PDA

View Full Version : E6850 e Corsair XMS2 timings non tenuti.


fratidav
21-08-2007, 01:29
Ciao raga ho questa config:
Asus P5k Bios 6303
Core 2 duo E6850 fsb 1333 - 3.0 Ghz
2x1 Gb Corsair XMS2 ddr2 800mhz EPP Cl4
Geforce 7600 Gt 256 pci exp
seagate barracuda 250gb sata2
case aerocool extreme engite 3t

La questione è:

mettendo le ram in auto (da bios o da Asus Aisuite), mi vanno a 800 mhz con 4-4-4-12 2t a 2.1V (come certificato da Corsair) il procio va a 3ghz in auto, il fsb sta a 1333 mhz e mi trovo con fzb:ddr 5 a 6 con un 3dmark 06 di 4200 punti precisi.

Se overclokko il procio a 400, mi arriva a 3.6 ghz in full, il fsb mi sale a 1600 mhz, le ram stanno a 800 mhz in sincrono con il procio, con un 3dmark06 di 4280 circa. In questa situazione le RAM non reggono il timing 4-4-4-12 ma devo metterle in auto (5-5-5-18) ed ho notato che il punteggio nel 3dmark scende di 5 punti...na cavolata...la domanda che faccio è: il fatto che salga il fsb a 1600 in sincrono con le ram 800mhz dual channel è pericoloso? ho visto che il procio non supera i 45 gradi in full....va bene? ho provato ad aumentare il voltaggio delle ram a 2.15 e 2.20 ma non sono stabili con il timing 4-4-4-12...mi conviene lasciare a 5-5-5-18? quanto pesano sti timing? Datemi qualche suggerimento per ottimizzare la cosa. Grazie.

ra-mta
21-08-2007, 09:30
Lascia i timing rilassati e vai tranquillo, come hai notato la differenza di prestazioni è ridicola:D
Ovviamente tienile in sincrono, per le temperature vai tranquillo non sono anomale e il fatto che salga a 1600 non è pericoloso a meno che non gli ha hai dato chissà quale overvolt, ma non penso:)
Aspetta anche altri pareri, visto che io ho piattaforma 939, ma non penso di aver detto eresie:stordita:

fratidav
21-08-2007, 15:15
non ho aumentato nessun voltaggio sulla cpu...solo le ram le tengo a 2.10 come da specifiche corsair. grazie

ra-mta
22-08-2007, 09:45
non ho aumentato nessun voltaggio sulla cpu...solo le ram le tengo a 2.10 come da specifiche corsair. grazie

allora sei a posto puoi dormire sonni sereni e goderti l'overclock;)

T.B. 1
22-08-2007, 10:47
Non hai intenzione di salire ancora per fare qualche test?:)

fratidav
22-08-2007, 23:25
ho fatto altre prove....la conclusione a cui sono giunto è questa:
sono arrivato a 3.7 ghz con l'E6850, ma le RAM non reggono in sincrono...devo lasciare in auto (pur overvoltando) e mi trovo FSB:DRAM 5:6 con un 3d mark 06 di 4303 punti...le ram reggono fino a 486 mhz (con 2.3 volt)...oltre diventa instabile...che ne dite?...non so come andare in sincrono....non credo siano le RAM a non farcela...temo la scheda madre...P5K con bios aggiornato...il mio ideale era andare in sincrono a 833 mhz con procio a 3.750 Ghz...ma pur con timing rilassati...non regge il sistema...secondo voi sono le ram o la mobo?

T.B. 1
23-08-2007, 09:35
Come non reggono in sincrono, quando le imposti in asincrono operano a frequenza maggiore, quindi hai meno margine di oc.
Se reggono fino a 486, mettile in sincrono così la cpu la puoi occare fino a 486x9=4374mhz, poi devi controllare le temperature.Hai overvoltato la cpu?

fratidav
23-08-2007, 23:52
no per ora non ho overvoltato la CPU...avrei dovuto farlo di già? ma come faccio a mettere in sincrono a 486 mhz? mi pare troppo il procio a 486x9...