PDA

View Full Version : [GDC 2007] Gli sviluppatori di Lair si sentono trattati ingiustamente dai rating


Yngwie74
21-08-2007, 11:45
[GDC 2007] Gli sviluppatori di Lair si sentono trattati ingiustamente dai rating

Alcuni sviluppatori, fra cui Julian Eggebrecht, a capo di Factor 5, lamentano trattamenti ingiusti da parte dei rating e degli organi di controllo preposti alla tutela dei giovani, in relazione ai contenuti dei videogiochi. La cosa è stata esternata nel corso della conferenza di apertura della Games convention di Lipsia, sottolineando il disappunto per prodotti cinematografici come Bonnie & Clyde, Arancia Meccanica o Natural Born Killers, che contengono scene decisamente di forte violenza ma senza passare sotto la gogna della censura, mentre i prodotti videoludici sarebbero sottoposti a criteri di giudizio molto differenti, venendo a volte costretti a modificare i loro contenuti fino a rendersi irriconoscibili rispetto al prodotto originale, per poter ottenere un Teen rating dall'americano ESRB.
In Lair cavalchiamo draghi che inceneriscono i nostri nemici e secondo Eggebrecht si è dovuto procedere all'eliminazione da schermo di ogni parte del corpo dei soldati uccisi che avremmo visto in aria o al rendere scuri fino ad essere irriconoscibili i loro cadaveri. Solo in questo modo si è potuto ottenere il rating in questione. L'ESRB non avrebbe tuttavia avuto problemi con le esplosioni, che bruciano centinaia di soldati, cosa che Eggebrecht definisce "assurda". L'ESRB tratterebbe in maniera ancora più severa le scene di sesso, assegnando un M-rating a contenuti videoludici di pari livello rispetto a scene di film come Basic Istinct, Ultimo tango a Parigi, Crash o Eyes Wide Shut. Factor 5 avrebbe introdotto in Lair un "Easter Egg", concettualmente simile al celeberrimo Hot Coffee, che sarebbe poi stata rimossa una volta trovata dall'ESRB. "Tutto questo ricorda McCarthy. Noi sviluppatori verremo perseguitati come i comunisti negli anni '50" ironizza Eggebrecht, ricordando poi che il sesso appartiene ai bisogni primari come dormire e mangiare. Se non è possibile mostrare scene di sesso nei giochi, ne deriverebbe una enorme limitazione sullo sviluppo e la qualità delle opere videoludice, continua. A conclusione, auspica un sistema di rating differenziato, dove fra il Teen ed il Mature vengano inseriti nuovi livelli.

Fonte multiplayer.it

Tutti i torti non li hanno.

Jeegsephirot
21-08-2007, 11:48
Fonte multiplayer.it

Tutti i torti non li hanno.

infatti io gli do solo ragione

PeK
21-08-2007, 11:56
bah, per me inserire scene di sesso nei giochi è inutile come inserirle nei film...

Legolas84
21-08-2007, 11:57
Anche io mi trovo daccordo con Factor 5....

Jeegsephirot
21-08-2007, 11:58
bah, per me inserire scene di sesso nei giochi è inutile come inserirle nei film...

concordo, ma il loro ragionamento sul fatto che "il sesso appartiene ai bisogni primari come dormire e mangiare." non fa una piega e inoltre non credo fosse quello il tema principale della questione

Yngwie74
21-08-2007, 12:03
bah, per me inserire scene di sesso nei giochi è inutile come inserirle nei film...

Il discorso non e' riferito solo al sesso. Non credo che Lair abbia avuto problemi col sesso per quanto riguarda il rating.

ion2
21-08-2007, 12:04
Mah per me invece sotto sotto i factor5 sono contenti di questo fatto, tutta pubblicità e hipe in più per alcuni potenziali clienti, e visto alcuni commenti tutt'altro che entusiastici per questo gioco direi che questa polemica non può che fare bene a Lair.

LELEK68
21-08-2007, 12:31
Siamo alle solite, prima c'era la caccia alle streghe e adesso vogliono mettere al rogo i videogiochi :mad:

Layenn
21-08-2007, 13:53
io invece non li capisco...se vogliono fare un videogioco dove si possono abbrustolire guerrieri fino a rendere i corpi tumefatti irriconoscibili è giusto che venga etichettato sotto un rating M...

Capisco che vogliano allargare il bacino di utenza, ma a questo punto che facciano un draghetto che sputa caramelle e che accarezzi i soldatini.

Mi piacerebbe più che altro sapere se i rating strozzano veramente così tanto il mercato...

Yngwie74
21-08-2007, 13:55
io invece non li capisco...se vogliono fare un videogioco dove si possono abbrustolire guerrieri fino a rendere i corpi tumefatti irriconoscibili è giusto che venga etichettato sotto un rating M...


Vero, ma perche' la stessa cosa non viene fatta con i film?

goldorak
21-08-2007, 14:15
Vero, ma perche' la stessa cosa non viene fatta con i film?


Solo perche' non si possono equiparare i film ai videogames e sono ovviamente contro la loro critica senza capo ne' coda.
A me pare che le critiche dei Factor 5 siano solo un mettere la mani avanti per la bocciatura del loro gioco. Il loro gioco e' ridocolo dal punto di vista del gameplay non certo perche' gli e' stato impedito di aggiungere altre scene violente.

Layenn
21-08-2007, 14:18
Vero, ma perche' la stessa cosa non viene fatta con i film?

ipotizzo-mode on

mi verrebbe da risponderti: perchè il mercato cinematografico è più conosciuto di quello videoludico. Ovvero, un genitore sa già se il film in dvd che sta acquistando per il pargolo sarà potenzialmente dannoso per lui o no, cosa che non sa fare senza aiuto (ESRB) per quel che riguarda l'acquisto di un videogioco.

Oppure per il fatto che un videogioco è più immersivo di un film, ma non sempre è così...

ipotizzo-mod off

Il punto è che uno dei due mercati per il momento è stato regolamentato, l'altro no. Visto che questo aiuta le persone ad effettuare acquisti ponderati, soprattutto in funzione della loro genitorialità, a questo punto non ci si può aspettare che qui si faccia marcia indietro e non ci si può lamentare sempre visto che anche il mercato cinematografico prima o poi avrà le stesse restrizioni. In fondo, come ho detto prima, secondo me il rating non incide così pesantemente. il fatto di essere classificato con il rating M non ha impedito a GOW di vendere una svagonata :D

naoto84
21-08-2007, 14:39
A me pare che le critiche dei Factor 5 siano solo un mettere la mani avanti per la bocciatura del loro gioco. Il loro gioco e' ridocolo dal punto di vista del gameplay non certo perche' gli e' stato impedito di aggiungere altre scene violente.

E tu chiaramente lo hai giocato, magari una demo, per poterlo dire... sempre a dire che i film sono molto più pericolosi dei videogames quando si è trattato di contraddire me in passato e ora la critica è "senza né capo né coda".
Questo forum è tristissimo ormai.

goldorak
21-08-2007, 14:50
E tu chiaramente lo hai giocato, magari una demo, per poterlo dire...


Ci sono le critiche sulle riviste di videogame, o anche quelle ormai non hanno piu' peso ?


sempre a dire che i film sono molto più pericolosi dei videogames quando si è trattato di contraddire me in passato e ora la critica è "senza né capo né coda".
Questo forum è tristissimo ormai.

E' un mio parere, l'ho anche espresso ai tempi della censura di Manhunt 2 e non mi schiodo da li.
E l'ho anche giustifcata ampiamente e non ricomincio qui il dibattito.

Se tu non vedi che la critica dei Factor 5 e' solo una critica di facciata per sopperire alle mancanze di Lair io non ci posso fare niente.

Certo il forum e' tristissimo perche' ci sono persone che hanno le @@ di andare controcorrente su determinati argomenti.
Io sulla questione di Manhunt 2 ho dato piena ragione alla censura e non ho paura di mantenere la mia opinione.

Giant Lizard
21-08-2007, 14:51
Sono d'accordissimo con loro.

A proposito...ma l'hot coffee è solo nelle versioni PC, vero? :O o magari non c'è neanche più? Io volevo vederlo ma nisba :cry:

naoto84
21-08-2007, 14:56
Ci sono le critiche sulle riviste di videogame, o anche quelle ormai non hanno piu' peso ?

Se mettiamo il cervello in modalità sospensione forse bastano anche solo le cose che dicono gli altri, da fare proprie anche senza avere avuto modo di vedere se si è d'accordo o no. Ma capisco che per chi anche davanti al gioco non sarebbe in grado di esprimere un parere onesto è irrilevante parlare prima o dopo averlo visto...

goldorak
21-08-2007, 15:02
Se mettiamo il cervello in modalità sospensione forse bastano anche solo le cose che dicono gli altri, da fare proprie anche senza avere avuto modo di vedere se si è d'accordo o no. Ma capisco che per chi anche davanti al gioco non sarebbe in grado di esprimere un parere onesto è irrilevante parlare prima o dopo averlo visto...

Scusa ma una opinione personale su un gioco e' una cosa, un altra e quando buona parte della carta stampata videludica boccia Lair. Non mi puoi mettere sullo stesso piano le due cose.
Ti faccio un esempio, Bioshock e' stato acclamato universalmento come un capolavoro bene, ma questo non significa che ci siano dei giocatori che non troveranno il gioco cosi' cosi'.
Il valore di un gioco non e' determinato dal utente pinco pallino, ma dalla critica.
Se sono tutti, o la maggiornanza e' d'accordo per stroncare Lair qualcosa vorra' pur dire no ? :stordita:

Coyote74
21-08-2007, 15:06
Scusa ma una opinione personale su un gioco e' una cosa, un altra e quando buona parte della carta stampata videludica boccia Lair. Non mi puoi mettere sullo stesso piano le due cose.
Ti faccio un esempio, Bioshock e' stato acclamato universalmento come un capolavoro bene, ma questo non significa che ci siano dei giocatori che non troveranno il gioco cosi' cosi'.
Il valore di un gioco non e' determinato dal utente pinco pallino, ma dalla critica.
Se sono tutti, o la maggiornanza e' d'accordo per stroncare Lair qualcosa vorra' pur dire no ? :stordita:

Oddio, la critica cartacea o di genere troppo spesso prende delle cantonate assure... ne è piena la storia:rolleyes:

goldorak
21-08-2007, 15:14
Oddio, la critica cartacea o di genere troppo spesso prende delle cantonate assure... ne è piena la storia:rolleyes:

Bel modo di relativizzare il tutto. :p
Allora in questo mondo non conta piu' niente visto che chiunque puo' commettere un errore. Il consenso e' inutile, il valore artistico e' vuoto.
Le opinioni di tutti non contano niente perche' valgono tanto quanto quelle degli altri.
No grazie un mondo cosi' non lo concepisco.
Preferisco dare fiducia agli esperti del settore anche se di tanto in tanto prendono delle catonate come dici tu. Fermo restando che il valore della critica e' importante solo come guida alla formazione della tua opinione personale. Ma in nessun caso la si puo' mettera da parte e considerarla inutile. :D

naoto84
21-08-2007, 15:15
La preview più aggiornata di gamespot.

http://www.gamespot.com/ps3/action/lair/news.html?sid=6174463&mode=previews

Thankfully, Lair looks to buck this trend with stunning visuals and some clever uses of the Sixaxis controller.

Lair is simply stunning to look at. The draw distance is fantastic, and the enormous maps are rendered down to the last detail. We saw plenty of gorgeous details, from beautiful water-shaders to lovely motion-blurring when we did a 180-degree turn. Even more amazingly, Lair pulled it off without a single hitch in frame rate, making for plenty of smooth flight. And as you can imagine for a game featuring so much fire, the flame effects are some of the best we've ever seen.

Il punto non è se ha ragione o torto la critica... il punto è prendere per assoluta un'opinione (una delle tante poi) su cui non si è potuta fare nemmeno un minimo di verifica critica, solo per gusto di spalare un po' di fango e fare flame.

goldorak
21-08-2007, 15:27
La preview più aggiornata di gamespot.

http://www.gamespot.com/ps3/action/lair/news.html?sid=6174463&mode=previews





Il punto non è se ha ragione o torto la critica... il punto è prendere per assoluta un'opinione (una delle tante poi) su cui non si è potuta fare nemmeno un minimo di verifica critica, solo per gusto di spalare un po' di fango e fare flame.

Mi hai visto fare flame e sparare merda su questo gioco ? :rolleyes:
Ho solo bocciato il sistema di controllo del gioco che d'altronde e' il motivo principale per cui e' stata posticipata la pubblicazione di Lair.
In modo da dare tempo agli sviluppatori di cambiare il sistema di controllo.
Cera una notizia in merito anche su hardware upgrade qualche settimana fa. Ed inoltre in questa sezione non ricordo piu' chi aveva postato uno scan di una rivista che criticava lair per l'appunto solo sul sistema di controllo e non sull'aspetto grafico.

naoto84
21-08-2007, 16:24
Ho solo bocciato il sistema di controllo del gioco

"Bocciare" una cosa che non si conosce e non si è nemmeno provata... sì, equivale a fare flame, perché è una cosa immensamente stupida e superficiale.
Se invece non vuoi fare flame mi scuso, ma l'alternativa non ti vede in una bella posizione.

PeK
21-08-2007, 16:30
ipotizzo-mode on

mi verrebbe da risponderti: perchè il mercato cinematografico è più conosciuto di quello videoludico. Ovvero, un genitore sa già se il film in dvd che sta acquistando per il pargolo sarà potenzialmente dannoso per lui o no, cosa che non sa fare senza aiuto (ESRB) per quel che riguarda l'acquisto di un videogioco.

seh, perchè un genitore di adesso (si parla di gente fra i venti ed i 40 anni) non ha mai visto un videogioco in vita sua :rolleyes:

goldorak
21-08-2007, 16:33
seh, perchè un genitore di adesso (si parla di gente fra i venti ed i 40 anni) non ha mai visto un videogioco in vita sua :rolleyes:

I videogames coi 2-3 pixel colorati al posto di una persona hehe... sono un tantino ma proprio un tantino diversi da quelli che abbiamo adesso. :rolleyes:

PeK
21-08-2007, 16:34
concordo, ma il loro ragionamento sul fatto che "il sesso appartiene ai bisogni primari come dormire e mangiare." non fa una piega e inoltre non credo fosse quello il tema principale della questione

si, ma che cavolo c'entra con un gioco sui draghi?
se mi vado a vedere un film coi draghi che seminano morte e distruzione, non mi aspetto di avere scene di sesso (a parte il solito bacio... non siamo più negli anni '80 :asd: )...

e sinceramente che i morti siano neri o neri con screziature di rosso, o che perdano gli arti o meno... ai fini del gioco che cambia? sei su un drago e in quota credo che nemmeno noteresti ste cose...

a me pare una non-notizia giusto per fare parlare di sé. tipo too human o dark sector.

PeK
21-08-2007, 16:35
I videogames coi 2-3 pixel colorati al posto di una persona hehe... sono un tantino ma proprio un tantino diversi da quelli che abbiamo adesso. :rolleyes:

fra accoppare un pixel colorato e accoltellare un model 3d dettagliatissimo ne passa?
il gesto è lo stesso, un click sul bottone a tempo...

goldorak
21-08-2007, 16:38
fra accoppare un pixel colorato e accoltellare un model 3d dettagliatissimo ne passa?
il gesto è lo stesso, un click sul bottone a tempo...

Ma l'immedesimazione non e' la stessa. :O

PeK
21-08-2007, 16:42
Vero, ma perche' la stessa cosa non viene fatta con i film?

boh? saranno persone diverse con gusti diversi a fare il rating...

magari quelli che fanno il rating di film si guardano robe molte peggio e un uomo carbonizzato ed agonizzante è "robetta"..

PeK
21-08-2007, 16:44
Ma l'immedesimazione non e' la stessa. :O

bravo, hai dato la risposta sul perchè i film hanno un rating ed i giochi un altro..

Jeegsephirot
21-08-2007, 16:46
si, ma che cavolo c'entra con un gioco sui draghi?
se mi vado a vedere un film coi draghi che seminano morte e distruzione, non mi aspetto di avere scene di sesso (a parte il solito bacio... non siamo più negli anni '80 :asd: )...

e sinceramente che i morti siano neri o neri con screziature di rosso, o che perdano gli arti o meno... ai fini del gioco che cambia? sei su un drago e in quota credo che nemmeno noteresti ste cose...

a me pare una non-notizia giusto per fare parlare di sé. tipo too human o dark sector.

be perchè esistono notizie che non fanno parlare di se? I fini di questa notizia sono piuttosto palesi, resta cmq il fatto che il discorso fatto da Factory 5 non fa assolutamente una piega.
Tant è che quoto completamente il fatto di non nutrire il bisogno di vedere sesso in un gioco come lair e stesso dicasi per la perdita degli arti ecc...

Layenn
21-08-2007, 16:50
seh, perchè un genitore di adesso (si parla di gente fra i venti ed i 40 anni) non ha mai visto un videogioco in vita sua :rolleyes:

dubito che la maggior parte delle persone tra i 20 e i 40 anni conosca il gioco manhunt. Forse arrivano a conoscere doom...

Malek86
21-08-2007, 19:27
La preview più aggiornata di gamespot

No, ti prego, lascia stare le preview di Gamespot. Sono assolutamente inutili :fagiano:

Pensa, se vai a leggere la preview di Drake of the 99 Dragons (un gioco che poi ha preso 1,9 da GS e 2,0 di media dalla critica), c'è scritto: "Drake si gioca bene finora, e i controlli rendono facile muoversi da una stanza all'altra per eliminare i nemici". Poi nella recensione, invece, dicono che i controlli fanno schifo :p

E questo vale per qualunque gioco. Preview = inaffidabile. Non ho mai visto una preview parlare male di un gioco, anche quelli che poi si rivela i peggiori, e ci sarà un motivo.

Riguardo a Lair, non saprei. E' un discorso che abbiamo sentito tante volte.

PeK
21-08-2007, 22:43
dubito che la maggior parte delle persone tra i 20 e i 40 anni conosca il gioco manhunt. Forse arrivano a conoscere doom...

va beh, che c'entra... dubito che lo stesso gruppo di persone abbia mai visto il film "il tempio degli uomini talpa"

goldorak
21-08-2007, 22:54
bravo, hai dato la risposta sul perchè i film hanno un rating ed i giochi un altro..


Bravo un commento inutile tanto quanto questo :


fra accoppare un pixel colorato e accoltellare un model 3d dettagliatissimo ne passa?
il gesto è lo stesso, un click sul bottone a tempo...


Segare la testa di un personaggio mimando l'atto di sgozzamento con il wii-mote, oppure usare il wii-mote per mimare il taglio dei testicoli e sullo stesso piano di cliccare su un bottone a tempo perso ?
Bravo hai capito tutto del perche' Manhunt 2 e' stato bannato. :fagiano:

slump72
22-08-2007, 07:36
Scusate, ma non capisco tanto stupore.
Gli enti censura esistono da quando esistono i media visivi.
Negli anni '80 si demonizzavano i film splatter americani tipo "nightmare", "venerdì13", "non aprite quella porta" e innumerevoli altri perchè erano orge di sangue, violenza e budella al vento. Una violenza talmente efferata da annullare se stessa e rendersi ridicola. Eppure si additavano come causa di devianze mentali di vario genere. Oggi tocca ai videogiochi, ogni volta che qualche coglione esce di testa e fa una stronzata di qualunque genere al telegiornale ci scappa la frase "...appassionato di videogame violenti" e giù con le immagini di resident evil.

Dal canto suo, Factor5 dovrebbe preoccuparsi più di programmare un bel gioco che di farsi publicità con queste stupidaggini. Se il prodotto vale venderà da solo indipendentemente da omini neri, rossi, rosso-neri o nero-blù.