View Full Version : Primo notebook acquistato...è stato un affare ?
salve a tutti,
vi lurko da diversi anni, e anche se non ho mai partecipato, vi ritengo una delle migliori fonti nel panorama italiano....
dopo 2 esperienze abbastanza soddisfacenti con portatili usati, ho deciso di fare il grande passo e prendermi un portatile nuovo....
ho scelto di prenderlo tramite Ebay, anche se so che molti non sono d'accordo, ma essendo un utente di Ebay da oltre 4 anni, ho applicato tutte le strategie per evitare possibili truffe (feedback alto e controllato a fondo, contatto diretto, pagamento tramite bonifico bancario, spedizione tramite corriere assicurata)....
il portatile che ho acquistato è nuovo, con garanzia di 24 mesi,
ed è il seguente :
ACER TM5512WLMI TL50 15.4"
di seguito le sue specifiche....
Processore
AMD Turion 64 X2 TL50 (1,6Ghz)
RAM
1Gb (2*512Mb) DDRII
Il notebook è dotato di 2 slot entrambi occupati
Hard-Disk
120Gb (5400rpm)
CD/DVD
DVD-Super Multi double-layer drive
Schermo (pollici)
15,4" WXGA con una risoluzione di 1280x800 pixel,
possibilà di supportare la visualizzazione multiwindowing grazie ad Acer GridVista
16.7 milioni di colori
connettività
Modem 56K ITU V.92 modem con PTT approval; Wake-on-Ring ready ;
10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready ;
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band trimode 802.11a/b/g)
Soluzione Wi-Fi CERTIFIED, con Acer SignalUp wireless technology;
Sistema Operativo
Windows Vista Basic
Al momento della prima installazione del nuovo sistema operativo Microsoft Vista, potrebbe accadere che il caricamento necessiti di un tempo superiore a trenta minuti prima che il sistema operativo diventi pienamente funzionante.
Durante questo periodo il sistema è in funzione ed è importante non intervenire in alcun modo, premendo tasti o spegnendo il personal computer.
Potrà inoltre accadere che più di una volta e per pochi minuti il display diventi nero o con una schermata blu;
si tratta di un processo normale, ed è importante che anche in questo caso non si agisca in alcun modo sul computer.
Questo processo è relativo esclusivamente alla prima istallazione, dal successivo riavvio il sistema si caricherà normalmente.
Grafica
ATI Radeon Xpress 1100 con 3D graphics shared con ATI PowerPlay 5.0, Microsoft DirectX 9.0 and PCI Express
Multimedia
High-definition audio support
Audio system con 2 built-in speakers
Built-in microphone
MS-Sound compatible
Interfacce
PC Card slot (Type II)
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
3 USB 2.0 ports
External display (VGA)
Headphone/speaker/line-out jack
Microphone-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter
Software
Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity, eLock, eRecovery, eSettings, ePerformance Management);
Acer GridVista;
Acer Launch Manager;
Norton AntiVirus;
Adobe Reader;
CyberLink PowerDVD;
NTI CD Maker
Tastiera e dispositivi di puntamento
Tastiera 88-/89- tasti con cursore a "T" rovesciata
Touchpad con funzionalità 4-way scroll
12 tasti funzione , 2 Windows keys, hotkey controls, tastierino numerico inrìtegrato standard, international language support
4 Tasti di accesso veloce: Empowering Key, email, Internet, 1 programmabile dall’utente
Test di Qualità e Affidabilità Temperature & humidity test ;
Free drop test ;
Acoustics test ;
Weight and Pressure test ;
Spillage test ;
Shock and Vibration test ;
Electrostatic discharge immunity test ;
MTBF (Mean Time Between Failure) test ;
Hinge life test ;
Keyboard-switch life test
Batteria
batteria (6-cell)
Autonomia di 2.5-ore
Dimensioni
358 x 269 x 29.8/33.8 mm
Peso
2.82 kg
a questo punto,
vorrei sapere dagli utenti + esperti com'è questo notebook ?
a mio parere è abbastanza perfetto per me,
da quello che ho potuto trovare in rete, sembra che bilanci bene potenze e portabilità....
a me servirebbe essenzialmente per uso di videoscrittura pura, e l'uso di qualche piccolo programma di grafica (ma giusto un veloce taglia/incolla o un bilanciamento di colore... nulla di professionale), vorrei anche giocarci, ma solo molto sporadicamente e senza comunque grosse pretese, alla fine mi accontento anche di giocare con basse risoluzioni, basta solo che mi diverto....ed il gioco mi appassioni (soprattutto nelle sua semplicità...negli sparatutti sono il classico scemo che si butta dentro una stanza e spara a più non posso...strategia zero)...
ho notato che la batteria dovrebbe durare circa 2 ore e 30 minuti,
ma si intende in media o è la sua autonomia massima...?
tenete presente che vengo da un ibook g4 e anche se la batteria era esausta per l'80%, durava comunque 2 ore / 3 ore (a seconda delle applicazioni e dell'uso)...
diciamo che per me andava bene ancora l'ibook g4 (per autonomia e compattezza), ma purtroppo la scheda logica dopo 8 mesi mi ha salutato e per quanto sia rimasto colpito positivamente da questo portatile, per me l'esperienza Apple si è fermata qui....difficilmente tornerò all'OSX ....
un'ultima domanda è rivolta a chi conosce l'assistenza Acer...
sembra che sia abbastanza buona...ma è davvero così oppure bisogna essere solo fortunati..?
vi ringrazio anticipatamente,
non solo a chi mi risponderà, ma anche a chi vorrà contribuire alla discussione,
P.S.
in totale ho pagato 515,00 euro (comprese le spese di spedizione)
lele2004
22-08-2007, 08:05
ciao, io mi sto informando solo ora su qualche notebook perchè sono interessato ad acquistarne uno.
dipende dall'uso che devi fare, sta di certo che se non vuoi far girare giochi recentissimi, credo che il notebook va più che bene.
anche il prezzo, essendo nuovo, credo sia proprio buono.
purtroppo dell'assistenza acer ho letto e mi hanno detto solo cose negative...
ti ringrazio per la risposta,
debbo dire che per quanto riguarda l'assistenza,
da quello che sono riuscito a capire almeno,
sembra che la Acer sia migliore della Asus,
e che la sua assistenza sia molto soggettiva...
cioè sembra che ci siano persone che si sono trovate molto bene, e persone invece che si sono dannate l'anima....
ora non ricordo se era presente su questo forum o da un'altra parte, ma c'era una discussione in cui una persona raccontava di aver mandato il suo portatile, non alla sede centrale della Acer (che mi sembra sia a Milano), ma ad uno dei centri periferici a cui la Acer Italia si appoggia, centri che sono verificabili dal sito stesso della Acer....in questo modo era riuscito ad avere un contatto efficiente ed aveva potuto riparare il notebook con piena soddisfazione ed in poco tempo....
per quanto riguarda il notebook che ho acquistato,
rimango dell'idea che sia un buon prodotto e risponde appieno alle mie esigenze (forse solo la sua autonomia lascia un pò a desiderare, è per questo che ho chiesto consiglio a chi maggiormente se ne intende)....
comunque sento parlare molto bene della DELL, ma sembra che attualmente abbia problemi di approvviggionamento....quindi se puoi aspettare, vai sul sito della Dell, altrimenti devi prendere qualche altro portatile....HP mi sembra faccio ottimi notebook, ho ancora il mio XE3 comprato usato, e funziona ancora egregiamente (tenendo presente la sua età)....mai un problema....
Ed_Bunker
22-08-2007, 09:01
A mio parere... per niente. :eek:
Cmq. ormai lo hai acquistato. :D
Pensa a godertelo ! ;)
A mio parere... per niente. :eek:
Cmq. ormai lo hai acquistato. :D
Pensa a godertelo ! ;)
tremo a queste parole,
puoi meglio specificare il tuo giudizio....
insomma alla fine mi sembra un portatile di discrete prestazioni, che dovrebbe fare un pò tutto e non essere già vecchio tra pochi mesi (sempre per un uso normale)...
ora tu mi dici che è stato un pessimo affare....
allora per 3 settimane mi sono documentato per nulla...
ora mi assalgono i crampi allo stomaco...
cosa devo fare:
:muro:
o
:cry:
cabernet
22-08-2007, 10:31
cosa dovevi fare?
dare un occhiata a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883
Ed_Bunker
22-08-2007, 10:42
tremo a queste parole,
puoi meglio specificare il tuo giudizio....
insomma alla fine mi sembra un portatile di discrete prestazioni, che dovrebbe fare un pò tutto e non essere già vecchio tra pochi mesi (sempre per un uso normale)...
ora tu mi dici che è stato un pessimo affare....
allora per 3 settimane mi sono documentato per nulla...
ora mi assalgono i crampi allo stomaco...
cosa devo fare:
:muro:
o
:cry:
Premesso che il mio e' un parere del tutto personale.
Secondo me non e' stato un buon affare perche' in considerazione del prezzo questi sono i "drawback" principali:
-qualita' scadente del case
-cpu datata e poco performante
-poca memoria in considerazione del fatto che la scheda video usa mem condivisa
-batteria che dura (molto) poco
Persino con 500 euro ritengo sia possibile prendere qualcosa di meglio.
Cmq. la scelta ormai l'hai fatta.
L'importante e' che sia soddisfatto tu.
quella discussione l'ho letta,
e debbo dire che il mio notebook non sembra essere tanto male,
è vero non sono riuscito a trovare molte infomazioni sul processore Turion 64 X2, ma non credo sia davvero tanto "schifoso" :D rispetto ad un centrino o persino ad un Core 2 Duo (in teoria il turion64 x2 dovrebbe scontrarsi proprio con quest'ultimo)....
ha 1 gb di Ram DDR II,
un HD da 120 GB....
l'autonomia di certo non mi convince,
ma ripeto,
vorrei sapere da qualcuno che abbia un tale portatile, se è possibile variare alcune opzioni e alcuni settaggi, ed in quel caso cosa si ottiene....
inoltre per fare un paragone,
il mio desktop di 19 mesi fa,
è un Athlon 64 a 3200+ su socket 939 (mi sembra),
con 1 GB di Ram (ma non ricordo di che tipo),
ed HD maxtor da 160 GB.....
una Ati con 256 MB dedicati (mi pare ati 9250)
e rulla tranquillamente dalle 48 alle 96 ore continuamente :cool: e non mi ha mai piantato...
e ci faccio un pò tutto, digitalizzazione, encoding, navigazione, office
ma giuro, non ci ho mai giocato....
ora in confronto questo portatile come dovrebbe essere ... tenendo sempre presente che confrontare un portatile con un fisso non è la stessa cosa...
ma diciamo, all'incirca stiamo sulla stessa potenza o giù di lì....?
:cry: :cry:
ma sì dai! è un buon computer per quella cifra, come configurazione è almeno equivalente a quelle viste nell'altro topic con poche variazioni tra tutti i modelli che fondamentalmente si compensano. anche il processore fa la sua figura, te lo garantisco. si sa che i duo 2 sono meglio ma su un portatile a 500 euro ancora non li ho visti. in più la differenza di prestazioni nell'uso normale non so quanto sia percepibile (poi se per ragioni tue devi fare 24h/24 il superpi è un'altrodiscorso ;) ).
se vuoi sapere se hai fatto l'affare del secolo la risposta è no. penso che tu l'abbia pagato il giusto e penso che potevi spenderli peggio quei soldi o al massimo potevi spenderli in maniera altrettanto valida, meglio no.
quanto alla marca... questo è uno dei forum peggiori se uno vuol sentir parlar bene degli acer :D
p.s. tutto questo, ovviamente, a mio modesto e sindacabilissimo parere
grazie per il tuo commento,
è balsamo per il mio cuore...
appena arriva vi farò una recensione e vi darò le mie prime impressioni....
ma non aspettatevi tecnicismi o professionalità...:p
io ci metterò solo la mia passione....:D :D
finalmente è arrivato il notebook...
ho dovuto aspettare qualche giorno in più, ma alla fine è arrivato "intero"...
per ora non l'ho ancora testato in profondità, ma le prime impressioni sono tutto sommato in linea a quanto detto in precedenza....
Win Vista mi dà come punteggio un misero 2.0...:cry: ,
ma alla fine non me ne importa poi tanto, visto che proprio l'aspetto grafico non mi interessa più di tanto (avrei voluto giocarci qualcosina, ma alla fine è molto probabile che il portatile non vedrà mai un gioco nella sua vita...il tempo scarseggia :D )....
l'uso che ne farò sarà solo videoscrittura e visione di filmati e forse un pò di navigazione....
il pacco è arrivato nella sua confezione originale, e devo dire che è davvero una confezione compatta, ma comunque l'imballaggio è ottimo...
Win Vista è preinstallato (bleah che schifo di S.O. , pochi minuti di lavoro e già rimpiangevo WinXP)...al primo avvio, ... sul manuale è specificato che ci potrebbero essere una trentina di minuti di attesa, mentre Vista si configura...ma a me il tutto è durato al massimo 8/10 minuti....
la batteria si è ricaricata completamente in circa 2 ore e 30, come scritto sul manuale, ed i settaggi per il suo uso sono davvero miseri....vedrò in seguito se è possibile spremere qualcosina alle 2 ore e 30 dichiarate....
le utility di Acer si sono installate da solo ed in automatico (una cosa che odio :( ) e mentre si installavano si sovrapponevano ad una finestra che avevo aperto in precedenza e non mi permettevano di lavorare... dire che sono rimasto irritato è davvero poco....però il tutto è durato pochi minuti....
il portatile si presenta esteticamente bene, è di un bel colore grigio metallizzato (ma chiaramente è tutto di plastica), capisco chi afferma che la Acer è la Fiat dei portatili (computer onesti, con materiale e architettura non eccezionale).... la plastica sembra abbastanza resistente, ma non è dura (anzi sembra che abbia una sua flessibilità e forse questo è un bene)...per paragone (avendo avuto un HP Xe3 e un Ibook g4), l'Acer mi è sembrato leggermente inferiore all'HP (ma solo di poco, lì la plastica sembrava molto più dura e resistente...il g4 invece era molto meglio (ma sempre di plastica parliamo)....
il portatile monta 1 GB di Ram, ma in realtà il sistema ne riconosce solo 768 MB, visto che i 256 se li pappa la scheda grafica (orrore, tutta questa Ram e poi fa tanto schifo in Win Vista :muro: )... quindi occhio alle vostre configurazioni....
l'hard-disk è partizionato in 2 unità e questo è un bene, e al momento sembra anche molto veloce e silenzioso (ma tenete presente che è praticamente "vergine" )... il masterizzatore DVD non l'ho ancora usato e non posso confermare quello che si dice sui forum, riguardo al rumore che si sente appena si avvia...
ora provo a smanettarci un pò... e vedo se riesco a metterci Win XP...(almeno senza tribolare troppo :D )
vi farò sapere in seguito...
salve a tutti,
vi lurko da diversi anni, e anche se non ho mai partecipato, vi ritengo una delle migliori fonti nel panorama italiano....
dopo 2 esperienze abbastanza soddisfacenti con portatili usati, ho deciso di fare il grande passo e prendermi un portatile nuovo....
ho scelto di prenderlo tramite Ebay, anche se so che molti non sono d'accordo, ma essendo un utente di Ebay da oltre 4 anni, ho applicato tutte le strategie per evitare possibili truffe (feedback alto e controllato a fondo, contatto diretto, pagamento tramite bonifico bancario, spedizione tramite corriere assicurata)....
..............................
a mio parere è abbastanza perfetto per me,
da quello che ho potuto trovare in rete, sembra che bilanci bene potenze e portabilità....
a me servirebbe essenzialmente per uso di videoscrittura pura, e l'uso di qualche piccolo programma di grafica (ma giusto un veloce taglia/incolla o un bilanciamento di colore... nulla di professionale), vorrei anche giocarci, ma solo molto sporadicamente e senza comunque grosse pretese, alla fine mi accontento anche di giocare con basse risoluzioni, basta solo che mi diverto....ed il gioco mi appassioni (soprattutto nelle sua semplicità...negli sparatutti sono il classico scemo che si butta dentro una stanza e spara a più non posso...strategia zero)...
ho notato che la batteria dovrebbe durare circa 2 ore e 30 minuti,
ma si intende in media o è la sua autonomia massima...?
tenete presente che vengo da un ibook g4 e anche se la batteria era esausta per l'80%, durava comunque 2 ore / 3 ore (a seconda delle applicazioni e dell'uso)...
diciamo che per me andava bene ancora l'ibook g4 (per autonomia e compattezza), ma purtroppo la scheda logica dopo 8 mesi mi ha salutato e per quanto sia rimasto colpito positivamente da questo portatile, per me l'esperienza Apple si è fermata qui....difficilmente tornerò all'OSX ....
un'ultima domanda è rivolta a chi conosce l'assistenza Acer...
sembra che sia abbastanza buona...ma è davvero così oppure bisogna essere solo fortunati..?
vi ringrazio anticipatamente,
non solo a chi mi risponderà, ma anche a chi vorrà contribuire alla discussione,
P.S.
in totale ho pagato 515,00 euro (comprese le spese di spedizione)
come notebook diciamo che non è nulla di speciale...visto il prezzo...ma leggendo il desktop che possiedi...va più che bene visto che non ci devi giocare...unica cosa che ti consiglio di fare:
Togli i 2 banchi di ram da 512mb ddrII e vendili...50-60€ dovresti ricavarli...poi compra 2 banchi di ram da 1GB ddrII (stesso modello di quelle che avevi)...che con 100€ le trovi...investi soltanto 50-60€ alla fine e noterai che con windows vista rullerà alla grande...
P.S. questo notebook ha un pregio: il processore che monta è ideale nei casi tu utilizzassi dei programmi di fotoritocco quali photoshop, o altri programmi di grafica in quanto impiega meno tempo nell'effettuare delle banali operazioni (caricare filtri o effetti...nel fotomontaggio o in altre creazioni 3d) rispetto ai tanto nominati intel core2 duo T7xxx e successivi...
sia chiaro il tutto a parità di frequenza del processore...e della dotazione della ram...o almeno questo è quanto mi hanno detto su una rivista ben nota...anche se li venivano paragonati il turion TL-60 e il core2duo T7300...entrambi a 2ghz.
ciao:)
ho smanettato un altro pò ed il mio giudizio rimane nella media...
il portatile è buono per uno uso da navigazione/office, ma non credo possa andare oltre...la mia prima impressione è che sia un pò troppo impiantato...(ma potrebbe essere anche colpa di Vista oppure potrebbe essere un errato settaggio del processore)...devo cercare di ottimizzarlo un pò... purtroppo ora sono al lavoro e mi sono scordato di portare WinXP..almeno avrei fatto qualche prova...
per quanto riguarda la batteria..impostando tutto al minimo..dura davvero poco..meno di 2,5 ore...una (mezza) delusione...
domani continuo...
ho smanettato un altro pò ed il mio giudizio rimane nella media...
il portatile è buono per uno uso da navigazione/office, ma non credo possa andare oltre...la mia prima impressione è che sia un pò troppo impiantato...(ma potrebbe essere anche colpa di Vista oppure potrebbe essere un errato settaggio del processore)...devo cercare di ottimizzarlo un pò... purtroppo ora sono al lavoro e mi sono scordato di portare WinXP..almeno avrei fatto qualche prova...
per quanto riguarda la batteria..impostando tutto al minimo..dura davvero poco..meno di 2,5 ore...una (mezza) delusione...
domani continuo...
Per "spiantarlo"...leggi cosa ho scritto nel post sopra...:read:
ciao
mi scuso...ma non so per quale motivo, ieri sera non mi compariva il tuo post....
credo che tu abbia pienamente ragione, ed infatti la ram è la prima cosa che vorrei "cambiare" (ma voglio leggere bene come funziona la garanzia)...
comunque stanotte ho smanettato un altro pò e nelle opzioni di risparmio energetico ho visto che c'era la possibilità di aumentare la velocità del processore...con la batteria ed impostando tutto al massimo (potenza + luce del monitor), Win Vista andava decisamente meglio... ho iniziato ad ottimizzare Win Vista (ma nulla di eccezionale).... comunque il portatile sembra essere tornato ad una velocità molto accettabile...
ieri sera inoltre ho provato per la prima volta la connessione Wifi, dove lavoro era presente ed ho voluto provare...nelle vicinanze la connessione è stata rapidissima, in pochi passaggi mi sono collegato, poi mi sono spostato a 15/20 metri e lì la connessione ha iniziato a fare le bizze, ma impostando la riconnessione automatica, si sentiva davvero poco...(comunque il segnale doveva attarversare 2 muri portanti, e tra i due muri c'era una cucina, quindi piena di attrezzi ed utensili di acciaio...penso che diano problemi, ma non ne sono sicuro)....
per navigare ho usato IE 7, ma si piantava spesso nella navigazione (si bloccava o rallentava in modo abnorme, addirittura scaricando Opera, ad un certo punto mi ha troncato il download adducendo la scusa del sito non sicuro).... mi sono scaricato Opera da un altro PC e l'ho installato, la navigazione è migliorata completamente... ma questa sera voglio fare qualche altra prova...
come ho detto precedentemente il portatile esteticamente non è male, la cosa che mi ha colpito è la sua leggerezza...non ho più sottomano l'ibook g4, ma mi sembra che l'Acer sia quasi più leggero (pur essendo quasi il doppio)...
x DDJ3000:
abuso della tua gentilezza, per chiederti, e se aggiungessi 2 banchi da 2 GB di Ram (sul manuale è specificato che si possono montare massimo 4 GB di Ram)...
ti faccio questa domanda, perchè sembra che a volte aumentare tanto la Ram non solo non apporta miglioramenti, ma addirittura sembra che peggiori le prestazioni del computer...(è possibile che questo sia solo un problema di WinXp e non di Vista ?)....
grazie...
nicosen1
05-09-2007, 12:52
puoi mettere benissimo 2 banchi da 2 gb di ram....ma devi avere un sistema operativo a 64 bit (xp o vista) altrimneti il s.o ne riconoscera poco piu di 3 gb.....
grazie per la tua risposta,
ma ora mi sorge un dubbio...
in passato ho letto che i sistemi a 64 bit funzionavano solo con applicazioni studiate appositamente per sfruttare i 64 bit, ma le altre applicazioni (quelle a 32 bit) come si comportano ?
...ed inoltre com'è la compatibilità delle periferiche in WinXp 64 bit....all'inzio mi sembra non fossero supportate molte periferiche (scusate se dico una castroneria), i driver erano tutti per i S.O. a 32 bit e pochi implementavano driver per i S.O. a 64 bit....
è vero..?
x DDJ3000:
abuso della tua gentilezza, per chiederti, e se aggiungessi 2 banchi da 2 GB di Ram (sul manuale è specificato che si possono montare massimo 4 GB di Ram)...
ti faccio questa domanda, perchè sembra che a volte aumentare tanto la Ram non solo non apporta miglioramenti, ma addirittura sembra che peggiori le prestazioni del computer...(è possibile che questo sia solo un problema di WinXp e non di Vista ?)....
grazie...
vai sulla scelta di 2 banchi da 1gb per 2 motivi:
1°> i banchi da 2 gb costano...troppo...
2°> windows xp "vede" soltanto al massimo 3,2gb di ram...il che per farne vedere 4gb ci vorrebbe il "trucchetto"...il che non so se poi funzionerà sempre tutto alla grande...(non l'ho provato anche perchè più di 2gb ora sono inutili...il "salto prestazionale" di fluidità è visibile da 1gb a 2gb...ma da 2 a 4 non noti nulla...)
ciao;)
davvero gentili...
ora vado ad informarmi un pò sulle Ram...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.