View Full Version : Nuovo PC - consigli??
Questa è un'idea...
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
• Motherboard: 775 ASUS P5KC (P/S/SATAII/GBL/R/DDRII) € 128.00
• RAM: 2x DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT DOMINATOR Cl.4) € 310,00 (tot 4 Gb latenza 4 4 4 12)
• Graphics: Pci-ex NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 320MB DDR3 259.00EUR
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00
• CD/DVD Drive: Masterizzatore PLEXTOR 18X DVD+/- 10X DL 8X RETAIL B/W € 60.50
• Power Supply: Thermaltake Toughpower 700 Watt € 129,90 (computercityhw)
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 169,00
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
cabernet
21-08-2007, 13:55
consigli?
buon divertimento..:D
ah mi sembrano esagerate le ram
case prendi l'enermax chakra - 60 euro
Mighty Max
21-08-2007, 16:34
Ok, vediamo la configurazione è buona solo avrei un paio di cose da dirti.
Ovviamente andrai a installare un sistema che supporti i 4Gb di ram se no son inutili :D comunque se non hai intenzione di andare in oc spinti non vedo la necessità di ricorrere a quelle Ram, anzi per un buon oc bastano le Xtreem Dark della Team gruop per 4Gb paghi 200€ e son comunque ottime ;)
Con il risparmio sulle ram andrei a cambiare la VGA, per uno schermo a 22" consiglio caldamende la versione da 640mb per poterti godere a pieno tutti i giochi del momento.
Il case è ottimo non prender l'enermax chakra, per quello che monti tu meglio uno starker
L'alimentatore io monterei un CorsairHX620W, e una domanda perchè hai scelto quel costoso masterizzatore? Un nec costa la metà e va tanto uguale :rolleyes:
Speedy L\'originale
21-08-2007, 18:13
secondo me sprechi troppo nelle ram e negli hd..
consigli?
buon divertimento..:D
ah mi sembrano esagerate le ram
case prendi l'enermax chakra - 60 euro
Grazie per i rapidi e competenti sugegrimenti! Premetto che sono a digiuno di HW da qualche mese/anno. Sono rimasto a piedi troppe volte con i miie vecchi PC (per lo piu a causa dei dischi fissi che partivano) e adesso vorrei qualcosa che posse reggere dignitosamente per qualche tempo. Grazie per le dritte sulle RAM, controllerò qualcosa di piu economico :) - stavo cercando qualcosa con latenza 4 4 4 12.
Per il case, in realtà sono indeciso con l'Antec nine hundred. Ho già visto e collaudato lo stacker per un cliente (faccio qualche assistenza nel tempo libero) e ne sono rimasto MOLTO soddisfatto. Il Chakra che mi consigli - ho letto delle recensioni - mi sembra ottimo, ma non mi convince il vano da 3.5" per gli hard disk. Considera che ho 3 dischi fissi (probabilmente saliranno a 4 perchè ne ho uno extra che mi è avanzato da un vecchio PC che avevo in casa) e con i vani del Chakra sarei costretto a mtterne almeno due vicinissimi - cosa che per il calore non mi sembra ottimale.
Ok, vediamo la configurazione è buona solo avrei un paio di cose da dirti.
Ovviamente andrai a installare un sistema che supporti i 4Gb di ram se no son inutili :D comunque se non hai intenzione di andare in oc spinti non vedo la necessità di ricorrere a quelle Ram, anzi per un buon oc bastano le Xtreem Dark della Team gruop per 4Gb paghi 200€ e son comunque ottime ;)
Con il risparmio sulle ram andrei a cambiare la VGA, per uno schermo a 22" consiglio caldamende la versione da 640mb per poterti godere a pieno tutti i giochi del momento.
Il case è ottimo non prender l'enermax chakra, per quello che monti tu meglio uno starker
L'alimentatore io monterei un CorsairHX620W, e una domanda perchè hai scelto quel costoso masterizzatore? Un nec costa la metà e va tanto uguale :rolleyes:
L'idea è XP Professional o Vista. é facile che metta anche una partizione Ubuntu sul secondo disco SATA. Ho necessità di almeno 4 Gb di RAM perchè ho notato che con 2 sono quasi sempre vicino al limite - basta Outlook 2007, Adobe CS3 (Indeisgn, Photoshop, Illustrator, Dreamweaver) e il programma di contabilità e i consumi sono già altissimi... avevo pensato a due stecche da 2 Gb ma mi hanno giustamente consigliato di optare per 4 da 1 - in caso di upgrade a 8Gb posso vendere le vecchie.
Grazie per la dritta sulle RAM! No, non ho intezzione di overcloccare il sistema, mi muoverò sulle RAM che mi consigli. Cercavo solo qualcosa a latenza 44412 e quelle erano le migliori disponibili sul sito dove compro (al mometo ho guardato su eKey e computercityhw [sono 2 link quindi posso postarli :)[) - questo porta il costo a € 252,72 (su tecnocomputer.it) anzichè € 310.
La Manli 8800 da 640 Mb costa 320 anzichè 245 - 75 euro in piu (con le altre ram risparmio 50 euro) - conosci la marca? E' discreta? In realtà non ho intenzione di giocare tantissimo (per lo piu sul pc tengo gestione ordini, contabilità, fotoritocco, disegno e programmazione) - però già che faccio la spesa tanto vale... ho anche viosto che la 8800 della Asus costa 50 euro in piu!!!
Grazie per la dritta sull'alimentatore. Mi incuriosiva anche lo Zeus ma mi fido! Ho visto che i prezzi partono da 137.80 - una decina di piu - la differenza di prezzo è giustificata?
Mah... per il masterizzatore - per esperienza personale gli unici che non mi hanno mai dato problemi di sorta sono stati i Plextor. Ma sono a digiuno sull'argomento quindi mi fido. Mi sai dire un modello? (frontalino nero please :))
secondo me sprechi troppo nelle ram e negli hd..
Sulle RAM concordo e ho corretto :)
Sugli HD non transigo - ho necessità di affidabilità assoluta, e su questo con i Raptor ho visto che non ci sono paragoni (anche la garanzia è per una durata doppia). Li metterò in mirroring per cui anche una migliore velocità di rotazione non fa male (10.000 giri). All'inizio pensavo a 72 Gb ma mi rendo conto che sono diventati pochini al giorno d'oggi. Sulla configurazione RAID dovrò salvare posta (ho diversi giga di dati), PSD (Photoshop) di lavoro da svariati mega, programmi installati ecc. e vorrei mantenere i dischi sotto il 50% della quota. Per cui ho preso anche un muletto da 500 Gb per i dati meno importanti che posso backuppare ogni settimana anzichè necessitare un sistena di salvataggio instantaneo come quello fornitomi dal RAID.
cabernet
22-08-2007, 10:33
prendi un wester digital WD3200SB Caviar RE (Raid Edition), praticamente non si sentono
Nuova config:
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00 (eKey)
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
• Motherboard: 775 ASUS P5KC (P/S/SATAII/GBL/R/DDRII) € 128.00 (eKey)
• RAM: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 252.72 (tecnocomputer.it)
• Graphics: Manli Technology SCHEDA VIDEO PCI-exp MANLI TECH GeForce 8800GTS (500MHz) 640MB 320.00EUR (mediastore-pc.com)
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00 (eKey)
• CD/DVD Drive: Masterizzatore PLEXTOR 18X DVD+/- 10X DL 8X RETAIL B/W € 60.50 (eKey) - o Nec?
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 137,80 (smartprice.it)
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 169,00 (computercityhw)
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00 (eKey)
Mi scoccia un po' comprare componenti da 5 store diversi... consigli?
prendi un wester digital WD3200SB Caviar RE (Raid Edition), praticamente non si sentono
Si ma tanto i due Raptor fanno un casino bestiale :)
O intendi al posto di?
cabernet
22-08-2007, 10:43
ho controllato su hrw..
hanno proprio tutto ciò che ti serve..
guarda un po..:D :D :read:
cabernet
22-08-2007, 10:44
Si ma tanto i due Raptor fanno un casino bestiale :)
O intendi al posto di?
al posto di..ma va bene lo stesso..
ho controllato su hrw..
hanno proprio tutto ciò che ti serve..
guarda un po..:D :D :read:
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00 (eKey) (hrw 189) +12.00
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
• Motherboard: 775 ASUS P5KC (P/S/SATAII/GBL/R/DDRII) € 128.00 (eKey) (hrw 137) +9.00
• RAM: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 252.72 (tecnocomputer.it) (hrw 213.46) -39.26
• Graphics: Manli Technology SCHEDA VIDEO PCI-exp MANLI TECH GeForce 8800GTS (500MHz) 640MB 320.00EUR (mediastore-pc.com) (hrw hanno la XFX 349.10) +29.10
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00 (eKey) (hrw 2x 202.00 + 102.80) +22.80
• CD/DVD Drive: Masterizzatore PLEXTOR 18X DVD+/- 10X DL 8X RETAIL B/W € 60.50 (eKey) - o Nec?
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 137,80 (smartprice.it) /
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 169,00 (computercityhw) (hrw 155.50) -13.50
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00 (eKey) n/a
Il monitor però devo prenderlo su eKey. Tanto vale ci prenda anche CPU e Mobo.
cabernet
22-08-2007, 11:08
come vuoi tu...
era troppo bello vedere il correiere tirare giu tutta quella roba in un colpo solo e andare in casa a spacchettare tutto sapendo che tra un po di ore sarà già nelle tue mani..
ma non puoi prendere in considerazione la gigabyte p35c dr3r a 130eurozzi e via il dente via il dolore?
Speedy L\'originale
22-08-2007, 11:14
Nuova config:
• RAM: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 252.72 (tecnocomputer.it)
• Graphics: Manli Technology SCHEDA VIDEO PCI-exp MANLI TECH GeForce 8800GTS (500MHz) 640MB 320.00EUR (mediastore-pc.com)
Il resto vedendo quanto commentato da te può andar bene, però ci sono questi 2 punti che non mi piaccono molto, x un uso default costa prendi a fare ram da overclocker?
Non potresti prendere ram normalissime, magari garantite a vita da 40€ a Gb?
I timings su intel non contano nulla, quindi qua vai a sprecare un mucchio di soldi x il niente..
Per la skeda video sono d'accordo sul modello, ma non sul costruttore, la Manli produce schede molto economiche, ma per restare in economica la qualità non è poi cosi elevata, ti consiglio di spendere qualcosina d +, ma prendere una marca migliore (POV;XFX;ASUS e tante altre, ma lascia perdere peak, manli sparkle e marke semi-sconosciute)
come vuoi tu...
era troppo bello vedere il correiere tirare giu tutta quella roba in un colpo solo e andare in casa a spacchettare tutto sapendo che tra un po di ore sarà già nelle tue mani..
ma non puoi prendere in considerazione la gigabyte p35c dr3r a 130eurozzi e via il dente via il dolore?
Non è scritto nella pietra sono qui per suggerimenti!
Ho guardato il costo della mobo che mi consigli ed è simile. In cosa è meglio la p35c rispetto la P5KC?
Speedy L\'originale
22-08-2007, 11:18
Non è scritto nella pietra sono qui per suggerimenti!
Ho guardato il costo della mobo che mi consigli ed è simile. In cosa è meglio la p35c rispetto la P5KC?
Meglio la gigabyte, va meglio e ha meno problemi, specialmente con l'audio integrato.
Il resto vedendo quanto commentato da te può andar bene, però ci sono questi 2 punti che non mi piaccono molto, x un uso default costa prendi a fare ram da overclocker?
Non potresti prendere ram normalissime, magari garantite a vita da 40€ a Gb?
I timings su intel non contano nulla, quindi qua vai a sprecare un mucchio di soldi x il niente..
Per la skeda video sono d'accordo sul modello, ma non sul costruttore, la Manli produce schede molto economiche, ma per restare in economica la qualità non è poi cosi elevata, ti consiglio di spendere qualcosina d +, ma prendere una marca migliore (POV;XFX;ASUS e tante altre, ma lascia perdere peak, manli sparkle e marke semi-sconosciute)
Da ignorante pensavo fossero RAM piu veloci :bimbo: - quali marche mi consigli? (4 x 1Gb)
Se risparmio 50 euri posso passare alla ASUS. (370 anzichè 320). Ho controllato - 4 stecche di Kingston PC6400 costano 180 euro - risparmio una 30ina di euri...
Meglio la gigabyte, va meglio e ha meno problemi, specialmente con l'audio integrato.
vada per la gigabyte!
cabernet
22-08-2007, 11:28
sono quasi identiche...
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2326&cid=6&pg=7
prendi la asus che costa 7 euro in meno..pensavo che la gigabyte costasse 130!
Speedy L\'originale
22-08-2007, 11:32
Da ignorante pensavo fossero RAM piu veloci :bimbo: - quali marche mi consigli? (4 x 1Gb)
Se risparmio 50 euri posso passare alla ASUS. (370 anzichè 320). Ho controllato - 4 stecche di Kingston PC6400 costano 180 euro - risparmio una 30ina di euri...
Nel tuo caso ddr2 667 vanno benissimo, non sò dove vai a prendere le ram, cmq un prezzo indicativo per le ram dovrebbe essere attorno ai 40€ a Gb non di +.
Se trovi quelle garantite a vita è meglio, ma tieni conto che il pc che ora prendi tra 3 anni sarà già vecchio.
Oltre alla asus e alla manli non ci sno altre marche?
La pov e al XFX vanno benissimo e dovrebbero costar meno delle asus.
mi dici su quali negozi compri?
cosi vedo meglio cosa consigliarti ;)
Nel tuo caso ddr2 667 vanno benissimo, non sò dove vai a prendere le ram, cmq un prezzo indicativo per le ram dovrebbe essere attorno ai 40€ a Gb non di +.
Se trovi quelle garantite a vita è meglio, ma tieni conto che il pc che ora prendi tra 3 anni sarà già vecchio.
Oltre alla asus e alla manli non ci sno altre marche?
La pov e al XFX vanno benissimo e dovrebbero costar meno delle asus.
mi dici su quali negozi compri?
cosi vedo meglio cosa consigliarti ;)
Questo è il prospetto che mi sono fatto finora. I prezzi li cerco con trovaprezzi.it :) - sto cercando di prendere i componenti a prezzi migliori, ma possibilmente riducendo i fornitori a 2 o massimo 3.
n/a
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
eKey
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00
• CD/DVD Drive: Masterizzatore PLEXTOR 18X DVD+/- 10X DL 8X RETAIL B/W € 60.50
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 252.72 € 213.46
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: Asus - GeForce 8800GTS 640MB DDR3 HTDP HDCP € 369.00
smartprice.it
Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 137,80
Cmq se spendo 370 euro per una scheda video (lo faccio solo con l'idea di fare spesso ricambi perchè l'idea di rivenderla a 20 euro tra 5 anni mi fa star male :)) posso anche prendere delle ram un po' pompate. Quelle a 800 Mhz servono solo su PC overcloccati? Mi manderesti un articolo da leggere a riguardo?
Sulla mobo ho visto che la differenza è di 3 euri su eKey, per cui tanto vale mi prenda la gigabyte se il controller audio è migliore.
Su HRW ci sono due schede grafiche XFX con lo spesso propcessore
XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 349
XFX - GeForce 8800GTS XT PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 381
Vado sulla prima?
Mighty Max
22-08-2007, 11:48
Le ram rimarrei sulle Team Gruop ma le Elite, con due kit dual channel paghi 180€ 4Gb e hai ottime ram, meglio delle kingston secondo me. Visto che sul sito che ti ha consigliato cabernet costano tanto uguale alle ddrII667 che non mi vedo di consigliarti la differenza di prezzo è minima e se in un futuro una piccola spinta al pc con un Oc vuoi dargliela delle 800 son utili. [OT/Cabernet meglio se smetti di linkare unicamente quel sito è vietato da regolamento linkare uno shop ed uno solo in un post se non erro :D e visto che lo fai di continuo meglio smettere ;) /OT] Le Xtreem servono unicamente per Oc quindi rimani sulle elite che hai un piccolo risparmio :p
Come detto da speedy le xfx sarebbero la scelta migliore se no le PoV, poi mi avevi chiesto se la differenza di prezzo per l'alimentatore è giustificata; ti assicuro di si con un corsair stai sicuro che non ti succederà mai nulla costano un poco di più ma sono delle roccie :cool:
E fra le due mobo la gigabyte da meno problemi con l'audio integrato o meglio non ne da, la asus da quello che leggo in giro sulla P5K trova spesso problemi.
Le ram rimarrei sulle Team Gruop ma le Elite, con due kit dual channel paghi 180€ 4Gb e hai ottime ram, meglio delle kingston secondo me. Visto che sul sito che ti ha consigliato cabernet costano tanto uguale alle ddrII667 che non mi vedo di consigliarti la differenza di prezzo è minima e se in un futuro una piccola spinta al pc con un Oc vuoi dargliela delle 800 son utili. [OT/Cabernet meglio se smetti di linkare unicamente quel sito è vietato da regolamento linkare uno shop ed uno solo in un post se non erro :D e visto che lo fai di continuo meglio smettere ;) /OT] Le Xtreem servono unicamente per Oc quindi rimani sulle elite che hai un piccolo risparmio :p
Come detto da speedy le xfx sarebbero la scelta migliore se no le PoV, poi mi avevi chiesto se la differenza di prezzo per l'alimentatore è giustificata; ti assicuro di si con un corsair stai sicuro che non ti succederà mai nulla costano un poco di più ma sono delle roccie :cool:
E fra le due mobo la gigabyte da meno problemi con l'audio integrato o meglio non ne da, la asus da quello che leggo in giro sulla P5K trova spesso problemi.
Ok per la mobo.
Ok per l'alimentatore mi hai convinto - anche se mi tocca prenderlo da un terzo distributore (grr) :)
Per le RAM:
Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) € 183.94
A dire il vero è probabile che voglia overcloccare un po' il sistema in futuro.
per la scheda video a sto punto direi
XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 349
A sto punto mi rimane solo il dubbio sul masterizzatore... NEC ma quale modello?
Speedy L\'originale
22-08-2007, 12:09
Per le ram valuterei di prendere delle ddr2 667 Cl 5 presenti in gran quantità su HRW.
Valuterei tra le varie marche quelle che magari offrono una garanzia a vita, nel tuo caso devi arrivare a spendere max sui 180€ x i 4gb di ram.
IL corsair prendilo su hrw, costa 36€ di meno..
Cosi almeno elimini uno shop ;)
Mi raccomando prima di comprare su ekey contattali chiedendogli se effettivamente le merci sono disponibili, solo che certe volte dichiarano come disponibili merci che non lo sono..
X quello ke ti dico sulle ram guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
lascia perdere le 533 che col tuo processore non vanno bene.
Studiati meglio HRW, come shop è molto buono, sicuramente migliore d e-key.
Solo una cosa - dovrei considerare un quad core?
Diciamo che l'uso che ne farò sarà 80% programmi Adobe e 20% gioco...
Mighty Max
22-08-2007, 12:16
Bhe visto che hai confermato di voler far un pò di sano Oc in futuro vai ad occhi chiusi sulle elite 800 un buon margine te lo consentono :D
Per il nec va bene il classico 7173 Sata [c'è anche nero ;)], accertati di prenderlo sata che così hai il minor ingombro di cavi possibile :)
Come detto da Speedy occhio ad ekey ho sentito parecchi lamentarsi di questo shop, vai sul sicuro e segui il suo consiglio; per il resto direi che la tua configurazione è pronta :D
Mmmm la battaglia Quad Vs Duo è ardua :p cioè molte applicazioni ora come ora sfruttano il duo e ben poche il quad se utilizzi spesso il multi tasking buttati su un quad, poi il quad è il futuro solo dal costo elevato nel presente. Potresti pensare ad un upgrade del processore quando sentirai la necessità di avere 4 core, e quando questa sarà la tecnologia che sarà padrona del mercato. L'acquisto ideale per costo\prestazioni ora come ora per me è il 6750. Solo devi vedere se i programmi che utilizzi supportano il quad in tal caso di sicuro l'acquisto ideale è quello :D
Speedy L\'originale
22-08-2007, 12:18
Solo una cosa - dovrei considerare un quad core?
Diciamo che l'uso che ne farò sarà 80% programmi Adobe e 20% gioco...
VErifica se i programmi che usi supporta i quadcore, se si ne vale sicuramente la pena.
Se t'interessa l'OC, roba da valutare visto l'utilizzo, delle teamgruop elite sarebbero l'ideale, costano solo poco + di quelle value che t ho consigliato.
* Per le ram valuterei di prendere delle ddr2 667 Cl 5 presenti in gran quantità su HRW.
Valuterei tra le varie marche quelle che magari offrono una garanzia a vita, nel tuo caso devi arrivare a spendere max sui 180€ x i 4gb di ram.
** IL corsair prendilo su hrw, costa 36€ di meno..
Cosi almeno elimini uno shop ;)
*** Mi raccomando prima di comprare su ekey contattali chiedendogli se effettivamente le merci sono disponibili, solo che certe volte dichiarano come disponibili merci che non lo sono..
**** X quello ke ti dico sulle ram guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
***** lascia perdere le 533 che col tuo processore non vanno bene.
******Studiati meglio HRW, come shop è molto buono, sicuramente migliore d e-key.
* Si ma ho visto che costano come le 800 tanto vale che mi copra le spalle in caso di overclocking no?
** Grazie per la dritta (anche se costa 2.50 in piu - quello che hai visto tu devì'essere quello da 520 ;))
*** Già successo in passato :) Grazie per l'avvertimento.
***** Ok... in realtà consideravo solo le 667 e le 800... ma domande idiota: se il processore e la mobo hanno un bus a 1066 non esistono RAM a quelle frequenze?
****** Corro a leggere!
Speedy L\'originale
22-08-2007, 12:33
* Si ma ho visto che costano come le 800 tanto vale che mi copra le spalle in caso di overclocking no?
** Grazie per la dritta (anche se costa 2.50 in piu - quello che hai visto tu devì'essere quello da 520 ;))
*** Già successo in passato :) Grazie per l'avvertimento.
***** Ok... in realtà consideravo solo le 667 e le 800... ma domande idiota: se il processore e la mobo hanno un bus a 1066 non esistono RAM a quelle frequenze?
****** Corro a leggere!
Non avevo notato il tuo interesse x l'oc, quindi segui il consiglio che ti ho dato sulle teamgroup Elite.
Sull'alimentatore devo darti ragione, ho sbagliato a guardare, l'ali magari ti costa 2.5€ di +, ma se sottrai le spese di spedizione vedrai che ti costa comunque meno.
IL bus di 1066 è ricavato dalla tecnologia quadpumped che moltiplica x4 la frequenza del bus, quindi non è altro che 266x4 (1066) (oppure 333x4 x i 6?50 quelli a 1333) mentre le ddr2 devono andare almeno alla stessa frequenza del bus e visto il funzionamento delle ddr devi moltiplicare x 2 quindi ddr2 800 = a 400x2, quando avrai il bus in linea cn le ram a 400mhz il bus quadpumped sarà a 1600.
Alla fine è molto semplice il ragionamento il bus a 1066 va effettivamente a 266mhz mentre le ddr2 800 o 667 le dividi x 2 ottieni una frequenza di 400 e 333 mhz effettivi, in overcloc contano i mhz effettivi non quelli teorici ottenuti con certe tecnologie propretarie.
in overclock sali con i mhz effettivi col bus e nn con quelli teorici, quindi in oc si mettono le ram con la stessa frequenza del bus 1:1 e si sale insieme.
Demistificatore
22-08-2007, 12:34
Per la skeda video sono d'accordo sul modello, ma non sul costruttore, la Manli produce schede molto economiche, ma per restare in economica la qualità non è poi cosi elevata, ti consiglio di spendere qualcosina d +, ma prendere una marca migliore (POV;XFX;ASUS e tante altre, ma lascia perdere peak, manli sparkle e marke semi-sconosciute)
è uguale, la serie 8 è prodotta tutta da asus, le marche ci affibbiano l'adesivo e mettono il bundle nella scatola. oppure marche come pov e xfx alzano le frequenze vendendo le versioni xxx o exo.
Questo è il prospetto che mi sono fatto finora. I prezzi li cerco con trovaprezzi.it :) - sto cercando di prendere i componenti a prezzi migliori, ma possibilmente riducendo i fornitori a 2 o massimo 3.
n/a
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
eKey
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00
• CD/DVD Drive: Masterizzatore PLEXTOR 18X DVD+/- 10X DL 8X RETAIL B/W € 60.50
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) € 252.72 € 213.46
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: Asus - GeForce 8800GTS 640MB DDR3 HTDP HDCP € 369.00
smartprice.it
Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 137,80
fossi in te ho comprerei tutto su hrw a parte il monitor oppure comprerei tutto su e-key a parte case e ali che comprerei dal drako, di case e ali ne ha veramente tanti, prova a dare uno sguardo all'antec p182 e 900.
Non avevo notato il tuo interesse x l'oc, quindi segui il consiglio che ti ho dato sulle teamgroup Elite.
Sull'alimentatore devo darti ragione, ho sbagliato a guardare, l'ali magari ti costa 2.5€ di +, ma se sottrai le spese di spedizione vedrai che ti costa comunque meno.
IL bus di 1066 è ricavato dalla tecnologia quadpumped che moltiplica x4 la frequenza del bus, quindi non è altro che 266x4 (1066) (oppure 333x4 x i 6?50 quelli a 1333) mentre le ddr2 devono andare almeno alla stessa frequenza del bus e visto il funzionamento delle ddr devi moltiplicare x 2 quindi ddr2 800 = a 400x2, quando avrai il bus in linea cn le ram a 400mhz il bus quadpumped sarà a 1600.
Alla fine è molto semplice il ragionamento il bus a 1066 va effettivamente a 266mhz mentre le ddr2 800 o 667 le dividi x 2 ottieni una frequenza di 400 e 333 mhz effettivi, in overcloc contano i mhz effettivi non quelli teorici ottenuti con certe tecnologie propretarie.
in overclock sali con i mhz effettivi col bus e nn con quelli teorici, quindi in oc si mettono le ram con la stessa frequenza del bus 1:1 e si sale insieme.
Chiarissimo. Un po' di overclock lo farò (con MOLTA cautela) - il dissipatore dovrebbe essere buono - magari giusto per giocare nei weekend per poi riportare tutto a norma durante la settimana.
A sto punto mi sa che ho tutto chiaro.
Mi mancano solo un paio di punti:
1)
XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 349
XFX - GeForce 8800GTS XT PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 381
Immagino possa andare tranquillo con la versione 500? per 30 euro in piu immagino le performance non siano tanto diverse...?
2) Ho controllato sul sito della Adobe e fatto un po' di ricerca ma non ho capito se vale la pena passare a un quad core. Cmq chissene per ora - pare che le performance in ambiente standard siano pressochè identiche.
3) Meglio lo Stacker 810 o l'Amtec Nine Hundred? Lo stacker lo conosco ma tenerlo sulla scrivania è un suicidio. Amtec è un po' piu piccolo ma ha una ventilazione altrettando buona?
Detto questo mano al portafogli (sigh).
è uguale, la serie 8 è prodotta tutta da asus, le marche ci affibbiano l'adesivo e mettono il bundle nella scatola. oppure marche come pov e xfx alzano le frequenze vendendo le versioni xxx o exo.
Ho avuto anche io quel sentore ma non saprei - ci sarebbe il fattore driver ma comunque uso sempre quelli ATI/NVIDIA anzichè quelli delle marche quindi non saprei. Certo sarbebbero 50 euro risparmiati...
Speedy L\'originale
22-08-2007, 13:02
Chiarissimo. Un po' di overclock lo farò (con MOLTA cautela) - il dissipatore dovrebbe essere buono - magari giusto per giocare nei weekend per poi riportare tutto a norma durante la settimana.
A sto punto mi sa che ho tutto chiaro.
Mi mancano solo un paio di punti:
1)
XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 349
XFX - GeForce 8800GTS XT PCI-E 640MB TV/DVI HDCP 381
Immagino possa andare tranquillo con la versione 500? per 30 euro in piu immagino le performance non siano tanto diverse...?
2) Ho controllato sul sito della Adobe e fatto un po' di ricerca ma non ho capito se vale la pena passare a un quad core. Cmq chissene per ora - pare che le performance in ambiente standard siano pressochè identiche.
3) Meglio lo Stacker 810 o l'Amtec Nine Hundred? Lo stacker lo conosco ma tenerlo sulla scrivania è un suicidio. Amtec è un po' piu piccolo ma ha una ventilazione altrettando buona?
Detto questo mano al portafogli (sigh).
L'overclock se lo fai puoi farlo sia quando giochi sia quando lavori, magari al posto di tenerlo vicino all limite stai 100mhz sotto, cosi da avere la max stabilità, il dissi buono già l'hai.
Prendi quella che costa meno, le frequenza in oc si raggiungono cmq.
2. Cerca d'informarti il + possibile, il quadcore se utilizzato dimezza praticamente i lunghi tempi d'elaborazione, la cosa è molto importante.
che programmi usi?
3. Prenditi quello che ti piace d +, la ventilazione dell'antec è motlo buona, basta ke osservi cm sn messe le ventole, ma anke lo stacker è valido.
è uguale, la serie 8 è prodotta tutta da asus, le marche ci affibbiano l'adesivo e mettono il bundle nella scatola. oppure marche come pov e xfx alzano le frequenze vendendo le versioni xxx o exo.
Come dice demistificatore la cosa può anke essere vera, diversa gente dice cosi, ma già per principio perchè dare soldi a chi vende prodotti castrati o cmq di bassa qualità?
CErcando magari con l'illusione del basso prezzo di vendere un prodotto castrato all'utonto che nn si informa esattamente sui prodotti che va a prendere?
Preferisco dare 2 soldi d + a chi vende dei prodotti validi ke risparmiare 2€ e darlo a chi cerca d vendere schifezze..
Prova a ricapitolare il tutto cosi vediamo se può andar bene la config che vuoi prendere dopo i consigli ke t ho dato ;)
Ricapitolando (whew!! devo ricordarmi di offrirvi una birra)
eKey
• CPU: INTEL Core 2 DUO E6750 2.66GHz/Sk775/1333/ 4MB € 177.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00 = 484.00 (ugh!)
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: Team Group - 2x Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x2x1GB tot 4 Gb PC6400) tot € 183.94
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP € 349
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 140,30
• CD/DVD Drive: Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black SATA € 30.90
+
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
Per il case meglio lo stacker - l'altro è piu piccolo di 8 cm ma ha solo 2 usb frontali. Peccato perchè la soluzione dell'attacco SATA è una figata.
Uso per lo piu tutta la suite adobe e tutta la suite office + Corel Painter.
E magari qualche gioco :)
A sto punto voglio solo convincermi sul case... l'810 è vecchiotto ma l'831 e 832 costano davvero uno sbotto.
TOTALE (ARGH!) = € 1999.64
Demistificatore
22-08-2007, 13:29
Ricapitolando (whew!! devo ricordarmi di offrirvi una birra)
eKey
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00 + € 106,00 = 484.00 (ugh!)
HRW
• RAM: Team Group - 2x Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400) tot € 183.94
Per il case meglio lo stacker - l'altro è piu piccolo di 8 cm ma ha solo 2 usb frontali. Peccato perchè la soluzione dell'attacco SATA è una figata.
Uso per lo piu tutta la suite adobe e tutta la suite office + Corel Painter.
E magari qualche gioco :)
come ti disse speedy spendi un pò troppo per la sezione dischi...secondo me puoi benissimo cambiare i 2 raptor con 2 samsung da 250gb, sempre in raid 0.
per la ram credo tu abbia preso 8gb di ram :asd: ovvero 4 kit (ogni kit sn 2gb).
bè lo stacker è cmq un big tower, hai bisogno di tutto quello spazio?
Speedy L\'originale
22-08-2007, 13:30
SArò noioso, ma informati sul quadcore ne vale sicuramente le pena ;)
Visto che faresti le stesse operazioni in metà tempo se sfruttato e sul lavoro il tempo conta parecchio credo che questo lo sai.
IL case deve piacere prima di tutto, qua a tua scelta.
certo che 500€ solo in hd c farei un pensierino..
Ho di che ponderare questo pomeriggio... per quanto riguarda i dischi.
Mi sono sbagliato sul costo delle ram ho corretto (:)).
Speedy L\'originale
22-08-2007, 14:19
un pensierino al 6550 se non t'interessa il quadcore lo potresti pure fare..
secondo me sbagli a nn prendere il quadcore se viene sfruttato dagli applicativi che usi, secondo me è anche abbastanza probabile ke quei programmi sfruttino i multicore.
Piuttosto risparmia altrove, ma il quadcore dove sfruttato fà davevrola differenza.
Dopo ulteriori scervellamenti e ricerche (in particolare http://forums.tweakguides.com/showthread.php?t=6632)
"That's a difficult choice, there's alot to consider such as the potential benefit of the Q6600's four cores in multithreaded games and applications such as Crysis versus the higher clockspeed and FSB of the E6850 wich gives somewhat better performance in current games and applications."
Visto che non è confermato, ma assia probabile che la suite Adobe utilizzi seriamente il quadcore e che alcuni giochi sono già studiati per il multithreading, mi sa che spenderò 80 euri in piu per il q6600 nonostante la frequenza molto minore (2,4 ghz) e il fsb a 1066... a quanto potyrei overcloccarlo con il mio sistema di raffreddamento? La scheda madre attuale va bene?
Ho rimosso il secondo disco da 500 Gb e alla fine ho deciso per i Raptor da 150 -impareggiabili per velocità, affidibilità, durata e garanzia.
eKey
• CPU: Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box € 253.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor + 1x HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB 2x € 189,00
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: Team Group - 2x Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x2x1GB tot 4 Gb PC6400) tot € 183.94
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP € 349
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 140,30
• CD/DVD Drive: Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black SATA € 30.90
+
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 € 0.00 (l’avevo già in casa)
Speedy L\'originale
22-08-2007, 19:54
IL tuo dissi se affiancato ad una buona VENTOLA è un ottimo dissi.
Il confronto da fare x la frequenza con le cpu in commercio è inutile da fare, in overclock sui 3 ghz riesci ad arrivarci a seconda anke della fortuna.
la differenza di frequenza si recupera o quasi, il numero dei core no.
Prova a fare come t ho consigliato io, apriti una discussione altrove in questo forum e vedi ke t dicono, d gente che usa photoshop c'è ne eccome.
preciso ke i gioki solo ultimamente stanno iniziando a supportare i dualcore.
Demistificatore
22-08-2007, 20:08
IL tuo dissi se affiancato ad una buona è un ottimo dissi.
una buona ventola intendevi dire?
Speedy L\'originale
22-08-2007, 20:20
una buona ventola intendevi dire?
Si, nello scrivere velocemente ho lasciato fuori una parola che ho solo pensato..
Peccato che quella parola faceva da soggeto alla frase.. :muro: :muro:
:D :D :D
Demistificatore
22-08-2007, 20:27
Si, nello scrivere velocemente ho lasciato fuori una parola che ho solo pensato..
Peccato che quella parola faceva da soggeto alla frase.. :muro: :muro:
:D :D :D
:asd:
Speedy L\'originale
22-08-2007, 20:30
:asd:
Notare che anche nella risposta che t ho dato prima ho sbagliato anche a scrivere soggetto.. :muro:
Per fortuna che mi sono messo le correzioni ortografiche in firefox, cosi almeno le mie frasi sn un pelo + comprensibili, sempre se non manca il soggetto..:muro:
:asd:
Demistificatore
22-08-2007, 20:37
Notare che anche nella risposta che t ho dato prima ho sbagliato anche a scrivere soggetto.. :muro:
Per fortuna che mi sono messo le correzioni ortografiche in firefox, cosi almeno le mie frasi sn un pelo + comprensibili, sempre se non manca il soggetto..:muro:
:asd:
idem, ce l'ho anch'io :rotfl:
Porca merda ma non si finisce mai di leggere :)
Adesso mi sto spippolando questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511470&highlight=photoshop+quadcore
Interessante questo post: "photoshop CS3 è l'unico programma che sfrutta alla perfezione i quad core".
Però ancora non sono convintissimo - ci sono dubbi sulla funzionalità dei quadcore per il fatto che i die sono separati... magari potrei prendermi un E6850 e passare a un quad tra qualche mese (se la mia mobo li supporterà)
Come ventola ho una PAPST 92mm 3412 NGLE - Ultra Silent Pro (http://www.drako.it/drako_catalog/advanced_search_result.php?keywords=PAPST+92mm+3412+NGLE+-+Ultra+S&image.x=11&image.y=13)
Basta - ho deciso.
eKey
• CPU: Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box € 253.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor 2x € 189,00 in RAID 0
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: Team Group - 2x Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x2x1GB tot 4 Gb PC6400) tot € 183.94
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP € 349
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 140,30
• CD/DVD Drive: Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black SATA € 30.90
+
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 + PAPST 92mm 3412 NGLE - Ultra Silent Pro € 0.00 (l’avevo già in casa)
A quanto potrei overcloccarlo secondo voi? Meglio prima controllare la temperatura con il software della mobo? E' possibileportare il fsb del processore a 400 (per fargli sfruttare le RAM appieno)?
Ultimi pensieri prima dell'acquisto...
Come mobo ho sempre avoto delle DFI ultimamente... la p35-t2r può essere un'alternativa alla gigabyte?
A me piacerebbe questa http://cgi.ebay.it/DFI-LanParty-P35-T2R-Intel-skt-775-DDR2-3x-PCI-Exp_W0QQitemZ320148096629QQihZ011QQcategoryZ96486QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem. L'unica doifferenza mi pare sia che la Gigabyte supporta 2 banchi di DD3 (che comunque non ho)... certo che 100 euro in piu...
Mi scoccia un po' spendere 200 euro per un case, ma guardate che figata il nuovo stacker (l'evoluzione dell'810 : http://www.systemcooling.com/cm_stacker830-06.html).
Mighty Max
22-08-2007, 22:50
Allora sei deciso finalmente o non troppo? :D
La sezione hard disk sbaglio o manca uno in funzione di database? Per quanto i raptor siano ottimi non bisogna mai fidarsi di utilizzare unicamente hdd in raid 0.
Fra i due Case la differenza sta sostanzialmente nel look, ambedue sono ottimi solo che il "nuovo" starcker costa uno sproposito; fossi in te rimarrei sulla tua prima scelta.
La DFI di sicuro non è un alternativa alla Gigabyte in quanto la prima come costi di sicuro la supera, non di poco. La DFI secondo me è sempre il top non c'è nulla da discutere, l'avevo montata sul mio precedente pc ed era una signora scheda madre. Comunque non la considererei un'alternativa in quanto chi compra DFI lo fa perchè è la madre di tutti gli overclock e questo si paga, se non erro la DFI Lanparty UT p35 dovrebbe aggirarsi sui 250€. Ovviamente ti ho messo a paragone una mobo DFI con medesimo chip e quella che ti ho menzionato è il top di gamma :sofico: la sorellina minore la DFI INFINITY P35-T2RL BLOOD IRON costa comunque sui 160€.
Allora sei deciso finalmente o non troppo? :D
La sezione hard disk sbaglio o manca uno in funzione di database? Per quanto i raptor siano ottimi non bisogna mai fidarsi di utilizzare unicamente hdd in raid 0.
Fra i due Case la differenza sta sostanzialmente nel look, ambedue sono ottimi solo che il "nuovo" starcker costa uno sproposito; fossi in te rimarrei sulla tua prima scelta.
La DFI di sicuro non è un alternativa alla Gigabyte in quanto la prima come costi di sicuro la supera, non di poco. La DFI secondo me è sempre il top non c'è nulla da discutere, l'avevo montata sul mio precedente pc ed era una signora scheda madre. Comunque non la considererei un'alternativa in quanto chi compra DFI lo fa perchè è la madre di tutti gli overclock e questo si paga, se non erro la DFI Lanparty UT p35 dovrebbe aggirarsi sui 250€. Ovviamente ti ho messo a paragone una mobo DFI con medesimo chip e quella che ti ho menzionato è il top di gamma :sofico: la sorellina minore la DFI INFINITY P35-T2RL BLOOD IRON costa comunque sui 160€.
Si si sono quasi :) deciso...
Per il case... ci sto ancora pensando, ho visto che l'830 non ha differenze solo estetche... pare che ci siano diversi miglioramenti. La mia idea è di matenere il case per diverso tempo, e questo pare che potrebbe reggere diversi upgrade anche di mobo... 1 spesa grossa e per un po' non ci penso piu. Ho bisogno di + freddo? Basta aggiungere delle ventole.
Per la mobo... se la DFI INFINITY P35-T2RL BLOOD IRON costa solo 30 euri in piu mi butterei volentieri su quella scelta, sono affezionato a quelle schede... in cosa differsice e dove posso trovarla in Italia a quel prezzo?
Si manca il disco di backup ma in casa ne ho già uno da 400 e un altro che dovrebbe essere ancora intatto dii taglio simile, devo testarli. Se vedo che almeno uno dei due non è partito monterò quello come backup. Altrimenti me ne comprerò uno in un secondo momento.
Mighty Max
22-08-2007, 23:53
Spiacente ma la data di uscita di queste "mammone" è recente, in italia ancora non si trova la sorellina minore ma solo la maggiore, dovresti rivolgerti all'estero per poterla avere. Ora non uccidermi per averti dato false speranze :eek:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902&highlight=dfi+infinity) comunque trovi le caratteristiche tecniche delle due che ti ho elencato, più di una terza sempre parte della famiglia infinity di cui però ancora non si hanno "notizie certe" nemmeno un'immagine sul sito dfi. Avevo trovato anche una belle recensione della Blood ma ora non la trovo più in caso domani te la linko.
Edit: il case ti consiglio l'810, il suo figlioccio apparte che mi sembra un obrobrio esteticamente, ma questi son gusti, non credo giustifichi il suo prezzo. Nel primo incluse ci son tutte le ventole che puoi applicare invece nel 830 solo due. Non penso che nessun essere umano arrivi ad occupare tutti i bay che ci sono in questi case e quindi su questo non discuto :D
Direi che la differenza sostanziale sta nella quantità di ventole che puoi montare. Ma ti assicuro che se mai ti serviranno più ventole di quelle previste nel 810 il tuo pc ha qualcosa che non va o vivi nel deserto e lasci il pc sotto il sole :p con tutte le ventole del 830 ci manca poco che inizi a volare.
Ps. Mi spieghi che ci facciamo svegli a quest'ora a parlar di pc invece di dormir :D:D:D
Demistificatore
23-08-2007, 00:02
Basta - ho deciso.
eKey
• CPU: Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box € 253.00
• Motherboard: 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R € 125.00
• Hard Drive: 2x 150 Gb Western Digital Raptor 2x € 189,00 in RAID 0
• Monitor: 22" Samsung SM-226BW € 354.00
HRW
• RAM: Team Group - 2x Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x2x1GB tot 4 Gb PC6400) tot € 183.94
• Case: CoolerMaster Stacker 810 € 155,50
• Graphics: XFX - GeForce 8800GTS 500 PCI-E 640MB TV/DVI HDCP € 349
• Power Supply: CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W - alimentatore - 620 Watt € 140,30
• CD/DVD Drive: Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black SATA € 30.90
+
• CPU Cooling: Thermalright XP-90 + PAPST 92mm 3412 NGLE - Ultra Silent Pro € 0.00 (l’avevo già in casa)
A quanto potrei overcloccarlo secondo voi? Meglio prima controllare la temperatura con il software della mobo? E' possibileportare il fsb del processore a 400 (per fargli sfruttare le RAM appieno)?
il q6600 a 253€ ce l'hanno da hrw...su e-key costa 270€
per la questione dfi p35 quoto Mighty.
la config è buona e nella stacker ci sguazzerà altamente. ma nn ti piacciono proprio gli antec 900 e p182...tranqui nn sono il direttore della antec :asd:
ps: la p35c ds3r arriva tranqui a 450mhz, il che vuole dire 4ghz per il q6600. stai tranqui che per il modesto oc che farai con il q6600 la ds3r ti basta e avanza
Spiacente ma la data di uscita di queste "mammone" è recente, in italia ancora non si trova la sorellina minore ma solo la maggiore, dovresti rivolgerti all'estero per poterla avere. Ora non uccidermi per averti dato false speranze :eek:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902&highlight=dfi+infinity) comunque trovi le caratteristiche tecniche delle due che ti ho elencato, più di una terza sempre parte della famiglia infinity di cui però ancora non si hanno "notizie certe" nemmeno un'immagine sul sito dfi. Avevo trovato anche una belle recensione della Blood ma ora non la trovo più in caso domani te la linko.
Edit: il case ti consiglio l'810, il suo figlioccio apparte che mi sembra un obrobrio esteticamente, ma questi son gusti, non credo giustifichi il suo prezzo. Nel primo incluse ci son tutte le ventole che puoi applicare invece nel 830 solo due. Non penso che nessun essere umano arrivi ad occupare tutti i bay che ci sono in questi case e quindi su questo non discuto :D
Direi che la differenza sostanziale sta nella quantità di ventole che puoi montare. Ma ti assicuro che se mai ti serviranno più ventole di quelle previste nel 810 il tuo pc ha qualcosa che non va o vivi nel deserto e lasci il pc sotto il sole :p con tutte le ventole del 830 ci manca poco che inizi a volare.
Ps. Mi spieghi che ci facciamo svegli a quest'ora a parlar di pc invece di dormir :D:D:D
Damn. Questa mobo non la vendono neppure su eBay... e la sorella maggiore costa davvero troppo. Mi sa che accetto il consiglio e rimango su gigabyte. Non credo che me ne pentirò.
Sul case ci devo pensare ancora un po' - sto leggendo recensioni. Mentre 810 sembra inutile e l'820 è un case BTX, l'830 sembra davvero l'evioluzione dello stacker 810 - case che conosco bene e devo dire fenomenale. Però nelle recensioni che sto leggendo sto condividendo tutte le critiche mosse al vecchio case come
"One of the biggest single complaints about the original Stacker was that the 5.25" bay covers were thick and strong, and an absolute bear to remove. You had to reach inside and force the tabs inward, usually with a screwdriver, since the tabs were strong enough to defy normal thumb pressure. With the Stacker 830, Cooler Master has addressed this issue in style. The aluminum trim pieces than run from top to bottom on either side of the bay covers hinge outward, and from there it's a simple matter to press in the (much less obstinate) cover clips, and the cover pops right off."
E la lista va avanti, dettagli forse ma pare che sia stato tutto risolto nel nuovo... cmq oggi pomeriggio devo decidermi e fare l'ordine quindi devo fare una scelta!!!
* il q6600 a 253€ ce l'hanno da hrw...su e-key costa 270€
** per la questione dfi p35 quoto Mighty.
*** la config è buona e nella stacker ci sguazzerà altamente. ma nn ti piacciono proprio gli antec 900 e p182...tranqui nn sono il direttore della antec :asd:
**** ps: la p35c ds3r arriva tranqui a 450mhz, il che vuole dire 4ghz per il q6600. stai tranqui che per il modesto oc che farai con il q6600 la ds3r ti basta e avanza
* Opps. Corretto.
** Farò senza DFI. Amen.
*** Ho chiesto opinioni sul Nine Hundred ma non ho avuto risposta. Visto che lo stacker lo conosco già alla fine ho opetato per quello.
**** Domanda idiota: le RAM continuerebbero ad andare a 400 Mhz?
Nuovo dubbio :eek:
La DFI P35-T2R sarebbe la sorella maggiore della Infinity right?
Domanda - le mobo costruite per il mercato USA danno problemi se montate su un pc in Italia? perchè per 140 euro mi comprerei proprio la T2R (http://cgi.ebay.com/DFI-LANPARTY-UT-ICFX3200-T2R-G-Core-2-Duo-ATI-RD600-D_W0QQitemZ190132725682QQihZ009QQcategoryZ1244QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem).
Demistificatore
23-08-2007, 12:18
* Opps. Corretto.
** Farò senza DFI. Amen.
*** Ho chiesto opinioni sul Nine Hundred ma non ho avuto risposta. Visto che lo stacker lo conosco già alla fine ho opetato per quello.
**** Domanda idiota: le RAM continuerebbero ad andare a 400 Mhz?
ti puoi spiegare meglio?
se dovessi comprare una mobo da oc dal costo nn troppo alto, prenderei la dfi p35 blood iron (se si trovasse), 550mhz e oltre :eek: .
per l'antec chiedi conigli QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339764). il thermaltake armor l'hai considerato?
ti puoi spiegare meglio?
se dovessi comprare una mobo da oc dal costo nn troppo alto, prenderei la dfi p35 blood iron (se si trovasse), 550mhz e oltre :eek: .
per l'antec chiedi conigli QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339764). il thermaltake armor l'hai considerato?
Sarei tentato di aspettare la Blood Iron. Se foste negozianti che vogliono convincermi a prendere una T2R cosa mi direste per giustificare i 100 euri di differenza rispetto la T2RL Infinity?
Su eBay ho trovato un tedesco che vende il case Stacker 830 imballato - c'è caso che riesca a portarmelo a casa al prezzo dello 810. Ormai ho letto miliardi di thread e rece - sono deciso sul case, l'830 spacca il culo :).
Sull'overclock avevo questo questito - portatndo il bus del processore oltre i 400 Mhz, comunque se le RAM sono delle 800 Mhz (400x2) conytinuano a funzionare alla stessa velocità o aumentano di frequenza anche quelle oltre i 400?
Sarei tentato di aspettare la Blood Iron. Se foste negozianti che vogliono convincermi a prendere una T2R cosa mi direste per giustificare i 100 euri di differenza rispetto la T2RL Infinity?
Su eBay ho trovato un tedesco che vende il case Stacker 830 imballato - c'è caso che riesca a portarmelo a casa al prezzo dello 810. Ormai ho letto miliardi di thread e rece - sono deciso sul case, l'830 spacca il culo :).
Sull'overclock avevo questo questito - portatndo il bus del processore oltre i 400 Mhz, comunque se le RAM sono delle 800 Mhz (400x2) conytinuano a funzionare alla stessa velocità o aumentano di frequenza anche quelle oltre i 400?
Certo, se porti il bus della cpu a oltre 400mhz anche le ram salgono oltre i 400mhz(800 effettivi) a 450mhz di bus lavolrano a 900mhz, a 500 di bus lavorano a 1ghz e così via.
Per giustificare la differenza di 100€ della T2R ti direi semplicemente che è la migliore mamma con P35 sul mercato.:sofico:
La P35-T2R comunque è indicata per oc estremi e per raggiungere fsb oltre i 550mhz, comunque il quad per arrivare a questi fsb(sempre se arriva) lo devi mettere sotto dual stage o azoto.
Demistificatore
23-08-2007, 15:18
Sarei tentato di aspettare la Blood Iron. Se foste negozianti che vogliono convincermi a prendere una T2R cosa mi direste per giustificare i 100 euri di differenza rispetto la T2RL Infinity?
Su eBay ho trovato un tedesco che vende il case Stacker 830 imballato - c'è caso che riesca a portarmelo a casa al prezzo dello 810. Ormai ho letto miliardi di thread e rece - sono deciso sul case, l'830 spacca il culo :).
Sull'overclock avevo questo questito - portatndo il bus del processore oltre i 400 Mhz, comunque se le RAM sono delle 800 Mhz (400x2) conytinuano a funzionare alla stessa velocità o aumentano di frequenza anche quelle oltre i 400?
ti direi: prendila perchè.......perchè è meglio! :asd:
a parte gli scherzi nn te la consiglerei mai. è la migliore mobo per oc, ma per portare un q6600 a 3-3,2ghz basta una ds3r o ds4. Aspetterei la blood iron perchè avendo un prezzo che si aggira intorno alla ds4, in oc è superiore anche alla dq6 che costa 200€.
quando compri dall'estero tieni conto dell'iva italiana.
per il resto ti ha già risposto t.b.1
Certo, se porti il bus della cpu a oltre 400mhz anche le ram salgono oltre i 400mhz(800 effettivi) a 450mhz di bus lavolrano a 900mhz, a 500 di bus lavorano a 1ghz e così via.
Ennesima domanda idiota - ma non dovrei mettere sotto sistema di raffreddamento anche le RAM se le overclocco?
ti direi: prendila perchè.......perchè è meglio! :asd:
a parte gli scherzi nn te la consiglerei mai. è la migliore mobo per oc, ma per portare un q6600 a 3-3,2ghz basta una ds3r o ds4. Aspetterei la blood iron perchè avendo un prezzo che si aggira intorno alla ds4, in oc è superiore anche alla dq6 che costa 200€.
quando compri dall'estero tieni conto dell'iva italiana.
per il resto ti ha già risposto t.b.1
Ho un negozio di materiale import e conosco bene (anche troppo) cosa comporta comprare all'estero - piu che altro dazi doganali, l'iva in EU addirittura la dovrebbero scalare se compri con tua PIVA.
Mi sa che aspetterò la P2RL cazzo! Già che spendo una fortuna tanto vale avere tutto ad hoc. Si ha un'idea precisa della data di uscita? Dove potrei andare per controllare quando è disponibile?
Per il case ho deciso sull'832. L'unica vera alternativa sono i Lian Li che sono brutti e troppo cari per i miei gusti :).
Mighty Max
24-08-2007, 11:11
L'infinity dovrebbe uscire entro la prima metà di settembre in italia se tutto va come previsto quindi non ti serve aspettar troppo, poi per una dfi aspettar un paio di settimane ne vale la pena :D
Su eBay USA si trova già a € 121.58.
Peccato per le 40+ euro di spedizione, e i tempi di consegna a rischio...
http://cgi1.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=320151447385&Category=108978
Porca troia però, di 10 pezzi che covevo prendere da HRW disponibile solo il floppy!!! Ma sono seri o dei patacca? Non si puo mettere un catalogo online con un milione di atricoli e nessuno disponibile!
Demistificatore
29-08-2007, 14:12
Porca troia però, di 10 pezzi che covevo prendere da HRW disponibile solo il floppy!!! Ma sono seri o dei patacca? Non si puo mettere un catalogo online con un milione di atricoli e nessuno disponibile!
hrw è uno shop serissimo, ma la roba gli và via come il pane.
prova a mandargli un'e-mail con la lista dei componenti e senti se te li possono mettere da parte via via...
Questa è stata la loro risposta...
di seguito riporto le date previste di arrivo dei prodotti ora non disponibili:
- Intel Core 2 QUAD E6600 4CORE 2.4G // domani
- TeamGroup Ram DDR2 2gb KIT PC-800 // fine settimana prossima disponibile abbimo Corsair Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 (CL4) - KIT RAM DDR2 OCZ 2GKit ATI Special CF - KIT RAM DDR2 OCZ 2GKit PLATINUM XTC REV2
- XFX GeForce 8800GTS 640 500mhz e XFX GeForce 8800GTS XT 640 // non sono previste date di arrivo, disponibile abbiamo la Point Of View GeForce 8800GTS 640mb e in arrivo ad inizio settimana abbiamo la 8800GTS xxx 640 550mhz
- Corsair HX Modular PSU 620W // fine settimana prossima
- nec 7173 BLACK SATA // oggi
I seguenti prodotti sono invece disponibili:
- HD WD 150gb Sata 1500AHFD Raptor X
- Lettore floppy disk 1,44Mb 3,5" NERO
Secondo voi che mi convene fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.