Redazione di Hardware Upg
21-08-2007, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/22233.html
Pronto al debutto il nuovo chipset enthusiast di Intel, che andrà a sostituire le soluzioni 975X sul mercato da ormai quasi 2 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nemesis1984
21-08-2007, 08:42
Speriamo che sia all'altezza del 975, sarebbe interessante vedere dei test con i due chipset, ovviamente equipaggiati con memorie DDR2, e magari un confronto tra DDR2 con il chipset 975 e DDR3 con il chipset X38, per quanto riguarda prezzi credo che non saranno inferiori ai 230€
x.vegeth.x
21-08-2007, 11:36
cioè se uno a novembre vuole g92 deve per forza prendersi una mobo x38 (perchè ha pci 2.0) o faranno anche mobo p35 col 2.0?
~Mr.PartyHut~
21-08-2007, 11:53
w00t :eek:
Non vedo l'ora :D
... aspettando la bestia che DFI progetterà per l'X38 :D
x.vegeth.x
21-08-2007, 12:08
cioè se uno a novembre vuole g92 deve per forza prendersi una mobo x38 (perchè ha pci 2.0) o faranno anche mobo p35 col 2.0?
up
Niente pci-e 2.0 sul p35, cmq c'è una compatibilità tra slot e schede 1.0a (ovvero tutte le attuali) e 2.0, un po' come ai tempi dell'AGP X4 e X8....
x.vegeth.x
21-08-2007, 13:59
quindi le schede pci 2.0 funzionano sui vecchi slot? ma ci sarà sicuramaente una perdita in prestazioni! beh non resta che sperare in una x38 non troppo sopra i 200 euriz...
cmq ho letto da qualche parte che il p35 è compatibile col pci 2.0
Le schede vga 2.0 ( G92 e future ATI ) saranno retrocompatibili, andranno anche su pci-e 1 ( altrimenti ne venderanno ben poche i primi 6 mesi )
Per la perdita di prestazioni, ho i miei dubbi.
Per me una G92 su P35 o X38 andranno uguale! Unica cosa forse su X38 non sara' obbligatorio il connettore esterno
serassone
21-08-2007, 17:55
ho letto da qualche parte che il p35 è compatibile col pci 2.0
Anch'io ho letto qualche articolo che parlava di questa possibilità, ma probabilmente il "rumor" in proposito è nato da un'errata interpretazione del diagramma del chipset. Nel diagramma ufficiale Intel viene infatti riportato 8 GB/s come velocità di interfaccia del bus PCI Express 16x per la grafica, lo stesso del PCI Express 2.0, apparentemente: ma questo valore va inteso come somma delle capacità complessive del bus (che ricordo, è full duplex), cioè 4 GB/s in un senso e 4 nell'altro senso simultaneamente, per un totale di 8 GB/s; vedrete che nel diagramma del chipset X38 verranno riportati 16 GB/s. ;)
METATHRON
21-08-2007, 18:08
circolano voci sulla possibilità che queste schede madri con x38 supportino nvidia sli oltre che amd crossfire. foxconn ha detto che farà una scheda con x38 e nvidia sli addirittura anche se nvidia non le darà via libera. qualcuno ne sa qualcosa?
ciao
Thunderace77
23-08-2007, 09:11
SPERIAMO!!!
Nel senso che proprio non mi va di prendere una 680 SLI e vorrei rimanere su chipset Intel, se con X38 daranno via libera a tutte le versioni del "multi GPU" allora sarò al settimo cielo!
Cmq, viste le premesse su G92 non credo che metterne 2 in SLI possa servire a molto... nemmeno un monitor Full HD o adderittura un 30" potranno piegare una sola di queste schede se saranno 3 volte più potenti di G80
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.