View Full Version : Una nuova gamma di schede FireGL da AMD
Redazione di Hardware Upg
21-08-2007, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22245.html
AMD rinnova la propria gamma di schede per workstation grafiche, utilizzando per la prima volta le GPU della famiglia R600
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speedy L\'originale
21-08-2007, 10:54
Chissà se sarà possibile moddare una HD2900XT nella corrispettiva FIREGL?
Nella generazione precedente erà possibile, speriamo anche qua.
Speedy L\'originale
21-08-2007, 11:14
cosa comporta?
Che prendendo una sk. video destinata al gaming e smanettando un pochettino con certi file riesci ad avere un firegl che costa molto, ma molto di più del corrispettiva scheda destinata al gaming.
Con la generazione precedente la firegl e la versione da gaming erano uguali, la differenza veniva fatta dal driver, modificando alcune righe riuscivi a trasformare la versione gaming in firegl, cosi da ottere una skeda video professionale a basso costo e che rispetto alle firegl va benissimo anche coi giochi.
cavolo che schedine, soprattutto quella da 2gb
E' pazzesco pensare che una scheda professionale (fire) ed una gaming (radeon) siano pressochè lo stesso prodotto e, per quanto riguarda la generazione precedente, la differenza veniva fatta semplicemente dai drivers. In sostanza si vendono gli stessi prodotti e li si castra a livello hardware o software per adattarli a svariati livelli di costo.
Un po' come per i core 2 duo.
Italia 1
21-08-2007, 11:39
Io invece sapevo che le versioni professionali (Quadro e Firegl) erano nettamente più care sia per driver più affidabili che per stabilità della scheda. Sono schede che dovrebbero poter stare ore o addirittura giorni a pieno regime senza mostrare cedimenti...
ma nei giochi va uguale giusto?
Wilfrick
21-08-2007, 11:47
Più che pazzesco è scandaloso, ma è sempre stato così, anche per nvidia.
E' come andare in due negozi che vendono la medesima maglietta prodotta dalla ACME fashon, solo che una la trovi con appiccicata anche l'etichetta in nylon con il nome di Aieje Brazo e costa 300 euro e l'altra è nei cestoni dell'iper a 2,5 euro con in più il 25% di sconto alla cassa se hai la tessera vip enhanced club privé.
Qui non paghiamo il valore del prodotto ma solo il nome... la vera oscenità che supera anche le magliette è che questi due prodotti li trovi nel medesimo negozio, affiancati, con scritto persino che sono la medesima cosa.
harlock10
21-08-2007, 11:47
Per quello che ne so io , normalmente le skede professionali sono quelle venute meglio per ogni wafer di silicio. Di tot chip infatti alcuni saranno in grado di operare a frequenze maggiori e di garantire stabilità anche in sessioni estremamente lunghe e pesanti di alvoro mentre altri no. Quelli venuti un po meno bene ( nel senso che magari non soddisfano lo standard massimo ma rientrano in pieno in quello inferi0re) vengono marchiate radeon e vendute come shede gaming.
Wilfrick
21-08-2007, 11:54
Una nota per chi dice che le "professional" sono più affidabili delle altre:
a parte il fatto che i giochi usano molto più massicciamente il processore grafico rispetto ad un programma di 3d che visualizza un phong shading in open gl... guardate una scena di un gioco ed un paio di sfere rotanti in open gl e vi renderete conto..... Ma cosa vuol dire? che le schede cosidette "per i giochi" sono instabili? Ho sempre tenuto le mie accese 10-12 ore al giorno con software 3d e non mi hanno mai dato problemi, anche con scene di milioni di poligoni.
Penso proprio che una scheda per giochi debba avere molta più forza di una in opengl per via della mole di calcoli molto più articolati.
Gerardo Emanuele Giorgio
21-08-2007, 12:17
non significa niente che il gaming puo essere piu intensivo di una sessione di lavoro...
Un oggetto professionale è un qualcosa che è stato pensato per LAVORARE. Questo implica che abbia prestazioni superiori ad altri oggetti, destinati ad uso amatoriale, per flessibilità di impiego, resistenza, stabilità ed affidabilità.
Un trapano amatoriale puo avere tutte le funzioni che vuoi tu ma si scasserà sempre prima di uno destinato ad uso di officina. E quest'ultimo probabilmente sarà anche predisposto ad essere riparato, ispezionato e cosi via.
Che la tua scheda video, avente core uguale ad una firegl o quadro, funzioni con la possibilità di poter mandare in crash il sistema (per bug software, processi di produzione imperfetti ecc...) non credo freghi molto a qualcuno. Al massimo perdi un salvataggio mentre giochi o qualche documento a cui stavi lavorando.
Invece se stai progettando un sistema di smorzamento per un basamento industriale la cui costo è dello stesso ordine di grandezza delle macchine che ci devi piazzare sopra, allora penso che freghi a qualcuno se la workstation va in crash o meno.
La morale della favola è che se un oggetto professionale è meno affidabile di uno consumer allora cade lo stesso concetto di "professionale".
Secondo te poi perche le venderebbero a 3000 euro quando poi un R600 viene 350 euro circa? Per farsi la cresta? Oppure perche devono garantire delle precise specifiche di funzionamento?
cavasayan
21-08-2007, 12:20
Stavo pensando anch'io di comprare una scheda video gaming e moddarla. Secondo me le nvidia in ambito professional però sono meglio delle ati (e poi i driver per linux sono molto meglio), però con le nvidia la sftmod non si può più fare.
mah...vedrò se si può con le ati e come vanno i driver.
Io non so se è solo una questione di drivers (penso di si) o anche di hardware, però la differenza rispetto a una scheda gaming si sente e anche di brutto.
coschizza
21-08-2007, 12:27
le schede di questa categoria sono uguali a quelle del mercato consumer con pere delle piccole differenze che ne determinano un enorme aumento del prezzo (anche perche hanno un mercato molto ridotto).
1 hanno driver sviluppati appositamente per funzionare con software professionali e richiedono grandi investimenti in team di sviluppo. (questo è il capitolo di spesa principale che va incidere sul costo piu di tutti gli altri)
2 hanno piccoli ma costoni aggiornamenti hardware che vanno da uscite video particolari o comunque modificate e parti di silicio in piu che aggiungono particolari funzioni che si usano principalmete nel mercato delle workstation grafiche, per esempio normalmente le gpu di questa categoria sono in grado i eseguire l'AA su linee in maniera superiore a quello che puo vare una scheda normale, questa funzione è fondamentale nel mercato professionale che lavora principalmente in wireframe e invece è completamente inutile sei giochi dove non viene mai usato.
3 non sono schede piu "resistenti" delle altre ,spesso le frequenza di funzionamento non sono spinte a livelli esagerati preferendo invece mantenere i consumi a livelli accettabili.
se poi qualcuno usa questi programmi come il 3dsmax e lo fa a livello non prefessionale allora non notera nessuna differena tra queste schede e quelle fatte per i giochi. Quelle normali per quello che costano sono comunque ottime.
harlock10
21-08-2007, 12:36
Quello che conta davvero è il livello di perfezione del chip , più è vicino alla perfezione è più e facile che sia selezinato per essere un usato in una scheda professinale , se infece è meno perfetto può essere usato in soluzioni più economiche fino a man mano che la sua qualità scenda fino ad essere scartato.
A esempio ai tempi delle 6800 la ultra etreme , la ultra , la gt e la le erano uguali, quello che cambiava era che la ultra era più stabile e adatto ad operare a frequenze alte rispetto alle gt o alle le che avevano le pipeline non perfette bloccate.
voglio la versione 256bit (ovvero la fascia MEDIA!!!!) anche nel mercato consumer!!!!
cosi' non devo passare da 180€ della 8600gts (cessen) o dei 150€ della 2600xt4 ai 250€ della 8800gts 320...
una schedozza tipo la 7600 in ambito consumer piazzata sui 220€ venderebbe a pacchi... prestazioni buone e costo contenuto...
praticamente una x800 aggiornata ^^
Direi che Coschizza e hardlock10 hanno centrato il problema.
La differenza di costo è data dal far pagare a pochissime schede vendute lo sviluppo dei driver "professionali".
Le schede professionali normalmente montano materiale selezionato (chip più prestazionali, condesatori migliori e cose simili) e addirittura poi vengono sottoutilizzate per garantire sempre e comunque la massima affidabilità.
Se ti si blocca un gioco non è un problema (economico) ma se ti si blocca un rendering di una decina di ore hai perso dei soldi !
Con questo non vuol dire che le schede consumer si blocchino !!
DarKilleR
21-08-2007, 12:59
bhe il rendering generalmente lo fa la CPU e non la VGA....
Cmq il costo elevato lo fanno i driver professionali e certificati per lavorare perfettamente con i programmi professionali più utilizzati...
Io avevo modificato una X800 Pro @ XT PE e successivamente a Fire GL X3....e con 3d studio max e autocad andava esageratamente meglio...anche con i bench professionali in alcuni casi si vedevano miglioramenti del 300%
MiKeLezZ
21-08-2007, 13:23
Per quello che ne so io , normalmente le skede professionali sono quelle venute meglio per ogni wafer di silicio. Di tot chip infatti alcuni saranno in grado di operare a frequenze maggiori e di garantire stabilità anche in sessioni estremamente lunghe e pesanti di alvoro mentre altri no. Quelli venuti un po meno bene ( nel senso che magari non soddisfano lo standard massimo ma rientrano in pieno in quello inferi0re) vengono marchiate radeon e vendute come shede gaming.Se vai sul sito di Google troverai un simpatico programma chiamato "SkethUp", acquisito da una azienda pochi mesi fa, orbene, se tu sei un utente privato che ci fa i disegnini in casa, è gratis, se tu sei un professionista che ci vuole lavorare, devi comprarlo, per 450 euro. L'esempio è anche con tantissimi altri prodotti.
Quando si parla di "mercato professionale", le aziende ritengono sia giusto far pagare in modo salato, perchè guardano al prodotto come se fosse uno strumento in grado di garantire dei profitti, percui è necessario far pagare non solo il prodotto in sé, ma anche una quota aggiuntiva come "rivalsa" sui profitti maturati dall'usarlo.
Poi, ci aggiungono un sacco di storielle, sono più affidabili, sono migliori, bla bla, ma in realtà sono le stesse cose.
L'unica cosa che può cambiare e l'assistenza, generalmente, pagando di più, si ha diritto anche a un servizio più cordiale ed efficiente...
Ma se le schede FireGL sono uguali alle schede RadeonHD allora non potevano farle uscire assieme quando hanno presentato R600?
Io non ho mai capito bene la differenza e se differenza c'è (intendo hardware... non di driver per uso professionale), ma se le schede sono uguali perchè aspettare mesi?
coschizza
21-08-2007, 15:12
Ma se le schede FireGL sono uguali alle schede RadeonHD allora non potevano farle uscire assieme quando hanno presentato R600?
Io non ho mai capito bene la differenza e se differenza c'è (intendo hardware... non di driver per uso professionale), ma se le schede sono uguali perchè aspettare mesi?
aspettano mesi perche non è bello vendere la scheda e poi far uscire il driver 6 mesi dopo, un po come è accaduto con la prima generazione di schede nvidia dx 10 che hanno fatto aspettare molto tempo driver definitivi per il nuovo sistema vista (a prescindere di chi è la colpa no puoi fare una cosa simile in un mercato professionale perche ti lanciano fuori dalla finestra)
+Benito+
21-08-2007, 18:33
concordo con chi dice che queste schede sono più costose, e in genere consigliabili, per un supporto driver che è QUELLO e quello rimane, non ci sono revisioni ogni due settimane per correggere bug perchè bug, in genere non ce ne sono.
Se giochi e una finestra flickera te ne freghi, va beh, ti girano le balle, ma se stai lavorando e il programma ha dei difetti che ti fanno perdere ore di lavoro se non giorni, scrivi alla signora amd o nvidia e gli chiedi i danni.....
Non concordo con chi dice che hanno caratteristiche diverse a livello di chip semplicemente perchè non è vero, alcune funzioni sono disponibili perchè i driver le usano, cosa che non succede con i driver per i giochi.
Concordo che montino sulla scheda materiali sicuramente migliori a livello di condensatori, filtri e quant'altro.
ma se uno modda una x1950xt a firegl che potenza ottiene? le prestazioni migliora fino a raggiungere nei giochi una 8800gts da 320mb o la si modda solo per aumentare la stabilità ???
Speedy L\'originale
22-08-2007, 10:52
ma se uno modda una x1950xt a firegl che potenza ottiene? le prestazioni migliora fino a raggiungere nei giochi una 8800gts da 320mb o la si modda solo per aumentare la stabilità ???
di grafica a 3d ci sono 2 tipi, una è quella dei giochi e l'altra è quella x lavoro.
una 8800gts nei giochi va che è una bomba, ma se la metti a lavorare in ambito lavorativo non è granchè, una quadro anche + vecchia la lascia indietro eccome.
Sono 2 ambiti diversi, le quadro vanno bene nel 3d professionale, le 8800 nel 3d gaming, con la mod della X1950xt riesci a ottenere entrambe le cose dalla stessa scheda pagandola molto meno di una firegl e in + avresti anche una vga che va bene nei giochi.
di grafica a 3d ci sono 2 tipi, una è quella dei giochi e l'altra è quella x lavoro.
una 8800gts nei giochi va che è una bomba, ma se la metti a lavorare in ambito lavorativo non è granchè, una quadro anche + vecchia la lascia indietro eccome.
Sono 2 ambiti diversi, le quadro vanno bene nel 3d professionale, le 8800 nel 3d gaming, con la mod della X1950xt riesci a ottenere entrambe le cose dalla stessa scheda pagandola molto meno di una firegl e in + avresti anche una vga che va bene nei giochi.
io volevo comprare la x1950xt solo per giocare perchè si trova nuova a 90euro meno della 8800gts......chiedevo se la mod a fire migliorasse pure il gaming.....
Speedy L\'originale
22-08-2007, 12:13
io volevo comprare la x1950xt solo per giocare perchè si trova nuova a 90euro meno della 8800gts......chiedevo se la mod a fire migliorasse pure il gaming.....
no, però t consiglio d dare un'occhiata alla 8800gts che va abbastanza d + oltre che essere DX10.
Poi sta al tuo portafoglio decidere.
no, però t consiglio d dare un'occhiata alla 8800gts che va abbastanza d + oltre che essere DX10.
Poi sta al tuo portafoglio decidere.
era solo per risparmiare visto che il portafoglio è vuoto...;)
Speedy L\'originale
22-08-2007, 13:16
era solo per risparmiare visto che il portafoglio è vuoto...;)
Ho letto la tua firma, se t'interessa vorrei vendere il mio alimentatore, magari ci possiamo pure mettere d'accordo.
LukeHack
22-08-2007, 15:52
ma poi dove sono? li scarico per linux e funzionano male..
ok, forse sono sviluppati meglio per gli altri unix, penso.. ed invece manco esistono :asd:
ma allora dove sono questi drivers? :fagiano: :read:
...
Un oggetto professionale è un qualcosa che è stato pensato per LAVORARE.
Questo implica che abbia prestazioni superiori ad altri oggetti, destinati ad uso amatoriale, per flessibilità di impiego, resistenza, stabilità ed affidabilità.
Un trapano amatoriale puo avere tutte le funzioni che vuoi tu ma si scasserà sempre prima di uno destinato ad uso di officina. E quest'ultimo probabilmente sarà anche predisposto ad essere riparato, ispezionato e cosi via.
Questo in informatica corrisponde raramente al vero. Di solito Professional significa solo "che è più profèsionaaaal".
Che la tua scheda video, avente core uguale ad una firegl o quadro, funzioni con la possibilità di poter mandare in crash il sistema (per bug software, processi di produzione imperfetti ecc...) non credo freghi molto a qualcuno.
...
Il problema nel tuo ragionamento è che ciò non accade. Semplicemente il sistema non va in crash.
La morale della favola è che se un oggetto professionale è meno affidabile di uno consumer allora cade lo stesso concetto di "professionale".
In questo caso si tratta di marketing... Un sistema di dissipazione più efficiente, una manciata di condensatori di qualità e altri orpelli simili non giustificano la differenza di costo.
Fra l'altro, secondo te e' più costoso sviluppare dei driver consumer che devono far funzionare nuovo hardware con migliaia di giochi diversi che lo sfruttano fino all'osso oppure sviluppare dei driver professionali derivati dai precedenti con poche decine di programmi che nella maggior parte dei casi si limitano a sfruttarlo solo in parte ?
Secondo te poi perche le venderebbero a 3000 euro quando poi un R600 viene 350 euro circa? Per farsi la cresta? Oppure perche devono garantire delle precise specifiche di funzionamento?
Fammi indovinare... forse perchè sono dei truffatori ?
cavasayan
23-08-2007, 11:59
ma poi dove sono? li scarico per linux e funzionano male..
ok, forse sono sviluppati meglio per gli altri unix, penso.. ed invece manco esistono :asd:
ma allora dove sono questi drivers? :fagiano: :read:
Parli dei drivers per schede video professional in generale o solo per quelli ati?
Perchè gli nvidia per linux ci sono e funzionano bene se non sbaglio.
Gli ati invece sono un terno al lotto. per linux soprattutto ma anche per windows. Infatti molti consigliano le Quadro invece delle Firegl proprio per i driver.
LukeHack
23-08-2007, 13:15
Parli dei drivers per schede video professional in generale o solo per quelli ati?
Perchè gli nvidia per linux ci sono e funzionano bene se non sbaglio.
Gli ati invece sono un terno al lotto. per linux soprattutto ma anche per windows. Infatti molti consigliano le Quadro invece delle Firegl proprio per i driver.
sisi esattamente quello che intendevo anchio ;)
chi è il pazzo che si compra un'ati, per di più professionale, visto lo scarso supporto per i sistemi operativi che piu contano nel settore dell'industry?
o forse alla AMD credono che i rendering li facciano con windows xp :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.