PDA

View Full Version : Quale fotocamera mi consigliate di acquistare con un budget di 400 Euro?


Nessie84
21-08-2007, 23:14
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una fotocamera.
Ho un budget massimo di 400 euro e avevo trovato le seguenti fotocamere su ebay che rientravano nel mio budget e sembravano fare al caso mio: canon s5, fuji s9600, pana fz50, olympus sp-550, sony dsc-h9, nikon 8800(reflex).
Vorrei sapere quale mi consigliereste tra queste fotocamere, con uno sguardo particolare alla semplicità di utilizzo: infatti la fotocamera che acquisterò è un regalo e ho paura che il destinatario possa avere qualche problema con strumenti troppo complicati. Proprio per questo, pensando che le reflex siano utilizzabili con più difficoltà rispetto alle bridge, ho preso in considerazione soprattutto oggetti appartenenti a questa seconda categoria.
Quindi, considerando:
- che il destinatario del regalo è, come me, un fotografo amatoriale;
- che, anche se la fotocamera è di grandi dimensioni, non è assolutamente un problema;
- che, probabilmente, la fotocamera verrà quasi sempre usata sfruttando la modalità "automatico", cioè senza sbizzarrirsi con ogni tipo di regolazione manuale;
mi consigliereste una reflex o una bridge?Tenendo presente sia la qualità delle immagini che la difficoltà di utilizzo.
La differenza di qualità di immagini tra reflex e bridge (o tra :help: digitali compatte) è molto elevata? E lo è anche la differenza di semplicità del loro utilizzo?
Quale fotocamera scegliereste tra i modelli che vi ho elencato precedentemente?
Se avete altre fotocamere da propormi (che però siano acquistabili o on-line o in negozio senza sforare il budget di 400 euro!) fate pure, infatti penso che il parere di esperti come voi possa solo facilitare la mia scelta!

Ringrazio tutti in anticipo sia per le risposte che per aver avuto la pazienza di leggere tutto questo messaggio infinito!

Attendo le vostre risposte e qualsiasi consiglio è ben accetto!!


Grazie e buona serata a tutti!

(IH)Patriota
21-08-2007, 23:36
..
mi consigliereste una reflex o una bridge?Tenendo presente sia la qualità delle immagini che la difficoltà di utilizzo.

Sicuramente una bridge

..
La differenza di qualità di immagini tra reflex e bridge (o tra :help: digitali compatte) è molto elevata? E lo è anche la differenza di semplicità del loro utilizzo?

La differenza qualitativa è abissale con un minimo investimento in ottiche paritetica con le lenti kit , resta il vantaggio di poterenel tempo sostituire all' occorenza gli obbiettivi.
Anche le reflex si possono usare in automatico o con i programmi predeterminati (nelle entry level).

Nelle reflex si inquadra dal mirino e non dall' LCD ;)

..
Quale fotocamera scegliereste tra i modelli che vi ho elencato precedentemente?

Prenderei la fuji S9600 ma anche Canon S3 (la S5 è qualitativamente inferiore) ,olympus SP-550 ecc.. vanno tutte piu' o meno bene.Quella che mi piace meno è l' FZ50 perchè dalle foto che sono girate sul forum ha rumore anche a bassi ISO.

Ciauz
Pat

AleLinuxBSD
22-08-2007, 08:24
Perderesti qualcosa in fatto di versatilità però potresti pure fare un pensierino alla S6500.
Certo che l'idea di prendere una prosumer per poi usarla quasi soltanto in automatico mi provoca una sorta di allergia cutanea ... :(

Ciao Ale

Nessie84
22-08-2007, 12:40
Grazie per i vostri pareri!
Quindi la scelta si restringe a fuji s9600, canon s5 o s3, olympus sp-550 , sony dsc-h9, escludendo così la pana fz50!

Avreste qualche altro consiglio da elargirmi su questi modelli???

Oppure qualche altro modello da consigliarmi, sempre sul genere di quelli elencati, che però stia sempre sotto i 400 Euro?(acquistabile anche via internet, non è un problema!)

Per ora grazie ancora a tutti, buona giornata!

Nessie84
25-08-2007, 18:11
Purtroppo il dubbio tra queste bridge mi rimane...

La fotocamera che prenderei sarebbe utilizzata soprattutto per foto di paesaggi e non considero per niente importante la dimensione e il peso (anche se pesasse 2 Kg non sarebbe un problema!)... questo, secondo voi, aiuterebbe a restringere ancora un po' il campo tra le bridge?

ciop71
25-08-2007, 18:15
Per paesaggi serve il grandangolo quindi la scelta si riduce tra Fuji 9600 e Olympus SP-550, io andrei sulla prima.

siry
26-08-2007, 17:28
scusate, da ignorante che si avvicina ora, mi sembra dal sito sony

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-H9&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DCC+Digital+Still+Cameras#tab

che anche la dsc h9 abbia il grandangolo uno zoom ottico da 15x e la possibilità di foto e filmati in assenza di luce (nightshot ) uscita video hd ecc... tra questa e

la canon s3 s5,

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_S5_IS/index.asp

la fuji9600

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35840

o la panasonic lumix fz50

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3663|662|654|652|4|1

dimenticavo la olympus sp 550 /560

http://www.olympus.it/consumer/29_SP-550_UZ.htm


voi per quale optereste? sono più o meno sullo stesso prezzo

in giro qui ho letto parecchio però devo dirvi da neofita che sono più confuso di prima..... c'è quella con il processore più avanzato, quella con l'ottica più potente, quella che fa solo jpg e non raw, ecc. ecc...

mi sa che conviene aspettare settembre ottobre guardate qua ( Nuova fotocamera digitale Fujifilm FinePix S8000fd
Il più potente teleobiettivo 18x al mondo con le funzioni Dual Image Stabilization e Face Detection )

http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/0707/2702/iindex.asp


mamma che mal di testa :muro:

ciao a tutti

Nessie84
26-08-2007, 18:34
Direi proprio che Siry riassume perfettamente tutti i miei numerosi dubbi!

Se riuscite a rispondere esaurientemente anche a lui, date una grossa mano anche a me!!

Grazie ancora e buona serata a trutti!

AleLinuxBSD
26-08-2007, 20:38
siry sulla Fuji S8000fd ho diversi dubbi riguardo alla qualità dell'immagine ottenibile proprio per il 18 x ma meglio aspettare di vederla all'opera, in diverse condizioni, poi se ne riparla.
Se sei incerto, puoi comunque prendere tempo, tanto la stagione vacanziera (almeno per chi l'ha potuta fare :muro: ) è finita ..., con questo non voglio dire di aspettare il prossimo anno, solo che nessuno ti corre dietro.

Io direi fuji9600 (un utente del forum è riuscita ad averla, nuova, in negozio a 300 euro!).
La Panasonic lumix fz50 sarebbe una bella macchina se fosse capace di gestire alti Iso in modo degno (dopo i 200 iso è caput), spero che la Panasonic si decida a fare seriamente, così ci sarà un po' di concorrenza sul mercato.

Nessie84 vuoi sapere come stanno le cose?
E' possibile leggere milioni di recensioni, sentire tanti pareri, questo aiuta ad evitare un acquisto "sbagliato", ma finché non si ha almeno una macchina in mano e si fotografa non si può davvero sapere se è quella che fa per noi.
Bisogna fotografare, capire fin dove è possibile spingersi.

Ciao Ale :)

Time Zone
26-08-2007, 20:48
Io ti direi di prendere una pentax k100 che trovi con l'ottica a 450 euro circa da fotodigit.it. Poi però dipende anche da chi la utilizzarà e al tipo di foto che intende fare.

Nessie84
27-08-2007, 16:00
Ok... la mia scelta si sta sempre più indirizzando verso la fuji S9600 o la pana FZ50! Secondo voi sto prendendo la direzione giusta?:confused:

Tutti gli altri prodotti che avevo preso in considerazione inizialmente gli ho per ora accantonati, anche se ho ancora il dubbio se scartare o meno la Sony H9...

Comunque per ora grazie e 1000 a tutti e attendo altri pareri che aiutino un neofita come me nella decisione finale...

mike1964
27-08-2007, 16:00
Le tre migliori bridge sul mercato sono PanaFZ50 (che ad alti iso non va così male come si dice) e Fuji s6500/s9600.

La maggior qualità fotografica è appannaggio della s6500, che è anche quella più economica; ho ottenuto alcuni scatti in RAW a 1600 e addirittura 3200 iso che mi hanno lasciato a bocca aperta; giusto per capirci, vi mostro le ultime foto che ho stampato; le prime due a 1600 iso, l'ultima a 3200:

http://img297.imageshack.us/img297/1305/albumpicew9.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/3513/albumpicgs1.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/9597/albumpicrh7.jpg

Però gli alti iso, anche se a me piacciono e li uso, non sono tutto in una macchina, e va detto che il corpo della s9600 è certamente più completo e professionale, e quello della fz50 ancor di più.

Ho potuto provare personalmente la s6500 e la PanaFZ50; se ti interessa, trovi il test comparativo qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178482

Per una recensione della sola s6500: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810

Nessie84
27-08-2007, 17:07
Grazie e 1000 per la risposta esuariente e tempestiva, Mike!

Comunque volevo sapere se secondo voi vale la di aspettare l'arrivo delle nuove ultrazoom come la fuji S8000 o la pana FZ18!
Dalle anteprime sembrano ottime fotocamere, ma ho paura che siano inferiori rispetto alla S9600 o alla S6500 e rispetto alla FZ50... secondo voi sono fondati i miei sospetti?

E poi avete un'idea di quanto dovrei aspettare per poterle acquistare (in rete)?Perchè la fotocamera dovrei regalarla per un'occasione speciale, e speravo di averla a casa al massimo per i primi di ottobre!
Grazie in anticipo per le risposte...:D

mike1964
27-08-2007, 17:29
Grazie e 1000 per la risposta esuariente e tempestiva, Mike!

Comunque volevo sapere se secondo voi vale la di aspettare l'arrivo delle nuove ultrazoom come la fuji S8000 o la pana FZ18!
Dalle anteprime sembrano ottime fotocamere, ma ho paura che siano inferiori rispetto alla S9600 o alla S6500 e rispetto alla FZ50... secondo voi sono fondati i miei sospetti?

E poi avete un'idea di quanto dovrei aspettare per poterle acquistare (in rete)?Perchè la fotocamera dovrei regalarla per un'occasione speciale, e speravo di averla a casa al massimo per i primi di ottobre!
Grazie in anticipo per le risposte...:D

Ottobre 2007?

Mi sa che per avere le risposte che cerchi dovrai aspettare ottobre 2008...

:D

exup96
28-08-2007, 16:15
Ciao Mike, ho letto con interesse il confronto che hai effettuato tra la Fuji s6500 e Panasonic FZ50.

Ho potuto provare personalmente la s6500 e la PanaFZ50; se ti interessa, trovi il test comparativo qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178482

Da quanto dici mi è sorto un dubbio ovvero, viste le minime differenze di dimensioni del CCD (Fuji 6500 1 /1,7'' - Fuji 9600 1 /1,6”) e l'aumento dei mega pixell (da 6 a 9), deduco che potrebbero comparire gli stessi "problemi" riscontrati sulla FZ50 (troppi mega pixell su un sensore troppo piccolo).

Ciao

exup96
28-08-2007, 16:37
Sorry, si era impiantato il baraccotto

AleLinuxBSD
28-08-2007, 23:08
Proprio a causa dei tanti megapixel la S6500 supera la S9600 in termini di pulizia, ad alte sensibilità.
La S9600 tuttavia non presenta le stesse problematiche della Panasonic, intanto perché dispone di un sensore Fuji, diverso per forma e dalle grandi potenzialità e poi per come il rumore viene gestito dalla macchina.

Ciao Ale :)

mike1964
28-08-2007, 23:39
Ciao Mike, ho letto con interesse il confronto che hai effettuato tra la Fuji s6500 e Panasonic FZ50.



Da quanto dici mi è sorto un dubbio ovvero, viste le minime differenze di dimensioni del CCD (Fuji 6500 1 /1,7'' - Fuji 9600 1 /1,6”) e l'aumento dei mega pixell (da 6 a 9), deduco che potrebbero comparire gli stessi "problemi" riscontrati sulla FZ50 (troppi mega pixell su un sensore troppo piccolo).

Ciao

Onestamente debbo dire di non aver mai testato una S9600; dalle prove che vedo in rete non mi pare che ci sia una grossa differenza rispetto alla FZ50, per cui ho sempre consigliato di sceglere tra le due in base ad altre caratteristiche (lunghezza focale dell'obiettivo, corpo macchina)

:)