View Full Version : Configurazione per workstation 3D Studio..
Salve a tutti,
avrei bisogno del vostro gentile aiuto per poter aiutare un mio conoscente nell'acquisto di una workstation grafica.
Essa dovrà essere utilizzata in uno studio ingegneristico edile, per fare ad esempio modellazioni di case e fabbricati.
Che tipologia di configurazione mi consigliate?
Il prezzo non è il fattore principale su cui decidere.
Grazie
-case
a scelta, fondamentale la presenza di almeno una ventola da 12 in estrazione e una in immissione nella parte frontale
-alimentatore
enermax infiniti 650w/corsair 620HWEU
-mobo
asus p5b deluxe (o equivalente, NO versioni standard)
-cpu
intel Core 2 Q6600
-dissipatore
zalman 9500AT (o equivalente)
-ram
4x 1GB ddr2 800 (a patto di usare un sistema operativo a 64bit)
-hard disk
2x WD Raptor 74gb in raid1 + eventuale disco per stoccaggio dati (se non ha un file server in ufficio)
-vga
nvidia quadro fx1500 (da valutare quanto complessi saranno i modelli, al limite si può anche scendere un pochino...)
-dvd
quello che vuoi... più o meno tutti simili
questo è un canovaccio discreto, ad occhio sarai sui 1300/1400 ;)
Grazie mille per l'interessamento.
Per Autocad e 3D Studio ci sono problemi con versioni del sistema operativo a 64 bit? In particolare la scelata cadrebbe inevitabilmente su vista?
Grazie mille per l'interessamento.
Per Autocad e 3D Studio ci sono problemi con versioni del sistema operativo a 64 bit? In particolare la scelata cadrebbe inevitabilmente su vista?
io consiglio winxp 64 bit.. vista per il momento non mi dà affidabilità in ambito prettamente lavorativo.
Atlantisland
22-08-2007, 11:47
io direi che la config che ti ha fatto thegiox sopra è ottima.
Se proprio hai qualche soldo in più da spendere :asd: al posto della p5b deluxe
puoi prendere anche una p5k. Ma cmq non cambia molto è ottima anche la p5bdeluxe.
era per precisare :D
(compatitemi :stordita: )
Punterei su questa configurazione, sistema operativo a parte. Non ho trovato la versione a 64 bit in quel shop.
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws 91
TECNOWARE Glacier 600W Server 109
ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF 169
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola 296
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
Quadro FX1500 256MB Pci-Ex Dual DVI Oem 558
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
MICROSOFT Windows XP Pro CD Ital. OEM OnePack 154
TOTALE 2233 (IVA compresa)
Potrebbe andare bene?
Atlantisland
22-08-2007, 11:59
per me si è ottima. Se anche a te il prezzo va bene !
EDIT: male! se vuoi sfruttare 4gb di ram ti serve win a 64 bit
EDIT" : ho letto male.
EDIT: male! se vuoi sfruttare 4gb di ram ti serve win a 64 bit
Certo, ma era solo per inserire all'interno del preventivo un sistema operativo.
La macchina non sarà mia, ma di un mio conoscente.
Vorrei vedere se riesco a trovare qualche barebone Hp, dove è necessario solo aggiungere la scheda grafica e dischi..
Punterei su questa configurazione, sistema operativo a parte. Non ho trovato la versione a 64 bit in quel shop.
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws 91
TECNOWARE Glacier 600W Server 109
ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF 169
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola 296
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
Quadro FX1500 256MB Pci-Ex Dual DVI Oem 558
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
MICROSOFT Windows XP Pro CD Ital. OEM OnePack 154
TOTALE 2233 (IVA compresa)
Potrebbe andare bene?
che te ne fai di due masterizzatori? :mbe:
i prezzi mi sembrano un pò altini...
occhio al dissipatore, col boxed non vai lontano ;) il q6600 è un bel fornetto ;)
Per il doppio masterizzatore: sul totale della macchina è una cifra irrisoria, anche paragonandola alla differenza tra un lettore dvd normale.
Il problema prezzi è un pò una cosa secondaria. Nel senso che prima mi interessava avere una configurazione valida per poi procedere ad individuare i prezzi migliori.
Grazie per il consiglio sul dissipatore: qualche consiglio?
Per il doppio masterizzatore: sul totale della macchina è una cifra irrisoria, anche paragonandola alla differenza tra un lettore dvd normale.
Il problema prezzi è un pò una cosa secondaria. Nel senso che prima mi interessava avere una configurazione valida per poi procedere ad individuare i prezzi migliori.
Grazie per il consiglio sul dissipatore: qualche consiglio?
zalman 9500AT o simili ;)
Ormai Autodesk si è convertita a DirectX (e lo sarà sempre più, visto che ne è co-sviluppatrice con Microsoft) ed il Max2008 sarà nativo DirectX 10.... ne deriva che forse una 8800 va più di una Quadro 1500... al massimo si perde un po' in qualità di visualizzazione.
Purtroppo non ho mai trovato una comparativa seria fra Quadro e 8800GTX (anche perchè sono di due "mondi" diversi") ma se penso che la 1500 è basata sulle Geffo 7 e dava il boost in OpenGl, mentre la 8800 è nuova e dedicata a DirectX... qualche dubbio mi viene...
L'ideale sarebbe che uscissero ste benedette Quadro mid-range con G8x o al limite :D G9x
Oppure andare direttamente sulla 4600 :eek:
ilratman
28-08-2007, 21:52
Se devi fare 3dmax il quad è quasi indispensabile abbinato ad una nvidia quadro min fx 1500, se devi fare solo autocad ti basta un celeron con scheda video integrata.:D
A parte gli scherzi 3dsmax è molto esigente come accoppiata cpu-gpu.
La mia config potrebbe essere
Enermax Infiniti 650W
Q6700 da non overcloccare, visto che serve stabilità dovuto a 3dsmax, mica vorrai buttare via ore di rendering per un crash macchina.
P5w64-Ws-Pro
Quadro fx 1500
2x2gb ddr2 667 ecc cl5, il massimo come stabilità per 3dsmax, sempre per evitare perdite di laoro.
74GB Wd raptor come sistema operativo
250GB o sup. WD caviar per avere spazio, ricordatevi comunque di fare i back-up su un disco di rete o sul server.
Case enermax chakra spero si scriva così.
Oppure se non ti va di assemblarti il tutto chiama la Dell, parli con un commerciale, e ordini una "Precision 390" con la stessa configurazione che ti ho scritto e spendi sui 2300+iva ma con la fx3500.
ilratman
28-08-2007, 21:55
Ormai Autodesk si è convertita a DirectX (e lo sarà sempre più, visto che ne è co-sviluppatrice con Microsoft) ed il Max2008 sarà nativo DirectX 10.... ne deriva che forse una 8800 va più di una Quadro 1500... al massimo si perde un po' in qualità di visualizzazione.
Purtroppo non ho mai trovato una comparativa seria fra Quadro e 8800GTX (anche perchè sono di due "mondi" diversi") ma se penso che la 1500 è basata sulle Geffo 7 e dava il boost in OpenGl, mentre la 8800 è nuova e dedicata a DirectX... qualche dubbio mi viene...
L'ideale sarebbe che uscissero ste benedette Quadro mid-range con G8x o al limite :D G9x
Oppure andare direttamente sulla 4600 :eek:
le quadro in directx vanno come le versioni geffo.
al contrario le quadro in open gl mediamente sono tre volte le geffo.
ti metto il link in cui provano le fx1500 e 3500 con 3dmax WF2 e anche 3dmark.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl.html
Il discorso di GiGaHU è giusto. E' da quando è uscito 3ds Max 9 che le DirectX sono parecchio più veloci delle OpenGL, rendendo queste ultime una scelta spesso inopportuna (e infatti 3ds Max 9 di default non ha più impostate le OpenGL come è successo fino alla versione 8, ma le Direct3D). Tutto merito dell'opzione "use cached D3DXMeshes" che permette di caricare lo shading delle geometrie direttamente nella ram della scheda video, velocizzando il tutto.
ilratman
29-08-2007, 07:54
Il discorso di GiGaHU è giusto. E' da quando è uscito 3ds Max 9 che le DirectX sono parecchio più veloci delle OpenGL, rendendo queste ultime una scelta spesso inopportuna (e infatti 3ds Max 9 di default non ha più impostate le OpenGL come è successo fino alla versione 8, ma le Direct3D). Tutto merito dell'opzione "use cached D3DXMeshes" che permette di caricare lo shading delle geometrie direttamente nella ram della scheda video, velocizzando il tutto.
Si effettivamente 3dsmax usa le directx come ormai tutti i prodotti autodesk.
Io uso inventor e puoi impostare la libreria che vuoi.
Il problema potrebbe porsi se vuole utilizzare altri software per cui avere una quadro male non fa, anzi sono schede che qualitativamente sono superiori al modello gaming equivalente.
Interessante discorso che mi piacerebbe appronfondire..
La configurazione base, postata in precedenza, sicuramente rimarrà tale per il sottosistema storage.
Per la scheda madre starei valutando una Intel basata sul chipset 975. Personalmente, quando lavoravo in negozio non ricordo quante 865 e 945 avrò montato, ma ho ricorso all'assistenza Intel solamente in una occasione (tra l'altro sostituzione del prodotto immediata, poi spedizione del pezzo guasto).
Per quanto riguarda la scheda video sono orientato verso una Quadro FX3500, in quanto l'istruttore di colui a cui dovrò assemblare la macchina possiede una FX3450 con processore QX6700. Tale macchina DEVE essere più potente della sua.
E' anche vero che la macchina verrà utilizzata per Autocad (normali progetti) e per 3D Studio, quindi mi piacerebbe approfondire il discorso scheda video.
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
ilratman
29-08-2007, 12:19
Interessante discorso che mi piacerebbe appronfondire..
La configurazione base, postata in precedenza, sicuramente rimarrà tale per il sottosistema storage.
Per la scheda madre starei valutando una Intel basata sul chipset 975. Personalmente, quando lavoravo in negozio non ricordo quante 865 e 945 avrò montato, ma ho ricorso all'assistenza Intel solamente in una occasione (tra l'altro sostituzione del prodotto immediata, poi spedizione del pezzo guasto).
Per quanto riguarda la scheda video sono orientato verso una Quadro FX3500, in quanto l'istruttore di colui a cui dovrò assemblare la macchina possiede una FX3450 con processore QX6700. Tale macchina DEVE essere più potente della sua.
E' anche vero che la macchina verrà utilizzata per Autocad (normali progetti) e per 3D Studio, quindi mi piacerebbe approfondire il discorso scheda video.
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
La sch madre che ti ho messo infatti usa il 975, non userei il 965 o p35 anche perchè non supportano le memorie ecc.
Infatti anche le Dell precision 390 usano il 975.
Per la sch video la fx 3500 è buona anche in directx, ricordiamo che è la 7950gt versione quadro, in opengl non ha rivali fidati.
Se poi devi lavorare con SW la scelta è obbligata alla fx3500 dalla possibilità di abilitare la funzione "Real View" di Sw che con una scheda geffo gaming, tipo 8800, non avresti.
Come vedi siamo allineati come idee non c'è poi molto da inventare, chi ha un po' di esperienza con il professionale non può scegliere diversamente.
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
Mi sono espresso male, intendevo una modifica software per "farla diventare" una Quadro..
Da quel che mi ricordo 3D studio max non è uno di quei programmi che sanno sfruttare a pieno una quadro...quindi a quel punto è veramente meglio puntare alle directx 10!
Demistificatore
29-08-2007, 19:20
scusate ragazzi, sò che parlate sempre qui delle workstation, ma ciò nn vi vieta di prendere visione del thread in rilievo, presente nella sezione delle configurazioni, per farvi un'idea:
WORKSTATION
Sistemi adatti a un uso lavorativo e alla grafica professionale.
EUR 1000 ca.
Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R - EUR 130
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 550 128MB GDDR3 - EUR 215
HDD - 3x Samsung 250gb Sata2 SP2504C [RAID 5] - EUR 180
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1010
EUR 1200 ca.
Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower Titan LC6560 560W - EUR 60
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS4 - EUR 160
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - nVidia 8800GTS 320mb - EUR 270
HDD - Western Digital Raptor 74gb - EUR 145
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ - EUR 110
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1185
EUR 1400 ca.
Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower Titan LC6560 560W - EUR 60
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
Motherboard - Asus P5K-E / WiFi-AP- EUR 180
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - NVidia Quadro FX 1500 PCI-E - EUR 440
HDD - Western Digital Raptor 74gb - EUR 145
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ - EUR 110
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1375
EUR 1700
Case - Chieftec Dragon Big Tower - EUR 95
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 100
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
Motherboard - Asus P5K-E / WiFi-AP- EUR 180
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - NVidia Quadro FX 1500 PCI-E - EUR 440
HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0] - EUR 290
HDD - 3x Samsung 250gb Sata2 SP2504C [RAID 5] - EUR 180
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1690
EUR 1900
Case - Cooler Master Stacker - EUR 165
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 100
CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 260
Motherboard - Asus P5W64 / WS- EUR 240
RAM - 4x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 180
Scheda Video - NVidia Quadro FX 1500 PCI-E - EUR 440
HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0] - EUR 290
HDD - 3x Samsung 250gb Sata2 SP2504C [RAID 5] - EUR 180
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 1890
ilratman
29-08-2007, 20:49
Come config sono buone anche se avrei messo qualcosina di diverso sopprattutto nell'ultima configurazione, non usare ram ecc con il 975 è un peccato.
Poi da qualche parte ho visto un raid 5 che non userei mai per lavoro poichè non da molta sicurezza, hai troppe variabili che possono andare storte, si può danneggiare un hd e per ricostruirlo il pc ci mette una vita e nel frattempo non riesci a lavorare ma sopprattutto se parte il controller o la sch madre sono cavoloni amari.
Meglio solamente il singolo raptor con un bel gost settimanale e un backup giornagliero, ovviamente fatto tutto in automatico di notte.
Forse sono un po' esagerato ma sono abituato così scusatemi.:sofico:
Vorrei riportare in vita questa discussione per poter ricevere gli ultimi consigli..
A giorni si compie l'ordinazione..
La configurazione è rimasta quella mia postata in precedenza.
Dubbi in modo schematico:
-Scheda video: 8800GTS 640MB o 8800 GTX 768MB
La differenza si vede?
-RAM ECC: serve davvero?
Boh, c'è una comparativa tra schede video in ambito videogiocoso che mostrerebbe un buon vantaggio prestazionale a favore della gtx (mentre la ultra sembra uno spreco di soldi in più). Poi non so nei software 3d quali siano le differenze.
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=855&model2=721&chart=318
Zimmemme
03-10-2007, 08:38
Dalla DELL
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo E6750 (2,66 GHz, FSB 1333 MHz, cache 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
MONITOR Schermo piatto wide Dell™ da 22" (E228WFP) nero, Italia modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [4 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 640 GB (2 x 320 GB) e 7.200 rpm (configurazione doppio disco rigido) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia™ GeForce 8600GT da 256 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 16x modifica
TASTIERA Tastiera USB Dell™ Entry Quietkey, italiano (QWERTY) modifica
MOUSE Mouse ottico USB Dell con due pulsanti e rotellina di scorrimento nero modifica
Accessori
SOFTWARE AUDIO Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali modifica
ALTOPARLANTI Nessun altoparlante modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI 19-in-1 Media Card Reader modifica
MODEM Nessun modem modifica
SINTONIZZATORI TV Scheda PCIe x1 integrata con sintonizzatore TV analogico/digitale Hybrid e telecomando Dell™ modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5, italiana modifica
Servizi e Software
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana modifica
Il sistema include inoltre
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Riferimento pacchetto Gedis D10507A
Informazioni sull'ordine Inspiron Desktop Order - Italy
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
Il tutto a 1327 euri.
Ciao.
... come vi pare sta configurazione che sto montando? (vedi firma)
Nessuno di voi ha visto la Ati V7200... in onda con un QX6850 su una Abit IP35 pro e 4 gb di ram Corsair?
Dite che sta roba girerà bene con i Sw menzionati nel titolo?
Ringrazio tutti per i suggerimenti dati, alla fine ho ordinato questa configurazione:
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
ASUS P5KR MATRIX RAID P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-12
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-12
SAMSUNG 500GB SATA2 16MB
SAMSUNG 500GB SATA2 16MB
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
Point of View 8800GTX 768MB DDR3
SAMSUNG SH-S202J 20X DVD±RW DualLayer
SAMSUNG SH-S202J 20X DVD±RW DualLayer
Windows XP Professional 64 bit
A dire il vero devo ancora ordinare la RAM, in quanto non era al momento disponibile.
Prestazionalmente parlando, optare per delle XMS2 cos CAS a 4 conviene?
Ringrazio tutti per i suggerimenti dati, alla fine ho ordinato questa configurazione:
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
ASUS P5KR MATRIX RAID P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-12
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-12
SAMSUNG 500GB SATA2 16MB
SAMSUNG 500GB SATA2 16MB
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
Point of View 8800GTX 768MB DDR3
SAMSUNG SH-S202J 20X DVD±RW DualLayer
SAMSUNG SH-S202J 20X DVD±RW DualLayer
Windows XP Professional 64 bit
A dire il vero devo ancora ordinare la RAM, in quanto non era al momento disponibile.
Prestazionalmente parlando, optare per delle XMS2 cos CAS a 4 conviene?
a niente ;) tanto se sali di fsb i timing sono relativi.
a niente ;) tanto se sali di fsb i timing sono relativi.
Grazie per la risposta.. Se devo essere sincero non ho capito tale affermazione.
La seguente macchina non andrà mai overclocktata, almeno finchè non diventerà un pò fiacca...
... come vi pare sta configurazione che sto montando? (vedi firma)
Nessuno di voi ha visto la Ati V7200... in onda con un QX6850 su una Abit IP35 pro e 4 gb di ram Corsair?
Dite che sta roba girerà bene con i Sw menzionati nel titolo?
oh... bella!!! nun m'ha c@g@to nisuno!!!!:cry:
Ordine concluso.
Riporto la configurazione:
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
ASUS P5KR RAID MATRIX P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 CAS 4-4-4
CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 CAS 4-4-4
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
Point of View NVIDIA 8800 GTX 768MB DDR3
SAMSUNG - SH-S203B/BEWN
SAMSUNG - SH-S203B/BEWN
Windows XP Professional x64
oh... bella!!! nun m'ha c@g@to nisuno!!!!:cry:
aprire una nuova discussione no eh?
cmq la firegl v7200 non è prorpio brillante in relazione al suo costo. attualmente una quadro di fascia medio-bassa la supera inprestazioni.
con 3dsmax la sfrutti solo in modalità opengl, ma max 8 già va molto bene in directx. con AE no saprei dirti perchè non me ne intendo, ma vale lo stesso discorso per le librerie grafiche.
quanto la paghi? se stai sui 400-450€ meglio una quadro fx1500;)
Ordine concluso.
Riporto la configurazione:
CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws
TECNOWARE Glacier 700W Server
ASUS P5KR RAID MATRIX P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 CAS 4-4-4
CORSAIR XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)DDR2 6400 CAS 4-4-4
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM
Point of View NVIDIA 8800 GTX 768MB DDR3
SAMSUNG - SH-S203B/BEWN
SAMSUNG - SH-S203B/BEWN
Windows XP Professional x64
alla fine hai preso le cas4 eh? le ram con latenze basse non hanno un granchè di benefici, anzi praticamente nulli con cpu tenuta a frequanza di default. se overclocchi parecchio ti aiutano a portare la frequenza dell'fsb (che per i q6600 è 266 x il moltiplicatore che è 9). calcola che con le 800mhz arrivi già a 400 di fsb (400x9 =3600mhz)...ma raramente si arriva a queste frequenze con quel processore per qunto ne so, e cmq oltre bisognerebbe usare un impianto a liquido...insomma nel tuo caso le cas 4 sono inutili :D
bella configurazione! però con una spesa del genere potevi mettere un alimentatre di buona fattura e non un giocattolino come il tecnoware. sicuro che abbia gli amperaggi adeguati ad alimentare una 8800gtx? non è una schedina che si accontenta di poco. se sei ancora in tempo sostituiscilo con un enermax 600w, o un corsair dello stesso wattaggio, o ancora un tagan o un seasonic. sono di una stabilità e silenziosità perfetta.;)
ah vedi che ler am le trovi a buon prezzo anche in moduli da 2gb. in questo modo potresti permettere upgrade futuri senza buttare via i vecchi banchi.
Ho preso le CAS 4 perché ho speso solo 12€ in più, ed a mio parere avevano un dissipatore di calore più efficiente ..
Banchi da 2GB non erano disponibili, purtroppo..
Spero sia di buona fattura l'alimentatore, ho preso la versione per server per avere un po' di più sicurezza.
Ho anche contattato il sevizio assistenza dello shop e mi hanno confermato la perfetta compatibilità. Spero nella loro sincerità.
Ho preso le CAS 4 perché ho speso solo 12€ in più, ed a mio parere avevano un dissipatore di calore più efficiente ..
Banchi da 2GB non erano disponibili, purtroppo..
Spero sia di buona fattura l'alimentatore, ho preso la versione per server per avere un po' di più sicurezza.
Ho anche contattato il sevizio assistenza dello shop e mi hanno confermato la perfetta compatibilità. Spero nella loro sincerità.
ah beh...per 12 € allora...
per l'ali te lo auguro anch'io, anche se sinceramente su una workstation del genere personalmente non avrei montato un tecnoware. ma quanto costa quest'alimentatore?
Ho preso il più costoso.. Il suo prezzo è di 129€ iva inclusa..
Ho preso il più costoso.. Il suo prezzo è di 129€ iva inclusa..
:eek: :eek:
credevo fosse in una fascia di prezzo molto minore. dal costo ti auguro che sia di buona fattura :fagiano:
fai sapere come va la bestia ;)
Il servizio assistenza mi ha assicurato la netta differenza tra la versione desktop e quella server..
Devo crederci! :)
aprire una nuova discussione no eh?
cmq la firegl v7200 non è prorpio brillante in relazione al suo costo. attualmente una quadro di fascia medio-bassa la supera inprestazioni.
con 3dsmax la sfrutti solo in modalità opengl, ma max 8 già va molto bene in directx. con AE no saprei dirti perchè non me ne intendo, ma vale lo stesso discorso per le librerie grafiche.
quanto la paghi? se stai sui 400-450€ meglio una quadro fx1500;)
Frikes.... grazie per la risposta....
la Fx1500 l'avevo valutata... ma ho letto parecchi confronti e alla fine per circa 600 euro ho preso la Ati V7200... che sia in termini di test che di utilizzo reale veniva posta in confronto alle Fx3500... che però costavano troppo e mi facevano sforare di brutto il budget...
Tieni presente che questa WS lavorerà anche come DAW audio... e quindi ho dovuto investire una importante quota del budget nel "silenziamento" e nella "refrigerazione".....
quindi... siccome non credo che mi troverò a renderizzare folle di migliaia di personaggi CG... quanto piuttosto rendering statici o animazioni semplici di FXs da compositare su video.... ho pensato che tutto sommato bastasse... anche perchè ben supportata dalla capacità di calcolo della cpu e dalla ram...
Il tutto girerà solo ed esclusivamente su XP SP2
Nella mattinata di ieri mi sono arrivati tutti i componenti, ieri sera ho provveduto all'assemblaggio........
Zimmemme
19-10-2007, 08:55
Nella mattinata di ieri mi sono arrivati tutti i componenti, ieri sera ho provveduto all'assemblaggio........
E... quindi? Hai già testato???? :cool:
Ho installato sistema operativo, driver ed i relativi software..
Poi ho lanciato quattro istanze di Prime95 e la macchina è sotto torchio dalle undici di ieri sera, questa mattina era ancora li bella e tranquilla :) !
Sono stato impressionato dalla velocità di estrazione di un file rar da 200MB..
Posso confermare la qualità dell'alimentatore, veramente curato e soprattutto molto molto pesante. Inoltre dopo molte ore di funzionamento era molto freddo, merito del notevole rendimento.
Questa sera ero intenzionato a lanciare in loop 3DMark2006, consigli su magari altre applicazioni?
Ho eseguito un rendering in 3d Studio, ma se devo essere sincero non sono molto sicuro che abbia sfruttato la scheda video, in quanto l'aria in uscita dallo slot era sempre fresca a differenza di quando eseguivo il benchmark di 3dMark.
Sono assolutamente ignorante in questo settore.
Ho cloccato il bus a 333Mhz, impostato i vari settaggi della ram, eseguito altre due orette di quattro istanze di Prime95, risultando tutto molto stabile e con il dissipatore della cpu assolutamente non molto caldo.
Un primo test..
http://img266.imageshack.us/img266/4678/benchmarkye9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=benchmarkye9.jpg)
Ho anche installato il benchmark Spec per 3ds9, ma quando eseguo il file bat, non ottengo nulla. Chi mi potrebbe spiegare come poter fare questo test?
spec.org (http://www.spec.org/gwpg/apc.data/specapc_3dsm9_summary.html)
Ho eseguito un rendering in 3d Studio, ma se devo essere sincero non sono molto sicuro che abbia sfruttato la scheda video, in quanto l'aria in uscita dallo slot era sempre fresca a differenza di quando eseguivo il benchmark di 3dMark
nelle fase di rendering la scheda video conta 0... avere un'integrata o una quadro è la stessa roba, a meno di usare sistemi particolari tipo il GELATO di nvidia che però funziona solo con particolari applicativi.
Zimmemme
20-10-2007, 10:47
nelle fase di rendering la scheda video conta 0... avere un'integrata o una quadro è la stessa roba, a meno di usare sistemi particolari tipo il GELATO di nvidia che però funziona solo con particolari applicativi.
Parole sante! :) Quoto tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.