View Full Version : Un po' OT, però fa piacere...............
stefanoxjx
22-08-2007, 09:25
Ciao a tutti, discussione :ot:, però questo è uno dei motivi che mi fa odiare windows..............
Avete mai letto il contratto di licenza Microsoft per quanto riguarda l'OEM?
La famosa etichetta di licenza va attaccata al PC in un posto ben visibile :muro:
Ieri ero in ufficio che stavo facendo alcuni lavoretti ed avevo con me anche mia figlia di un anno e mezzo :doh:; ad un certo punto ho sentito crack, crack e crack........... ho guardato mi figlia e con un sorriso che andava da un orecchio all'altro (ho già iniziato ad insegnarli cosa fare quando vede qualche prodotto M$ :D), mi ha fatto vedere che aveva staccato e strappato in 4 pezzi la famosa etichetta adesiva della licenza!!!!!
Io l'ho riattaccata alla meglio con un po' di scotch, però mi chiedo se in caso di controllo mi crederanno se è stata strappata da mia figlia di un anno e mezzo oppure se penseranno che si sia strappata togliendola da un vecchio PC per spostarla su quello nuovo!!!!!
Boh!!!!
tutmosi3
22-08-2007, 09:46
Ciao Stefano.
Che si dice? Tutto bene?
Come si suol dire, buon sangue non mente.
:D
Ciao
stefanoxjx
22-08-2007, 09:59
Ciao Stefano.
Che si dice? Tutto bene?
Come si suol dire, buon sangue non mente.
:D
Ciao
Infatti, sto istruendo per bene tutti i miei figli :D
Sto sistemando l'ufficio, sono ufficialmente in ferie questa settimana, ma ufficiosamente sto lavorando come un cane :mbe: :coffee:
Tu come sei messo? Non mi ricordo più quand'è che dovevi salire sul patibolo :rotfl:
Fammi sapere.
Ciao.
Tecnicamente se l'etichetta è manomessa quel software è considerato pirata.
Dal pto di vista (si può dire 'vista' :D ) pratico, invece, se dovesse esserci un controllo (diccelo che organizziamo una grigliata con fuochi di artificio) chiami mamma M$, leggi il codice che dovrebbe essere rimasto attaccato al sottilissimo velo di polietilene che contiene la licenza e non ci dovrebbero essere problemi.
Al massimo li minacci di passare a Linux ;)
Io nelle scuole ( orde di adolescenti ormonati con lo scopo di distruggere ogni forma animata ed inanimata) mi munisco di nastro adesivo trasparente da pacchi e ricopro tutte le licenze. Di sicuro le copiano, ma almeno non le staccano (qualcuno usa i taglierini e le sega via di brutto).
P.S:
Quante palline di mouse son sparite !!!! Adesso con gli ottici ... spariscono i mouse direttamente !
stefanoxjx
22-08-2007, 11:52
Tecnicamente se l'etichetta è manomessa quel software è considerato pirata.
Dal pto di vista (si può dire 'vista' :D ) pratico, invece, se dovesse esserci un controllo (diccelo che organizziamo una grigliata con fuochi di artificio) chiami mamma M$, leggi il codice che dovrebbe essere rimasto attaccato al sottilissimo velo di polietilene che contiene la licenza e non ci dovrebbero essere problemi.
Al massimo li minacci di passare a Linux ;)
Io nelle scuole ( orde di adolescenti ormonati con lo scopo di distruggere ogni forma animata ed inanimata) mi munisco di nastro adesivo trasparente da pacchi e ricopro tutte le licenze. Di sicuro le copiano, ma almeno non le staccano (qualcuno usa i taglierini e le sega via di brutto).
P.S:
Quante palline di mouse son sparite !!!! Adesso con gli ottici ... spariscono i mouse direttamente !
Beh, se mi tirano fuori storie per l'etichetta strappata, li mando a fan....!!!! :Prrr:
oh potresti pure stamparle meglio quelle etichette ...
ah, già che ci sei... guarda che i 50 euri li devi far un pò più sull'ocra ...
:D :D :D :sofico: :sofico:
stefanoxjx
22-08-2007, 12:58
oh potresti pure stamparle meglio quelle etichette ...
ah, già che ci sei... guarda che i 50 euri li devi far un pò più sull'ocra ...
:D :D :D :sofico: :sofico:
Il problema è che devo ancora trovare la carta giusta :Prrr:
red.hell
22-08-2007, 13:11
P.S:
Quante palline di mouse son sparite !!!! Adesso con gli ottici ... spariscono i mouse direttamente !
a scuola da me (politecnico di milano, sede di piacenza) per contrastare le sparizioni di mouse li hanno tolti TUTTI e il topo dobbiamo portarcelo da casa... :eek:
peccato non averne preso su uno anch'io finchè si poteva... :asd:
Tecnicamente se l'etichetta è manomessa quel software è considerato pirata.
Già che l' etichetta facesse "crack crack crack" è tutto un programma...
in pieno stile Microsoft insomma... :rolleyes:
non mi ricordo dove ho letto, ma credo che l'etichetta abbia valore legale pari a 0 (almeno in Italia)...
credo conti la fattura dove c'e' scritto che hai acquistato il software...
stefanoxjx
22-08-2007, 14:29
Già che l' etichetta facesse "crack crack crack" è tutto un programma...
in pieno stile Microsoft insomma... :rolleyes:
Infatti, inizialmente avevo scritto "crash crash crash", però poi ho pensato che è windows che fa crash non l'etichetta e quindi ho corretto in crack....... :D
linuxianoxcaso
22-08-2007, 14:32
Tecnicamente se l'etichetta è manomessa quel software è considerato pirata.
Dal pto di vista (si può dire 'vista' :D ) pratico, invece, se dovesse esserci un controllo (diccelo che organizziamo una grigliata con fuochi di artificio) chiami mamma M$, leggi il codice che dovrebbe essere rimasto attaccato al sottilissimo velo di polietilene che contiene la licenza e non ci dovrebbero essere problemi.
Al massimo li minacci di passare a Linux ;)
Io nelle scuole ( orde di adolescenti ormonati con lo scopo di distruggere ogni forma animata ed inanimata) mi munisco di nastro adesivo trasparente da pacchi e ricopro tutte le licenze. Di sicuro le copiano, ma almeno non le staccano (qualcuno usa i taglierini e le sega via di brutto).
P.S:
Quante palline di mouse son sparite !!!! Adesso con gli ottici ... spariscono i mouse direttamente !
:asd: :asd: :asd:
tutmosi3
22-08-2007, 15:30
Infatti, sto istruendo per bene tutti i miei figli :D
Sto sistemando l'ufficio, sono ufficialmente in ferie questa settimana, ma ufficiosamente sto lavorando come un cane :mbe: :coffee:
Tu come sei messo? Non mi ricordo più quand'è che dovevi salire sul patibolo :rotfl:
Fammi sapere.
Ciao.
Sono stato lontano dall'ufficio per 2 settimane.
E mi è toccato andare lo stesso un giorno :mad:
Anche io ho lavorato come un cane sulla casa perchè la data fatidica è il 20 ottobre.
Ciao
tutmosi3
22-08-2007, 15:32
Tecnicamente se l'etichetta è manomessa quel software è considerato pirata.
Dal pto di vista (si può dire 'vista' :D ) pratico, invece, se dovesse esserci un controllo (diccelo che organizziamo una grigliata con fuochi di artificio) chiami mamma M$, leggi il codice che dovrebbe essere rimasto attaccato al sottilissimo velo di polietilene che contiene la licenza e non ci dovrebbero essere problemi.
Al massimo li minacci di passare a Linux ;)
Io nelle scuole ( orde di adolescenti ormonati con lo scopo di distruggere ogni forma animata ed inanimata) mi munisco di nastro adesivo trasparente da pacchi e ricopro tutte le licenze. Di sicuro le copiano, ma almeno non le staccano (qualcuno usa i taglierini e le sega via di brutto).
P.S:
Quante palline di mouse son sparite !!!! Adesso con gli ottici ... spariscono i mouse direttamente !
Questi giovani d'oggi ...
Ai miei tempi non c'erano di questi problemi perchè non c'erano i mouse :rotfl:
In compenso si sono verificati altri diguidi, del tipo la sparizione di un Olivetti Quaderno durante un'autogestione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.