View Full Version : Stampante laser a colori
ninja750
21-08-2007, 11:15
Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia vetusta inkjet con una stampante laser a colori perchè mi sono stufato di cartucce stampe sbavate eccetera, l'uso che ne farei è stampa di documenti word e copertine di cd/dvd senza pretesa di qualità eccelsa, le foto le faccio comunque già ora stampare dal fotografo
L'unico problema è che non ho la più pallida delle caratteristiche da guardare a parte la risoluzione che per alcune non è specificata, per altre è 600x600 per altre 9800x600(!) mi date una mano su marche e modelli?
In ordine mi interessano:
- Risoluzione
- Costo e praticità dei ricambi
Le pagine per minuto come ultima cosa. Ho visto in azione alcune xerox da ufficio dal costo relativamente basso con cartucce di cera solide se non ricordo male, esistono versioni "home" con queste caratteristiche?
Budget diciamo sotto i 400€ ma meno è meglio è come sempre, sulla baya seguivo delle canon 5000 che pare appunto avere maggiore risoluzione a 230€ o la xerox 6180 a circa 400€ che ne dite?
:help:
alexpiranha
21-08-2007, 11:27
dai un'occhiata, ci sono molti topic precedenti sull'argomento, nei quali potresti trovare molte risposte.
ninja750
21-08-2007, 12:04
ovviamente ho fatto un cerca con "laser" e "colori" ma nessun consigli su marche e modelli, mi sai indirizzare tu per favore?
alexpiranha
21-08-2007, 15:18
non amo molto esporre un modello specifico, ognuno ha le sue preferenze e le sue esigenze, ma guardando un po' quello che hai postato potrei dirti :
la canon lbp 5000 (credo tu intenda questa) e' un'ottima macchina home, dal costo contenuto e da una buona resa.
Devo dirti pero' che ho notato una certa rumorosita' fastidiosa, un notevole tempo di preriscaldamento ed un 'ancora + lungo tempo di calibrazione colori.
Infine, posso dirti che il suo particolare rullo transfer e' mooolto delicato, soggetto ad usura e rottura ( quel che e' peggio e' che canon non fornisce il ricambio, solo centri assistenza, prezzo del solo pezzo Euro 90,00 + iva !!!)
I toner possono essere rigenerati, costo intorno ai 40/50 euro per cartuccia, autonomia circa 1300/1500 stampe normali per colore, 2000/2200 per black.
Le xerox che citi, normalmente sono macchine piu' da office o studi grafici, se poi ti riferisci alla tecnologia "gel" c'e' un topic recente sull'argomento, io non ne sono troppo convinto, e mi sa che i toner costano parecchio.
Ti consiglio, invece, una samsung clp 510, anche per questo modello ho risposto in un 3ad dove troverai ulteriori specifiche, macchina silenziosa veloce e graficamente perfetta, solo un po' ingombrante (molto + della canon lbp 5000) ma sicuramente ne vale la pena.
Spero di esserti stato utile e di non averti confuso.:) :) :)
ninja750
21-08-2007, 15:48
ma che confuso, chiarissimo, ora guardo bene i modelli che mi hai indicato faccio anche un find su questo forum
quindi dici di non stare a guardare le risoluzioni?
edit: ho letto ora della 510 pare siano tutti entusiasti tranne per il solo testo ora cerco se ci sono delle scansionate di stampe fatte
alexpiranha
21-08-2007, 16:20
ma che confuso, chiarissimo, ora guardo bene i modelli che mi hai indicato faccio anche un find su questo forum
quindi dici di non stare a guardare le risoluzioni?
edit: ho letto ora della 510 pare siano tutti entusiasti tranne per il solo testo ora cerco se ci sono delle scansionate di stampe fatte
per il solo testo ?
ma che dicono ???
io ne ho una da oltre 2 anni e stampa magnificamente !!!
boohhh ???:confused: :confused:
Vellerofonte
21-08-2007, 17:42
Io straconsiglio HP LaserJet 1600, felice possessore da qualche mese.....199 Euri...prima possedevo una Laser B/n sempre HP la 1010, un trattore, migliaia di stampe e va ancora perfettamente.....
ninja750
21-08-2007, 18:07
come ti trovi con la hp? testo? foto a colori? come ricambi cartucce (toner) come sta messa come costi?
alexpiranha
21-08-2007, 18:33
Io straconsiglio HP LaserJet 1600, felice possessore da qualche mese.....199 Euri...prima possedevo una Laser B/n sempre HP la 1010, un trattore, migliaia di stampe e va ancora perfettamente.....
io amo le hp, ink jet e laser, indifferentemente, ma specifica all'amico che non ha fronte retro, che e' rumorosina, che e' lentina, e che i toner hanno costi pari o legermente superiori (parlo dei rigenerati) alla samsung clp510, oltre al fatto che ha stessa tecnologia di costruzione della lbb5000 (vedi discorso transfer a pellicola, se non erro).
Vellerofonte
21-08-2007, 19:25
E' rumorosa (trovatemi una laser silenziosa), lenta la calibrazione (ma questo accade anche nelle laser da 2000 Euro che uso sul lavoro) ma discretamente veloce nella stampa chiaramente è leggermente più lenta della B/N.....
alexpiranha
22-08-2007, 07:48
E' rumorosa (trovatemi una laser silenziosa), lenta la calibrazione (ma questo accade anche nelle laser da 2000 Euro che uso sul lavoro) ma discretamente veloce nella stampa chiaramente è leggermente più lenta della B/N.....
ecco, paragona queste tre caratteristiche con la clp 510 e vedrai che :
- e' molto meno rumorosa (certo, non esiste una laser completamente silenziosa, anche se brother in questo e' eccezionale)
- e' molto + veloce nella calibrazione (non la fa in automatico ad ogni riaccensione)
- e' molto + veloce nell'esecuzione (un po' meno nell'elaborazione)
e poi ci sarebbe il discorso dei costi copia e del transfer, che comunque sia sono un po' + complessi.
Vellerofonte
22-08-2007, 12:15
ecco, paragona queste tre caratteristiche con la clp 510 e vedrai che :
- e' molto meno rumorosa (certo, non esiste una laser completamente silenziosa, anche se brother in questo e' eccezionale)
- e' molto + veloce nella calibrazione (non la fa in automatico ad ogni riaccensione)
- e' molto + veloce nell'esecuzione (un po' meno nell'elaborazione)
e poi ci sarebbe il discorso dei costi copia e del transfer, che comunque sia sono un po' + complessi.
Bè non so per il resto ma per quanto riguarda la calibrazione può essere impostata a piacimento ogni tot stampe o addirittura mai, se ogni volta che accendevo la stampante dovevo attendere la calibrazione mi sparavo, e comunque la velocità di lancio della prima stampa a stampante APPENA accesa (tenendo conto quindi anche del tempo di accensione) è praticamente identica alla HP 1010 e chiaramente mooooooolto maggiore di una qualsiasi getto di inchiostro (soprattutto Epson) che il 99% delle persone era costretta ad utilizzare sino a poco tempo fa quando i costi delle laser a colori era davvero proibitivo.....:O
Il Castiglio
22-08-2007, 16:23
Voi quale prendereste tra HP 1600 e Samsung CPL 300 ?
Il prezzo è identico, le caratteristiche simili, come qualità che dite ?
Mi sembra che la Samsung abbia 32 MB contro 16, è un fattore decisivo ?
alexpiranha
22-08-2007, 16:55
Voi quale prendereste tra HP 1600 e Samsung CPL 300 ?
Il prezzo è identico, le caratteristiche simili, come qualità che dite ?
Mi sembra che la Samsung abbia 32 MB contro 16, è un fattore decisivo ?
leggi il topic sulla clp 300 in questo forum, ti farai u'idea + precisa.
io parlo della 510, non della 300, c'e' un mare e mezzo di differenza.
E quindi, tra la 300 e la hp 1600,
100.000.000.000 di volte meglio hp !!
ninja750
22-08-2007, 17:35
la 300 l'ho vista qui da unieuro a 250€ praticamente quello che costa la 510 online
Il Castiglio
22-08-2007, 18:56
leggi il topic sulla clp 300 in questo forum, ti farai u'idea + precisa.
io parlo della 510, non della 300, c'e' un mare e mezzo di differenza.
E quindi, tra la 300 e la hp 1600,
100.000.000.000 di volte meglio hp !!
Veramente ho posto ieri la domanda in quel topic, ma nessuno mi ha risposto ... :muro:
Mi spieghi quali sono i punti a favore della HP 1600 ?
P.S. alla Comet da me costano entrambe 199 euro
alexpiranha
22-08-2007, 19:00
Veramente ho posto ieri la domanda in quel topic, ma nessuno mi ha risposto ... :muro:
Mi spieghi quali sono i punti a favore della HP 1600 ?
P.S. alla Comet da me costano entrambe 199 euro
sì, hai postato, ma credo non abbia letto tutto il topic, ne' quello relativo ad altre stampanti laser a colori.
Leggi anche questo dal principio, non e' che possiamo ripetere sempre tutto daccapo, scusa !!!
ninja750
13-09-2007, 20:39
comprato la samsung 510 appena arriva posto impressioni, sperem!
ninja750
20-09-2007, 23:05
arrivata, enorme! :eek: :eek:
rumorosetta per i miei gusti, però stampe eccezionali, a 1200x1200 su carta lucida le foto sono molto buone, mai mi sarei aspettato una qualità e definizione simile da una laser, solo i colori sono un po spenti ma ho visto che ci sono millemila combinazioni di singoli colori contrasto ecc quindi a tempo perso farò delle prove :)
alexpiranha
21-09-2007, 07:11
ciao, auguri per la nuova macchinetta (!!)
rumorosa ? non direi, soprattutto rispetto ad altre consorelle, ma certamente sì se paragonata ad una inkjet, ma e' normalissimo così.
hai visto che qualita' e velocita' ? eccezionale.
Sono contento di avertela consigliata, ora però attento con le "prove", i toner in dotazione sono mooolto poco pieni !!
ninja750
21-09-2007, 08:20
immagino che la dotazione iniziale è scarna, oggi provo con documenti word
unico difetto: mi è arrivata senza manuale, me lo sono scaricato pdf dal sito, è fondamentale perchè spiega dove sono tutti i sigilli da togliere e come installare toner ecc
la ritengo rumorosa perchè arrivo da un inkjet, ma mi aspettavo proprio meno casino perchè leggendo le caratteristiche sembra che hanno usato molti accorgimenti per limitarlo
Beccato!!!:D
Alora stasera ecco cosa vedrò!!:D
ninja750
21-09-2007, 09:38
mi spii :eek:
segnalato :rolleyes:
colto con le mani nella marmellata!!!
quando mi hai detto della sorpresa ho semplicemente fatto una ricerca e tho... beccato!!!:D
Il Castiglio
21-09-2007, 18:14
... a 1200x1200 su carta lucida le foto sono molto buone, mai mi sarei aspettato una qualità e definizione simile da una laser, ...
Scusa, ma con carta lucida cosa intendi ? :confused:
Io sapevo che con le laser non si poteva usare (a causa del calore) ... :O
ninja750
21-09-2007, 18:26
Scusa, ma con carta lucida cosa intendi ? :confused:
Io sapevo che con le laser non si poteva usare (a causa del calore) ... :O
non è carta da lucidi, è cartoncino lucido o "cartoncino fotografico"
stampe eccezionali, a 1200x1200 su carta lucida le foto sono molto buone,
Intendi eccezionali per essere una laser o che sono paragonabili a quelle di una buona ink-jet?:eek:
ninja750
23-09-2007, 09:58
Intendi eccezionali per essere una laser o che sono paragonabili a quelle di una buona ink-jet?:eek:
che sono eccezionali per essere una laser, chiaramente, ma la inkjet non è così lontana fidati
ninja750
23-09-2007, 10:19
Che ci crediate o no questo è il risultato della stampa, ripeto cartoncino lucido del supermercato, samsung clp-510 impostata a 1200x1200 e scansionata con il mio scanner canon lide20 che è uno degli scanner più economici che esistono
http://img206.imageshack.us/img206/3967/ninjabi6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ninjabi6.jpg)
Salvatela sul desktop e apritelo con un programma di grafica che permette di zoomare almeno 200%, io sono tutt'ora sbalordito
:eek:
E' un A4?
Risoluzione originale dell'immagine?
La (leggera) retinatura che si vede è dovuta alla "trama" della carta, alla stampa o alla scansione?
ninja750
23-09-2007, 14:30
la retinatura è la scansione! il foglio chiaramente è A4, l'originale della scansione era 1200dpi e ho fatto un resize altrimenti l'immagine era sui 100mb
chiaramente è un esperimento che ho fatto puramente indicativo giusto per farvi vedere la risoluzione su angoli morbidi e netti sulle foto, se vuoi posso scansionare qualche parte della foto in dettaglio e condividerlo come immagine almeno 1000x1000 pixel però poi ci va di mezzo la res. dello scanner
Ti ringrazio, ma mi bastano queste informazioni.
Quali sono i SO supportati?
alexpiranha
23-09-2007, 16:56
Che ci crediate o no questo è il risultato della stampa, ripeto cartoncino lucido del supermercato, samsung clp-510 impostata a 1200x1200 e scansionata con il mio scanner canon lide20 che è uno degli scanner più economici che esistono
http://img206.imageshack.us/img206/3967/ninjabi6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ninjabi6.jpg)
Salvatela sul desktop e apritelo con un programma di grafica che permette di zoomare almeno 200%, io sono tutt'ora sbalordito
:) :) :) :) .... che ti dicevo ? :) :) :)
catlori74
23-09-2007, 19:58
Ciao,
sono anche io interessata all'acquisto della mia prima stampante laser a colori e ho trovato questo topic per me molto interessante con tante info utili....quello che nn ho capito bene,ma le stampanti laser nn hanno la possibilita' di usare carta fotografica nei formati 10x15 utilizzati dalle inkjet?
Io ero intenzionata ad acquistare una SAMSUNG CLX2160,qualcuno l'ha provata, che ne dite??
Aspetto vs.risposte :D
Grazie grazie
Lory
ninja750
24-09-2007, 08:00
quella che ho preso io ha anche un vassoio "esterno" per caricare fogli di carta singoli tra cui anche formato lettera
Salve a tutti,
incuriosito dal 3d data l'esigenza di una laser a colori, ho notato,leggendo più attentamente le caratteristiche, che la Samsung CLP 510 in questione non ha l'ethernet, cosa per me fondamentale.
Ho notato la CLP 600N che invece ha l'ethernet ed altre caratteristiche leggermente differenti ( come ad esempio meno memoria....32 MB contro i 64 della "piccola" 510, peraltro espandibili a ben 192 MB, risoluzione differente etc.).
Oltre al fatto di un costo superiore di circa 100 euro ( per me non un problema),
ed una velocità a colori nettamente superiore (almeno da quanto dichiarato), è una stampante da acquiustare o rientra in una categoria di prezzo dove possono essercene altre, come HP etc. etc.?
Spero di essere stato utile con questo quesito, dato che l'ethernet è per me fondamentale....
Grazie in anticipo e toglietemi sti dubbi please...
Salve a tutti,
incuriosito dal 3d data l'esigenza di una laser a colori, ho notato,leggendo più attentamente le caratteristiche, che la Samsung CLP 510 in questione non ha l'ethernet, cosa per me fondamentale.
Ho notato la CLP 600N che invece ha l'ethernet ed altre caratteristiche leggermente differenti ( come ad esempio meno memoria....32 MB contro i 64 della "piccola" 510, peraltro espandibili a ben 192 MB, risoluzione differente etc.).
Oltre al fatto di un costo superiore di circa 100 euro ( per me non un problema),
ed una velocità a colori nettamente superiore (almeno da quanto dichiarato), è una stampante da acquiustare o rientra in una categoria di prezzo dove possono essercene altre, come HP etc. etc.?
Spero di essere stato utile con questo quesito, dato che l'ethernet è per me fondamentale....
Grazie in anticipo e toglietemi sti dubbi please...
guarda che la clp-510N ha la scheda di rete
ninja750
26-09-2007, 20:05
guarda che la clp-510N ha la scheda di rete
exact
guarda che la clp-510N ha la scheda di rete
Ah ecco, THX...
Avevo trovato la 510 "liscia"
la 510N risolve il prob della rete ma....
C'è da vedere per le eventuali differenze con la 600N visto che costano uguale quasi...
ninja750
27-09-2007, 09:33
conta che la 500 è più "home oriented" anche se è molto ingombrante, se avessi bisogno di una laser a colori da ufficio punterei su xerox che è praticamente una garanzia
lonegunman
29-09-2007, 12:10
Ciao a tutti,
sono anch'io interessato all'acquisto di questa stampante, ma volevo chiedervi una cosa: come funzione in fronte/retro? Si inceppano i fogli? Attualmente ho una samsung ML-2010 con F/R manuale, ma è praticamente inutilizzabile perchè i fogli, una volta reinseriti dopo la stampa della prima pagina, forse perchè un po' spiegazzati, si inceppano sempre. Per questo sono indeciso se rimanere su samsung o puntare sulla HP 2605dn, che costa di più ma forse meccanicamente è più affidabile.
Grazie a chi mi risponderà
ninja750
29-09-2007, 12:27
ho provato il fronte retro senza problemi, i fogli escono dalla parte superiore per metà, se li riprende, stampa il retro e vengono esplusi definitivamente sopra, tu non devi muovere un dito
Lucrezio
29-09-2007, 14:37
Ciao a tutti!
Sono interessato anch'io a passare ad una laser a colori, dato il volume di stampa forse eccessivo per la mia inkjet.
Sono interessato ad una macchina con risoluzione molto buona e - soprattutto - con ottima resa del colore (la mamma fa grafica...).
Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Xerox sono davvero ottime da questo punto di vista, pur avendo costi di gestione un po' alti (il toner costa un botto!)... Voi che dite?
Considerate che la qualità è fondamentale :D
conta che la 500 è più "home oriented" anche se è molto ingombrante, se avessi bisogno di una laser a colori da ufficio punterei su xerox che è praticamente una garanzia
Ueh Ninja che modello suggerisci della xerox?
Se non si vuole spendere molto, io opterei per la Samsung CLP-300.
Non costa molto, ha un' ottima risoluzione, stampa velocemente in bianco /nero ( un po' meno a colori ) e si trovano le ricariche dei toner a basso costo.
Il fronte retro è manuale ( funzione drivers ), ma io personalmente ho stampato parecchio con questa funzione, e non si è mai inceppato niente.
Ciauz;)
ninja750
03-10-2007, 10:46
la clp 300 qui la facevano a un prezzaccio negli iperstore, solo che leggendo qui nel forum ho letto che ha milte vibrazioni ed è molto rumorosa
anche per la 510 trovi toner non originali al 60% del prezzo :)
la clp 300 qui la facevano a un prezzaccio negli iperstore, solo che leggendo qui nel forum ho letto che ha milte vibrazioni ed è molto rumorosa
anche per la 510 trovi toner non originali al 60% del prezzo :)
Bé, essendone possessore posso dirti che non ha nessuna vibrazione e che è molto silenziosa per essere una laser.
Ciauz;)
Lucrezio
08-10-2007, 08:39
Ciao a tutti!
Sono interessato anch'io a passare ad una laser a colori, dato il volume di stampa forse eccessivo per la mia inkjet.
Sono interessato ad una macchina con risoluzione molto buona e - soprattutto - con ottima resa del colore (la mamma fa grafica...).
Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Xerox sono davvero ottime da questo punto di vista, pur avendo costi di gestione un po' alti (il toner costa un botto!)... Voi che dite?
Considerate che la qualità è fondamentale :D
... up!
Ciao a tutti!
Sono interessato anch'io a passare ad una laser a colori, dato il volume di stampa forse eccessivo per la mia inkjet.
Sono interessato ad una macchina con risoluzione molto buona e - soprattutto - con ottima resa del colore (la mamma fa grafica...).
Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Xerox sono davvero ottime da questo punto di vista, pur avendo costi di gestione un po' alti (il toner costa un botto!)... Voi che dite?
Considerate che la qualità è fondamentale :D
Anch'io sto cercando un laser a colori e le mie esigenze sono abbastanza simili alle tue.
A me hanno consigliato una xerox 8560 ad inchiostri solidi.
Mi è stato detto che la qualità è ottima, quasi paragonabile ad una ink-jet nel colore (inoltre è possibile oridinare una stampa di prova sul sito della xerox per "toccare con mano").
I costi di gestione dipendono molto dalle tue abitudini di stampa: nelle laser tradizionali, c'è molto spreco di toner alla prima stampa "a freddo", questo spreco è molto ridotto nella xerox ad inchiostri solidi.
Quindi se stampi poche pagine molto frequentemente, i costi di gestione sono bassissimi, mentre se normalmente stampi alti volumi in una sola volta, restano più convenienti le laser tradizionali.
Il prezzo è un po' altino (da 650 euro in su).
ninja750
08-10-2007, 10:34
il problema di quelle con inchiostri solidi sono i prezzi dei ricambi che costano una tombola e in più è espressamente scritto che non andrebbero mai spente o spente il meno possibile, insomma sono stampanti da ufficio non home oriented
la qualità l'ho verificata con una phaser 8550 direi che la samsung come risoluzione è migliore, la xerox più veloce
la qualità l'ho verificata con una phaser 8550 direi che la samsung come risoluzione è migliore, la xerox più veloce
Visto che hai avuto modo di paragonare le stampe ne approfitto!:)
Per risoluzione migliore, intendi che il testo è più nitido anche a corpo molto piccolo o che la stampa di immagini è di miglior qualità con la samsung (od entrambe le cose)?
Per me la cosa più importante è avere la massima qualità possibile con immagini su carte lucide (quelle apposite per le laser), velocità e qualità di stampa del testo sono in secondo piano.
Non è che mi sai dire come calcolano la risoluzione in samsung e xerox?
Perchè "sulla carta" la Samsung dichiara una risoluzione di 1200dpi, mentre la xerox di 2400dpi (finepoint???).
... in più è espressamente scritto che non andrebbero mai spente o spente il meno possibile, insomma sono stampanti da ufficio non home oriented
Lo avevo letto sul manuale, ma lo consigliava per ridurre i consumi di inchiostro (ma lo stesso è valido per tutte le laser).
ninja750
08-10-2007, 12:55
Visto che hai avuto modo di paragonare le stampe ne approfitto!:)
Per risoluzione migliore, intendi che il testo è più nitido anche a corpo molto piccolo o che la stampa di immagini è di miglior qualità con la samsung (od entrambe le cose)?
Per me la cosa più importante è avere la massima qualità possibile con immagini su carte lucide (quelle apposite per le laser), velocità e qualità di stampa del testo sono in secondo piano.
Non è che mi sai dire come calcolano la risoluzione in samsung e xerox?
Perchè "sulla carta" la Samsung dichiara una risoluzione di 1200dpi, mentre la xerox di 2400dpi (finepoint???).
Lo avevo letto sul manuale, ma lo consigliava per ridurre i consumi di inchiostro (ma lo stesso è valido per tutte le laser).
il testo (txt word ecc) è ottimo su entrambe
la samsung è meglio per quanto riguarda le foto proprio come risoluzione, gli angoli curvi sono proprio curvi e meno seghettati rispetto che con la xerox, se capisci di vga fai conto che con la samsung è come avere un antialiasing 2x impostato :D come raffronto uso la 8550 magari è un modello "vecchio"
la samsung è 600x600 default o 1200x1200 quando vuoi stampare alta qualità comunque ripeto, per stampare le foto una buona inkjet tipo le canon sono sicuramente da preferire
la xerox oltre al fatto del discorso accensione ha anche riportato che se vuoi spostarla deve essere spenta da almeno 2ore :mbe: credo che sia il tempo che ci mette la cera a tornare solida
ciao a tutti.
chiedo a voi un consiglio:
attualmente possiedo una epson 4200dn e la vorrei cambiare stampante, ero orientato sulla XEROX 6360v/DN xhe ho visto che rispetto alla mia stampa 40pp al min.
Secondo voi come si comporta sulle stampe a colori per il mio catalogo.
se avete altre stampanti da consigliare acctto i vostri consigli.
P.s. stampo su carta da 210grammi e la faccio passare dal vassoio laterale
blamecanada
08-10-2007, 14:44
Io vorrei una stampante laser a colore: non mi serve una qualità eccelsa per le foto, basta che sia decente.
Per il bianco e nero mi serve che sia abbastanza veloce, conformemente alle mie risorse economiche...
Deve avere i toner di ogni colore separato (penso sian tutte cosí, ma preferisco specificare).
Voglio che faccia fronte e retro.
La cosa che m'interessa di piú è che abbia il costo di ricarica per il nero il piú basso possibile (degli gli altri colori non faccio un utilizzo cosí frequente). Non so se qualcuno abbia misurato i consumi energetici, ma non vorrei che il risparmio sulle ricariche non finisse in una bolletta elettrica piú salata...
Quello che posso spendere sono massimo 400 euro, ma se stiamo vicini ai 300 sono piú contento.
Per ora ho adocchiato tre stampanti:
Xerox Phaser™ 6120 (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6120/itit.html) Il toner nero (non originale) per 4500 pagine costa 48 euro (http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=3&marca=62&modello=3095#ShowMe) (1,0666 centesimi per copia)
Canon i-Sensys LBP 5100 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Laser_Beam/i-SENSYS_LBP5100/index.asp)
Il toner nero ufficiale per 2500 pagine costa 56 euro (2,24 centesimi a copia), e pare siano difficilissime da rigenerare.
Oki C5600 (http://italy.oki.com/fcgi-bin/public.fcgi?pid=4&cid=141&prid=569&pdflag=1) Il toner nero rigenerato costa 36 euro per 6000 pagine (http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=3&marca=50&modello=4330#ShowMe): (0,6 centesimi a copia). Io sarei orientato su questa, ma non sono sicuro faccia fronte/retro. Edit: la 5600n non fa fronte e retro, la 5600 dn sí, ma il costo è proibitivo per me.
Si accettano suggerimenti...
ninja750
08-10-2007, 15:24
su un noto shop quelli della samsung costano 89€ ma sarebbero rigenerabili manualmente praticando fori e usando kit universali, se non vuoi sbatterti quelle che hai citato hanno indubbiamente un costo/pagina minore ma a quel punto ti consiglio di orientarti direttamente solo su una che faccia solo b/n
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.