View Full Version : Obiettivi: dubbio per EOS400D
Ciao, mi voglio buttare nel mondo delle reflex entry-level, e ho optato per la Eos400D solo corpo macchina (ho letto i vostri topic e le recensioni, e gli obiettivi in kit fanno pena).
Problema obiettivo: avevo optato per il EF-S 17-85 f/4-5,6 IS e successivamente prendere un 70-300. Ma il primo me l'avete ammazzato, sia dai vostri giudizi che dalle recensioni è evidente una distorsione da primato quando e' wide-open (quindi a 17)... quindi forse non ne vale la pena.
Mi piaceva il fatto che era stabilizzato e per uno alle prime armi come me forse era consigliato.
Mi consigliate un obiettivo zoom per iniziare? Amo le foto a paesaggi molto ampi ma anche a soggetti a 3-4mt col paesaggio dietro sfocato. Budget 600 euro.
Scusate per eventuali stupidate ma sono davvero agli inizi.
:muro:
Cosa ne dite, per iniziare, del CANON Obiettivo 28-105mm f:3,5-4,5 II USM cosi' lo uso anche come grandangolo e, in un secondo momento, di un CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM ?
più che il 70-300 io ti consiglio il canon 70-200 f2.8L IS USM decisamente migliore...anche se siamo sopra i 1000euro...
siamo fuori budget! e invece dell'altro obiettivo che ne pensi?
Se non ti serve un grandangolo spinto, Tamron 17-50 f/2,8 e magari 50mm fisso, col 28-105 perderesti le focali grandangolari.
:)
AarnMunro
22-08-2007, 17:15
Se non ti serve un grandangolo spinto, Tamron 17-50 f/2,8 e magari 50mm fisso, col 28-105 perderesti le focali grandangolari.
:)
Come non quotarti?
Il 50 lo prendi e bbasta.
Il Tamron va che è una meraviglia
Il 70-300IS pure (ma io lo uso poco)
marklevi
22-08-2007, 18:31
più che il 70-300 io ti consiglio il canon 70-200 f2.8L IS USM decisamente migliore...anche se siamo sopra i 1000euro...
che saggio consiglio...
devo compare una panda od una matiz, tu mi consigli la bmw? :D
il 70-300is è ottimo. il 70-200f4 IS o no, è eccellente, 650 o 1000€
il 70-200 2.8 is è buono per chi ha determinate necessità...
che saggio consiglio...
devo compare una panda od una matiz, tu mi consigli la bmw? :D
il 70-300is è ottimo. il 70-200f4 IS o no, è eccellente, 650 o 1000€
il 70-200 2.8 is è buono per chi ha determinate necessità...
:D
Assolutamente prendi il 50mm f1.8 che costa poco e rende benissimo. Poi io ti consiglierei di spendere un po' di più del tuo budget con il 70-200 f4, così avrai 2 ottiche eccellenti e ti mancherà solo un grandangolo a cui penserai in futuro ;).
Ok, mi fido di voi, allora vado subito con:
1) TAMRON 17 - 50 MM F2.8 SP XR DI II LD IF (per i grandangolo), che su italsystem costa 400 euro
2) Canon 50mm f1.8 ii fisso, per i primi piani di soggetti suppongo? questo 100 euro
E piu' in la:
3) 70-300IS o 70-200f4 non stabilizzato (circa 650 il secondo)
4) un MACRO
Ho capito bene? :D
Direi che così avresti un corredo più che adeguato ;).
Bene, ma non ottimo.
Il 50/1,8 non rende molto di più del Tamron a 50 mm. Se vuoi fare il salto di qualità devi orientarti sul canon 50/1,4 (340 €).
Il Tamron 17-50/2,8 si trova, con garanzia italiana a 375 €.
E comunque sforeresti il budget di circa 100 €. Non credo che possa essere impossibile rimediarli.
Per il futuro lascerei perdere tutte quelle orribil cose che sono i vari 70-300 di qualsivoglia marchio. Sì, lo so che spesso sono ciofeche indispensabili e in questo caso è meglio orientarsi su di un Sigma apo macro d'occasione a pochi spiccioli. Lascerei perdere anche i 70-200 che costano troppo. Come alternativa accettabile, che per inciso lega col 17-50, ci sarebbe il nuovo Sigma 50-150/2,8 a 525 €.
AarnMunro
23-08-2007, 07:26
Bene, ma non ottimo.
Il 50/1,8 non rende molto di più del Tamron a 50 mm. Se vuoi fare il salto di qualità devi orientarti sul canon 50/1,4 (340 €).
Il Tamron 17-50/2,8 si trova, con garanzia italiana a 375 €.
E comunque sforeresti il budget di circa 100 €. Non credo che possa essere impossibile rimediarli.
Per il futuro lascerei perdere tutte quelle orribil cose che sono i vari 70-300 di qualsivoglia marchio. Sì, lo so che spesso sono ciofeche indispensabili e in questo caso è meglio orientarsi su di un Sigma apo macro d'occasione a pochi spiccioli. Lascerei perdere anche i 70-200 che costano troppo. Come alternativa accettabile, che per inciso lega col 17-50, ci sarebbe il nuovo Sigma 50-150/2,8 a 525 €.
Giuste osservazioni ma il 50ino lo terrei in ogni caso perchè è un EF (non S) per tutte le occasioni e a 1.8 va un po' meglio del Tamron a 2.8 oltre che ad essere più luminoso (risparmierebbe i 1600 e permetterebbe gli 800!) e per quel che costa...
Capisco meno quelle sul 70-300 IS... non sono del tutto sicuro che un 150 2.8 sia meglio di un 300 5.6. L'IS ti fa recuperare 2-3 stop (non ti regala lo sfocato...l'unico difetto!)
(non ti regala lo sfocato...l'unico difetto!)
[orlando_b mode on]
chiamalo difetto da poco!
[orlando_b mode off]
:D ;)
grazie sam,doge,AarnMunro e tutti gli altri
penso che qualunque pivellino come me, se dovesse prendere un tele, prenderebbe quello con piu' zoom... quindi da ignorante non riesco a capire come mai preferisci un Sigma 50-150/2,8 a un immenso 70-300! :D
Tra l'altro sembra che ci siano 2 scuole di pensiero.. ma l'IS aiuta o meno i principianti? che ne pensate?
AarnMunro
23-08-2007, 10:19
Ad un 300 5.6 IS ...preferirei sicuramente un 300 4 senza IS...od un 70-200 2.8 senza IS.
Un 50-150 2.8 mi sa di strettino...
Tieni presenti comunque che al 90% dei casi il prezzo è proporzionale alla qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.