View Full Version : upgrade da Pentium D 820 a 945...conviene?
salve a tt, stavo considerando se upgradare il mio procio...un 820 che fin'ora (2 anni) nn mi ha dato problemi ma che mostra un bel po la corda rispetto ai nuovi conroe
so che nemmeno il 945 in OC può avvicinrsi ai nuovi dual ma penso possa cmq ridurre la distanza rispetto all'820
nn gioco cn il pc ma lo uso principalmente x montare video (sony vegas), rippare e per uso domestico (p2p, skype, navigazione etc....ma tt insieme)
la mia mobo putroppo sembra nn possa montare i conroe (altrimenti nn ci avrei pensato un attimo a prendere un 6300) anke se il soket è lo stesso, ma penso un 945 si
che ne dite vale la pena di cambiare il mio 820 cn un 945 e magari occarlo un poco (ho un ali nuovo frescofresco ed un dissi decente)...magari cercandolo usato il 945?
...oppure aumenterei solo le già alte temperature e i grossi consumi?
la config è quella in firma ;)
overclock80
21-08-2007, 12:44
Un pò meglio andrebbe ma non questo granchè, non so se ne valga la pena, in questo test il 945 non c'è però tra 940 e 950 (http://www.tomshardware.com/2007/07/16/cpu_charts_2007/page22.html) si può avere un idea dei miglioramenti rispetto all'820.
Sui consumi e le temperature credo che stiamo più o meno sugli stessi livelli, almeno e leggere il TDP che è identico a 95W.
Detto questo Sei sicuro di aver controllato bene sul sito dell'Asus... :D??
A me risulta che la Asus P5LD2 i conroe, Core 2 Duo li supporti.
unnilennium
21-08-2007, 13:04
secondo me non ne vale la pena, l'unica cosa che guadagneresti con l'820 sarebbero i consumi, ma niente a che vedere con i core duo, cmq. prova a tirare un altro pò avanti prima di cambiare, natale è un bel periodo per cambiare, ci sono un sacco di novità in arrivo e le cpu attuali dovrebbero scendere un pò di prezzo.
rondinix
21-08-2007, 13:17
tieniti la tua mobo e passa a Conroe....i Pentium D li puoi usare come fornaci comparati ai Core 2 Duo sono nulla.
tieniti la tua mobo e passa a Conroe....
magari...nn mi sembra ci vada
la mia è una rev 1.02 e la casa la garantisce solo sulla 2.0
anke se ho trovato un post di ki dice di aver fatto la cosa sulla mia stessa mobo cn qualche "aggiustamento"
che ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532951
rondinix
21-08-2007, 13:44
revision 1.02?...mai sentita.....hai controllato sul PCB?
rondinix
21-08-2007, 13:54
azz....allora ti conviene cambiare mobo......personalmente non andrei a toccare la mobo per metterci sopra i Conroe
EDIT: ho visto la modifica dell'utente.....provaci anche tu....al massimo cambi anche la MB
overclock80
21-08-2007, 14:00
Non avevi specificato la revisione della mobo all'inizio...beh, se il "trucchetto" funzionasse e non mi sembra nemmeno tanto complicato potresti fare un upgrade significativo.
A questo punto io aspetterei il risultato dell'operazione effettuata dall'utente nell'altra discussione per avere conferma che è tutto ok e andare sul sicuro :D e se va bene procederei con l'acquisto.:D
dmanighetti
21-08-2007, 14:27
che ne dite vale la pena di cambiare il mio 820 cn un 945 e magari occarlo un poco (ho un ali nuovo frescofresco ed un dissi decente)...magari cercandolo usato il 945?
Assolutamente si, ne vale la pena, vedi mia sign.
Saluti.
mordorozzo
21-08-2007, 14:44
Allora ragazzi dovete sapere che il chipset in questione in realta non supporterebbe i C2D della intel..ma dato che piu che altro la differenza sta nel bus e nelle varie tecnologie usate è possibilissimo montare un 6300 su una P5LD2...
...il problema in cosa consiste: il bus massimo supportato @default da questa mobo è 200 che moltiplicato per 7 (il moltiplicatore di un 6300) dà 1400, quindi se inseriamo un 6300 nel socket della mobo sopracitata noteremo che viene REGOLARMENTE RICONOSCIUTO in quanto non solo il bios lo riconosce come C2D E6300 (quindi regolarmente riconosciuto) ma CPU-Z dara i dati di un normalissimo E6300 eccetto per il Bus e da cio cambia ovviamente la frequenza di clock e il FSB!
Dato che la mobo, grazie al chipset, presenta cmq discrete doti di overclock (soprattutto sui vekki proci) notiamo come con il voltaggio minimo possibile nel bios (1.25, ovvero il voltaggio default di un 6300) sia possibile raggiungere TRANQUILLAMENTE la frequenza di bus di 266 (incremento di soli 66mhz, quindi ovviamente non si parla nemmeno di overclock) portano le prestazioni di un carissimo 6300 alla norma.
ATTENZIONE: E pero ovvio anche che il processore sotto benchmark non darà ovviamente i risultati di un 6300 (con software come everest o sandra) in quanto viene spesso testato cn chipset come il 975x e il 965 che ovviamente, oltre ad essere migliori in tutti e per tutto sulla velocita di utilizzo del procio, sono COMPLETAMENTE COMPATIBILI e studiati per appositi processori. Cio non implica che il cambio da un D820 ad un 6300 dà il suo netto vantaggio in quanto delle tecnologie usate nel 6300 (sfruttate, anche se non al top, sulla P5LD2) andranno ovviamente ad incidere sull'intero sistema...
..il semplice fatto che il processore viene riconosciuto la dice lunga in quanto significa che il bios (uscito dopo la release dei conroe) riconosce a tutti gli effetti gli ultimi C2D potendone quindi sfruttare al meglio le tecnologie e i vantaggi di cui dispone!
Possibile Boiata: Io non ho provato sulla P5LD2 di mio cugino, ma dato che i carissimo C2D sono di stock overvoltati in quanto funzionano a frequenza default anche a 1.07v rispetto ai 1.25, azzardo l'idea che se la mobo lo permette si potrebbe portare con il voltaggio default un 6300 a 333*7 aumentando la velocita di clock e il FSB comportando un vantaggio (anche se minimo) sulle prestazioni oltre che un aumento delle temperature pari a 0, in quanto ricordo che sulla P5LD2 NON e possibile effettuare l'undervolt!
grande mordozzo...un sogno diventa realtà :cry:
ricapitolando (nn ho mai occato):
-aggiorno il bios alla 1704
-disabilito lo SpeedStep ed il C1E (perdo solo il risparmio energetico od altro?)
-porto il voltaggio a 1.25
-aumento il bus almeno a 266
altro?
GRAZIE!
mordorozzo
21-08-2007, 15:12
grande mordozzo...un sogno diventa realtà :cry:
ricapitolando (nn ho mai occato):
-aggiorno il bios alla 1704
-disabilito lo SpeedStep ed il C1E (perdo solo il risparmio energetico od altro?)
-porto il voltaggio a 1.25
-aumento il bus almeno a 266
altro?
GRAZIE!
Precisamente...il voltaggio potresti lasciarlo a default, ma settalo manualmente..è sempre meglio! Per lo SpeedSte e il C1E ti dico solo che a mio avviso sono delle utility che sforzano molto di piu sia procio che mobo..in quanto quando il procio e utilizzato poco portano voltaggi e moltiplicatore a valori piu bassi, quando invece e sotto sforzo lo rimettono @default...questo comporta un continuo cambio e questo continuo cambio porta ad un maggiore sforzo anche da parte dell'alimentatore..disabilitarli è di rigore!
e quale è il voltaggio di default? 1.07v?
il discorso vale anche x l'e6320?...sai dovessi prendere quello :D
mordorozzo
21-08-2007, 15:33
e quale è il voltaggio di default? 1.07v?
il discorso vale anche x l'e6320?...sai dovessi prendere quello :D
ovvio...dal 6300 al 6320 cambia solo la cache..che nn c'entra nulla col bus..unico problema della mobo ;)
Beh io sotto 1.10 settato (pcprobe mi segnava 1.07) non sono mai riuscito ad essere stabile, appena lo si mette sotto sforzo a 1.08 settato e 1.05 effettivi crasha..quindi si, il minimo è 1.07-1.10
se invece del 6300 volessi mettere un 4300? :stordita:
Staresti a posto perche' il bus e' 800 ossia un 200 quad pumped.
Tutto sta a vedere se te lo riconosce, in quanto successivo al 6300 pero' credo non ci debbano essere troppi problemi, in fin dei conti l'architettura e' la stessa.
Ma meglio aspettare pareri & conferme ;)
ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile...il 1702
i fix ed implementazioni fatti sn:
-Fixed Conroe-L CPU EIST function fail issue
-Fixed Multiplier is not displayed in AI Booster V2.03.05 when using Conroe L2 E6300
che ne dite potrò mettere il 4300 senza problemi?
mordorozzo
22-08-2007, 09:42
ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile...il 1702
i fix ed implementazioni fatti sn:
-Fixed Conroe-L CPU EIST function fail issue
-Fixed Multiplier is not displayed in AI Booster V2.03.05 when using Conroe L2 E6300
che ne dite potrò mettere il 4300 senza problemi?
Certo ke puoi..ma nn ti conviene, perke il bus rimane di 200 e il FSB di 800...quindi sotto certi aspetti col 4300 nn hai tutto sto aumento di prestazioni come lo hai col 6300
scusa per capire...
la mia mobo cosa ha bloccato?...il moltiplicatore o l'fsb?
Mordorozzo a dire che con il 4300 non ha un salto prestazionale ci vuole TROPPO coraggio!
mordorozzo
22-08-2007, 12:30
scusa per capire...
la mia mobo cosa ha bloccato?...il moltiplicatore o l'fsb?
il bus..il max supportato e di 200 @default
il bus..il max supportato e di 200 @default
default? e nn si può sbloccare?
in sostanza vorrei vedere la situazione nell'insieme, nn gioco cn il pc ma lo vorrei si + potente (ripping, rendering) ma nn è prioritario
...poi l'oc lo posso considerare ma proprio un pelo nn di + considerando la mia mobo e le mie ram (Corsair DDR2 667 4x512)...credo
dei conroe mi piace molto la potenza ma molto anche l'efficienza (consumi e calore...il mio 820 sta acceso 16 ore al di)
...e risparmiare 40 euro prendendo il 4300 invece che il 6300 mi farebbe comodo
che ne dite? :p
mordorozzo
22-08-2007, 13:18
default? e nn si può sbloccare?
in sostanza vorrei vedere la situazione nell'insieme, nn gioco cn il pc ma lo vorrei si + potente (ripping, rendering) ma nn è prioritario
...poi l'oc lo posso considerare ma proprio un pelo nn di + considerando la mia mobo e le mie ram (Corsair DDR2 667 4x512)...credo
dei conroe mi piace molto la potenza ma molto anche l'efficienza (consumi e calore...il mio 820 sta acceso 16 ore al di)
...e risparmiare 40 euro prendendo il 4300 invece che il 6300 mi farebbe comodo
che ne dite? :p
Io prenderei il 6300..tutta n'altra storia!
Cmq e ovvio che lo puoi modificare..e come se la mobo stesse facendo un overclock, ma alla fine nn e poi cosi vero perke il voltaggio resta default, cambia solo il bus che il procio supporta tranquillamente a 1.25!
dite eh?
ma quando è previsto il prox ribasso degli attuali conroe?
roba fattibile o natale?:rolleyes:
Se ci sara', sicuramente dopo l'uscita dei penryn, direi dopo natale sicuramente!
E comunque a mio avviso i prezzi sono gia' bassi per i conroe, non penso che possano scendere piu' di questo...o meglio avere un deprezzamento consistente!
mordorozzo
22-08-2007, 15:49
Beh come dice G30 un ulteriore ribasso dei prezzi si avra con l'uscita dei processori a PP a 45nm...
..tuttavia aspettare per cercare di avere un 6600 non so fino a che punto sia logico. Prendi un 6320 o 6420, a tempo debito (all'uscita del chipset X38) cambia mobo e prendi una mobo con chipset P35 o anche 965 che avranno ormai prezzi bassissimi. Fatto cio, overclocka il tuo processore il piu possibile superando cosi le prestazioni di un 6600...
...io con la configurazione in firma (il thermalright ancora mi deve arrivare) supero le prestazioni di un X6800 su chipset 975x (o 965, non ricordo)
mordozzo ci sta il 6600 nostante le limitazioni della mobo?
già sai che lo prendo a poco :D
mordorozzo
22-08-2007, 16:28
mordozzo ci sta il 6600 nostante le limitazioni della mobo?
già sai che lo prendo a poco :D
certo che ci sta...ci stanno tutti i C2D che vuoi...evita solo di prendere i 6x50 prendi i 6x00 ;)
Superpelo
22-08-2007, 17:58
Precisamente...il voltaggio potresti lasciarlo a default, ma settalo manualmente..è sempre meglio! Per lo SpeedSte e il C1E ti dico solo che a mio avviso sono delle utility che sforzano molto di piu sia procio che mobo..in quanto quando il procio e utilizzato poco portano voltaggi e moltiplicatore a valori piu bassi, quando invece e sotto sforzo lo rimettono @default...questo comporta un continuo cambio e questo continuo cambio porta ad un maggiore sforzo anche da parte dell'alimentatore..disabilitarli è di rigore!
Tutto giusto per l'amor del cielo, ma dire che è d'obligo disabilitare lo speedstep mi sembra quantomeno ardito.
Innanzitutto perchè sono tecnologie testate e proposte dalla stessa intel e i produttori di mobo, secondo perchè non credo ci sia questo famoso sforzo, terzo perchè comportano cmq un considerevole risparmio energitico (sul mio venice quando sta a 900 mhz @ 1.1v in idle consuma circa 22 w contro i 95/100w in full load a
[email protected], il che moltiplicato per molti computer significa un davvero considerevole risparmio energetico di cui secondo me è meglio beneficiare. E cmq è sempre meglio consumare meno in generale, anche se pochissimo.
raga nn ci va :(
l'ho comprato il 6600, ho provato ogni settaggio...bus da 200 a 300, voltaggi di ogni tipo, auto...manual, ultimo bios...niente :mad:
lo speedstep nemmeno c'è su questa mobo
a scanso di equivoci ci ho provato anche un 6400 di un amico ma nulla (sperando che un moltiplicatore + basso e la metà della cache potessero aiutare)
non ci va proprio il conroe sulla p5bld2 rev 1
l'unica speranza sare3bbe di metterci un bios della rev 2 ma nn so se ci vada e se ne valga la pena
ed ora mi trovo una cpu che nn posso nemmeno usare :muro: :rolleyes:
raga nn ci va :(
l'ho comprato il 6600, ho provato ogni settaggio...bus da 200 a 300, voltaggi di ogni tipo, auto...manual, ultimo bios...niente :mad:
lo speedstep nemmeno c'è su questa mobo
a scanso di equivoci ci ho provato anche un 6400 di un amico ma nulla (sperando che un moltiplicatore + basso e la metà della cache potessero aiutare)
non ci va proprio il conroe sulla p5bld2 rev 1
l'unica speranza sare3bbe di metterci un bios della rev 2 ma nn so se ci vada e se ne valga la pena
ed ora mi trovo una cpu che nn posso nemmeno usare :muro: :rolleyes:
Gia' che ci sei prendi una scheda madre che lo supporti.
Se non vuoi spendere troppo vai su Asrock oppure fai il salto con Asus,Giga,DFI,ecc.
magari...nn mi sembra ci vada
la mia è una rev 1.02 e la casa la garantisce solo sulla 2.0
anke se ho trovato un post di ki dice di aver fatto la cosa sulla mia stessa mobo cn qualche "aggiustamento"
che ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532951
Da come dice l'utente il conroe sulla p5ld2 funziona,e già è molto,ma pare solo non riconoscere il bus 266,se così fosse veramente basterebbe solo settarlo manualmente e a questo punto setterei @300 sperando che tenga...
Cmq io ho avuto sia D940 che D945 su asus p5wd2-e-premium ed il 945 core D0 era ottimo come consumi rispetto al 940,il 945 mi stava a 4250mhz vcore default 1.265v 24/24,cmq ho visto qualcuno arrivare anche a 4500 vcore def e superare i 5000 ad aria.
Se puoi metti conroe senza dubbi,ma non credere che i d945 @4200-4300 siano lontanissimi come prestazioni...
Qui sotto c'è il link a un mio thread dove parlo del mio ex 945 D0 e da quel che ne so sta funzionando ancora.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280629
CIAO!!!
raga nn ci va :(
l'ho comprato il 6600, ho provato ogni settaggio...bus da 200 a 300, voltaggi di ogni tipo, auto...manual, ultimo bios...niente :mad:
lo speedstep nemmeno c'è su questa mobo
a scanso di equivoci ci ho provato anche un 6400 di un amico ma nulla (sperando che un moltiplicatore + basso e la metà della cache potessero aiutare)
non ci va proprio il conroe sulla p5bld2 rev 1
l'unica speranza sare3bbe di metterci un bios della rev 2 ma nn so se ci vada e se ne valga la pena
ed ora mi trovo una cpu che nn posso nemmeno usare :muro: :rolleyes:
Guarda l'anno scorso ho preso la P5W-DH perchè, anche se la P5LD2 costava la metà sapevo che aveva un problema con le fasi di alimentazioni dei Core2 Duo e quindi non erano compatibili con quella motherboard, poi verso fine anno ho visto uscire una P5LD2 con core2 support dove hanno risolto il problema. Probabilmente quel "semplice" problema inibisce il funzionamento del C2D su tale motherboard, mi spiace però non scoraggiarti perche una scheda madre economica col 945 la puoi comprare con meno di 50€ e le prestazioni sono paragonabili al 965 se non pretendi OC ;)
raga nn ci va :(
l'ho comprato il 6600, ho provato ogni settaggio...bus da 200 a 300, voltaggi di ogni tipo, auto...manual, ultimo bios...niente :mad:
lo speedstep nemmeno c'è su questa mobo
a scanso di equivoci ci ho provato anche un 6400 di un amico ma nulla (sperando che un moltiplicatore + basso e la metà della cache potessero aiutare)
non ci va proprio il conroe sulla p5bld2 rev 1
l'unica speranza sare3bbe di metterci un bios della rev 2 ma nn so se ci vada e se ne valga la pena
ed ora mi trovo una cpu che nn posso nemmeno usare :muro: :rolleyes:
E mi pareva strano che funzionasse...
A questo punto sei obbligato a prendere una mobo compatibile,se non overclocchi prendi una economica ma tassativamente con chipset intel,non importa se 945-965-p35 o altro.Cmq ci sono le gigabyte p35-ds3 che vanno bene a 105-110€,oppure una asrock con intel 945 per risparmiare ancora.
CIAO!!!
il fatto è che tra 3 mesi vado al'estero x un master e ci resterò 2 anni, quindi mi piange il cuore di cambiare mobo...poi già so che li cn una mobo decente vorrei prendere anche un case degno etc........il conroe era + uno sfizio che altro....poverò a rivenderlo :cry:
ultima prova.....che ne dite se metto un bios della rev 2? (ne sn usciti almeno 3 successivi al mio)...ci può andare?
il sistema nn fa proprio l'avvio (nn arriva nemmeno al bios)...partono solo le ventole....dite che è l'alimentazione?
ci potrebbe essere qualche funzione relativa all'alimentazione della cpu che posso disabilitare?
il fatto è che tra 3 mesi vado al'estero x un master e ci resterò 2 anni, quindi mi piange il cuore di cambiare mobo...poi già so che li cn una mobo decente vorrei prendere anche un case degno etc........il conroe era + uno sfizio che altro....poverò a rivenderlo :cry:
ultima prova.....che ne dite se metto un bios della rev 2? (ne sn usciti almeno 3 successivi al mio)...ci può andare?
il sistema nn fa proprio l'avvio (nn arriva nemmeno al bios)...partono solo le ventole....dite che è l'alimentazione?
ci potrebbe essere qualche funzione relativa all'alimentazione della cpu che posso disabilitare?
Te l'ho detto, praticamente la P5LD2 non ha le fasi necessarie per alimentare correttamente il Conroe quindi purtroppo non puoi fare nulla, se provassi a mettere su quel firmware secondo me manderesti completamente a put...e la scheda. Cmq IMHO orami la bestia ce l'hai, dagli il cibo ora, cmq quando tornerai a casa (vacanze, morosa, etc...) avrai un bel PC da usare! Ho vist alcune Gigabyte e Asrock con 945 anche a meno di 50€ come ti ho detto, proprio qua a Roma!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.