View Full Version : Link di 8 Km da impostare
Ciao a tutti, hocreato un link tra due case distanti 8km, con grossa soddisfazione viste le spese ingenti.
Ho utilizzato 2 dwl 2100 con software russo e parabole direttive.
Il problema ora è impostare i 2 2100:
avendo installato su di loro il software russo per raggiungere lunghe distanze ora posso dialogare con loro tramite il software acowa e non più con il browser.
Un AP va collegato ad un router e l'altro ad un pc fisso.
Se ho ben capito l'ap ca connettere al router va in modalità normal-ap-mode mentre l'altro andrebbe in client.
Ora avendo gli ip sulla stessa banda e cioè 192.168.1.53 ....54 come imposto gli altri parametri come il gatawey ed eventualmente il remote ap che mi compare quando devo impostare il client.
Sto sulla giusta strada?
Aiutatemi, ormai è da questa mattina alle 8 che sponghino senza riuscire ad effettuare un benedetto ping con successo.
Grazie
non ho capito che fw hai messo, forse non era necessario
potresti cmq mettere entrambi in bridge direttamente se non devi collegare altro
Alfonso78
21-08-2007, 14:59
8 km....perfetti? :eekk: ...non pensavo si arrivasse a così tanto...congratulazioni....:mano:
beh con le yagi direttive a oltre 1 W con orizzonte libero si puo' fare anche di +
Alfonso78
21-08-2007, 15:04
beh con le yagi direttive a oltre 1 W con orizzonte libero si puo' fare anche di +
e chi vive vicino a queste antenne??? si abbronza anche d'inverno?? :D
Il fw inserito è stato creato appositamente per le lunghe distanze, ed è di fabbricazione russa. Si chiama V2_180, ma una volta installato per comunicare con gli ap si usa il software ACOWA anzichè il browser.
Non posso metterli in bridge, perchè non è contemplato nelle possibilità che sono:
normal ap mode
ap client
p2p mode
p2mp mode
o metti normal ap mode uno e client l'altro o metti p2p su entrambi direi
le potenze in gioco no sono tali da causare cure del sole
si concentra maggior potenza nel vertice di una comune parabola, se uno riesce a infilarci la testa...
Grande ha funzionato con p2p, ma che differenza c'è tra p2p e p2mp?
se la m sta per multi probabilmente è il WDS (puoi configurare ad esempio un bridge multiplo)
quel software non l'avevo presente: forse l'hanno messo su lizzy:rolleyes:
Quindi come è meglio impostarli?
Uno p2mp e l'altro p2p o che altro?
Grazie infinite, un'altro passo in avanti è stato fatto!!!
Ora mi sapreste dire come devo impostare i restanti parametri per collegarlo al router di alice e l'altro al fisso?
Grazie
Grazie infinite, un'altro passo in avanti è stato fatto!!!
Ora mi sapreste dire come devo impostare i restanti parametri per collegarlo al router di alice e l'altro al fisso?
Grazie
dopo le ingenti spese scopri che è tutto illegale, poiché:
1) non puoi condividere la connessione ADSL
2) non puoi creare un rete privata in suolo pubblico senza le autorizzazioni necessarie dai ministero delle poste e telecomunicazioni.
Ma le abitazioni sono entrambe a me intestate... l'unica cosa veramente fuori posto è la potenza di uscita. Ma qualsiasi link di qualche km esce dai parametri.
E poi la soddisfazione che ho avuto quando ho allineato le antenne non ha prezzo...
Ho dovuto superare molti ostacoli, il costo forse è la meno, il pensiero di non farcela, la posizione non ottimale della 2° casa, reperire il materiale, modificare una dwl-650+.
E poi non penso di far danni a nessuno visto che sono in aperta campagna e non ho vicini.
Molto lo devo a gente che neanche conosco che ha avuto la pazienza di leggere e rispondere ed a questi dovrò sempre essere grato.
la dwl modificata è la airplus extreme g a 108 athoeros ???
che modifica hai fatto ??
riesci a prenderla in mano dopo l'uso ???:D
Ma le abitazioni sono entrambe a me intestate...
il punto 1 del mio post precedente è valido anche in questo caso
l'unica cosa veramente fuori posto è la potenza di uscita. Ma qualsiasi link di qualche km esce dai parametri.
se non hai le dovute autorizzazioni non è l'unica cosa ad essere fuoriposto
E poi la soddisfazione che ho avuto quando ho allineato le antenne non ha prezzo...
lo so, chi ha passione per le antenne e la radio generalmente è un OM (HAM operator, chiamolo come vuoi) con le dovute autorizzazioni.
Molto lo devo a gente che neanche conosco che ha avuto la pazienza di leggere e rispondere ed a questi dovrò sempre essere grato.
Ti volevo solo mettere in guardia, sai quanta gente in questa sezione chiede informazioni su come condividere la linea ADSL, via wi-fi, con l'amico che abita dal lato opposto della strada. Trovi maggiori informazioni sul thread in rilievo in sezione, che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362)
Grazie W-Shark, purtroppo sapevo che sarei stato fuori dalle regole, ma la passione è stata più forte del mio denso del dovere.
La DWL-650+ modificata è una vecchia scheda con chip atherios, che va bene solo a fare i puntamenti al giorno d'oggi, dato che ha una sensibilità estrema e una velocità di soli 22mb.
Ovviamente mi è stata raccomandata da alcuni ragazzi su forum, io sarei andato di mia iniziativa su una 108 ma avrei sbagliato, perchè per il puntamento non è necessaria la velocità ma la sensibilità. L'ho acquistata usata su ebay per pochi euro (15 con le spese) e poi vi ho collegato un cavetto per collegarci una antenna esterna bypassando il diversity interno alla scheda.
Se ti serve altro dimmelo.
Ciao
tutmosi3
22-08-2007, 11:43
8 km....perfetti? :eekk: ...non pensavo si arrivasse a così tanto...congratulazioni....:mano:
L'inarrivabile condottiero wgator ci insegna che si possono superare i 10 km.
Ha fatto una prova da quasi 12 km con un dislivello di oltre 100 m.
Ciao
Non ho dislivello, ma una casa è un po bassina.
Comunque tutto OK. ;)
Link Riuscito e connesso!!!
Grazie a tutti.
L'inarrivabile condottiero wgator ci insegna che si possono superare i 10 km.
Ha fatto una prova da quasi 12 km con un dislivello di oltre 100 m.
Ciao
potevi anche usare un satellite d'appoggio...:fagiano:
tutmosi3
22-08-2007, 15:40
potevi anche usare un satellite d'appoggio...:fagiano:
Non ero io.
Era il nostro grande moderatore.
La sorgente era un albergo (terrazza) di un paese che non ricordo ma dall'altra parte era vicino al Cocoricò.
Ciao
chissà cosa sta combinando adesso il buon wgator...:rolleyes:
tutmosi3
22-08-2007, 20:56
chissà cosa sta combinando adesso il buon wgator...:rolleyes:
:boh:
alta stagione..
avrà qualche manutenzione da fare nei vari alberghi della zona...
che conosco tra l'altro....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.