PDA

View Full Version : Sono un incapace...


z4rgon
21-08-2007, 10:47
Ho una Nikon Coolpix 4100, che ritengo buona per quello che devo fare io.
Il problema è che spesso mi vengono foto mosse quando faccio delle foto in interni, fiere per esempio.
Ciò, col semplice cellulare da 99 euro non accade.
Ovviamente il cellulare non fa delle foto paragonabili alla macchina, però vorrei capire perchè con quello non faccio mai una foto mossa, ma appena scatto è quello il fotogramma che sarà "impressionato", mentre quando scatto con la macchina, tra il tempo che il meccanismo fa il suo corso e l'attivazione del flash faccio a tempo a muovere la mano, ed il minimo spostamento è fatale.
Ovviamente non voglio andarmene in giro col cavalletto!
Da che dipende questa differenza tra cellulare e macchina?
Sono io che non uso la macchina correttamente? (visto che ha svariate modalità, settaggi di tempi di esposizione ecc...ecc...)

Secondo me sono io che non sono capace, ma daltronde non sono un patito delle foto...

continuiamocosì
21-08-2007, 11:29
ti viene mossa perchè il tempo di esposizione utilizzato è troppo lungo oppure è troppo lungo per quella determinata focale.
Per esempio se il tempo è 1/60" a 50mm va bene se lo è a 200mm è troppo lungo quindi per porre rimedio dovresti:
1° aprire di più il diaframma
se sei al massimo di apertura e il tempo è ancora lungo puoi decidere di:
- usare il flash per soggetti a non più di 4m di distanza
- alzare gli iso per aumentare la sensibilità
- appoggiare la fotocamera su un supporto.

Controlla anche i dati exif per capire come la macchina ha scattato la foto.

the log
21-08-2007, 13:33
Per mia esperienza posso dire che nel 90% dei casi il problema delle foto mosse con le compattine deriva dalla cattiva impugnatura della medesima.
Oltre alla teoria del tempo di scatto e degli iso è fondamentale tenere la macchinetta in mano in modo decente.

Punto primo, la macchina fotografica si impugna sempre saldamente e con due mani.

Punto secondo, si scatta sempre in situazione di equilibrio e con due piedi ben poggiati a terra ( o magari accucciati con un ginocchio a terra )

Punto terzo, si tengono i gomiti stretti appoggiati al corpo

Punto quarto, il dito indice della mano destra si muore a premere il pulsante di scatto, il resto della mano sta fermo !


Osservando queste semplici regolette il rischio di fare scatti mossi diminuisce drasticamente.

continuiamocosì
21-08-2007, 13:40
punto quinto, trattenere il respiro durante lo scatto e, in caso di posa b, fare prima pratica di apnea in piscina.

Bastian UMTS
21-08-2007, 13:42
punto quinto, trattenere il respiro durante lo scatto e, in caso di posa b, fare prima pratica di apnea in piscina.
In alternativa si consiglia l'uso delle bombole :asd:

z4rgon
21-08-2007, 14:24
Ok ma perchè col cellulare l'immagine si "impregna" all'istante anche se mi sto spostando?

continuiamocosì
21-08-2007, 14:34
perchè utilizza un tempo di esposizione più breve mi sembra logico.

sam_88
21-08-2007, 15:14
perchè utilizza un tempo di esposizione più breve mi sembra logico.

Quoto. E poi schiarisce l'immagine con una specie di postproduzione aumentando luminosità e contrasto (rendendo l'immagine molto meno fedele a ciò che vedi).

z4rgon
21-08-2007, 15:37
perchè utilizza un tempo di esposizione più breve mi sembra logico.

E quindi se anche potessi fare la stessa cosa con la mia fotocamera digitale, poi otterrei delle foto non molto congruenti con la realtà...quindi è meglio essere più accorti a non muoversi piuttosto che riuscire a fare le foto di fretta, a fuoco, ma meno accurate.

continuiamocosì
21-08-2007, 15:42
se hai la possibilità di un'appoggio otterrai sicuramente una foto migliore poichè puoi mantenere gli iso al minimo (50 nel tuo caso se ricordo bene) e fregartene di quanto è il tempo.
A mano libera puoi fare delle foto lo stesso decenti ma rinunciando un po' alla "pulizia" della foto in quanto per mantenere dei tempi brevi devi necessariamente alzare gli iso.

Domanda:
sai cosa sono gli iso?

continuiamocosì
21-08-2007, 15:44
con la Nikon 4100 la foto sarà congruente alla realtà (bilanciamento del bianco permettendo) e sempre migliore di quella del tuo cell, sarà al massimo più rumorosa soprattutto se la vedi a video.

z4rgon
21-08-2007, 16:26
No, non so cosa sono gli iso e non ho mi pare di aver visto nei menù una voce a riguardo...magari dopo che avrò capito cosa sono mi sarà chiaro dove intervenire!:fagiano:

sassarino
23-08-2007, 12:27
ciao vai al menù dovresti trovare un icona di un quadratino con delle linee per simulare il movimento inserisci on,aiutati anche con il libretto d'uso li dovrebbe essere scritto.:read:

aloe
24-08-2007, 09:23
No, non so cosa sono gli iso e non ho mi pare di aver visto nei menù una voce a riguardo...magari dopo che avrò capito cosa sono mi sarà chiaro dove intervenire!:fagiano:

Ciao, ho anch'io la tua stessa macchina.
La voce "ISO" in effetti non esiste, ma la trovi come "Exp +/-" premendo il tasto "Menu" con la ghiera posizionata sull'automatico (la fotocamera bianca su sfondo verde).
Da li puoi variare la sensibilità del sensore, i valori sono espressi in eV.
Io personalmente però cerco di usare un appoggio piuttosto che alzare gli ISO, spesso basta qualcosa che appare precario, tipo il bordo dello schienale di una sedia.
Ciao

ciop71
24-08-2007, 15:41
La funzione "Exp +/-" serve per starare l'esposimetro, non per cambiare la sensibilità.

pato73
29-01-2008, 13:22
Ciao A tutti, siete grandi....non so più cosa leggere del forum vista la mole di info veramente interessanti.....vorei esporvi il mio problema (uno dei tanti!!!)...ho una coolpix 4100 e comincio ad odiare i 12 sec di attesa tra una foto col flash e l'altra.....uso stilo ricaricabili da 2500 Ah....qualcuno ha qualche dritta???? grazie:muro: :muro: :muro:

ciop71
29-01-2008, 16:53
Ciao A tutti, siete grandi....non so più cosa leggere del forum vista la mole di info veramente interessanti.....vorei esporvi il mio problema (uno dei tanti!!!)...ho una coolpix 4100 e comincio ad odiare i 12 sec di attesa tra una foto col flash e l'altra.....uso stilo ricaricabili da 2500 Ah....qualcuno ha qualche dritta???? grazie:muro: :muro: :muro:
Nelle compatte e' normale avere dei tempi di attesa di vari secondi usando il flash, con la Nikon 4600 però ero nell'ordine dei 4-5 secondi, 12 mi sembrano tanti.

tommy781
29-01-2008, 17:21
uso stilo ricaricabili da 2500 Ah....:muro: :muro:

MAh...altrimenti avresti una centrale elettrica :D comunque le batteire sono nuove? hai provato con delle pile normali per vedere se i tempi cambiano? 12 secondi sono assurdi a meno che non ci sia un problema o alla macchina o alle batterie. le ricaricabili con il tempo perdono proprio amperaggio e quindi potenza e se sono di marche infime ciò avviene presto e soprattutto i MAh dichiarati possono non corrispondere a quelli erogati ma a picchi, un pò come per le batterie delle automobili insomma dove quello che paghi hai.

Cemb
29-01-2008, 20:35
Ciao!
Ho avuto una coolpix 4100. Se scatti senza flash o con flash "slow" ti vengono mosse perchè l'esposizione è lunga. Se scatti soggetti vicini con flash in automatico vengono nitidissime (ma, ovviamente, con colori alterati - più freddi). Supergialle invece le foto fatte con luci a incandescenza.
Insomma, è una compattina e di tanti anni fa. In piena luce e con qualche accorgimento vengono foto carine, ma non è il massimo per le foto in interno con luce difficile! ;)

pato73
30-01-2008, 08:22
...ho provato batterie di varie marche ricaricabili e non....ma il risultato non cambia....grazie per la disponibilità....inizierò a valutare un nuovo acquisto.......

p.s. mi scuso per "la centrale elettrica" !!! anche se magari pile da 2500 Ah avebbero risolto il problema!!!! :sofico: :doh: