View Full Version : Ecco le motivazioni del crash di Skype
Redazione di Hardware Upg
21-08-2007, 15:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22251.html
Skype ha diffuso una nota che spiega le ragioni del crash di qualche giorno fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
21-08-2007, 15:50
Magari hanno un celeron D come loginserver :D
L'algoritmo non avrà funzionato. Ma Microsoft fa del suo: assurdo che gli aggiornamenti riavviino in automatico i pc (vedasi i problemi causati ai server per questi riavvii: interruzione di backup notturni, deframmentazioni, scansioni rete,...).
Dreadnought
21-08-2007, 15:56
basta disabilitare gli update automatici...
L'algoritmo non avrà funzionato. Ma Microsoft fa del suo: assurdo che gli aggiornamenti riavviino in automatico i pc (vedasi i problemi causati ai server per questi riavvii: interruzione di backup notturni, deframmentazioni, scansioni rete,...).
problemi causati a quali servers scusa?
Se l'aggiornamento e' di tipo critico, mi pare il minimo che ti faccia riavviare la macchina SOPRATTUTTO se tu non sei presente. In ogni caso sei TU, utente, ad aver attivato il download e l'installazione automatica degli aggiornamenti... non Microsoft il distruggitore.
mbah :rolleyes:
problemi causati a quali servers scusa?
Se l'aggiornamento e' di tipo critico, mi pare il minimo che ti faccia riavviare la macchina SOPRATTUTTO se tu non sei presente. In ogni caso sei TU, utente, ad aver attivato il download e l'installazione automatica degli aggiornamenti... non Microsoft il distruggitore.
mbah :rolleyes:
l'installazione automatica è una comodità, chiedere ogni 2 minuti se si vuole riavviare oppure riavviare automaticamente è una rottura di scatole che di solito comporta che molti attivano solo il download automatico e installano gli aggiornamenti prima di spegnere il PC.
Non poter impedire il riavvio è una colpa di MS.
@sam_88
Perchè prima di parlare non vi documentate sulla cosa??? Non è difficile, è un argomento abbastanza facile e di cui esistono migliaia di documenti..
Quanti sono i nodi centrali di una rete come skype?
afterburner
21-08-2007, 16:31
Nel !bene o nel male Microsoft c'entra sempre ...
@Mde79
Certo, se tu gestisci i server come il PC, potresti avere delle rotture, ma si SUPPONE che se stai gestendo una rete, tu sappia che cosa sono le GPO, attraverso le quali puoi traquillamente settare come meglio credi le impostazioni dell'aggiornamento automatico.
Se poi parli solo dei PC, ci vogliono 3 click per modificare le impostazioni ed evitare la richiesta di riavvio.
Nockmaar
21-08-2007, 16:32
Delirio puro. :asd:
Quando ho letto la notizia su /., a parte il sorriso che m' hanno fare quelli di Skype, ci fosse stato un utente d' accordo con questa analisi...
Ma se l'aggiornamento è critico di chi è la colpa ???
Di Microsoft che ha fatto dei software pieni di errori !!!
Sono stanco di perdere una marea di tempo per colpe non mie ...
Vorrei sapere quanti file di XP sono originali (nel senso che non sono stati sostituiti dagli aggiornamenti)
Invece di cambiare la grafica e appesantire sempre più i PC con cose inutili pensassero a fare un SO stabile, veloce e che non richieda grosse risorse e poi se e sottolineo SE uno vuole gli aggiunge tutte le cavolate che vuole a suo rischio e pericolo !
Ciò non toglie che SKYPE abbia dei problemi..ovviamente.
PS: se qualcuno mi dice perchè uso MS è perchè sono costretto, perchè la maggior parte dei SW che usa il "mercato" gira SOLO sotto Windows !
@afterburner
Eh si, è sempre colpa loro, non di un algoritmo che non funziona...
@Brigno
Certo, invece tutti gli altri software non hanno bachi e non vengono corretti mai...
Studia un po' di ingegneria del software e capirai che i bug fanno parte del gioco, non è possibile che un team di sviluppatori non commetta errori... Se poi siano troppi questo non lo so, non c'è modo di fare una statistica visto che non c'è nessun metro di paragone con altri software essendo MS leader assoluta del mercato..
Ma se l'aggiornamento è critico di chi è la colpa ???
Di Microsoft che ha fatto dei software pieni di errori !!!
Sono stanco di perdere una marea di tempo per colpe non mie ...
Vorrei sapere quanti file di XP sono originali (nel senso che non sono stati sostituiti dagli aggiornamenti)
usa un qualsiasi altro os e dimmi se scarichi meno aggiornamenti di win
in tal caso chiamami
il discorso in ogni caso è estremamente semplice
il riavvio forzato (che rompe i coglioni anche dopo che hai detto "no") è una cazzata
il problema di skype non c'entra nulla con questo
gaspanic666
21-08-2007, 16:47
lol si fa presto a dar la colpa agli altri...
omino_duff
21-08-2007, 17:01
per una volta in cui Microsoft c'entra relativamente...! Va bene, c'è stato questo aggiornamento fatto da molti con conseguente riavvio della macchina ma non è colpa di Microsoft! Per una volta che questa non c'entra, i signori di Skype facciano a meno di dire "Questa circostanza sarebbe da imputare alla disponibilità di nuovi aggiornamenti Microsoft per i quali era previsto il restart del sistema operativo.", si facciano piuttosto un esame di coscienza e ammettano: la rete è caduta, l'algoritmo non ha funzionato, E' COLPA NOSTRA!!
(ma certo ci sono troppi $ in ballo e un quasi monopolio nel voIP per ammettere una cosa così...)
spannocchiatore
21-08-2007, 17:08
perchè criticate micrsoft?!
cioè, gli aggiornamenti sono una cosa NORMALISSIMA, e certi aggiornamenti richiedono il riavvio della macchina (infatti non tutti gli aggiornamenti di windows richiedono il riavvio). stesso discorso per altri sistemi operativi: se necessario, si riavvia la macchina perchè l'aggiornamento abbia i suoi effetti. io uso kubuntu, ad esempio perchè l'aggiornamento del kernel sia effettivo bisogna riavviare (ne son sicuro, infatti non ti chiede di riavviare, ma quando riavvii bisogna reinstallare i dirver nvidia).
veramente, m$ non sta simpatica neanche a me, ma criticarla per niente non mi sembra corretto..
pertanto non son d'accordo il commento di brigno, eccetto per il fatto che l'installazione dovrebbe prevedere la possibilità, se uno vuole, di poter scegliere cosa installare e cosa no..sulla pesantezza invece avrei qualche dubbio: si è pesante (questo è INNEGABILE), ma se un s.o. deve durare più di 2-3 anni, i pc del futuro (tra un anno, ma anche quelli odierni volendo) sicuramente lo digeriranno meglio!
mi son dimenticato di commentare la notizia: il down ci sta, il servizio sta raggiungendo dimensioni ragguardevoli quindi mi sembra patologico che qualche problema comincino ad averlo..sicuramente risolveranno aumentando i server e migliorando l'algoritmo (decisamente di più la seconda). se pensiamo che anche la rete del blackberry è andata down.. :)
R3GM4ST3R
21-08-2007, 17:08
Tutte queste cazzate dei riavvii automatici si possono disabilitare da registro di sistema mi pare, come tutti gli altri orpelli inutili di windows...
In ogni caso come già in molti dicevano :
Non è stata la causa del periodo di down della rete, e poi gli aggiornamenti automatici si possono impostare in modo diverso o addirittura disabilitare...
Tutto questo succede xkè la figura del sistemista non esiste più, o meglio esiste ma non è la medesima figura professionale di anni fa...tutto quì.
A dir la verità sono 23 anni che programmo e so benissimo che i tutti i SW hanno dei bachi !!
E' proprio per quello che dico che anzichè continuare ad implementare "cavolate" dovrebbero "fermarsi" aggiustare tutto quello che serve e poi ripartire...
Quando il SW comincia ad essere stabile (vedi W2000) si passa ad XP e adesso a Vista....
Io sulle macchine industriali uso ancora il vecchio ma stabile e d efficiente MS-DOS !
Prova tu a fermare una linea di produzione da migliaia di Euro all'ora (alcune, tipo nella farmaceutica, anche al minuto !!!!) perchè si deve riavviare il sistema.....
Il problema non è solo di Microsoft (anche se forse è quella con più problemi) ma di tutte le SH !!
Guarda che SW usano le banche o altri tipi di società "a rischio"...chissà perchè....
Sono particolarmente incazzato con MS perchè devo ripristinare un PC (avendone una quindicina da gestire almeno uno ogni due mesi deve essere formattato da zero ) e ci perderò 2 giorni a reinstallare tutto il SW...chi me li paga ???????
Quarda caso ho PC con MS-DOS (che è sempre Microsoft) che sono 15 anni che funzionano....e di PC col DOS ne avrò 300 in circolazione...
Io vorrei solo un S.O senza troppe cagate ma stabile e sicuro...
spannocchiatore
21-08-2007, 17:16
A dir la verità sono 23 anni che programmo e so benissimo che i tutti i SW hanno dei bachi !!
E' proprio per quello che dico che anzichè continuare ad implementare "cavolate" dovrebbero "fermarsi" aggiustare tutto quello che serve e poi ripartire...
Quando il SW comincia ad essere stabile (vedi W2000) si passa ad XP e adesso a Vista....
Io sulle macchine industriali uso ancora il vecchio ma stabile e d efficiente MS-DOS !
Prova tu a fermare una linea di produzione da migliaia di Euro all'ora (alcune, tipo nella farmaceutica, anche al minuto !!!!) perchè si deve riavviare il sistema.....
Il problema non è solo di Microsoft (anche se forse è quella con più problemi) ma di tutte le SH !!
Guarda che SW usano le banche o altri tipi di società "a rischio"...chissà perchè....
sarebbe grave se usassero xp i vista, infatti il target d'utenza è molto differente, con esigenze differente: gli utenti windows voglio immediatezza e multimedialità, le banche (ricordo che il SW usato per stampare gli estratti conto che ti arrivano a casa era un qualcosa di preistorico, anni 80 se non sbaglio, un batch all'ennesima potenza) invece efficienza e solidità (non per forza il dos, anche sistemi nuovi nuovi, come solaris, non vorrei dire fesserie). dipende da chi lo utilizzerà. un s.o. che ha tutto non esisterà mai, o ci si sbilancia da una o l'altra parte.
Il mio accenno al DOS è perchè lo uso... Tanti ad esempio usano come accennavi tu Solaris o comunque derivazioni di unix più o meno proprietarie !!
una minima aliquota?
skype va a percentuali di reddito allora?
Io non ho mai aggiornato il mio sistema operativo (XP) e non ho mai avuto nessun problema di stabilita' o altre cose, ( ho solo messo il service Pack!!)
erpirata2
21-08-2007, 18:44
@eriki71
Se il pc è tuo fai bene, tanto se conosci un po di nozioni di come proteggerti dalla rete non ti serve a un bene nulla chiudere 5 bug se ce ne sono 10000 ma se il pc lo lasci in mano a qualcuno che lo usa per andare in rete e non sa nemeno cosa è un virus...immaginati quante macchine sarebbero infettate .
l'installazione automatica è una comodità, chiedere ogni 2 minuti se si vuole riavviare oppure riavviare automaticamente è una rottura di scatole che di solito comporta che molti attivano solo il download automatico e installano gli aggiornamenti prima di spegnere il PC.
Non poter impedire il riavvio è una colpa di MS.
Su un server comunque si possono pure lasciare gli update attivi, il riavvio non si forza da solo.
Senza dimenticare che con le policy e WSUS puoi trovare la soluzione che ti piace di più.
Asterion
21-08-2007, 19:07
L'algoritmo non avrà funzionato. Ma Microsoft fa del suo: assurdo che gli aggiornamenti riavviino in automatico i pc (vedasi i problemi causati ai server per questi riavvii: interruzione di backup notturni, deframmentazioni, scansioni rete,...).
In questo caso secondo me non è assolutamente pertinente ne vero. NESSUN aggiornamento ha mai riavviato automaticamente il pc, puoi sempre scegliere se riavviare oppure rimandare il riavvio.
Gli aggiornamenti servono a garantire il sistema operativo, l'alto numero di login Skype lo avrebbe dovuto comunque prevedere, un caso fortuito è sempre possibile.
[hypers0nic]
21-08-2007, 19:42
cavolate, tutte cavolate, buffoni. Son stati dei russi, si sa da un bel pò in rete. La verità è che hanno trovato una falla nel sistema di login.
blackshard
21-08-2007, 20:54
:asd: che scusa sciocca e stupida. Non ci vuole un mago per capire che è una stupida bugia. LOL, avrebbero potuto almeno inventarsi un guasto al server o alle apparecchiature di rete, ma questa scusa le batte davvero tutte.
Appena esaurisco il mio credito skypeout, ti saluto skype, che da un po' di tempo a questa parte funziona una volta si e dieci no...
l'installazione automatica è una comodità, chiedere ogni 2 minuti se si vuole riavviare oppure riavviare automaticamente è una rottura di scatole che di solito comporta che molti attivano solo il download automatico e installano gli aggiornamenti prima di spegnere il PC.
Non poter impedire il riavvio è una colpa di MS.
Quoto...dai è impossibile che quando gioco o faccio i fatti miei ogni 2 minuti mi viene sto aggiornamento a scassare :muro:
In questo caso secondo me non è assolutamente pertinente ne vero. NESSUN aggiornamento ha mai riavviato automaticamente il pc, puoi sempre scegliere se riavviare oppure rimandare il riavvio.
Gli aggiornamenti servono a garantire il sistema operativo, l'alto numero di login Skype lo avrebbe dovuto comunque prevedere, un caso fortuito è sempre possibile.
Invece non so perchè da ma fa il conto alla rovescia e al termine si riavvia...
Ultimamente invece se l'installazione degli aggiornamenti è automatica, il pc si riavvia da solo, dopo aver chiesto all'utente se riavviare o no, in caso non venga data nessuna risposta per tot minuti.
Per tutti quelli a cui da fastidio il riavviarsi del sistema operativo, basta impostare che gli aggiornamenti vengano scaricati ma non installati, e installarli automaticamente allo spegnimento del pc.
Su un server non si dovrebbe MAI fare in modo che gli aggiornamenti vengano installati automaticamente. È il sistemista che valuta se installarli o no ad uno ad uno e quando farlo. A volte alcuni aggiornamenti devono essere testati prima di essere installati su sistemi produttivi. Poi se voi siete sistemisti e fate in modo che sui vostri server gli aggiornamenti vengano installati automaticamente ... beh ... secondo me avete sbagliato lavoro!
Su un server non si dovrebbe MAI fare in modo che gli aggiornamenti vengano installati automaticamente. È il sistemista che valuta se installarli o no ad uno ad uno e quando farlo. A volte alcuni aggiornamenti devono essere testati prima di essere installati su sistemi produttivi. Poi se voi siete sistemisti e fate in modo che sui vostri server gli aggiornamenti vengano installati automaticamente ... beh ... secondo me avete sbagliato lavoro!
Ah, ecco, ora ho capito! cioè sti qua sono talmente furbi di essersi dimenticati di togliere gli aggiornamenti automatici dai server??? Bei pirloni :nono:
In realtà non mi riferivo a quelli di Skype, ma a quegli utenti del forum che si lamentano che il loro server si riavvia dopo l'aggiornamento ... :P
Sig. Stroboscopico
21-08-2007, 22:40
Effettivamente anche a me ha seccato parecchio questo ultimo riavvio automatico.
In realtà non mi riferivo a quelli di Skype, ma a quegli utenti del forum che si lamentano che il loro server si riavvia dopo l'aggiornamento ... :P
Oops... :ops:
io gli aggiornamenti di xp li disabilito non appena lo istallo...anzi disabilito il centro sicurezza x la precisione...ancor prima di mettere i driver della piastra...beh non ho mai avuto alcun problema di nessuna natura....aggiornatevi sto piffero.
GabryJ84
21-08-2007, 23:45
io faccio sempre così:
faccio fare l'aggiornamento e poi
START/ESEGUI
NET STOP WUAUSERV
e stop rikieste di riavvio :D
GabryJ84
21-08-2007, 23:46
io faccio sempre fare gli aggiornamenti e poi
START/ESEGUI
NET STOP WUAUSERV
e stop rotture di richiesta di riavvio ogni 10 secondi o riavvii automatici.
Figurati se non era colpa di Zio Bill...
CrazyDiamond
22-08-2007, 00:03
Hehehe, bella questa ...
La scusa di Skype è davvero come chiedere agli utenti di credere agli asini che volano ...
Bah, comunque è davvero assurdo dare addosso a Microsoft per ogni caxxata fatta da altri. In questo caso il problema era di Skype e non di un qualche bug di Windows.
Poi se vogliamo dire male di XP e Vista, avanti, sono sicuro che non mancheranno migliaia di persone che ne diranno il peggio possibile, ma ... beh, che SO usano queste persone a casa ... ???
Vedete un pò voi ...
Ah, un'ultima cosa riguardo un post di non ricordo quale utente: secondo me (ma potrei sbagliarmi) se devi formattare il tuo pc ogni due mesi non è Windows che fa schifo, ma forse sei tu che non sei proprio così "manico" nell'uso di un PC ...
CiAO !!!
lorenz82
22-08-2007, 00:30
è la balla + colossale che abbia mai sentito dall'avvento di Internet!
L'ultima volta l'ho letta nei libri di storia alle elementari quando si dava la caccia alle streghe (o forse era l'untore nei promessi sposi!)
Ma anche se fosse che 300 milioni di pc in un brevissimo lasco di tempo (1 minuto, 30 sec) vengono riavviati che succede? si impallerà skype per 2 ore, non per 2 giorni!
Me li vedo io i cinesini che non vanno a letto alla notte perchè non riescono ad attaccarsi a skype!
Microsoft è quello che una volta la gente chiamava strega o ebreo o untore... insomma il capro espiatorio di tutti i peccati di internet!
Ecco la definizione di capro espiatorio di wiki:
' In senso figurato, un "capro espiatorio" è qualcuno che viene selezionato arbitrariamente per portare la colpa di una calamità. La ricerca del capro espiatorio è l'atto irrazionale di ritenere una persona, un gruppo di persone, o una cosa, responsabile di una moltitudine di problemi '
Riflettete ragazzi, riflettete.
Probabilmente non hai letto bene....
Avendo più di quindici PC da gestire (18 per la precisione) mi capita ogni 2 mesi circa di dover riformattare il PC e reinstallare tutto da ZERO o perchè non riparte, o perchè molto instabile o perchè il PC non va più neanche a spingerlo !!
L'ultimo dopo il fatidico aggiornamento automatico non è più ripartito (sempre la solita schermata blu).
Reinstallato tutto da zero adesso e tutto OK (sia lodato Autopatcher che almeno mi ha risparmiato 1 giorno di lavoro).
Ci sono quelli che ogni 6 mesi sono da riformattare e quelli che sono 2 anni che funzionano (PC identici...persone diverse).
Una di queste persone riesce persino a bloccare la macchina del caffe' o il distributore di bibite (se deve scendere una bottiglietta "mongola" che si incastra...scende a LUI)!!!!
NOTARE SOLO SOFTWARE ORIGINALE !!!
PS: su di un PC devo installare una copia pirata di windows (XP con SP2) e poi cambiare il numero di licenza perchè la sua copia originale
(XP...liscio) non si installa (e non è il disco rovinato perchè lo uso su altri 9 PC!!)
PS2: Sono stato 1 anno con una copia pirata di un CAD (ME10) perchè l'originale a causa di incompatibilità SW/HW non funzionava
PS3: potrei citarti tantissime altre cose strane che capitano che hanno dell'incredibile(RAM incompatibili tra PC identici stesso modello, serie e con BIOS uguali che su di un PC funziona e sull'altro NO e cose simili)
R3GM4ST3R
22-08-2007, 10:49
Ecco svelato l'arcano
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.securitylab.ru%2Fnews%2F301422.php&langpair=ru%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
come già avevo scritto in precedenza, mi pareva molto strano che la colpa fosse di M$...
io non mi sono potuto collegare a skype per ben 2 giorni!!!
a questo punto che usino mac osx server così riducono a 1 aggiornamento ogni mese che ne dite??
io non mi sono potuto collegare a skype per ben 2 giorni!!!
a questo punto che usino mac osx server così riducono a 1 aggiornamento ogni mese che ne dite??
Anche con windows l'aggiornamento è una volta al mese:-)
Shotokhan
22-08-2007, 14:01
se usavano un server con ubuntu ste cose non succedevano
ryosaeba87
22-08-2007, 23:10
usa un qualsiasi altro os e dimmi se scarichi meno aggiornamenti di win
in tal caso chiamami
il discorso in ogni caso è estremamente semplice
il riavvio forzato (che rompe i coglioni anche dopo che hai detto "no") è una cazzata
il problema di skype non c'entra nulla con questo
MAC OS X
PS3: potrei citarti tantissime altre cose strane che capitano che hanno dell'incredibile(RAM incompatibili tra PC identici stesso modello, serie e con BIOS uguali che su di un PC funziona e sull'altro NO e cose simili)
alcune volte cambiano i componenti che fanno parte di una piastra madre (come materiale).
stessa cosa acapita anche con alcuni masterizzatori....stesso modello, stesso firmware ma alcuni scrivo alcune marche di cd/dvd gli altri tutti...... cambiano i lotti di produzione!
perciò conviene comprare tanti computer dello stesso tipo (se possibile) direttamente dalla fabbrica (perchè di solito fanno parte dello stesso lotto).
se usavano un server con ubuntu ste cose non succedevano
questa la prendo come una battuta ironica!
questa la prendo come una battuta ironica!
Non mi sembra poi tanto ironica...
ryosaeba87
23-08-2007, 04:03
Non mi sembra poi tanto ironica...
non è ubuntu la soluzione........per me ubuntu non è adatto a tale tipo di scopo....
cmq.....:help: forse sono veramente rincitrullito :help: ...la butto la.... ma leggendo la notizia forse si intedeva che a causa del riavvio simultaneo di tanti client il server è andato in crash!?!?
cmq.....:help: forse sono veramente rincitrullito :help: ...la butto la.... ma leggendo la notizia forse si intedeva che a causa del riavvio simultaneo di tanti client il server è andato in crash!?!?
Si in effetti non è che mi sia proprio tanto chiaro!!:mc:
Io non devo ne tantomeno voglio difendere alcuno.
Se fosse mancata per un istante alimentazione elettrica ad un numero elevato di utenti appartenenti ad una stessa area/città/regione/paese ma non ai server di Skype, al ritorno della stessa e al successivo login di chi sarebbe stata la responsabilità del DDoS su Skype? Dell'albero che ha colpito l'elettrodotto?
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.