PDA

View Full Version : Amilo e Wifi


avware
21-08-2007, 14:13
Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco proprio a risolvere e riguarda il modulo wifi del mio portatile. Il portatile è un Fujitsu-Siemens Amilo Pi1536 con modulo wifi Intel Pro/Wireless 3945ABG.

E' un portatile regolarmente aggiornato con windows xp home edition genuina, bios aggiornato, driver aggiornati... compresi l'ultima release wifi prelevata dal sito intel (v11.1.1.11/9.0.4.36).

Da poco ho comprato un router wifi Netgear che non riesco assolutamente a far collegare via wifi. Inzialmente credevo fosse il router, anche se la persona fidata che me lo ha venduto lo ha usato regolarmente per tanto tempo, allora ho iniziato a indagare :).

Ho letto, prima sul sito Intel poi su un documento di Fujitsu-Siemens, che molti produttori oem utilizzano uno switch hardware per abilitare/disabilitare i componenti (credo per una migliore gestioe del risparmio energetico). Quindi oltre al classico attiva/disattiva periferica, selezionabile da windows, è necessario utilizzare lo switch, che può essere hardware o software.

Nel mio caso lo switch è software poiché non ho nessun tasto sul portatile ad eccezione di quello per lo spegnimento. Nel caso di switch software è possibile abilitare/disabilitare usando combinazioni di tasti (in particolare Shift+F2) oppure programmi come Intel ProSet. Inutile dire che Shift+F2 non fa nulla :).

Ho allora installato il ProSet... e a mia sorpresa ho scoperto il problema, confermando la mia ipotesi che questo risiedesse nel modulo wifi. Malgrado la periferica sia attiva, il programma mostra un'impossibilità di connessione. Se provo ad abilitare la connessione, mostra un messaggio di errore che mi avvisa di usare l'interruttore hardware (??????). Se faccio un test con lo "Strumento Diagnostica Manuale" esce fuori che il test radio non viene superato poiché "La radio hardware è spenta".

Allora ho fatto la stessa cosa anche sul portatile di lavoro, che fortunatamente è Fujitsu-Siemens Amilo Pro con modulo Intel 2200BG: stesso identico problema. Mi viene allora il dubbio che ci sia un'incompatibilità con i driver Intel, ma anche installando i driver (leggermente più vecchi) che trovo sul sito Fujtsu-Siemens, non riesco a farlo funzionare.

E' sottointeso che, non potento inviare nulla, il NetStumbler non rileva nulla. Qualcuno ha avuto esperienze simili e, in caso positivo, come ha risolto? Pls non ditemi di cambiare il portatile! :D

Ciauz