View Full Version : G I R A S O L E
AarnMunro
21-08-2007, 20:35
Graditi commenti
http://img207.imageshack.us/img207/8153/img0316ap4.jpg
justaman
21-08-2007, 20:59
mi fa cagare!
no dai bellissima ma non avrei sfumato dietro
da quello che si riesce a vedere sembra uno sfondo gradevole
oppure hai sfumato perchè è tagliato?
bentornato
Blitzkrieg_Bop
21-08-2007, 21:04
Molto bella, soprattutto la composizione :)
...e nitidezza mostruosa, ma è il Tamron?
Solaxart
21-08-2007, 21:16
bellissima ma non avrei sfumato dietro
da quello che si riesce a vedere sembra uno sfondo gradevole
oppure hai sfumato perchè è tagliato?
bentornato
Quoto
Anche sul taglio.
Mai dare troppa importanza alle regole, l'arte è quado non le si rispetta (e si riesce ugualmente).
Bye
Andrea
angelodn
21-08-2007, 22:42
mi piace, ci sta bene lo sfocato, forse dovevi chiudere un pelino di +.
trovo solo un pò scura la parte centrale del fiore
voto 8/10
AarnMunro
21-08-2007, 23:08
mi fa cagare!
no dai bellissima ma non avrei sfumato dietro
da quello che si riesce a vedere sembra uno sfondo gradevole
oppure hai sfumato perchè è tagliato?
bentornato
Ti accontento: ho sfumato per dar maggior risalto al fiore, eccoti due foto diverse con f/ diversi
http://img362.imageshack.us/img362/5967/img0317wc6.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/5272/img0308nk7.jpg
http://img250.imageshack.us/img250/7250/img0309zi1.jpg
Molto bella, soprattutto la composizione :)
...e nitidezza mostruosa, ma è il Tamron?
...of course!
Quoto
Anche sul taglio.
Mai dare troppa importanza alle regole, l'arte è quado non le si rispetta (e si riesce ugualmente).
Bye
Andrea
...si fa quel che si può.
mi piace, ci sta bene lo sfocato, forse dovevi chiudere un pelino di +.
trovo solo un pò scura la parte centrale del fiore
voto 8/10
Grassie capo
Molto bella, ma forse più che perfettamente nitido lo sfondo l'avrei preferito sfocato ma col soggetto più riconoscibile o sfocato del tutto.
Bentornato Aarn :)
AarnMunro
21-08-2007, 23:23
Molto bella, ma forse più che perfettamente nitido lo sfondo l'avrei preferito sfocato ma col soggetto più riconoscibile o sfocato del tutto.
Bentornato Aarn :)
Infatti! Quella che ho postato all'inizio non è così sfocata come con un tele! Lo sfocato permette di riconoscere che è una chiesa...magari non che chiesa sia...ma l'idea di cosa ci fosse dietro.
Grazie del bentornato.
Sono combattuto...
La foto e' bellissima, tecnicamente ineccepibile, colori saturi. Concordo con Angelo che il centro del fiore e' troppo scuro (io avrei ammorbidito le ombre con un po' di fill light).
Detto questo, pero', e' un po' "scontata". Tant'e' che la quarta che hai postato (con sfondo meno sfocato) probabilmente mi piace di piu', per un maggior senso di contestualizzazione del soggetto e, come dice justa-mente justa-man, perche' lo sfondo e' in effetti gradevole.
... lo so, come critica fa un po' pieta' :), e' mattina pero' ;) ... Ed ovviamente imho. Se pensi abbia detto vaccate, vai spara pure.
orlando_b
22-08-2007, 07:03
Bella la prima Aarn (bentornato)
anche se a malincuore devo quotare il toscoabruzzese e il salentino per il centro tropo scuro ( no spot e no sottoesposizione ?? Ai ai ai)
*OT* ma avete fatto caso che Aarn e Justaman sono tornati insieme??? :oink:
anche se a malincuore devo quotare il toscoabruzzese e il salentino per il centro tropo scuro ( no spot e no sottoesposizione ?? Ai ai ai)
:ncomment: :uh: :fuck: :asd:
Avevo dimenticato il centro del fiore troppo scuro, in effetti...
Però la luce è forte e molto contrastata, se avesse sovraesposto un pò si sarebbero bruciati i petali. Aarn, ti sarebbe servito un pannello riflettente...
Cmq credo che dal RAW si potrebbe tirare fuori qualcosa.
Bella Aarn anche io preferisco la prima versione, il fiore risalta molto di più e comunque si intuisce che c'è dietro un paesello...Il centro del girasole in effetti è un po' scuro ma se così non fosse stato secondo me avesti bruciato i petali più assolati (quelli sotto sono già al limite).
Bei colori!
Ely
AarnMunro
22-08-2007, 07:39
Avevo dimenticato il centro del fiore troppo scuro, in effetti...
Però la luce è forte e molto contrastata, se avesse sovraesposto un pò si sarebbero bruciati i petali. Aarn, ti sarebbe servito un pannello riflettente...
Cmq credo che dal RAW si potrebbe tirare fuori qualcosa.
Ci stavo proprio pensando leggendo le altre critiche...un mio collega gira col cartone argentato del panettone (potrei usare la carta di qualche Lindt !!!) proprio per questo. Potevo usare il flash (che tengo sempre a -2ev per non far danni) ma non ci ho pensato. Il fill-in in postprod non lo uso che se no il cielo blu sparirebbe!
Ci stavo proprio pensando leggendo le altre critiche...un mio collega gira col cartone argentato del panettone (potrei usare la carta di qualche Lindt !!!) proprio per questo.
Ovviamente quello argentato riflette più luce altrimenti anche un cartone bianco, dipende dai casi...cmq ti tornerebbe utile anche nei ritratti.
Il fill-in in postprod non lo uso che se no il cielo blu sparirebbe!
OK però Lightoom + intervento localizzato in Photoshop salverebbero capra e cavoli. :)
Le immagini che ritraggono girasoli sono sempre spettacolari per la grandezza e i colori del fiore, se poi il fotografo è in un bel luogo dove riprendere la scena e ha le tue capacità:sofico: , la foto diventa fantastica: detto questo è per quello che preferisco la versione con lo sfondo più nitido, perchè l' immagine è valorizzata dal fiore, ma anche dal suggestivo borgo alpino ritratto, nella prima versione potrebbe essere qualsiasi luogo e quindi potevi centrare anche il girasole che rimaneva uguale l'emozione (non sò se mi sono spiegato bene, ma è mattina anche per mè).
Ciao Stezan.
Tornando al fiore buio al centro, è solo una prova veloce per mostrare che addirittura da un jpeg così ridimensionato si può tirare fuori qualcosa, mantenendo lo sfondo inalterato. Ripartendo dal raw ovviamente il risultato sarebbe stato perfetto. :)
http://img379.imageshack.us/img379/5702/img0316ap4corrxv3.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
22-08-2007, 09:33
Tornando al fiore buio al centro, è solo una prova veloce per mostrare che addirittura da un jpeg così ridimensionato si può tirare fuori qualcosa, mantenendo lo sfondo inalterato. Ripartendo dal raw ovviamente il risultato sarebbe stato perfetto. :)
http://img379.imageshack.us/img379/5702/img0316ap4corrxv3.jpg (http://imageshack.us)
COME HAI FATTO?
Adesso che ti sei preso la libertà... mi spieghi come!
E me lo spieghi bene, in modo tale che io non debba ri-chiedertelo.
Ti consiglio un approccio del tipo:
1) ....
2)...
3)...
grazie
Dreadnought
22-08-2007, 09:47
Penso sia il metodo del layer duplicato sovrapposto in negativo... o no?
rastaivory
22-08-2007, 10:02
nell'ultima che hai postato hai usato un polarizzatore?
nell'ultima che hai postato hai usato un polarizzatore?
Aarn è famoso nel forum per le sue foto polarizzate, tanto è vero che ultimamente appassionandomi ai colori nitidi e sgargianti delle sue immagini mi sono deciso ad utilizzarlo anch'io (vedi... flora alpina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526255), con il risultato di ottenere fotografie con un "carattere" decisamente più marcato e particolare.:eek:
AarnMunro
22-08-2007, 10:40
nell'ultima che hai postato hai usato un polarizzatore?
Diciamo che ormai non viene più via dal Tamron...
angelodn
22-08-2007, 11:25
Diciamo che ormai non viene più via dal Tamron...
ah...
ti consiglio allora di romperlo con un martellino se lo vuoi levare!
p.s. mi è arrivato il pola hoya da 67 mm, sempre dal venditore ebay americano pagato 36 euro, da lui ne ho presi 2, ve lo consiglio! niente tasse, indica il contenuto come gift!
ah...
p.s. mi è arrivato il pola hoya da 67 mm, sempre dal venditore ebay americano pagato 36 euro, da lui ne ho presi 2, ve lo consiglio! niente tasse, indica il contenuto come gift!
Angelè anche in pvt mi manderesti il nome dell'utente ebay? Grassie! :p
aaa ke bella *_* io amo i girasoli :) ottima la modifica di newreg ;)
justaman
22-08-2007, 17:20
guarda nella seconda la chiesa è sfocata quel poco che basta
-aggiungiamoci la modifica di schiarimento e mi piace
tanto più perché presenta delle imperfezioni che la rendono + umana
rispetto alle tue solite cartoline perfette che neanche un ingegnere di milano
arriva a tanta pignoleria
ciao ciao
:ciapet:
homeless in rome
22-08-2007, 18:01
mmmhh vediamo un pò......intanto....ben tornato Maggiore Aarn!!!
Poi, bhe come gia detto, il girasole fa sempre la sua bella figura, soprattutto se genuino con in sole in faccia e uno sfondo candido e incontaminato come il tuo.
In generale lo sfondo della seconda versione lo preferisco, ma con l'esposizione e la saturazione di colori del girasole della prima versione e il gran ritocco di newreg, insomma un minestrone....:D
Effettivamente nella prima versione lo sfuocato è molto bello, ma visto la grandezza del soggetto chiesa, mi sembra un pò troppo forte.
E in ultimo, a mio avviso la 4 (o terza delle non numerate) è la piu bella con quel cielo aarnesco evidente, lo sfocato forte come nella 1 ma di soggetti più piccoli, con l'elemento montagna valorizzato e una bella saturazione del girasole.
ciao ciao
angelodn
22-08-2007, 18:04
guarda nella seconda la chiesa è sfocata quel poco che basta
:
anche secondo me ;)
COME HAI FATTO?
Adesso che ti sei preso la libertà... mi spieghi come!
E me lo spieghi bene, in modo tale che io non debba ri-chiedertelo.
Ti consiglio un approccio del tipo:
1) ....
2)...
3)...
grazie
Ehm... mi aspettavo questa domanda...Anche se è una foto diversa, per certi versi l'approccio è stato simile, quindi intanto leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18293895&postcount=16
E' chiara come "spiegazione"...? A code è piaciuta... :fagiano:
Guarda, il problema è che il mio è un ritocco istintivo, poco ordinato e da non professionista, anche perchè come ho detto nell'altra discussione le mie conoscenze di photoshop si sono affastellate un pò disordinatamente nel corso del tempo e ogni volta che leggevo un tutorial magari ricavavo qualcosa di utile che mi sarebbe servito più avanti. Inoltre se non si conoscono alcune funzioni come livelli di regolazione, maschere di livello e non si sa come manipolarli sarebbe inutile elencare i passaggi di una correzione. Poi in Photoshop molte cose si possono fare attraverso strumenti differenti. Cmq in questo caso visto che la zona è abbastanza regolare e circoscritta ad es. si potrebbe selezionarla, creare un livello di regolazione curve e regolare la curva a piacere o, se non è sufficiente, lasciarla neutra e impostare come metodo di fusione screen e regolare il livello di opacità. A questo punto dato che photoshop insieme al livello di regolazione ha creato una maschera, bisogna agire su quella per circoscrivere la zona in cui il livello curve agisce. Si seleziona un pennello di dimensioni adeguate, con l'opacità desiderata e impostando il nero come colore si spennella sulla maschera nelle zone in cui il livello non deve agire, impostando come colore il bianco invece il pennello agisce al contrario.
So che non avrai capito nulla o quasi...ma io non sono all'altezza come insegnante, e ho sintetizzato un pò perche ci sono le piccole correzioni, il gusto personale, ecc...difficili da spiegare, poi molte cose si capiscono più facilmente guardando un tutorial video o con immagini.
Cmq nelle ultime versioni di photohop gli strumenti automatici sono stati potenziati per cui spesso ad es. basta usare in modo oculato "luci e ombre". Quindi ti conviene innanzitutto capire i concetti di livello di regolazione e maschera di livello e il loro uso cercando tutorial in rete, le altre cose vengono da sole. Puoi iniziare ad es. dai tutorial del "nostro" MacNeo: http://it.youtube.com/zer0graph.
P.S. ho impiegato più tempo a scrivere questo post che a correggere la foto...:stordita:
aaa ke bella *_* io amo i girasoli :) ottima la modifica di newreg ;)
;)
il gran ritocco di newreg
:eek: ;)
angelodn
22-08-2007, 18:13
bellissimo lavoro newreg :eek:
bellissimo lavoro newreg :eek:
Quoto ;)
mmmhh vediamo un pò......intanto....ben tornato Maggiore Aarn!!!
... e bentornata anche a te! :)
homeless in rome
22-08-2007, 18:18
ooohh merci messie!!!! :D
rastaivory
22-08-2007, 19:46
Diciamo che ormai non viene più via dal Tamron...
mi spiegheresti brevemente come si usa?
angelodn
22-08-2007, 22:13
mi spiegheresti brevemente come si usa?
lo avviti davanti la lente,
poi inquadri e lo ruoti (è comporto da 2 parti, una per il fissaggio una che ruota); vedrai l'immagine scurirsi pian piano finchè non ridiventa chiara. con un pò di dimistichezza rirsci a trovare la rotazione con il massimo effetto.
AarnMunro
23-08-2007, 07:07
lo avviti davanti la lente,
poi inquadri e lo ruoti (è comporto da 2 parti, una per il fissaggio una che ruota); vedrai l'immagine scurirsi pian piano finchè non ridiventa chiara. con un pò di dimistichezza rirsci a trovare la rotazione con il massimo effetto.
Bravo l'angioletto! Sta immagazzinando kili di nohhau! (pronuncia: hh= c toscano!!)
L'unica perplessità è sapere se il pola al minimo equivalga o no al non averlo...
AarnMunro
23-08-2007, 07:08
Ehm... mi aspettavo questa domanda...Anche se è una foto diversa, per certi versi l'approccio è stato simile, quindi intanto leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18293895&postcount=16
E' chiara come "spiegazione"...? A code è piaciuta... :fagiano:
Guarda, il problema è che il mio è un ritocco istintivo, poco ordinato e da non professionista, anche perchè come ho detto nell'altra discussione le mie conoscenze di photoshop si sono affastellate un pò disordinatamente nel corso del tempo e ogni volta che leggevo un tutorial magari ricavavo qualcosa di utile che mi sarebbe servito più avanti. Inoltre se non si conoscono alcune funzioni come livelli di regolazione, maschere di livello e non si sa come manipolarli sarebbe inutile elencare i passaggi di una correzione. Poi in Photoshop molte cose si possono fare attraverso strumenti differenti. Cmq in questo caso visto che la zona è abbastanza regolare e circoscritta ad es. si potrebbe selezionarla, creare un livello di regolazione curve e regolare la curva a piacere o, se non è sufficiente, lasciarla neutra e impostare come metodo di fusione screen e regolare il livello di opacità. A questo punto dato che photoshop insieme al livello di regolazione ha creato una maschera, bisogna agire su quella per circoscrivere la zona in cui il livello curve agisce. Si seleziona un pennello di dimensioni adeguate, con l'opacità desiderata e impostando il nero come colore si spennella sulla maschera nelle zone in cui il livello non deve agire, impostando come colore il bianco invece il pennello agisce al contrario.
So che non avrai capito nulla o quasi...ma io non sono all'altezza come insegnante, e ho sintetizzato un pò perche ci sono le piccole correzioni, il gusto personale, ecc...difficili da spiegare, poi molte cose si capiscono più facilmente guardando un tutorial video o con immagini.
Cmq nelle ultime versioni di photohop gli strumenti automatici sono stati potenziati per cui spesso ad es. basta usare in modo oculato "luci e ombre". Quindi ti conviene innanzitutto capire i concetti di livello di regolazione e maschera di livello e il loro uso cercando tutorial in rete, le altre cose vengono da sole. Puoi iniziare ad es. dai tutorial del "nostro" MacNeo: http://it.youtube.com/zer0graph.
P.S. ho impiegato più tempo a scrivere questo post che a correggere la foto...:stordita:
;)
:eek: ;)
GRAZIE
PS ...a casa mi si è sputtanato l'ADSL e ti rispondo solo ora!
nargotrhond
25-08-2007, 17:59
belle foto aarn, il girasole ci sta dentro:D ...tra le tante preferisco quelle che lasciano vedere il paesaggio dietro...il contesto è bellissimo e merita di essere visto, o per lo meno intuito. Bravo.:cool:
P.S. aspetto con ansia un tuo commento su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531024
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.