpolati... alla fine i mouse validi li si può contare sulla punta delle dita.. :)

per il resto qualità costruttiva e tutto il resto è da verificare per 34 euro.. ma d'altronde se non si ha altre possibilità...

valuta, e valuta bene

ciao ;)

Joker80
22-08-2007, 14:59
difatti aspetto il parere di qualcuno che lo possiede;)

Lonherz
22-08-2007, 17:37
è un a4tech rimarchiato, come anche il trust gm4600 (però questo non sembra lo stesso modello del gm4600)

Joker80
22-08-2007, 20:54
non c'è nessuno che lo possiede e può farci una mini recensione:D

rob-roy
22-08-2007, 20:56
Io ce l'ho e mi trovo meglio di quando avevo il Copperhead.
Lo trovo sopratutto mooolto più ergonomico e preciso.

Joker80
22-08-2007, 21:02
I drive come sono fatti? Sono compatibili con vista x64? dacci qualche info in più daii:)

rob-roy
22-08-2007, 21:29
I driver non mi hanno dato nessun problema,però utilizzo XP..;)

Una cosa che preferisco rispetto al Copper è che la sensibilità la setto via Hardware senza dover installare una suite di gestione.
Ho subito un riscontro visivo dei DPI impostati tramite il led sulla rotella di scorrimento.

Praticamente ha uno schema di colori diversi che variano in base ai DPI...:cool:

LAj
22-08-2007, 21:40
Forte! :sbavvv:

Mi[C]
22-08-2007, 21:41
peccato che sia una pratica pressochè inutile dal momento che il cambio compulsivo dei dpi è un'azione da autolesionisti... :D

si scherza ovviamente... ma i dpi andrebbero lasciati perdere.
una volta al massimo bisogna agire sulla sensitivity.. :)

Ale29
22-08-2007, 21:44
I driver non mi hanno dato nessun problema,però utilizzo XP..;)

Una cosa che preferisco rispetto al Copper è che la sensibilità la setto via Hardware senza dover installare una suite di gestione.
Ho subito un riscontro visivo dei DPI impostati tramite il led sulla rotella di scorrimento.

Praticamente ha uno schema di colori diversi che variano in base ai DPI...:cool:
Gli a4tech (vabbè diciamo ocz equalizer), sono veramente meglio del copperhead.
anzi sono forse i mouse laser che reggono i movimenti più bruschi.

Lonherz
22-08-2007, 21:57
I driver non mi hanno dato nessun problema,però utilizzo XP..;)

Una cosa che preferisco rispetto al Copper è che la sensibilità la setto via Hardware senza dover installare una suite di gestione.
Ho subito un riscontro visivo dei DPI impostati tramite il led sulla rotella di scorrimento.

Praticamente ha uno schema di colori diversi che variano in base ai DPI...:cool:

a dir la verità anche sul copperhead puoi cambiare dpi via hardware senza installare nessun driver, i driver servono per cambiare la sensibilità (che è una cosa in più che ha il ch) e per configurare i tasti diversamente dalla configurazione di default

il copperhead non ha comunque i colori diversi a seconda dei dpi impostati, ma il cambio dpi senza driver ce l'ha eccome! Se non ci si fa caso è solo perchè OLTRE a quello ha anche il cambio di sensibilità al volo, che è molto più comoda e che gli altri non hanno

rob-roy
22-08-2007, 22:33
a dir la verità anche sul copperhead puoi cambiare dpi via hardware senza installare nessun driver, i driver servono per cambiare la sensibilità (che è una cosa in più che ha il ch) e per configurare i tasti diversamente dalla configurazione di default

il copperhead non ha comunque i colori diversi a seconda dei dpi impostati, ma il cambio dpi senza driver ce l'ha eccome! Se non ci si fa caso è solo perchè OLTRE a quello ha anche il cambio di sensibilità al volo, che è molto più comoda e che gli altri non hanno

Si ma il tasto per il cambio dei DPI è in posizione oltremodo scomoda e sopratutto come caz fai a capire a quanto è impostato senza il programma a video?:p

rob-roy
22-08-2007, 22:34
;18362891']peccato che sia una pratica pressochè inutile dal momento che il cambio compulsivo dei dpi è un'azione da autolesionisti... :D

si scherza ovviamente... ma i dpi andrebbero lasciati perdere.
una volta al massimo bisogna agire sulla sensitivity.. :)

Infatti..io ho impostato 2500 DPI e stop..:D
Cmq è bello vedere la rotellina che lampeggia in Verde/arancio...:sofico:

rob-roy
22-08-2007, 22:35
Altro punto a favore:

L'Equalizer sembra quasi LEVITARE sul mousepad....i piedini sono più alti che sul Copper...una sensazione stranissima.

Joker80
22-08-2007, 23:08
Rimane da sapere come vanno i drive con vista 32\64 bit:stordita:

Lonherz
22-08-2007, 23:27
Si ma il tasto per il cambio dei DPI è in posizione oltremodo scomoda e sopratutto come caz fai a capire a quanto è impostato senza il programma a video?:p
I 2 tasti per cambiare i dpi (uno li aumenta, l'altro li diminuisce, ma si possono settare anche tutti e 4 i tasti su più valori di dpi, tipo uno che mette a 800, l'altro che mette a 2000, ecc..) sono in posizione un po' scomoda ma neanche tanto (sono i due tasti di destra, forse tu ti riferivi a quello sotto al mouse che serve a cambiare profilo, ma quella è una cosa ulteriore).

Comunque effettivamente è vero che non c'è un modo veloce per vedere a quanti dpi si è (se non vederlo a occhio dalla velocità di movimento sullo schermo), ma quello che volevo precisare è che il cambio dpi hardware sul copperhead c'è, tutto qui :)

(perchè dire che i tasti sono scomodi è una cosa diversa dal dire che sul copperhead non esiste nulla di tutto ciò)

Mi[C]
23-08-2007, 00:06
Altro punto a favore:

L'Equalizer sembra quasi LEVITARE sul mousepad....i piedini sono più alti che sul Copper...una sensazione stranissima.

forse perchè sono più..........nuovi? :D

rob-roy
23-08-2007, 01:01
;18364238']forse perchè sono più..........nuovi? :D

Anche sul Copperhead erano nuovi ma non levitava...:O

Il mousepad è l'exactmat della Razer.

Cmq a parte gli scherzi,ho avuto mouse Razer dai tempi del boomslang a pallina e devo dire che questo equalizer lo trovo migliore..:)

Mi[C]
23-08-2007, 23:34
sì.. io scherzavo :)

quando si tratta di mouse c'è sempre il fattore soggettivo.. in barba a qualsiasi specifica.. quindi non mi sorprende più un fatto del genere, da tempo ormai. :D

fabstars
24-08-2007, 17:54
anche io ci sto facendo un pensierino su questo mouse dalle caratteristiche interessanti e dal prezzo ancora più interessante.

Mi chiedevo però se scrivere che questo mouse è meglio del Copperhead non sia un pò azzardato....non credete??

rob-roy
24-08-2007, 18:59
anche io ci sto facendo un pensierino su questo mouse dalle caratteristiche interessanti e dal prezzo ancora più interessante.

Mi chiedevo però se scrivere che questo mouse è meglio del Copperhead non sia un pò azzardato....non credete??

E' la mia opinione da ex possessore del Copperhead....non è la verità rivelata..;)

K Reloaded
26-08-2007, 15:52
mice x low o high sensers?

Lonherz
26-08-2007, 16:06
mice x low o high sensers?
è un ibrido, un po' come l'habu (è laser, ma ha un'ergonomia da lowsenser)

K Reloaded
26-08-2007, 16:08
è un ibrido, un po' come l'habu (è laser, ma ha un'ergonomia da lowsenser)

mentre il G7 è x high giusto?

(scusa se approfitto lon :))

Lonherz
26-08-2007, 16:23
mentre il G7 è x high giusto?

(scusa se approfitto lon :))
no, anche il g5 e g7 sono ibridi, l'ergonomia è da lowsenser, ma sono laser.

Il g9 è da highsenser invece :)

K Reloaded
26-08-2007, 16:28
no, anche il g5 e g7 sono ibridi, l'ergonomia è da lowsenser, ma sono laser.

Il g9 è da highsenser invece :)

xchè? :p

Lonherz
26-08-2007, 16:34
xchè? :p
dici perchè il g9 è da hisenser?

perchè se fai caso alla forma, è più piccolo e basso di g5 e g7, sembra fatto apposta per essere spostato con le dita, mentre g5 e g7 sono fatti per appoggiare tutta la mano sul mouse, e "bloccare" il pollice nella rientranza di sinistra

Mi[C]
26-08-2007, 17:53
no, anche il g5 e g7 sono ibridi, l'ergonomia è da lowsenser, ma sono laser.

Il g9 è da highsenser invece :)

stiamo facendo un po' di confusione...
(a parte che è un thread sull'equalizer OCZ e si parla di g9.. :))

ma comunque anche il nuovo logitech è un po' un ibrido... non mi sentirei di consigliarlo come IL mouse da highsenser... solita storia degli ibridi.. poi uno si regola di conseguenza... sia chiaro.

se gli piace se lo piglia ma a suo rischio e pericolo.. :D

Andrea87
30-09-2007, 13:01
anche io h ocomprato questo mouse e mi trovo veramente benissimo. E' veroche il mio primo mouse serio, però lo trovo precisissimo, e soprattutto scivola benissimo su un tappetino di media qualità. Purtroppo non ho mai provato razer però a mio parere è un ottimo mouse, soprattutto per chi gioca non troppo e non vuole spendere quei 15€ in più che servono per prendere un razer.

Joker80
30-09-2007, 13:20
ma i drive per vista ci sono?

rob-roy
30-09-2007, 20:11
ma i drive per vista ci sono?

http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/ocz_equalizer_laser_gaming_mouse

Dai un'occhiata a questi..:)

Hunter12345
30-09-2007, 21:12
I driver non mi hanno dato nessun problema,però utilizzo XP..;)

Una cosa che preferisco rispetto al Copper è che la sensibilità la setto via Hardware senza dover installare una suite di gestione.
Ho subito un riscontro visivo dei DPI impostati tramite il led sulla rotella di scorrimento.

Praticamente ha uno schema di colori diversi che variano in base ai DPI...:cool:

Mi spiegate gentilmente come si fa a cambiare la sensibilità hardware?

rob-roy
30-09-2007, 23:59
Mi spiegate gentilmente come si fa a cambiare la sensibilità hardware?

Premi il pulsante sul mouse e guardi i colori con cui lampeggia il pulsante centrale,in base ai colori avrai diverse sensibilità.

Hunter12345
01-10-2007, 00:01
Premi il pulsante sul mouse e guardi i colori con cui lampeggia il pulsante centrale,in base ai colori avrai diverse sensibilità.

Ma allora... ormai in questa sezione del forum c'è scritto dappertutto...

non avete capito che i DPI non corrispondono alla sensibilità? :S

rob-roy
01-10-2007, 07:33
Ma allora... ormai in questa sezione del forum c'è scritto dappertutto...

non avete capito che i DPI non corrispondono alla sensibilità? :S

Avevo capito male la domanda allora.

Andrea87
01-10-2007, 19:27
Ma allora... ormai in questa sezione del forum c'è scritto dappertutto...

non avete capito che i DPI non corrispondono alla sensibilità? :S

Se non sbaglio devi andare nel pannello dei driver dei mouse e li trovi tutto!

Hunter12345
01-10-2007, 19:30
Se non sbaglio devi andare nel pannello dei driver dei mouse e li trovi tutto!

Si ma quella è una sensibilità "software" (non so se è il termine giusto ma non so come altro definirla)

Cioè quella sensibilità che regoli dal pannello equivale in buona sostanza alla stessa funzione che ha windows e quella regolazione ch fai vale solo per windows... quando vai a giocare quei valori non valgono + e devi regolarlo nuovamente tramite la funzione del gioco diciamo...

V4n{}u|sH
07-01-2008, 14:44
Ma questo mouse confrontato allo Sharkoon Rush come si comporta? :what:

Dominum
27-02-2008, 15:31
ragazzi avrei una mezza idea di acquistarlo...(22 euro)
che ne dite?è buono?
l'unica cosa che mi preoccupa è che a quanto dite voi è per i lowsense mentre io uso il mouse con le dita e tengo appoggiato il polso...
su datemi qualche parere...

cicio333
08-03-2008, 07:58
l unica mi sa è provarlo.
ieri l ho ordinato, allo stesso prezzo...al limite diventerà il mouse di riserva o un gradito dono a qualche amico.

mazä
11-03-2008, 15:23
ho questo mouse...pagato 22 euro...:D
sotto xp va veramente benissimo, i driver sono fatti a modo ed è possibile configurarlo a piacimento. ottimo acquisto. :)
purtroppo non riesco invece a installare i driver sotto vista x64...da quello che ho letto sul forum ocz sembra che non si possa...
viene riconosciuto ma non è possibile usare i tasti laterali e configurarli...:(

info compatibilità vista x64: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=32132

cicio333
11-03-2008, 17:14
mi sa che lo hai preso dallo stesso da cui sto cercando di prenderlo..anche se prima di faree l ordine c era e dopo c era scritto esaurito....gli ho mandato mail per capire un po.
comunque grazie delle info che a me non servono ma che a qualcuno servira sapere di sicuro

Soulslayer_hh
02-08-2008, 11:38
Salve ragazzi sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti per com'è ben strutturato.

Adesso volevo porvi il mio problema con questo mouse praticamente quando vado a spostarlo alzandolo dal piano su cui poggia alla distanza di circa 1cm o + continua a rilevare il movimento e quindi mi rende il puntatore che va per conto suo...

Io sono un giocatore di cod e praticamente con qsto mouse mi rende la visuale ballerina...come se il laser fosse troppo potente...

Ho solo io questo problema a cosa può essere dovuto ?

Con il vecchio mouse un logitech base se lo alzo di qualche millimetro dal piano in cui poggia non mi rileva il movimento cm dovrebbe essere anche x l'ocz

Aiutatemi sono disperato :mc:

Brolente
29-09-2008, 11:04
ordinato a 25€ spedizione inclusa a mano dal buon Drago :cool: :cool:

frankxx
29-09-2008, 11:30
Ciao...anch'io sono un possessore di questo mouse.

Volevo farvi una domanda: questo mouse è dotato di due laser, ma perchè se lo ribaldo vedo solo un punto del laser?

Spero di essermi spiegto bene!

FiorDiLatte
30-09-2008, 18:46
Ciao...anch'io sono un possessore di questo mouse.

Volevo farvi una domanda: questo mouse è dotato di due laser, ma perchè se lo ribaldo vedo solo un punto del laser?

Spero di essermi spiegto bene!

Spero che Tu intelligentemente non abbia guardato direttamente i diodi laser, altrimenti la tua retina potrebbe risentirne. :muro: :rolleyes:
Io questo mouse l'ho pagato 18 €uro, e devo dire che mi fa pena, se paragonato al vecchio Logitech MX300, i dpi non mi servono per sparare più preciso, se i 4 gommini sottostanti al mouse mi scivolano troppo, con un effetto "olio" che mi fa perdere la pazienza. La rotellina è drammaticamente sprecisa, alle volte non prende il comando, altre volte ne prende due di seguito, insomma per me OCZ ce l'ha messa tutta per fare un mouse pessimo, nemmeno minimamente paragonabile al mio vecchio mouse MX300 di Logitech. :( :cry:

byezzz

Brolente
30-09-2008, 18:57
Spero che Tu intelligentemente non abbia guardato direttamente i diodi laser, altrimenti la tua retina potrebbe risentirne. :muro: :rolleyes:
Io questo mouse l'ho pagato 18 €uro, e devo dire che mi fa pena, se paragonato al vecchio Logitech MX300, i dpi non mi servono per sparare più preciso, se i 4 gommini sottostanti al mouse mi scivolano troppo, con un effetto "olio" che mi fa perdere la pazienza. La rotellina è drammaticamente sprecisa, alle volte non prende il comando, altre volte ne prende due di seguito, insomma per me OCZ ce l'ha messa tutta per fare un mouse pessimo, nemmeno minimamente paragonabile al mio vecchio mouse MX300 di Logitech. :( :cry:

byezzz

strano è il primo commento che leggo così negativo su questo mouse

FiorDiLatte
30-09-2008, 19:12
Sembra strano, ma un vecchio MX300 è costruito meglio, perlomeno il mio mouse Ocz è così, magari sono stato sfortunato. Cmq sia 18 €uro per un mouse a doppio laser da 2500 dpi, sono un pò pochini, magari dovevo diffidare maggiormente del prodotto o magari l'MX300 ha una qualità costruttiva superiore. :confused: :rolleyes:

byezzz

FiorDiLatte
30-09-2008, 19:15
Ah, mi dimentico che io giudico negativamente l'Equalizer per come si comporta in "game" (Dod Source"). ;)

byezzz

frankxx
01-10-2008, 08:47
Ho guardato il punto del laser per un attimo e non credo possa dare problemi.

Comunque è normale che vedo solo un punto laser?

FiorDiLatte
01-10-2008, 08:59
Il laser di classe 1 è invisibile, non dovresti vedere nulla, come appunto è scritto a lato della confezione del mouse, poi se il mouse funziona di cosa ti preoccupi?! :confused:

byezzz

frankxx
01-10-2008, 12:35
Rigirando il mouse si vedono due semisfere di diciamo "vetro". Su una si vede il punto del laser, sull'altra no.

Io non mi preoccupo, il mouse funziona, ma non so se funziona come dovrebbe.:(

FiorDiLatte
01-10-2008, 23:06
Prova a variare i dpi col pulsante, per vedere se il diodo si accende, cmq se tutto funziona, non ti devi preoccupare.

byezzz

frankxx
02-10-2008, 07:57
Variando il dpi l'altro diodo non si accende.:(

Fiordilatte potresti fare una prova?

Intanto grazie per le risp!

Brolente
02-10-2008, 08:13
preso! e mi ci sto travondo davvero bene...ottima l'ergonomia e i materiali...per 25€ compresa spedizione non credo ci sia di meglio

FiorDiLatte
02-10-2008, 13:53
Variando il dpi l'altro diodo non si accende.:(

Fiordilatte potresti fare una prova?

Intanto grazie per le risp!

Non posso fare nessuna prova mi spiace, il mouse l'ho rivenduto ad un amico, per me OCZ ha chiuso come mouse ;) . Come ho già detto mi son trovato male, come precisione della rotella ed il feedback sia dei tasti che dei gommini del mouse, peccato perchè i materiali non erano male.

byezzz

Jeppo71
02-10-2008, 15:19
Io l'ho comprato qualche mese fa, allettato dal prezzo e dalle buone referenze che si trovano in rete.
Devo dire che per quel che costa (oramai lo si trova anche a €18,00 compreso IVA) è un ottimo prodotto.
I materiali sono buoni così come la risposta nei giochi.
L'unica cosa che avrei preferito fosse fatta meglio è l'ergonomia, mouse un pò troppo basso e piccolo per i miei gusti, ma dipende sempre da come si è abituati.
Per il resto (tralasciando anche "l'inutilità" di quel tasto arancione...:rolleyes: ) lo consiglio. ;)

frankxx
02-10-2008, 15:19
Ok...grazie comunque!!

Ah, chi ha un ocz si faccia avanti!:D