PDA

View Full Version : AMD e INTEL: differenza reale ? (NO FLAME; NO FANBOOY)


canislupus
21-08-2007, 23:30
Allora premesso che non voglio generare flames o avere le solite risposte da fanboy.
E' un bel po' di tempo che non decido di occuparmi seriamente di processori, sk madri e ram e quindi sono rimasto un po' indietro su certe considerazioni squisitamente tecniche. Leggo sempre in giro che i core2Duo sono eccezionali sui desktop e che sono molto migliori di un AMD.
Ora voglio porvi alcuni quesiti importanti, dato che presto o tardi dovrò rinnovare il mio pc (un vecchio barton 2500 con 1 gb di ram DDR400 e Ati 9600).
I core2duo sono realmente + potenti degli X2 ? Calcolate che a me non interessa overcloccare, ma interessa avere un ottimo rapporto prestazioni/RUMORE/CONSUMO. In pratica vorrei costruirmi un sistema discreto con bassi requisiti energetici e che non sia rumoroso. Ovviamente non vorrei spendere cifre stratosferiche, ma neanche prendere una cpu da 50 euro.
Quindi avrei bisogno di capire bene se una cpu core2duo abbia realmente dei vantaggi a parità di prezzo rispetto ad un X2. Ripeto per l'ennesima volta che NON voglio fare overclock, ma che devo avere delle prestazioni decenti per eseguire giochi (per la sk video penso che mi orienterò su una 8600GTS o se cala un bel po' su una 8800GTS). Non sono un hardcore gamer, ma devo dare un'aggiornata al pc e quindi sarò costretto a cambiare sia la cpu che ram e mobo. Però intanto devo capire quale cpu possa essere migliore in base ai miei criteri:

1) Consumi
2) Rumorisità
3) Prestazioni
4) Prezzo (voreri non andare oltre i 200 euro per la sola cpu)

Grazie a tutti e spero di non generare un flame.

P.S. Se avete anche qualche shop online da consiglaire, potete mandarmi un pm... grazie ancora... ;)

AMD64bit
22-08-2007, 00:34
i migliori sono core 2 duo in tutti i criteri da te elencati......
ma io aspetterei a vedere almeno come vanno i penryn e i k10

canislupus
22-08-2007, 00:42
Innanzitutto grazie per la risposta.
Beh ma i Penryn e i k10 che costi avranno ? Alla fine come ho già detto non sono uno che pratica overclock o che richiede prestazioni al limite.
Semplicemente sto facendo un serio pensiero di aggiornare il mio pc. Onestamente non vorrei spendere grosse cifre anche xchè non ne faccio un uso esasperato e soprattutto mi interesserebbe renderlo molto silenzioso (quasi inudibile), ma decente per i giochi (niente crisys per capirci... ;)).

LotharInt
22-08-2007, 00:54
beh la situazione è piu' o meno questa...da quando amd ha acquisito ati è rimasta indietro di diversi mesi rispetto a intel, che grazie anche ad una politica di ribasso dei prezzi, ha riconquistato grosse fette di mercato.Le nuove cpu core 2 sono superiori in tutto (come dimostrato dai test) alla concorrenza,sia a default che in oc .In vista dei futuri aggiornamenti ti consiglio intel ,poichè l'intenzione è quella di mantenere il sk 775 e le odierne mb hanno supporto ai futuri penryn, come la p5k ad esempio.Per quanto riguarda la rumorosità quello è un fattore molto personale, i dissi stock sono nella media, se poi vorrai te ne compri uno piu' silenzioso...fai conto che un 4300 oggi se la batte con un pD 950 , con modesti oc , e scalda la metà..
sono cpu eccezionali, mai visto di meglio dai tempi del northwood, roba che come temp siamo sui 38 ° in idle e poco sopra i 40 ,se il dissipatore è montato bene, sotto sforzo.Riassumendo ti conviene intel.

canislupus
22-08-2007, 00:59
Grazie anche a te LotharInt per la risposta. Diciamo che nel caso di Intel io ero orientato su un E6550 o E6750 + o -. Prenderei la versione box, ovviamente valutando se poi il rumore prodotto si elevato. Nel caso allora che dissipatori consiglieresti per avere un'ottima silenziosità @default ?

albortola
22-08-2007, 01:01
basandomi su test, ti posso assicurare che amd va meglio sotto i 150euro.
una cpu da 80 euro di amd va come una intel da 110, per dire.

albortola
22-08-2007, 01:05
ti riporto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18232524&postcount=57 dato che non ho volgia di ripetermi.puoi verificare ciò che dico usando trovaprezzi e guardando xbixlabs o tomshw.;)

Alessio.16390
22-08-2007, 01:08
AMD AM2 (Tenendo conto che questa tecnologia è uscita prima dai c2d) :
- Economici
- Dissipatori box superiori
- TDP + Basso
- Riscaldano poco


Intel c2d :

- Potenza di calcolo superiore
- OC elevati

Non sono un fanboy, ed ho una conf Intel..
Questa è la verità :p

canislupus
22-08-2007, 01:17
Ok, ma allora i C2Duo scaldano di + e consumano di + rispetto ad un X2 ? Ripeto che per me sono due fattori importanti xchè il pc a volte lo lascio acceso diverse ore (non è un muletto, però a volte lo uso anche 7-8 ore al giorno). Poi a me interessa moltissimo la silenziosità perchè odio sentire il rumore delle ventole del pc (nonostante abbia un case in alluminio della lian-li con pad isolanti).

albortola
22-08-2007, 01:17
AMD AM2 (Tenendo conto che questa tecnologia è uscita prima dai c2d) :
- Economici
- Dissipatori box superiori
- TDP + Basso
- Riscaldano poco


Intel c2d :

- Potenza di calcolo superiore
- OC elevati

Non sono un fanboy, ed ho una conf Intel..
Questa è la verità :p
aggiungerei migliori in fascia bassa e toglierei tdp + basso: consumano meno in daily ma un po' più in full.

canislupus
22-08-2007, 01:27
Bene, come al solito quando penso di aver preso una decisione puntualmente mi distruggete ogni idea... :D
Dunque ipotizziamo allora che io voglia un sistema molto silenzioso. Avrei più fortuna su Amd ?
Calcolate che il pc che mi farei non lo cambierei prima di almeno 2 o + anni (se pensate che ora monto un barton 2500, capite che non sono propenso a spendere spesso molti soldi... preferisco spenderli in viaggi... :p ).

Alessio.16390
22-08-2007, 01:29
Secondo me puoi guardare per una soluzione Intel con un procio contenuto, e
prendendo una mobo con support DDR3 e supporto per i futuri proci penryn ;)
Così puoi upgradare senza ricambiare tutto.

EDIT :
ho sbagliato xD

=RKE=ImoT3p
22-08-2007, 02:04
io ho un athlon x2 4400+ e sinceramente col dissipatore di serie rumore non ne sento però vedo dai vari software che la temp sta un pochino altina sotto sforzo. domani mi arriva il dissipatore sonic tower rev 2 della thermaltake nella speranza (certezza) di abbassare la temperatura. ovviamente è un dissipatore passivo quindi senza ventola e quindi rumorosità 0. cmq io con questo processore mi sto trovando bene. ovviamente non ha prestazioni eccezionali essendo un 4400+ ma per adesso mi trovo molto bene. dopotutto avevo un athlon xp 2000+ prima :D

navarre63
22-08-2007, 09:49
am2 5600+ x2,fino al 6000+ x2 non oltre..
io ho un am2 5000+ x2 col dissi box e pad termico,in idle sta a 39,pensa se mettessi un buon dissi e una buona pasta,e calcola che siamo ad agosto..

p.s ho pagato il procio 106 euro a negozio..

=RKE=ImoT3p
22-08-2007, 09:54
ah dimenticavo ho acquistato anche la pasta termica thermal grease della zalman

canislupus
22-08-2007, 10:52
Beh per la pasta termica, ho ancora la Artic Silver 3... :p
Cmq sia il fatto è che io non sono uno che prevede di cambiare il processore a breve, quindi credo che se anche optassi per una mobo che supporta le nuove cpu, quasi sicuramente non farei in tempo a fare un upgrade xchè puntualmente uscirebbe un cambio di socket (nel migliore dei casi penso che farei un consistente upgrade dopo almeno 2 anni).
Come già detto con il pc vorrei anche giocarci ogni tanto e parliamo di giochi della pesantezza di The Sims 2 Seasons per intenderci. Il problema è che li giocherei sempre a 1280*1024 dato che a risoluzioni inferiori a quella nativa, l'lcd non è eccezionale.

albortola
22-08-2007, 12:50
Beh per la pasta termica, ho ancora la Artic Silver 3... :p
Cmq sia il fatto è che io non sono uno che prevede di cambiare il processore a breve, quindi credo che se anche optassi per una mobo che supporta le nuove cpu, quasi sicuramente non farei in tempo a fare un upgrade xchè puntualmente uscirebbe un cambio di socket (nel migliore dei casi penso che farei un consistente upgrade dopo almeno 2 anni).
Come già detto con il pc vorrei anche giocarci ogni tanto e parliamo di giochi della pesantezza di The Sims 2 Seasons per intenderci. Il problema è che li giocherei sempre a 1280*1024 dato che a risoluzioni inferiori a quella nativa, l'lcd non è eccezionale.
resta il fatto che se vuoi spendere poco è più longevo amd, senza contare upgrades e oc.
per cui, fino al 5600x2 ( anche se anche il 6000+x2 con tdp a 89w non è male..;) ) prendi amd.

canislupus
22-08-2007, 14:28
Mmm continuo ad essere sempre + confuso... Il fatto è che per me è estremamente importante anche la sk madre. I chipset per AMD onestamente non è che mi abbiano mai impressionato troppo (e ripeto che ho un AMD su sk madre dfi con nforce 2 ultra).
Poi alla fine non è che 50 euro in più sull'acquisto della cpu mi manderebbero fallito. Il problema è solo quello di trovare una cpu che abbia delle prestazioni buone/ottime @default, non scaldi come un fornetto e soprattutto sia silenziosa con un raffreddamento passivo o cmq con ventole molto grandi (90*90 o 120*120). Poi in ogni caso sarei propenso ad usare una 8600 GTS o una 8800 GTS per la sezione grafica...

killercode
22-08-2007, 14:54
Come processore per avere le caratteristiche chieste ti consiglio l'amd be 2350.
2,1 Ghz, 45 watt TDP, 89 euro
Per il silenzio ci metti un arctic cooler freezer pro 64 20 euro, molto silenzioso

Fast&Furious
22-08-2007, 15:04
Per il silenzio ci metti un arctic cooler freezer pro 64 20 euro, molto silenzioso

meglio puntare su qualcosa di migliore... thermalright (anche senza ventola) ad esempio

canislupus
22-08-2007, 17:17
Preferisco non avere simpatie. Alla fine regalo soldi alle due aziende, quindi a meno che non mi diano qualcosa in +, non vedo perchè dovrebbe starmi simpatica una rispetto all'altra.
Io vorrei solo un prodotto che non sia scarso, ma neanche esagerato. Tanto come tutti sappiamo i componenti per pc si svalutano rapidamente e se uno non li cambia spesso (è il mio caso), non ha senso cercare il risparmio assoluto o le prestazioni esasperate.
Come ho già detto la mia idea sarebbe di affiancare la cpu a 2 Gb di Ram (con timing standard, nulla da oc) e una sk video a scelta tra la 8600 GTS o la 8800GTS (la GTX e la Ultra le lascio volentieri agli altri... :p ). Sulla sk madre invece punterei su un bel prodotto perchè la reputo una componente molto importante e non mi piace risparmiare con mobo da 50 euro (certo neanche voglio spendere cifre nell'ordine di 200 o +).

LotharInt
22-08-2007, 17:29
Preferisco non avere simpatie. Alla fine regalo soldi alle due aziende, quindi a meno che non mi diano qualcosa in +, non vedo perchè dovrebbe starmi simpatica una rispetto all'altra.
Io vorrei solo un prodotto che non sia scarso, ma neanche esagerato. Tanto come tutti sappiamo i componenti per pc si svalutano rapidamente e se uno non li cambia spesso (è il mio caso), non ha senso cercare il risparmio assoluto o le prestazioni esasperate.
Come ho già detto la mia idea sarebbe di affiancare la cpu a 2 Gb di Ram (con timing standard, nulla da oc) e una sk video a scelta tra la 8600 GTS o la 8800GTS (la GTX e la Ultra le lascio volentieri agli altri... :p ). Sulla sk madre invece punterei su un bel prodotto perchè la reputo una componente molto importante e non mi piace risparmiare con mobo da 50 euro (certo neanche voglio spendere cifre nell'ordine di 200 o +).

prendi intel.I prezzi non sono cari come prima adesso , un 6600 lo rimedi a 140 € sul forum e va una bomba..prendi una sk madre con chipset intel robusto , tipo p5k liscia o deluxe,il dissipatore prendi uno zalman con potenziometro per rgolare la velocità della ventola ( es un 7500 ,costo di 30 € circa)

Superpelo
22-08-2007, 17:51
Condivido appieno le tue idee specie in merito alla Sk madre, tutto passaa dali, meglio non facciaa casini ;) .
Il mio discorso sulla simpatia non era per prenderti in giro, a parità di soldi spesi le due piattaforme sono veramente sostanzialmete equivalenti, forse con un leggero vantaggio per AMD (ha schede maadri più economiche ma ti fa spendere di più per la RAM DDR2 800 anziche 667), però se prendi un sistema che a pelle credi essere migliore........ lo sarà..... forse è psicologia spicciola, ma solitamente funziona ;)

???????????????????????????????:confused:

andw7
22-08-2007, 19:37
mmm... thread a rischio, vediamo se e come procede.

sarebbe comunque più utile un thread che consiglia per ogni fascia di prezzo e utilizzo uno o due processori, magari con una breve introduzione che spiega pregi e difetti in generale dei processori Athlon64 X2 e Core2Duo/Quad. ridurrebbe anche le discussioni per i consigli aperte ogni giorno.
se qualcuno ha voglia, tempo e conoscenze necessari per farlo si faccia avanti.

intanto lasciamo aperto questo.

Kal
22-08-2007, 20:09
Cmq,gli ultimi core 2 duo consumano 12W in idle e speedstep attivo contro i 22W dei "vecchi" core 2 duo (adesso non ricordo la revision,forse e' la L2,controllero')

LotharInt
22-08-2007, 20:11
mmm... thread a rischio, vediamo se e come procede.

sarebbe comunque più utile un thread che consiglia per ogni fascia di prezzo e utilizzo uno o due processori, magari con una breve introduzione che spiega pregi e difetti in generale dei processori Athlon64 X2 e Core2Duo/Quad. ridurrebbe anche le discussioni per i consigli aperte ogni giorno.
se qualcuno ha voglia, tempo e conoscenze necessari per farlo si faccia avanti.

intanto lasciamo aperto questo.

in parte condivido quello che dici, ma ultimamente questi "thread semi ufficiali" stanno diventando un po' troppi..lo so che servono a raggruppare stessi tipi di problemi e ad alleggerire la sezione, ma spesso raggiungono per questo motivo decine di pagine in pochi giorni e un poveraccio che cerca un consiglio sul proprio sistema spesso viene ascoltato superficialmente, o i suoi interventi si accavallano a quelli di altri che iniziano poi a mischiarci OT sulle memorie,l'overclock e non ci si raccapezza piu' :(

Kal
22-08-2007, 20:14
Correggo,consumano circa 8W in idle contro i 12 della revision B2!

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070711&page=intel_amd_efficienza_energetica-04

canislupus
22-08-2007, 21:28
Caro andw7, non ti preoccupare che farò di tutto per evitare che questo thread sfoci nel solito flame. E' mio interesse capire bene quale soluzione al momento possa vantare un migliore rapporto prezzo/prestazioni. Come già detto alla fine nè l'Intel nè l'AMD mi regalano nulla per difenderle e quindi.
Aggiungo a quello già detto che come ram userei sicuramente della ram a 800 Mhz e almeno 2 GB (eviterei 4, perchè al momento non mi interessa Vista). Come già detto il pc non avrà un uso estremamente intensivo a livello di giochi o grafica, ma vorrei orientarmi su qualcosa di un po' + alto della fascia media. Non voglio entrare nel top che offre il mercato, ma neanche prendere per forza di cose la fascia media.
Diciamo che su Intel posso orientarmi su cpu almeno dalla E6550 e per AMD dal 5600+ X2.
Per la sk madre invece vorrei stare sui 150 euro al massimo (non mi interessa nè il crossfire nè lo sli).
Però i discorsi sulla sk madre non vorrei affrontarli in questo thread perchè altrimenti si rischia di sporcarlo. Diciamo che voglio andare per passi. Prima capire la cpu da prendere e poi di seguito scegliere sk madre e gpu.
Calcolate cmq che non è un'esigenza immediata e che se aspetto un paio di settimane non succede nulla di grave (se pensate che i prezzi possano calare decisamente ed essere delle evoluzioni interessanti nelle sk madri).

canislupus
23-08-2007, 16:19
Quindi tu consigli un e6550 ? Magari per l'uscita del nuovo nato in casa AMD sarà possibile una riduzione di prezzo di cpu e relativa mobo ? O pensi che già abbia raggiunto il limite minimo ?

canislupus
24-08-2007, 00:20
Questo giro mi sa che mi oriento su Intel. Ci sono delle mobo che a mio modo di vedere sono molto interessanti. Inoltre devo dire che i chipset intel (ora verrò fustigato), mi sembrano molto stabili e anche abbastanza performanti...

P.S. Ho una mobo con Nforce2 Ultra 400... Non mi picchiate... In passato ho avuto anche un Via, quindi forse stavolta devo dare una possibilità ad Intel.., :p

lukeskywalker
24-08-2007, 14:35
ho saltato completamente (e felicemente) la generazione DDR2 - am2 - conroe, infatti trovo il sistema in sign. più che adeguato per le mie esigenze.
aspetterò di vedere come si comportano i penryn e i k10. ;)

canislupus
24-08-2007, 16:51
Beh caro luke,
tu già avevi una configurazione di tutto rispetto.
Io sto ancora sopravvivendo con un barton 2500 su mobo nfroce 2 ultra 400 con sk video ati 9600... :D
Direi che da questo punto di vista, posso ben dire di aver resistito bene alle tentazioni tecnoligiche... :p

genoz
25-08-2007, 16:03
canislupus, sono molto d'accordo con i tuoi pensieri di non prendere l'ultimissima news e pagarla una barca di soldi e sul fatto che 50euro in fase d'acquisto non fanno la differenza, dato che c'è gente (rara a quanto pare) che non cambia il pc prima di un paio d'anni.

Attualmente ho un P4 3.0 con 2gb di ram e mb Asus. Ho appena ordinato, dopo ore ed ore a leggere forum, un sistema Intel. Anch'io la penso come te sul fatto che non ha senso essere fan di una o dell'altra marca. Alla fine conta il risultato, non l'adesivetto che metterai sul case.

Sei mesi/un anno fa pensavo ad un upgrade ed ero convinto per AMD (upgrade che alla fine non ho fatto) mentre ora ho ordinato:

MB: Asus P5K 110euro - versione normale, non deluxe...ha tutto quello che mi serve ad un prezzo buono. In più ha il chipset P35 che è nuovo e supporterà le future cpu (non so se farò un cambio ma intanto non mi sono precluso la possibilità di farlo)

CPU: E6550 160euro - anche qui, il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo. Con 190 c'era l'E6600 ma, d'altra parte non ho un fondo illimitato e si deve pur scegliere.

RAM: Geil DDR2 667 - le più economiche costavano 40euro (1gb) queste costavano 44 e considerata la differenza ho optato per queste che hanno timings più performanti. Non penso di overcloccare...però, per 4euro, intanto non mi sono precluso la possibilità di farlo.

Totale 350 euro circa. Non faccio giochi ma utilizzo il pc solo per grafica (photoshop/illustrator) e musica (cubase/reason/ableton live) e penso proprio di aver fatto un buon acquisto.

Si certo si poteva risparmiare 100euro a fare un sistema AMD però...diciamo che se funziona tutto a dovere, considerando che non ci penso proprio al prossimo upgrade, saranno 100euro spesi bene.

canislupus
25-08-2007, 16:43
Infatti è quello che penso anche io caro genoz. Di solito i componenti sui quali sono poco propenso a risparmiare sono il case (ho un lian-li pagato all'epoca ben 250 euro), l'alimentatore e il monitor.
Gli altri componenti non li prendo mai al top di gamma perchè li pagherei troppo e dopo pochi mesi mi troverei con un prodotto sicuramente superato a livello tecnologico e con un prezzo notevolmente inferiore.
Poi chiaro che la mia è una semplice scelta, ma nulla vieta che si operi in maniera diversa. Trovo semplicemente assurdo invece fissarsi con un marchio. Nel mio prossimo pc avrò Intel e Nvidia, mentre in quello attuale ho Amd e Ati... Quando si dice non essere un fanboy... ;)

canislupus
25-08-2007, 18:58
Come faccio a sapere con certezza assoluta che le ram siano compatibili con la mobo ? Io penso che prenderò semplicemente delle DDR2 800 Mhz. Le 1066 non le penso proprio... :p

ra-mta
25-08-2007, 19:12
dico la mia.
Da come ho capito a te interessa un buon sistema ma nulla di eccezionale, una macchina robusta, poco esosa in termini di watt, silenziosa etc..Diciamo un muletto pompato:D
Come procio andrei su amd:
PROCIO: AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 Windsor 65w ( è comunque a 2.6giga è consuma e scalda abbastanza poco, tutto ciò al prezzo di 123 €)
COOLER: Arctic Freezer 64 PRO PWM (dissipa ottimamente, praticamente inudibile e costa solo 18€, di sicuro ti diranno che è meno performante di altri, ma è comunque migliore del dissi stock e per te che non occhi è ottimo sopratutto in relazione al prezzo)
MOBO: DFI INFINITY C51PV-M2/G AM2 (al prezzo di 100€ si ha un ottima scheda molto espandibile e molto versatile imho, in genere le dfi non deludono)
RAM:TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 2GB kit (2x1GB) (economiche e con basse latenze, che per i sistemi amd non è da sottovalutare, al prezzo di 85€)
VGA:UNA 8600 GTS, non è iperperformante ma è ottima per un giocatore non hardcore.

albortola
25-08-2007, 19:34
dico la mia.
Da come ho capito a te interessa un buon sistema ma nulla di eccezionale, una macchina robusta, poco esosa in termini di watt, silenziosa etc..Diciamo un muletto pompato:D
Come procio andrei su amd:
PROCIO: AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 Windsor 65w ( è comunque a 2.6giga è consuma e scalda abbastanza poco, tutto ciò al prezzo di 123 €)
COOLER: Arctic Freezer 64 PRO PWM (dissipa ottimamente, praticamente inudibile e costa solo 18€, di sicuro ti diranno che è meno performante di altri, ma è comunque migliore del dissi stock e per te che non occhi è ottimo sopratutto in relazione al prezzo)
MOBO: DFI INFINITY C51PV-M2/G AM2 (al prezzo di 100€ si ha un ottima scheda molto espandibile e molto versatile imho, in genere le dfi non deludono)
RAM:TEAM GROUP Elite PC2-5deve essere abbastanza longevo, se non sb300 667Mhz-444 2GB kit (2x1GB) (economiche e con basse latenze, che per i sistemi amd non è da sottovalutare, al prezzo di 85€)
VGA:UNA 8600 GTS, non è iperperformante ma è ottima per un giocatore non hardcore.
bella config, ma ci butterei una 8800gts se giochi un minimo..giusto per avevre una config un po' più longeva..;)
altro che muletto pompato :O

canislupus
25-08-2007, 19:35
Innanzitutto ti ringrazio per i consigli caro ra-mta.
Ormai ho deciso di puntare sul core2duo della Intel. Gli voglio dare una possibilità ulteriore alla Intel dopo oltre 7 anni che compravo solo AMD... :p
Cmq sia come cpu sono orientato sul e6550 o l'e6750. Con questa cpu è meglio orientarsi su delle DDR2 800 Mhz o DDR 667 ? (nel caso delle 800 prendo un CL5, nel caso delle 667 mi oriento sul CL 4).

@Conner

Beh calcola che io vorrei poter giocare adesso tranquillamente a tutti i giochi a 1280*1024 con i filtri a livello medio almeno... Dici che eventualmente la 1950xt sarebbe sufficiente. Calcola che non sono un giocatore incallito, ma neanche voglio essere proprio al limite...

canislupus
25-08-2007, 19:42
@albortola

Hai colto il segno... Non sono un giocatore incallito, ma neanche voglio rischiare che tra un mese non posso giocare praticamente a nulla (non nominate crisys o mi metto ad urlare... :D ).
Al momento la 8800 gts da 320 MB + bassa di prezzo la trovo a 248 ivati (se avete prezzi migliori, ditemelo in pvt). Eì abbastanza alta come spesa per i miei gusti (calcolate che a suo tempo la 9600 la pagai 130 euro e mi sembrava troppo... :D ). Però se stavolta mi trovo con un prodotto longevo... :)

canislupus
25-08-2007, 23:29
Se potessi eviterei una simile spesa, ma infatti al momento sto valutando un po' di cose. Poi non è detto che non possa aspettare ancora un paio di settimane. Diciamo che mi sto iniziando a fare una bella idea di tutto quello che vorrei e sto monitorando disponibilità e prezzi in modo da cogliere un momento buono (chiaro che tanto le fregature si prendono lo stesso dato il continuo calo dei prezzi).
Però al momento ho visto che si riesce a trovare anche una 8800 gts da 320 MB a 250 euro, che non sono pochi ma credo che ne valgano decisamente la pena. Ho poi la fortuna di abitare a RM che in quanto a prezzi non mi sembra x nulla malvagia (anzi sembra quasi quella con i prezzi + bassi).
Cmq sia se hai altri consigli, io sono sempre disposto ad ascoltare xchè come ho detto sono rimasto molto indietro con la tecnologia (pigrizia e mancanza di tempo... :D ).

MArCoZ_46
26-08-2007, 07:52
Ormai ho deciso di puntare sul core2duo della Intel. Gli voglio dare una possibilità ulteriore alla Intel dopo oltre 7 anni che compravo solo AMD... :p
Cmq sia come cpu sono orientato sul e6550 o l'e6750. Con questa cpu è meglio orientarsi su delle DDR2 800 Mhz o DDR 667 ? (nel caso delle 800 prendo un CL5, nel caso delle 667 mi oriento sul CL 4).
Ciao,
essendoti orientato su intel ti esprimo la mia opinione, chiarendo che sono un fanboy solo del mio portafoglio e delle prestazioni:
tra le 2 CPU che hai nominato ci sono 17 euro di differenza, fossi in te opterei per la seconda, visto che non ti interessa overclockare.

Detto questo, essendo cpu con quad pumped BUS a 1333 mhz, opterei come memorie per delle TEAMGROUP Elite 667 4-4-4-12 2x1gb:
il kit da 2gb si trova a partire da 73 euro (proprio qui a Roma) e ti assicuro che sono ottime ram, @ default viaggerebbero in sincrono con la CPU e, se in futuro ti venisse voglia di overclockare un po' (per divertimento o per curiosità), non ti limiterebbero (sia chiaro, non ti sto consigliando hardware da overclock, ma è risaputo che i c2d salgono mediamente tanto e ci sono poche ram, così economiche, che siano propense a salire abbastanza: in breve, è una possibilità in più che hai, senza spese aggiuntive, poiché stai già acquistando hardware di qualità).

Per la scheda madre, se non vuoi spendere molto, ora come ora ci sono la Asus P5K liscia o la Gigabyte GA-P35C-DS3R, che ti offrirebbero un buon rapporto qualità/prezzo (entrambe P35 e sui 100 euro, personalmente opterei per la Gigabyte che mi sembra più rifinita ed ha un layout migliore secondo me).

Mi sembra di capire che la 8800GTS 320 sia troppo costosa per te, potresti prenderne una usata sul mercatino (sui 200 euro) oppure optare per 8600gt/gts o hd2600xt spendendo la metà o poco più (l'attuale fascia media, non eccezionale nei giochi - ma da quanto ho capito, adatta alle tue esigenze - ma con spiccate doti di riproduzione video e ottima qualità dell'immagine, supporto alle dx10 e consumi abbastanza contenuti).

Come dissipazione, potresti prendere un thermalright di fascia medio/alta per la cpu, scegliendo la ventola che più ti aggrada per assicurarti il silenzio, e uno zalman vf900cu per la scheda video (nel caso della fascia media), che ti offrirebbero un ottimo rapporto dissipazione/rumore ad un prezzo onesto (65/70 euro entrambi).

Alla fine, avresti un pc ben bilanciato, silenzioso, ottimo per gli utilizzi di base nonché per utilizzi multimediali e videoluci (non da hardcore gamer, ma di tutto rispetto per risoluzioni umane e cmq con supporto alle dx10), senza risparmiare all'eccesso ma senza spendere una fortuna.
Facendo un esempio automobilistico, passeresti da una vecchia utilitaria sfruttata fino al midollo, ad una nuova berlina fiammante e scattante.

Chiedo scusa se mi sono dilungato e se ho trattato troppi argomenti, ma ci tenevo ad essere il più preciso possibile.
Spero di esserti stato d'aiuto.

P.s. Il tutto rigorosamente IMHO.
:)

canislupus
26-08-2007, 10:50
Innanzitutto non so come ringraziarti per l'aiuto veramente esaustivo e che ho letto con estremo piacere. Per la cpu effettivamente penso mi orienterò sull'E6750 anche perchè la differenza di prezzo è veramente minima, anche se con un piccolissimo overclock lo potrei raggiungere senza problemi... :p
Per la mobo ormai ho deciso che mi prenderò la gigabyte (sempre a riuscirla a trovare disponibile e la revision 2.0).
La sk video invece è sempre di + un dilemma. Vedendo delle recensioni online di hwupgrade, ho visto che già la 8800 da 320 MB fa fatica in certi giochi a risoluzioni di 1280*1024 con tutti i filtri attivi (io lo metterei sul medio dettaglio).
Per la ram invece mi stai dando un consiglio veramente particolare xchè ero orientato sulle DDR2 800 in quanto avevo letto sempre sul forum che forse erano meglio per sfruttare il bus a 667. C'è però anche da dire che quelle che prenderei io di DDR2 800 avrebbero 5-5-5 come timings e quindi alla fine sarebbero equivalenti alle 667 4-4-4 che mi hai consigliato.
Adesso un'altra cosa che mi spaventa pesantemente è il mio ali. Ho chiesto info altrove e sembrerebbe che non sia sufficiente per gestire tutto quello che ho attaccato quando dovessi montare una 8800...
Nel caso posso disturbarti per sapere la tua su un ali che coniughi una OTTIMA silenziosità, buona potenza (poi ti dico che ci collego) e magari che sia modulare (anche se quasi sicuramente userò tutti i cavi dato che già ora ne sono a corto... :D ).

Yakkuz
26-08-2007, 11:47
Ad Occhio per stare tranquillo ti serveribbe un alimentatore da circa 500-600watt.

Diciamo che per gli Ali, alla fine basta che punti su un prodotto di qualità, sono tutti più che buoni.

Ci sono degli Ottimi Tagan (in relazione anche al prezzo), c'è una famiglia di Corsairs (tra l'altro recensita qualche tempo fa) che mi sembra pure fosse modulare e ottima come prestazione nemmeno diversi Coolemaster sono da scartare, come pure altre marche eh, ho citato solo quelle che mi sono venute in mente.

Sebbene con questi prodotti (salvo sfigA) dal lato prestazioni sei abbastanza al sicuro, dal lato rumore non puoi fare altro che assicurarti di scegliere modelli che siano dotati di un solo ventolone piuttosto che di una dual Fan (fanno un rumore veramente fastidioso). Ci sono anche alimentatori che raggiungono un wattaggio decente (450-500 Watt) e sono totalmente passivi (magari in rame), ma IMHO il prezzo sale troppo in proporzione al guadagno di decibel.

canislupus
26-08-2007, 15:54
X l'ali al momento ho il mio caro thermaltake purepower 560W. Non è recentissimo, ma il suo lavoro al momento ancora lo fa alla grande (e regge 5 hdd, 6 ventole, un rheobus, 1 master dvd oltre al barton 2500, ati9600 e sk creative audigy).
Cmq sia penso che prima di cambiarlo vedrò se riuscità a far funzionare decentemente tutto quello che vorrei mettere, poi nel caso dovessi avere dei problemi, metterò in conto anche l'acquisto di un nuovo modello. Allo stato attuale non ha penso x me comprare un altro ali dato che il suo lavoro lo fa alla grande e senza nessun problema di sorta. Chiaro che se noterò il minimo problema, farò un ulteriore sforzo con la speranza che non cambino un'altra volta i connettori di alimentazione e che le future componenti per pc non richiedano ulteriore potenza (anche xchè già adesso non sono certe basse).

Yakkuz
26-08-2007, 16:09
Adesso un'altra cosa che mi spaventa pesantemente è il mio ali. Ho chiesto info altrove e sembrerebbe che non sia sufficiente per gestire tutto quello che ho attaccato quando dovessi montare una 8800...



Mi riferevo a questo tuo commento ;), pensavo avessi qualche cineseria da 350-400Watt.

Sciakallo
26-08-2007, 17:24
Ma guarda un po' ki si rifà il pc :D
Un salutone canissssssss :) :sofico:

canislupus
26-08-2007, 18:04
E beh sciak ogni tanto tocca togliere un po' di polvere al caro vecchio pc... :D
Stavolta non bado a spese (si fa x dire... :p ).
Tu che consigli hai da darmi ? :)

@Yakkuz

Per mio modo di vedere, non mi piace risparmiare troppo su 3 cose:

case
ali
monitor

E anche sulle sk madri non sono uno che scende facilmente sotto i 100 euro...

@Marcoz

Puoi dirmi in pvt i negozi che hanno quelle ram... hai visto mai che ne scopra qualcuno nuovo... ;)

Sciakallo
26-08-2007, 20:51
Beh ti posso solo dire ke come penso ricordi anke io ero un veterano AMD :P
Dopo il Duron 950Mhz, l'Athlon XP Palomino 1500+ e il Barton 2800+ sono passato dall'altra sponda :D Non sai quanto ho titubato prima di effettuare questo "grande" passo e ora mi posso ritenere più che soddisfatto. La mia attuale config è

Mobo: Gigabyte DS3 965P
CPU: Core2Duo E6300@2800Mhz (Ad Agosto :P )
Dissipatore: Artic Cooling Freezer7 (Pagato una miseria ma davvero efficiente)
Ram: 2GB Corsair XMS2 800Mhz (in sincrono ovviamente)

E sono iper soddisfatto al fronte di una spesa non esagerata. Sul mio PC ho un trial-boot con xp, vista e ubuntu e va benissimo con tutti questi soprattutto con il secondo che sto testando ormai da un po'. Dato che tu vuoi la silenziosità, se non vuoi spendere una cifra ti consiglio il mio dissi dato che con la sua ventola abnorme gira talmente piano che è quasi inudibile :)
Come alimentatore ho ancora il mio fido Enermax Noisetaker 475W che manda avanti la baracca alla grande...Ormai poi con questi C2D l'overclock è diventata una cosa obbligatoria dato ke è così facile tirargli il collo :sofico:

Arrivedorci caro :D

canislupus
26-08-2007, 21:07
Grande sciak... Ma una domanda che mi perplime alquanto... Se io compro due moduli da 1 GB di DDR2 800 Mhz con timings 5-5-5. Se li imposto a 667, potranno avere cas 4-4-4 ? QUesta domanda ha una logica nel caso decidessi di pompare un pochino la cpu (sai potrei pensare di portare il bus a 400*4 anzichè tenerlo a 333*4... :) ).
Tu che dici ?
Ovviamente la domanda è girata anche agli altri ;)

Sciakallo
27-08-2007, 00:40
Grande sciak... Ma una domanda che mi perplime alquanto... Se io compro due moduli da 1 GB di DDR2 800 Mhz con timings 5-5-5. Se li imposto a 667, potranno avere cas 4-4-4 ? QUesta domanda ha una logica nel caso decidessi di pompare un pochino la cpu (sai potrei pensare di portare il bus a 400*4 anzichè tenerlo a 333*4... :) ).
Tu che dici ?
Ovviamente la domanda è girata anche agli altri ;)

Come detto anke da conner solitamente quando a 800 tengono i 5-5-5, a 667 i 4-4-4 sono quasi matematici :D cmq rispetto a quando avevo il barton ho notato che i timings hanno un impatto molto inferiore rispetto a prima :stordita: comunque se prendi delle 800 (come ti consiglio), portare tutto in sincrono quindi fsb a 400Mhz sarà facilissimo dato che anche il C2D + sfigato riesce bene nell'OC :D

canislupus
27-08-2007, 01:11
Sicuramente, ma io punto anche al silenzio... Infatti all'inizio lascerò il dissi con ventola originale, poi nel caso comprerò un bel dissi (mi hanno consigliato il thermalright 120 ultra extreme o come diavolo si chiama) e ci piazzerò una ventola termocontrollata da 120*120 e magari anche downvoltata...

Yakkuz
27-08-2007, 05:41
Ovvio che devi sempre prima verificare e poi in caso cambiare, ma, da diverse fonti è scaturito che i dissi stock intel non sono la fine del mondo, sia in termini di rumore che di dissipazione termica, penso che gli altri possano confermartelo :)

MArCoZ_46
27-08-2007, 07:17
Innanzitutto non so come ringraziarti per l'aiuto veramente esaustivo e che ho letto con estremo piacere. Per la cpu effettivamente penso mi orienterò sull'E6750 anche perchè la differenza di prezzo è veramente minima, anche se con un piccolissimo overclock lo potrei raggiungere senza problemi... :p
Per la mobo ormai ho deciso che mi prenderò la gigabyte (sempre a riuscirla a trovare disponibile e la revision 2.0).
La sk video invece è sempre di + un dilemma. Vedendo delle recensioni online di hwupgrade, ho visto che già la 8800 da 320 MB fa fatica in certi giochi a risoluzioni di 1280*1024 con tutti i filtri attivi (io lo metterei sul medio dettaglio).
Per la ram invece mi stai dando un consiglio veramente particolare xchè ero orientato sulle DDR2 800 in quanto avevo letto sempre sul forum che forse erano meglio per sfruttare il bus a 667. C'è però anche da dire che quelle che prenderei io di DDR2 800 avrebbero 5-5-5 come timings e quindi alla fine sarebbero equivalenti alle 667 4-4-4 che mi hai consigliato.
Adesso un'altra cosa che mi spaventa pesantemente è il mio ali. Ho chiesto info altrove e sembrerebbe che non sia sufficiente per gestire tutto quello che ho attaccato quando dovessi montare una 8800...
Nel caso posso disturbarti per sapere la tua su un ali che coniughi una OTTIMA silenziosità, buona potenza (poi ti dico che ci collego) e magari che sia modulare (anche se quasi sicuramente userò tutti i cavi dato che già ora ne sono a corto... :D ).
Ciao, le ram che ti ho consigliato (nel 99% dei casi) si possono settare a 800 con voltaggio standard sempre a 4-4-4-12.
Le mie, ad esempio, arrivano a 950 aumentando voltaggi e rilassando i timings, anche se non le ho spinte mai oltre.

Per l'alimentatore potresti orientarti su un liberty 500w o superiore, ma senza sapere tutto quello che devi collegarci non posso esprimere un giudizio completo :)

canislupus
27-08-2007, 08:29
Beh se mi dici che le ram che hai preso tu, possono anche arrivare a 800 Mhz a questo punto mi oriento su quelle.
Per quanto riguarda l'ali al momento ho un thermaltake Purepower 560W. Non è recentissimo, ma il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto.
Di seguito ti elenco quello che dovrebbe alimentare (farò delle prove di stabilità dopo aver montato tutto):

- scheda "mamma": GA-P35C-DS3R
- processore: Intel Core2Duo E6750
- ram: 2 Gb DDR2 667 4-4-4
-sk video: Sparkle GeForce 8800GTS 320 MB
- hdd 1: Maxtor 200 GB PATA
- hdd 2: Maxtor 200 GB PATA
- hdd 3: Maxtor 250 GB SATA 150
- hdd 4: Maxtor 250 GB SATA 150
- master dvd: Nec ND 3500 AG
- sk audio: Creative Audigy
-ventolame: 6 ventole 80*80*25 da 1800 RPM
- rheobus

Direi che è tutto... :p
Diciamo che gli HDD non li butto mai. Non ho infatti menzionato un vecchio HDD della Ibm serie "maledetta" ICL35 da 120GB che al momento uso come hd di sistema. Nel prossimo pc è molto probabile che decida di configurare i due sata in raid 0 giusto per provare l'ebbrezza... :D

genoz
27-08-2007, 09:17
io spero proprio di fare in tempo con il 450W che ho...mi scoccerebbe non poco cambiare anche l'alimentatore...

Ah, non vorrei fare il guastafeste ma...hai menzionato ben 3 periferiche PATA e di porte sulla tua MB ne hai 2 :)

Stamattina mi arriva il corriere e avrò una config simile alla tua però con P5K e 6550, 2 dischi da 250sataII che metterò in mirror (partizione s.o. 50gb + dati 200gb) masterizzatore sata e...2dischi pata di recupero per backup e downloads. Io il RAID0 lo evito come la peste...semmai raid0+1 con 4dischi. Non sarà frequente ma i dischi si rompono eccome!!! Giusto l'altro giorno mi si è guastato improvvisamente un disco da 80gb (maxtor ettepareva) che conteneva tutto il mio lavoro.....(quindi non giochini,mp3 e cazzatine varie) ...fortuna che da tempo lo tenevo in mirror!!!

Quindi...ocio con il raid0...


ps. approfitto per una piccolissima consulenza o.t.: meglio fare mirror con il controller integrato o con la funzione mirror via software di WinXP? (la funzione di default è disabilitata, per attivarla serve una mod)

canislupus
27-08-2007, 09:24
Infatti non hai tutti i torti... Beh cmq sia il problema delle periferiche PATA ce l'ho anche adesso perchè allo stato attuale ho 3 hdd PATA, due periferiche PATA (master cd e dvd) e 2 hdd sata...
Diciamo che nel peggiore dei casi comprerò un masterizzatore dvd sata oppure un controller pci eide, ma preferirei + optare x il master...
Cmq sia grazie per avermelo fatto notare xchè effettivamente mi sarei trovato con almeno 2 pezzi che mi avanzavano... :D

Tyler_durden79
27-08-2007, 14:17
Ciao.
Caso vuole che anche io oggi pomeriggio vado a prendermi Mobo, Ram e Procio e il mio dilemma e' identico al tuo.
Come spesa vorrei stare sui 250/300 in tutto.
Solitamente io per la Mobo ho sempre preso quella piu' economica per il mio procio..ho sempre ritenuto in passato che l'incremento prestazionale di una modo di fascia media fosse amalapena visibile. Era meglio investire quei 50 Euri in piu' sul Procio.
Mi sono letto tutto la discussione:io dopo anni di Amd ero passato ad Intel con un Pentium D.
Pessima scelta per vari motivi ( rumorosita', consumi, e prestazioni).
sono indeciso anche io fra Amd x2 5600+ e Intel E6750.
Condivido appieno il discorso di dire che 50 euro non mi sono fondamentali. Pero' in termini di Pc ho sempre pensato che se devo spendere di piu' per un procio Intel che vale in prestazioni a pari di uno che costa il 30% in meno...a sto punto vado su Amd e mi prendo il procio con lo stesso prezzo migliore.
Ok, l'italiano e' optional.
Pero' E6750 230 Euro circa. con 160 euro ti porti a casa x2 6000+ che e' al pari dell'e6750. 70 euro li puoi spendere per altri componenti come un dissi o ventola di tutto rispetto e qualcosina in piu' per Ram o Video.

Io mi sa che stavolta torno su Amd.
Io pero' col mio ci faccio musica ( qubase, reason, wavelab ecc) quindi i componenti sul quale NON spendo sono scheda madre, scheda video.

Non sono proprio espertissimo anche perche' di questi tempi non ci puo' essere un parere unanime su qualsiasi cosa...pero' la variabile di riferimento che non cambia mai sono gli Euri. I confronti si fanno con quelli...

"Un saluto festoso a tutti" (Cit.)

MArCoZ_46
27-08-2007, 14:25
Beh se mi dici che le ram che hai preso tu, possono anche arrivare a 800 Mhz a questo punto mi oriento su quelle.
Per quanto riguarda l'ali al momento ho un thermaltake Purepower 560W. Non è recentissimo, ma il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto.
Di seguito ti elenco quello che dovrebbe alimentare (farò delle prove di stabilità dopo aver montato tutto):

- scheda "mamma": GA-P35C-DS3R
- processore: Intel Core2Duo E6750
- ram: 2 Gb DDR2 667 4-4-4
-sk video: Sparkle GeForce 8800GTS 320 MB
- hdd 1: Maxtor 200 GB PATA
- hdd 2: Maxtor 200 GB PATA
- hdd 3: Maxtor 250 GB SATA 150
- hdd 4: Maxtor 250 GB SATA 150
- master dvd: Nec ND 3500 AG
- sk audio: Creative Audigy
-ventolame: 6 ventole 80*80*25 da 1800 RPM
- rheobus

Direi che è tutto... :p
Diciamo che gli HDD non li butto mai. Non ho infatti menzionato un vecchio HDD della Ibm serie "maledetta" ICL35 da 120GB che al momento uso come hd di sistema. Nel prossimo pc è molto probabile che decida di configurare i due sata in raid 0 giusto per provare l'ebbrezza... :D

Per l'alimentatore potresti orientarti su un liberty 500w o superiore
Confermo quanto scritto sopra, orientati su su un bell'ali di marca tipo enermax liberty, corsair etc.
Si parla molto bene del corsair hx520, e non costa nemmeno molto.
Magari fai un po' di confronti e valuta in base a prezzo/prestazioni, ricordandoti che l'efficienza e gli amperaggi sono fondamentali!

AMD64bit
27-08-2007, 15:10
io ho un pc col corsair 520 è silenziosissimo e il voltaggi sono molto stabili!

Tyler_durden79
27-08-2007, 15:44
AMD ATHLON 64 X2 5600+ Socket AM2 (2000Mhz FSB) BOX
€ 139,50
4 X DIMM 512MB DDR2 667 PC5300 KINGSTON
€ 88,00
ASUS M2N-MX, nForce 405 MCP, Socket AM2, 2000Mhz Fsb, 4xDDRAM II, 1xUDMA133, 4xSERIAL-ATA II, PCI-Express16x, Svga Integrated NVIDIA GeForce 6100 GPU, MicroATX, USB 2.0, Sound 5.1, GigaLan
€ 57,50
TOTALE PREVENTIVO IVA INCLUSA
€ 285,00

Che ne dite? Voglio stare sotto i 300 euro per Procio, Mobo e Ram 2GB.

thankz

Vash_85
27-08-2007, 18:08
AMD ATHLON 64 X2 5600+ Socket AM2 (2000Mhz FSB) BOX
€ 139,50
4 X DIMM 512MB DDR2 667 PC5300 KINGSTON
€ 88,00
ASUS M2N-MX, nForce 405 MCP, Socket AM2, 2000Mhz Fsb, 4xDDRAM II, 1xUDMA133, 4xSERIAL-ATA II, PCI-Express16x, Svga Integrated NVIDIA GeForce 6100 GPU, MicroATX, USB 2.0, Sound 5.1, GigaLan
€ 57,50
TOTALE PREVENTIVO IVA INCLUSA
€ 285,00

Che ne dite? Voglio stare sotto i 300 euro per Procio, Mobo e Ram 2GB.

thankz

Su soket am2 sempre meglio ram a 800 mhz spece con il procio che vuoi prendere visto che imposteresti il divisore a 5

MArCoZ_46
27-08-2007, 19:58
4 X DIMM 512MB DDR2 667 PC5300 KINGSTON
€ 88,00

Che ne dite?
Meglio 2x1 gb che 4x512, tra l'altro con qualche kit (vedere team elite 667 4-4-4-12, che poi vanno a 800 con gli stessi timings) spenderesti anche meno. ;)

zerothehero
27-08-2007, 22:17
Mmm continuo ad essere sempre + confuso... Il fatto è che per me è estremamente importante anche la sk madre. I chipset per AMD onestamente non è che mi abbiano mai impressionato troppo (e ripeto che ho un AMD su sk madre dfi con nforce 2 ultra).
Poi alla fine non è che 50 euro in più sull'acquisto della cpu mi manderebbero fallito. Il problema è solo quello di trovare una cpu che abbia delle prestazioni buone/ottime @default, non scaldi come un fornetto e soprattutto sia silenziosa con un raffreddamento passivo o cmq con ventole molto grandi (90*90 o 120*120). Poi in ogni caso sarei propenso ad usare una 8600 GTS o una 8800 GTS per la sezione grafica...


Se non vuoi avere rumore basta non prendere schede madri con il chipset che viene raffreddato con ventoline fantozziane @4000rpm, inoltre ti regoli il fan della cpu dal bios, ti pigli un alimentatore ad alta eff. en. (>85%) con ventola ampia (120mm) e stai tranquillo che non avrai problemi di rumore.
Per il resto ( a meno di esigenze particolari) mi piglierei un core duo duo (che so un 6320) una scheda madre con il 975x e un paio di giga di ram value.

Oppure se preferisci amd, un'ottima configurazione è un 3800, 4000+ EE, un asus vm-HDMI con 960g [eccellente come chipset] (ha tutte le uscite HDMI, dvi, d-sub, s-video) e un paio di gigozzi di ram.
Accoppiato ad un seasonic 380 watt consuma 65 watt in idle e un 100w in full..il 4000 regge @1.1volt.

Io piglierei intel, cmq.

zerothehero
27-08-2007, 22:19
Meglio 2x1 gb che 4x512, tra l'altro con qualche kit (vedere team elite 667 4-4-4-12, che poi vanno a 800 con gli stessi timings) spenderesti anche meno. ;)

Si, senza neanche a stare discutere...tra l'altro in questo periodo le ram le stanno svendendo...ho presso 2giga di kingston ddr2 667 a meno di 90 euro. :eek: