View Full Version : HD non credo sia un problema meccanico
Per non postare lo stesso problema su due sezioni invito chi ha tempo a leggere la mia discussione riguardo ai problemi presenti su uno dei 2 HD gemelli e perchè il SO XP selezionando lo stesso file video la foto di anteprima della colonna di sx a dettagli presenta problemi e dimensioni maggiori rispetto alla stessa identica finestra riguardante lo stesso file copiato su altro HD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533400
:help:
Mi diletto in editing video quindi i codec presenti sono molti , riesco a vedere praticamente tutto e poi non dovrebbe dipendere dal codec perchè lo stesso file su un HD scorre tranquillamente mentre sull'altro impegna la CPU al massimo e si interrompe o riproduce a scatti , pur utilizzando lo stesso codec.
Ti rispondo adesso perchè dopo un crash di sistema mi sta dando gli stessi problemi che a suo tempo avevo risolto scollegando fisicamente i 2 HD , una volta ricollegati funzionavano alla perfezione.
Una domanda , nella schermata di bios iniziale mi dichiara come primary master il masterizzatore DVD e secondary uno dei 2 HD che è collegato tramite la stessa piattina alla MB , a questo punto ho il sospetto che il file video venga considerato appartenente al master. DVD con grande impegno della CPU e lento flusso di dati , ma probabilmente ho detto una bischerata :-)
la scorsa volta ho fatto tutti i test possibili , ho sacrificato materiale e tempo per liberare i 150 GB presenti sull' HD , ho formattato ma non ho concluso niente, il problema rimaneva , è sparito dopo averli scollegati dal PC x varie prove che non ricordo ma che sono servite a ristabilire la situazione , infatti meccanicamente e x tutto il resto l'HD è perfetto, quindi è un problema o di XP o di impostazioni canali ide sull MB , se avete consigli in questo senso ben vengano, grazie.
primary master il masterizzatore DVD e secondary uno dei 2 HD che è collegato tramite la stessa piattina alla MB , a questo punto ho il sospetto che il file video venga considerato appartenente al master. DVD con grande impegno della CPU e lento flusso di dati , ma probabilmente ho detto una bischerata :-)Io metterei il disco con il S.O. come primary su un canale ide, sull'altro canale metterei come primary il disco con i dati, e il dvd come slave di uno dei due a seconda delle operazioni che fai, ad es se masterizzi da HD1 a dvd ti comviene mettere il dvd come slave sull'altro canale, e viceversa...
Vedi se nella sezione PERIFERICHE DI MASTERIZZAZIONE sono d'accordo
Quindi vorrei che i 2 canali IDE si occupassero dei 2 maxtor considerando il masterizzatore come slave , hanno sempre funzionato bene in questo modo, adesso invece il mast.DVD viene assegnato come primary master , se non c'è modo di impostare tramite bios o soft l'ordine voluto apro il case e disinderisco il master. costringendo al riavvio ad assegnare il primary al maxtor.
Quindi vorrei che i 2 canali IDE si occupassero dei 2 maxtor considerando il masterizzatore come slave , hanno sempre funzionato bene in questo modo, adesso invece il mast.DVD viene assegnato come primary master , se non c'è modo di impostare tramite bios o soft l'ordine voluto apro il case e disinderisco il master. costringendo al riavvio ad assegnare il primary al maxtor.C'è un jumper da spostare fisicamente, sull'HD e/o sul DVD. lo schema è sull'etichetta attaccata all'unità, o sul manuale. Da lì imposti l'HD master e il dvd slave. In genere sono collegati in cascata sulla stessa piattina, prima il master e poi lo slave.
Se hai altri problemi in merito alla configurazione hardware delle unità dovresti aprire un altro thread nella sezione giusta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.