View Full Version : Mi si spegne il pc
Ultimamente se alzo il voltaggio cpu si spegne il pc. Cioé a 1.850 V si spegne subito o quasi, a 1.750 posso farie varie cose ma dopo alcuni minuti si pegne. Più basso non si spegne mai.
La mia configurazione:
ati 1650 pro
OZ 850 W
FDI Nf2 lanparty (presa da poco)
2*512 mb crucial ballistix
creative xfi
maxtor 82 gb
dove può essere il problema? come scoprirlo? spero non sia niente di grave.. :stordita:
mosquita
21-08-2007, 14:11
Cioé a 1.850 V si spegne subito o quasi, a 1.750 posso farie varie cose ma dopo alcuni minuti si pegne. Più basso non si spegne mai.
La mia configurazione:
ati 1650 pro
OZ 850 W
FDI Nf2 lanparty (presa da poco)
2*512 mb crucial ballistix
creative xfi
maxtor 82 gb
:stordita:
A parte non ci hai detto che cpu è, comunque meno male che si spenge, sennò faresti un "arrostino di componenti" :D
Mosq
Perché arrosto di componenti? la cpu è un 2600 xp mobile. le temperature sono sotto controllo meno di 50 gradi in idle
obiwan90
21-08-2007, 18:23
Alzi il voltaggio e non tocchi nient'altro?
Esatto. si spegne improvvisamente. Se però alzo il voltaggio con frequenze molto basse resiste un po' di pi
ma poi si spegne comunque. Per adesso ho smontato tutto perché monterò vari dissipatori ed un phae change però vorrei sapere quale può essere la causa del problema sperando ovviamente non si ripresenti..
The_Saint
22-08-2007, 11:28
Esatto.
Scusa, ma che senso ha alzare il voltaggio della CPU senza aumentare la frequenza? :D
Tra l'altro se la CPU è un core Barton, il voltaggio di base è 1.45v...
il senso ce l'ha per fare test. perché le mobo sono testarde ed a volte se alzi il moltiplicatore ed il voltaggio insieme non partono. se alzi prima l'uno e poi l'altro sì. per il resto esiste l'overclock e l'overvolt nel caso te lo sei dimenticato, altrimenti non avrei cambiato mobo
The_Saint
22-08-2007, 13:06
per il resto esiste l'overclock e l'overvolt nel caso te lo sei dimenticato, altrimenti non avrei cambiato moboSiamo d'accordo, ma l'ovevolt si utilizza solo per rendere stabile un processore al quale sia stata alzata la frequenza... o per fare burn-in, ma non mi pare sia questo il caso, dato che cmq si tratta di una CPU che già di suo ha un voltaggio molto basso... ;)
Sì ma la mia domanda era un'altra. non ho fatto una domanda né sull'overclock né sul burn in. Aspetto una risposta da chi me la può dare
Insomma non avete idea? per raggiungere frequenze adeguate è ovvio che ci vuole anche un voltaggio elevato. Che cosa è stato secondo voi? il calore? la mobo difettosa? l'ali difettoso?
Casinaro
22-08-2007, 14:37
Insomma non avete idea? per raggiungere frequenze adeguate è ovvio che ci vuole anche un voltaggio elevato. Che cosa è stato secondo voi? il calore? la mobo difettosa? l'ali difettoso?
ma scusa io non ho capito se a 1.45v nn boota il pc o almeno al bios ti fa andare... cioè nn capisco il problema... :confused:
Il problema mi pare di averlo detto chiaramente. CIoé se alzo il voltaggio vcore a 1.850 V il pc si spegne da solo quasi subito, a 1.750 V invece ci mette alcuni minuti. a 1-.450 V con fa testo perché non l'ho preso per tenerlo a default comunque sotto 1.700 non sembra avere questo problema. E da sottolineare che le temperature sembrano essere da posto
La frequenza massima raggiunta stabilmente con quale voltaggio l'hai ottenuta? a 1,85 hai provato frequenze maggiori?
Anche se penso (personalmente) che 1,85 sia un voltaggio troppo alto per un procio che di default ha 1,45... nn hai spiegato sufficientemente la situazione in cui si manifesta lo spegnimento (tutte le varie impostazioni prima... e durante il boot con vcore a 1,85).
Cmq per le richieste d'aiuto riguardanti l'oc la sezione giusta é questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114).
;) CIAUZ
Ciao beh voltaggio eccessivo non esiste.. sulla mobo precedente lo tenevo oltre 1.9 V senza problemi..Impostazioni a frequenza default riconosciuta dalla mobo che è 800 mhz dato che gli xp-m non sono riconosciui dalle motherboard.. l'unica cosa che mi tocca fare è fare il clear cmos. A 1.750 come ti ho detto ci mette più tempo a spegnersi automaticamente ma provando frequenze elevate ci mette lo stesso pochi minuti..
Sono informato (e in questo forum lo siamo in parecchi) del fatto che i proci mobile nn vengono riconosciuti dalle mobo desktop, ma siccome nn é molto sensato impostare il vcore a 1,85 per tenerlo a 800MHz... se vuoi un consiglio/aiuto devi collaborare:
con la vecchia mobo quale frequenza tenevi con vcore a 1,9... e con la nuova che frequenza massima hai raggiunto e con quale voltaggio?
;) CIAUZ
Con la vecchia mobo stava a 1.938 vcore ad aria 2580 mhz rock solid max temp sotto sforzo 56°.
Comunque adesso ho messo il phase vedrò che succede.. intanto l'ho montato c'ho perso mezza giornata.. vedrò se il problema si ripresenta!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.